Entra

Visualizza la versione completa : il mio cayman allo stato brado :-)


loc_79
26-01-2014, 17:50
Salve a tutti volevo farvi vedere la situazione attuale del mio acquario.
Sono curioso di sapere cosa ne pensate.
Per causa di forza maggiore sono costretto ad assentarmi spesso da casa, e quindi la cura del mio acquario ne paga le conseguenze, ma quando sono rientrato dopo circa 15 giorni di assenza mi sono ritrovato difronte questa situazione:
http://s1.postimg.cc/abl9zeccr/HPIM5884.jpg (http://postimg.cc/image/abl9zeccr/)http://s29.postimg.cc/6iczsvh0j/HPIM5886.jpg (http://postimg.cc/image/6iczsvh0j/)http://s24.postimg.cc/whog1lt4h/HPIM5887.jpg (http://postimg.cc/image/whog1lt4h/)
Tutto sommato pensavo peggio, ho dato una pulita ai vetri ho fatto un cambio d'acqua sostanzioso, dopo una settimana ho rifatto un cambio d'acqua e ho deciso di andar via lasciando tutto com'era.
Ecco come l'ho ritrovato dopo 10 giorni:
http://s27.postimg.cc/c6xj8d6fj/HPIM5910.jpg (http://postimg.cc/image/c6xj8d6fj/)http://s30.postimg.cc/4h85vwnal/HPIM5916.jpg (http://postimg.cc/image/4h85vwnal/)http://s30.postimg.cc/vt80azhf1/HPIM5918.jpg (http://postimg.cc/image/vt80azhf1/)http://s14.postimg.cc/4o6lc8ulp/HPIM5907.jpg (http://postimg.cc/image/4o6lc8ulp/)http://s17.postimg.cc/hhz4p82u3/HPIM5920.jpg (http://postimg.cc/image/hhz4p82u3/)
Come potete vedere l'Echinodorus ha prodotto delle gemme, alcune, quelle emerse sono fiorite, mentre quelle in acqua diventeranno a presto nuove piante, la ludwigia glandulosa parla da se a mio parere è stupenda! Mentre la Rotala rotundifolia ha continuato ad emergere e a cambiare colore delle punte più vicine alla luce.
Ho notato anche, che il vetro è molto più pulito rispetto alla volta prima, secondo me anche grazie alla buona salute delle piante, e i pesci godono di ottima salute :-)).
Allora che mi dite!
P.S. scusate per la pessima qualità delle immagini.

Marimarco69
26-01-2014, 18:51
...Conferma la regola: Mani in tasca, non in vasca!...#70-14-

malù
26-01-2014, 19:01
Quoto assolutamente il buon Marimarco.........se vuoi che la vasca rimanga qui devi regolarizzare il post come descritto in evidenza in sezione.
Per l'argomento trattato l'avrei vista meglio in allestimento e manutenzione.

Valeriuccio
26-01-2014, 19:04
...Conferma la regola: Mani in tasca, non in vasca!...#70-14-


Daccordissimo!!

Anche io una volta mi sono trovato al ritorno dalle vacanze "un ramo" di echinodorus che toccava il pavimento!!!

Vai così!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

IlQuarto
26-01-2014, 19:33
la morale della storia è...
molte vasche stanno meglio senza il padrone
#18

loc_79
26-01-2014, 23:03
Quoto assolutamente il buon Marimarco.........se vuoi che la vasca rimanga qui devi regolarizzare il post come descritto in evidenza in sezione.
Per l'argomento trattato l'avrei vista meglio in allestimento e manutenzione.

Scusami Malù hai ragione non avevo inteso bene il regolamento di questa sezione sposta pure in allestimento e manutenzione

loc_79
27-01-2014, 01:48
comunque a questo punto che consigli mi date, lascio così o e meglio potare un pò?

loc_79
02-02-2014, 13:31
Ragazzi alla fine ho optato per la potatura#13
La Limnophila sessiliflora era veramente tanta ne ho riempito una busta.
La ramificazione della Echinodorus l'ho lasciata e tra un pò ci saranno nuove piantine che dovrò regalare, quindi tenetelo a mente se vi interessano, naturalmente per chi è della mia zona.

ecco il risultato della pulizia:
http://s8.postimg.cc/ws2mjxig1/IMG_20140201_WA0000.jpg (http://postimg.cc/image/ws2mjxig1/)

IlQuarto
02-02-2014, 13:46
è bellissima anche così #70

loc_79
02-02-2014, 14:06
è bellissima anche così #70
Grazie!