PDA

Visualizza la versione completa : moria guppy aiutatemi


splendidoincubo
26-01-2014, 17:51
salve vi scrivo perche non so come risolvere questo problema,da una settimana circa mi muore un guppy al giorno,non presentano nessuna anomalia visibile,giorni fa sono andata a chiedere consiglio al negoziante di fiducia al quale ho raccontato questo fatto e mi ha consigliato il prodotto H22 per disinfettare l'acqua(perche avevo acquuistato 3 guppy in un altro negozio)ho eseguito scrupolosamente le procedure lasciando agire il prodotto in acqua per 24 ore (premetto che durante le 24 ore un'altro guppy è morto)quindi sono tornata di nuovo dal negoziante che mi ha detto che quel guppy evidentemente aveva già contratto l'infezione,mi ha dato il carbone attivo da inserire appena finite le 24 ore ed ho effettuato un cambio dell'acqua pari al 30%...nonostante ciò i pesci continuano a morire,ho fatto il test dei nitriti che è risultato molto alto così sempre attenendomi al manuale d'uso ho cambiato il 50%dell'acqua ...da ieri ho un'altra guppy che fa fatica a nuotare ed è come se cadesse a piombo nell'acqua...non so cosa fare ovviamente tra qualche ora rifarò il test dei nitriti ma cosa posso fare per questa guppy?sicuramente morirà e questo mi dispiace,voi esperti che risposta potreste darmi?l'unica cosa che vedo di strano è la coda chiusa(non aperta a ventaglio )e gli occhi scuri rispetto agli altri guppy...poi per tutti ho notato che solo i maschi mangiano mentre le femmine no...aiutatemi

splendidoincubo
26-01-2014, 18:10
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/827/nv5m.jpg
secondo voi devo isolarla?c'è anche chi consiglia bagni col sale,ma non mi azzardo senza un parere

Robi.C
26-01-2014, 18:39
Hai aspettato un mese dall'avvio dell'acquario prima di inserire i pesci?? hai dentro qualche pianta vera?
I pesci muoiono per i nitriti altri
------------------------------------------------------------------------
Riporta i pesci dal negoziante, se non li accetta fai abbondanti cambi d'acqua

splendidoincubo
26-01-2014, 18:43
si ho aspettato un mese prima di inserirli,le piante sono finte,l'unica cosa che però trovo strana ora che ci penso è che io avevo il filtro che mi teneva l'acqua torbida e quando l'ho detto al negoziante mi ha consigliato di aggiungerne un'altro (quello senza cannolicchi )io giustamente ho chiesto se avrei dovuto farlo maturare e lui mi ha detto di no perchè il primo filtro era già ben avviato e quindi il secondo filtro poteva essere inserito da subito...tu cosa mi consigli di fare?

Robi.C
26-01-2014, 18:46
Di portare i pesci dal negoziante fino a quando capiremo come mai hai i nitriti alti.
Cosa vuol dire che il filtro ti teneva l acqua torbida?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mariano1985
26-01-2014, 18:49
Probabilmente sei in piena fase di picco dei nitriti, dato che da quanto dici sono molto alti.

Dacci qualche info in più:
- tipo di filtro
- da quanto hai avviato la vasca e come hai fatto maturare il filtro
- valori della tua acqua (i classici: PH, GH KH NO2 NO3)
- grandezza della vasca
- attuale popolazione.


...se non l'hai fatto maturare, probabilmente la causa è proprio quella: gli inquinanti stanno praticamente soffocando i pesci (solitamente li trovi tutti a pelo d'acqua a boccheggiare velocemente). Provvedi con un cambio del 30% subito, e metti un aeratore in vasca per ossigenare l'acqua. Dato che probabilmente i valori torneranno a salire rapidamente, anche nei giorni seguenti dovrai continuare con i cambi parziali (magari 10% giornaliero).

Dovresti togliere tutti i pesci (magari affidandoli ad un amico) e far maturare il filtro prima di rintrodurli.

