Entra

Visualizza la versione completa : malattia infestante


acquarius84
26-01-2014, 21:05
Salve allevo guppy e platy da diversi anni.
Una settimana fa compro un platy e un guppy, provenienti da vasche con pesci malati.
Ieri vedo metà dei pesci sul fondo con la coda raccolta,apro il coperchio e si riprendono,lo rimetto a posto e dopo un Po si nascondono.
Mentre nuotano la tengono in quel modo.
Mai successa una malattia infestante su quasi tutti i pesci.
Che faccio??? Cambi d'acqua? Poi?
Acquario da cento litri

Aperol88
27-01-2014, 16:13
Posta QUI (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=47) nella sezione malattie e metti qualche foto, sicuramente riceverai risposta prima!
Domanda stupida: Perchè li hai comprati se hai notato pesci malati nella vasca di provenienza? #13

acquarius84
27-01-2014, 18:56
nelle maggior parte vasche dei negozi, qualche malattia c'è sempre

Puntina
27-01-2014, 23:32
Ciao, la coda viene come mangiata? Si accorcia e si sfilaccia fino alla base?
Qualche foto dei pesci colpiti sarebbe l'ideale!

andre8
27-01-2014, 23:45
Oltre che qualche foto, posta anche valori dell'acqua e metodi di gestione della vasca, aiutano sempre a ricevere consigli utili

acquarius84
28-01-2014, 18:11
allora vi spiego piu dettagliatamente, la coda la tengono dritta ma raccolta quasi tutta guardate solo la coda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79977)
------------------------------------------------------------------------
ho trovato questa su acquaportal, ma i miei pesci sono belli grossi

andre8
28-01-2014, 18:34
Posta i valori dell'acqua e magaris i può anche prevenire (se è possibile) o capire le cause

acquarius84
28-01-2014, 19:26
Io in dieci anni non ho mai controllato altro valori, oltre al ph e nitrati.
Ma questa malattia è nata da due pesci inseriti una settimana fa.
Non ho mai avuto un problema del genere , diciamo generale.
Ovviamente qualche malattia singola singola si

Puntina
28-01-2014, 20:46
L'immagine di quel platy mi ricorda la malattia causata da un batterio di cui non ricordo il nome, non sono sicura sia la stessa, ma se è quella che penso è una bella rogna, è molto contagiosa e piano piano la coda si "distrugge". Intanto alzerei la temperatura fino a 30 gradi per 7-10 giorni...con la temperatura alta il batterio comincia a faticare fino a morire...

acquarius84
29-01-2014, 01:01
Ho cambiato 35 litri, alzata la temperatura a 28 gradi, in più c'è la stanza calda quindi, tolte le piante microsorum, ceratophyllum e anubias, e ho messo un Po di sale.
Comunque la malattia incomincia a farsi sentire di brutto, gli avannotti nati due settimane fa, incominciano a morire, due al giorno.

Puntina
29-01-2014, 01:21
Allora temo sia proprio la malattia che mi è venuta in mente.
Era capitata anche a me anni fa, un po per inesperienza ed un po per distrazione...
In seguito ad un cambio d'acqua troppo fredda, avevo notato un esemplare con la coda "secca" e spenta, da lì ad un giorno la coda ha cominciato a sfilacciarsi e scolorirsi fino alla base ed alla fine l'ho trovato morto.
Inoltre ricordo che le nascite erano tante, ero in attesa di dar via un bel po di pesci perciò l'acquario era affollato, i pesci stressati ed il batterio ha avuto strada facile.
Ricordo che trovavo pesci morti ogni giorno (solo di una tipologia però)...un giorno ne ho contati addirittura 7...a pensarci mi girano ancora.
Ero a dir poco disperata ma dopo 10 giorni con la temperatura a 30 gradi e l'aggiunta di vitamine al cibo è tornato tutto alla normalità anche se per i pesci colpiti non c'è stato nulla da fare...
A me era stato detto di procedere così, non so se esistano altri metodi...

eltiburon
30-01-2014, 03:02
Allora, la situazione è grave! DEVI misurare assolutamente i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti! Puoi farli misurare in negozio, ma allora fatti SCRIVERE i numeri, non basta "bene o male". Usa test a reagenti e non strisce!
I platy colpiti li curerei per ora così:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
La temperatura la riabbasserei lentamente (uno/due gradi al giorno) fino a 25°C. In caso di infezioni batteriche l'aumento di temperatura peggiora le cose.

acquarius84
30-01-2014, 14:13
La malattia è ben avviata, quasi tutti

Puntina
30-01-2014, 14:29
Come stai procedendo?

acquarius84
30-01-2014, 18:48
come hai fatto te

Puntina
30-01-2014, 19:04
Ok...io ho risolto così, non ricordo se si trattava di un batterio o qualche altro organismo, è passato troppo tempo...ma ricordo,che mi era stato detto di alzare la temperatura a 30 gradi proprio perché l'organismo non sarebbe sopravvissuto a tale temperatura...

