Visualizza la versione completa : aiutatemi grazie
Salve a tutti...avevo già postato qui x chiedere lumi sul mio nuovo acquario comprato il 14 c.m.era vuoto in attesa di maturazione quando una mattina vedo il tronchetto messomi dal venditore ricoperto di questa gelatina....volevo sapere se è pericolosa x l'acquario e cosa devo fare...allego la foto ed anche quella dell'acquario che adesso è senza piante di plastica
Carlo
http://s29.postimg.cc/of4n1hrkz/DSC_0441.jpg (http://postimg.cc/image/of4n1hrkz/)
http://s23.postimg.cc/vd9d103sn/DSC_0425.jpg (http://postimg.cc/image/vd9d103sn/)
Ciao, è muffa...è normale e non pericolosa,col tempo sparisce...
X più info: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149425
Grz Pintu...gentilissimo e sopratutto mi hai tolto un bel peso dallo stomaco....visto che ormai sono 2 settimane che l'acquario è in maturazione mi spiaceva ricominciare da capo....visto che ci sono ne aPPROFITTO X FARTI UN'ALTRA DOMANDA....IN SETTIMANA DOVRò METTERE LE PIANTINE sospese, mica da quando le metto devo ricominciare il calcolo x la maturazione?
No, non devi ricominciare
no no, non devi ricominciare...per sospese intendi galleggianti?
sia galleggianti che quelle che si legano a tronchi del tipo hygrophila, limnophila anubias e cabomba
Ma x un acquario come il mio di 95 litri, calcolando che voglio mettere un po di pesci quante piante dovrò mettere?
sia galleggianti che quelle che si legano a tronchi del tipo hygrophila, limnophila anubias e cabomba
Ma x un acquario come il mio di 95 litri, calcolando che voglio mettere un po di pesci quante piante dovrò mettere?
la denominazione corretta è piante epifite, ovvero quelle piante che non radicano nel terreno, ma si insediano su rami e legni unicamente a scopo di supporto, prelevando la nutrizione direttamente dalla colonna d'acqua; le principali sono tutti i muschi, anubias o microsorum.
per consigliare tipologia e numero di piante, sarebbe corretto avere una visione di insieme della tua attuale vasca, dei tuoi valori dell'acqua, e conoscere i futuri abitanti.
Magari posta una foto della totalità della vasca.
Ciao
sia galleggianti che quelle che si legano a tronchi del tipo hygrophila, limnophila anubias e cabomba
Ma x un acquario come il mio di 95 litri, calcolando che voglio mettere un po di pesci quante piante dovrò mettere?
L'hygrophila, la limnophila e la cabomba non sono epifite...quelle le devi piantare nel substrato.
Che pesci vuoi mettere? se sono pesci territoriali è meglio una pianta in più che una in meno...
allora...io voglio mettere solo piante che si legano e non si debbano mettere nel substrato che non ho in quanto formato solo da ghiaietta...quindi bene vengano consigli su quel genere di piante e possibilmente che arricchiscono l'acqua di C02 ....anche x i pesci non ho idea del genere l'importante che siano vari e colorati...che piacciono a mia moglie
allora...io voglio mettere solo piante che si legano e non si debbano mettere nel substrato che non ho in quanto formato solo da ghiaietta...quindi bene vengano consigli su quel genere di piante e possibilmente che arricchiscono l'acqua di C02 ....anche x i pesci non ho idea del genere l'importante che siano vari e colorati...che piacciono a mia moglie
Metti microsorum, anubias, bolbitis e muschi...comunque anche se hai solo ghiaia e non fondo fertile ci sono alcune piante poco esigenti che crescono lo stesso..
Le piante non arricchiscono l'acqua di co2, ma la consumano con la fotosintesi...e producono ossigeno.
I pesci li dovrai inserire in base ai valori dell'acqua e al litraggio...
ok grz....allora ripartiamo da QUI VISTO CHE AVEVO FATTO UN ALTRO POST.....che prodotto mi consigli, visto che ho sentito dire di non usare assolutamente le striscette, x poter analizzare la mia acqua....i litri sono 95...e vorrei mettere (richiesti "gentilmente" dalla moglie) pesci tropicali varipinti ma che stiano bene insieme....consigli?
Prendi dei test a gocce, ti servirà: ph, kh, gh, no3
Se l'acquario è avviato da poco prendi anche il test degli no2
Per i pesci aspetta i risultati dei test dell'acqua ma potrebbe andar bene un gruppetto di poecilidi come guppy e platy..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |