Entra

Visualizza la versione completa : Molly ha partorito


Chiara851
26-01-2014, 16:39
Buon pomeriggio a tutti, sono nuova del forum e colgo l'occasione per presentarmi. Mi chiamo chiara e vivo nella pv di Monza. Da circa un mese ho intrapreso questa avventura con un acquario di acqua dolce, e già sono nati i primi avannotti da una molly. Ok. I piccolini ( circa 30 ) sono stati collocati in un acquario più piccolo di circa 20 litri, dove possono nuotare e stare tranquilli. Per paura che venissero risucchiati ho tolto il filtro e lasciato solo quello delle bolle pensando di riaccenderlo quando i piccolini saranno un po' più cresciuti. La temperatura e di circa 26 gradi. Volevo sapere da mani più esperte se ho fatto bene a togliere il filtro o meno è poi, possono mangiare subito o devo aspettare qualche giorno? Ho comprato cibo apposito per loro.. Se avete qualche altro consiglio per far crescere bene i miei avannotti sono pronta ad ascoltare.. :-) grazie a tutti in anticipo.. :-)

andre8
27-01-2014, 23:53
Nel giro di poco, crescendo, produrranno scarti organici notevoli (dato anche il numero dei pesci) che si trasformeranno (gli,scarti, non i pesci :-D) in sostanze nocive per i pesci (vedi il ciclo dell'azoto che non sto a spiegarti ora) che, per essere trasformate in sostanze meno pericolose, necessitano di batteri che si formano in gran parte nel filtro (a cui è richiesto un tempo di circa un mese per "maturare", cioè si formino le colonie batteriche precedentemente citate)
Il filtro, poi, crea anche un ricircolo d'acqua (altrimenti l'acqua diventerebbe stagnante)
Io gli avannotti di poecilidi (data anche l'estrema prolificità di questi pesci) li lascio in vasca con i genitori e lascio che a salvarsi siano solo i più furbi, anche perché immagina avere un centinaio (se hai diverse femmine) di pesci in più ogni mese circa...
Un cambiamento di acqua appena nati, dovuto al cambiamento di vasca (a meno che l'acqua non sia la stessa alla stessa temperatura (ricordati quindi il termoriscaldatore)) può causare danni ai piccoli
Spero di esserti stato utile e di aver risposto alle tue domande
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo benvenuta Chiara! :-))

Chiara851
28-01-2014, 10:23
Grazie per la risposta! :-) si.. L'idea è comunque quella di lasciarli in vasca i prossimi piccoli, ma sai, essendo la prima volta ho voluto 'sperimentare' :-) . In ogni caso i pesciolini sono nati nella stessa vasca dove sono ora e mangiano il cibo polverizzato apposito per loro, avevo comunque pensato che non possono stare a lungo senza filtro. :-) quindi a breve lo rimetterò . il termoriscaldatore c'è.. Con una temperatura di circa 26 gradi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
28-01-2014, 15:22
Ciao! Anch'io allevo gli avannotti in una vasca apparte dedicata solo a loro e ti assicuro che se all'interno non vi è un filtro e sopratutto un buon filtro vedrai presto quanto sporcano! Oltre a sporcare con i rifiuti organici devi tenere conto che mangiano spesso ed i cibi specifici per avannotti, essendo super polverizzati, sporcano parecchio l'acqua...
Perciò ti consiglio di rimetterlo e se vedi che tende a risucchiare gli avannotti cerca di coprire le fessure di aspirazione con una retina o con una calza fina...
Se l'acquario principale è ben piantumato puoi lasciarli crescere assieme agli adulti che si salveranno nascondendosi tra piante ed arredi! Intanto buona fortuna!#70

Chiara851
28-01-2014, 16:30
Ciao! Grazie della risposta! Il mio e un acquario di comunità di circa 200 litri e come tutti i novelli ho preso diverse specie, un trichogaster , 4 scarari, 1 betta splendid, tre corydoras , 4 pulitori classici, diversi cardinali, tre platy sette molly e uno che proprio non ricordo il nome.. Scusa l'ignoranza, se riesco posto una foto.. L'acquario ha
Molte piante e nascondigli.. Ma non credo che dei piccoli riuscirebbero a sopravvivere.. Comunque sicuramente ci proverò e vedrò cosa succede.. Grazie per il consiglio della calza sul filtro.. Non ci avevo pensato! :-) http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/ubamu3a7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/ju5yda7e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
28-01-2014, 16:36
I pesci non stanno bene insieme, dovresti rivedere le fauna: ci sono pesci che richiedo acque alcaline (come i molly e i platy), altri acide (come scalari e cardinali), qualcuno tenere, qualcun'altro dure, altri poi sono molto territoriali (come i betta) altri sono necessariamente da allevare in gruppo (come i cardinali o gli scalari). I "pulitori classici" non esistono, ogni pesce ha caratteristiche, nome e non va preso solo per la sua funzione. Direi che c'è un po' da fare. Posta i valori che si vede cosa tenere in vasca

Chiara851
28-01-2014, 16:40
Non so cosa intendi per valori.. Io misuro solo ph e kh .. ( non insultarmi ) :-P che sono regolari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
28-01-2014, 16:43
Non mi permetterei mai di insultarti.
Comunque con cosa li misuri? Dovresti almeno misurare anche gH, NO2 (nitriti che devono essere a 0) e NO3 (nitrati che dovrebbero essere sotto i 50, ma non 0, perché è quasi impossibile
Comunque va deciso che pesci tenere perché c'è un bel "fritto misto". Vedi il post precedente mio.
Bisogna scegliere quali tenere. Intanto dicci il pH e il kH

Chiara851
28-01-2014, 16:47
Ph 7 5'dkh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
28-01-2014, 16:52
Non conosco quel pesce perciò non si dirti il nome...
Effettivamente hai un bel misto non troppo compatibile...ti consiglio di vedere quali pesci ti danno più soddisfazioni o comunque ti piacciono di più (tenendo conto anche dei valori) e sostituire gli altri con pesci compatibili con quelli che hai scelto...così facendo avrai molte più soddisfazioni dato che un pesce in un acquario il più possibile simile al suo ambiente naturale si comporterà in modo completamente diverso da uno in un acquario non adatto (senza contare tutte le malattie al quale si va incontro)...

andre8
28-01-2014, 16:54
Il pH è proprio a metà fra l'acido e l'alcalino. Dovresti misurare anche gli altri valori che ti ho indicato. Comunque ribadisco che la popolazione è da rivedere. Di più non posso dirti

Chiara851
28-01-2014, 16:55
Ok.. Intanto grazie per i preziosi consigli :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
28-01-2014, 16:59
I valori si dovrebbero modificare senza troppa difficoltà, quindi ti consiglio di scegliere delle specie compatibili che ti piacciono (oppure ne scegli una a cui ne affianchi altre a seconda delle esigenze) e modifichi i valori di conseguenza. L'acquario da quanto è avviato?

Chiara851
28-01-2014, 17:03
Un paio di mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
28-01-2014, 17:08
Hai aspettato la maturazione,del filtro prima di inserire i pesci? Dopo quanto li hai inseriti?

Chiara851
28-01-2014, 17:19
A dire del tizio dell'acquario dieci giorni circa.. Diciamo una volta che si era stabilito il ph .. Sai, l'ho fatto fare su misura da questa persona che ha un negozio di acquari.. Quindi poi ho seguito i suoi consigli..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
28-01-2014, 17:32
Mi dispiace dirtelo, ma hai commesso un grave errore. Gli scarti organici dei pesci, le foglie morte, il cibo in acqua si trasformano, decomponendosi, in sostanze dannosissime per i pesci, che vengono trasformate in altre sostanze meno dannose da colonie batteri risiedenti principalmente nel filtro (e in misura minore in vasca). Queste colonie batteriche, però, devo avere tempo necessario per formarsi in un acquario nuovo. Solitamente tale periodo corrisponde a circa un mese (ma è indicativo). Quando si ha il "picco di nitriti (NO2)" tali colonie batteriche si sono finalmente insediate. Aspetti ancora qualche giorno dopo tale picco e poi si può iniziare a inserire i pesci, in modo però graduale: bisogna abituare le colonie batteriche precedentemente citate al carico organico nuovo (altrimenti il filtro si troverebbe a dover smaltire più di quanto è in grado).