Hai avuto altre perdite?


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

acquarius84
30-01-2014, 21:26
gli avanotti (uno al giorno).
oggi invece il primo platy femmine, ma c****

Puntina
30-01-2014, 22:35
È una rogna sta malattia...mi spiace....la mia unica "consolazione" all'epoca è stata che avevo gli avannotti nella vasca a parte perciò loro erano salvi...ma molti dei miei poveri guppy erano morti e le colorazioni che avevo selezionato da portare avanti perse (almeno in parte)...


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

eltiburon
31-01-2014, 02:38
Se il problema è batterico la temperatura elevata peggiora le cose! E' utile invece in caso si infezione da protozoi, come l'Ictyo.
Ma i valori come sono? Sono ESSENZIALI!
Il sale l'hai usato? non sottovalutarlo!

Puntina
16-02-2014, 12:41
Allora sei riuscito a risolvere il problema?

acquarius84
17-02-2014, 16:22
Allora sei riuscito a risolvere il problema?

ehm dopo tante morti, ma si.
che peccato, un acquario con tantissimi platy , morti.
sono dispiaciuto, dopo dieci anni vedi tutto "cadere" .
sto pensando di abbandonare tutto

andre8
17-02-2014, 16:29
Perché abbandonare? Vedi il lato positivo: tutta esperienza! Cadiamo per imparare a rialzarci e se non ti rialzi perdi

Puntina
17-02-2014, 18:18
Lo so, anch'io quand'è successo ero sull'orlo di abbandonare (sono arrivata a trovare 7 guppy morti nell'arco di una giornata dopo tutta la selezione che mi ero fatta) ma pensa ai pesci che si sono salvati ed al fatto che la prossima volta saprai come affrontare la cosa (sperando non capiti ancora) e magari riuscirai a prendere la cosa per tempo. Se vuoi un consiglio prendi un piccolo acquario da dedicare solamente agli avannotti, in questo modo se ricapiteranno malattie in vasca avrai comunque gli avannotti fuori pericolo...questa è stata la mia salvezza...

acquarius84
17-02-2014, 18:45
Perché abbandonare? Vedi il lato positivo: tutta esperienza! Cadiamo per imparare a rialzarci e se non ti rialzi perdi

si hai ragione, ma penso che sono passati dieci anni dove ho non ho guardato spese per l'acquario.
ora si era tutto stabilito, invece ritorno a metà del lavoro

Puntina
17-02-2014, 18:59
Mi dispiace...se, giustamente, ti secca spendere ancora soldi per pesci o comunque per l'acquario da un'occhio al mercatino che c'è qua ed a siti come subito.it ed ebay, potresti trovare parecchi appassionati nella tua zona con i quali scambiare, regalare o comprare a buon prezzo qualsiasi cosa...

acquarius84
18-02-2014, 18:20
si hai ragione.
forse lo venderò tutto completo, magari se c'è una persona davvero disponibile a comprarlo tutto completo proprio.
ho anche due tartarughe di 8 e 3 anni da vendere.
insomma una bella spesa :)

Puntina
18-02-2014, 18:57
Beh veramente mi intendevo per comprare in alternativa ai negozi, non per rinunciare al tuo acquario!

andre8
18-02-2014, 21:48
Ma se dovessi continuare la spesa in cosa consisterebbe? Solo nei platy? Non sono pesci costosi, magari trovi anche qualcuno di affidabile che te li regala :-) non capisco tutto questo "ripartire"... Non basterebbe solo aggiungere nuovi pesci? Scusa l'ignoranza

acquarius84
19-02-2014, 14:48
Ma infatti non ne compro piu, ormai lascio questi.
Per la soluzione di trovare uno che li regala perché ne ha troppi oppure perché ha perso la voglia, mi potrebbe andare bene.
In questo momento di crisi e senza un lavoro , già è assai pagare la luce che consuma l'acquario, figuriamoci andare a fare spese di pesci, come l'ultima volta .
Quando ho portato la malattia

Puntina
19-02-2014, 14:56
Se fossi della mia zona te li regalerei io, ho piate e poecidi in esubero...

acquarius84
19-02-2014, 19:04
purtroppo ho l'acquario in calabria

Puntina
19-02-2014, 19:40
Mi spiace ma sicuramente c'è qualcuno che li regala anche nella tua zona! Potresti anche trovare qualcuno interessato a degli scambi con qualcosa che hai tu in esubero!

acquarius84
20-02-2014, 15:20
Ormai non ho niente per l'acquario da scambiare, se qualche calabrese sta leggendo e ha qualche platy,guppy da dare in regalo che mi faccia sapere