Leggi la guida su come avviare il primo acquario, ma trovi tra i post in evidenza in questa sezione del forum

PS: vedo che in vasca hai piante finte... oltre ad essere brutte, sono anche inutili dal punto di vista del filtraggio, mentre piante vere assorbono i nitrati permettendo di mantenere tale valore sotto una soglia pericolosa.

splendidoincubo
26-01-2014, 18:50
l'acqua non era limpida,allora il negoziante mi ha detto che evidentemente il filtro non era abbastanza potente...quello che non capisco è come mai questi nitriti non si abbassano,ho anche messo una capsula di bactozym..

mariano1985
26-01-2014, 18:52
Per acqua torbida intendi biancastra?
Se è così è un'esplosione batterica, che avviene (a volte) prima che il filtro sia ancora maturo.

Se invece intendi giallognola potrebbe dipendere da eventuali legni in vasca.

In alternativa poteva essere il fondo non lavato, ma vedo che hai delle pietruzze di vetro (che comunque non va bene: essendo di grossa pezzatura tendono a far accumulare sporco e residui di cibo tra gli spazi, facendo aumentare i valori in vasca!)
------------------------------------------------------------------------
I nitriti alti sono sintomo di filtro non maturo o eccessivo carico biologico

(esempio: acquario da 20 litri con 20 guppy)

splendidoincubo
26-01-2014, 18:59
va bene,da come vedo ci sono cose sbagliate che faccio ovviamente non volendo,purtroppo oggi il negozio è chiuso e domani proverò a chiedere se può tenermeli lui li in negozio,nel frattempo però cosa posso fare?tolgo anche le pietruzze(specifiche per acquari se no non le avrei acquistate)cmq sono 9 guppy e due pulitori da fondo su 65 lt

Robi.C
26-01-2014, 19:01
Nel frattempo cambia acqua, non solo le pietruzze il problema, è lo spazio tra di loro che fa accumulare sporcizia

FG999
26-01-2014, 19:38
ti consiglio di mettere anche una piantina vera come Ceratophyllum Demersum che cresce dovunque assorbe i nitrati e ti aiuta tantissimo a tenere l'acqua pulita!

mariano1985
26-01-2014, 21:39
La vasca da 65 litri non è enorme ma neanche minuscola (anche se i guppy sono estremamente prolifici)

Purtroppo il problema è il filtraggio: non bastano le spugne per pulire l'acqua, in quanto quelle fermano solo i grossi residui, ma non eliminano le sostanze inquinanti disciolte in acqua. La vera azione filtrante viene svolta dai batteri, che vanno ad accumularsi tra i cannolicchi ceramici. Il filtro quindi ne deve ospitare abbastanza da garantire una colonia batterica adeguata. (vale la regola: meglio troppi che troppo pochi). Intervengono poi le piante VERE che assorbono anche i nitrati (meno tossici dei nitrici, ma che comunque sopra certi valori diventano nocivi). Per questo ti consigliamo di mettere piante vere a crescita rapida.

I cannolicchi non vanno smossi di frequente: la normale manutenzione si deve limitare a pulire le spugne e lavare o cambiare l'eventuale lana di perlon.

Il problema nasce dal fatto che se il filtro non è maturo, l'acqua ha delle impennate di inquinanti che possono danneggiare i pesci.

Per gli acquari con pesci si consiglia sempre di far prima maturare il filtro e poi mettere i pesci, mentre per le tartarughe (molto molto molto più resistenti) si può far maturare il filtro anche con le tarte in acqua. Quest'ultimo metodo consiste nel fare cambi quotidiani di circa il 10%. La maturazione con questo metodo è molto più lunga. C'è però da dire che le tartarughe, respirando fuori dall'acqua, non soffrono per un eccesso di NO2, mentre i pesci rischiano il soffocamento (è un pò come se in casa si tenesse una stufa che spara monossido di carbonio nella stanza, non permettendo una corretta respirazione).

Potresti chiedere al negoziante se ti tiene i pesci temporaneamente, mentre il tuo filtro matura. Tuttavia, soprattutto per pesci piuttosto economici, difficilmente ti verrà incontro...

alessandro85
26-01-2014, 22:59
Anche io ho avuto questo problema... Credo che sia per colpa dell acqua troppo "giovane"... Ora (sono al 3 mese) non ho avuto più problemi.. (ovviamente devi avere valori apposto)...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk