Entra

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose verdi


SplinterCell18
26-01-2014, 14:16
Ciao a tutti, mi servirebbe un parere di esperti in merito ad un'anomala proliferazione algale nella mia vasca; vi riporto qualche dato:

Acquario:
-) 80x30x40 96l lordi, 80 ca netti: Wave Poseidon Riviera 80
-) Illuminazione: 4x24W ---> 1x3000*K + 3x6500*K (1W/l) [fotoperiodo di 7h e mezza]
-) Filtro: Askoll pratiko 100
-) Riscaldante: 100 W
-) Piante: 2 Echinodorus bleheri, 2 vallisneria, 2 Anubias barteri, 1 anubias barteri nana, 1 Cryptocoryne wendtii, 1 Echinodorus fuego, 3 lobelia cardinalis, 1 hygrophila polisperma, Pistie
-) Pesci: 2 Xiphophorus maculatus wagtail (1 maschio 1femmine) [Platy], 2 Poecilia Black molli lyretail (1 maschio e 1 femmina), 5 Corydoras aeneus
-) Fertilizzazione: 1 ml ogni due giorno di Hyperflora, sospesa da alcune settimane (c'è comunque il fondo attivo)

Analisi dell'acqua 19/01/2014
-pH: 8
-gH: 10
-kH: 9
-NO2: 0 mg/l
-NO3: 0 mg/l
-Fe: 0,1 mg/l

Il problema riguarda una diffusione preoccupante di alghe filamentose verdi nelle foglie/legno/ghiaino direttamente esposti alla luce dei neon.
Ho letto la scheda relativa sul sito AP, ma non riesco a riscontrare alcuna criticità:
- la massa nitrificante è più che sufficiente
- piante mi sembra che ce ne siano a sufficienza (a crescita medio-lenta)
- la vasca non è avviata recentemente
- cambi d'acqua effettuati ogni settimana (15%-20%)
- neon nuovi

La cosa che mi preoccupa è che le alghe crescono unicamente dove le pistie non fungono da schermo alla luce diretta.

Aspetto pareri e consigli da parte di chiunque voglia contribuire ;) grazie in anticipo! http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/zade9a2e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/26/ysepuneh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/26/2a8ezuje.jpg

Markfree
26-01-2014, 14:52
Sono BBA. Compra il seachem excel e spruzzalo, con una siringa, direttamente sulle foglie algate, a piena dose. Fai attenzione a non spruzzarlo sui pesci ed evita di spruzzarlo direttamente sulla vallisneria, altrimenti la squaglia

Riguardo le cause scatenanti

1) troppa, troppa, troppa, troppa luce. Oltre 1w/l per piante come cryptocoryne, anubias, lemna, vallisneria...non ha senso! Gia con 0,5w/l sei sull'abbondantino, ma considerando che la pistia scherma si potrebbe tenere. Fossi in te spegnerei ora un neon, e fra un mese l'altro

2) NO3: 0 mg/l. Anche se in basso dosaggio, la presenza di no3 è fondamentale in quanto nutrimento delle piante. Puoi fare il test dei po4, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa? Per loro vale lo stesso ragionamento dei nitrati. Per integrarli o usi prodotti commerciali (che li integrino singolarmente, evita gli all in one) o prendi il farmacia il nitrato di potassio ed il clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

http://scriptors.info/clismalax

3) fertilizzazione: vedo da internet che la posologia del tuo fertilizzante è 5 ml ogni 50 litri d'acqua. Il che significa che la piena dose, in 80lt, è di 8ml. Una volta che avrai integrato i nitrati ed eventualmente i fosfati riprendi la fertilizzazione ad 1/4 o ad 1/3 (dipende da quante piante hai, per questo ti chiedo una foto panoramica) della dose consigliata

4) [fotoperiodo di 7h e mezza]: portalo ad 8h30min, aumentando di 15min ogni 3giorni. Con meno di 8h le piante non finiscono la fotosintesi, vanno in difficoltà e le alghe ringraziano

SplinterCell18
26-01-2014, 18:48
Grazie mille per la risposta competente ed approfondita, ed il tempo che ci hai messo a documentarti ;)

1) la plafo l'ho ereditata dal precedente allestimento, dove avevo piante più esigenti: io ora spengo un neon, fintanto che la pistia non copre tutta la superficie (sotto le galleggianti le piante sono sane e senza alghe)
2) I nitrati li inserirò, i fosfati non ho modo di misurarli per ora (16€ x un test mi sembra una follia)
3) Io inserivo 1ml/giorno (7-8 ml a settimana, come da dosi) poi ho interrotto a causa dell'insorgere delle alghe
4) Il foto periodo di 8 ore e mezza intendi con 4 o 2 neon? Con due neon le piante sotto le pistie non soffrono?

5) sicuro siano bbq? Qualche ciuffo c'è, ma il problema mi sembrano le filamentose

Nannacara
26-01-2014, 19:23
Non e' facile distinguere le alghe fuori dall'acqua,posta una foto di queste in acqua+una panoramica della vasca
il fertilizzante in colonna viene assorbito prevalentemente dalla pistia ed anubias,quindi non esagerare con il dosaggio
Ciao

SplinterCell18
28-01-2014, 17:47
Le ho rimosse meccanicamente, se si dovessero ripresentare (cosa che presumo) posto una foto.

mandorello
13-02-2014, 20:55
Anche io avevo lo stesso problema, e la causa nel mio caso era troppa luce (96w su 60lt)....ho ridotto a 48w e nel giro di 20gg si è risolto tutto:-D