Entra

Visualizza la versione completa : Neon vs cardinali


#include
24-05-2006, 13:00
Scusate ragazzi ma qual'è la differenza??!!

Avete foto??!!

Grazie.... ;-) ;-) :-) :-)

gi.an.nin
24-05-2006, 13:13
Ma non fai prima a dare un'occhiata nelle schede di A.P.?.... #13

#include
24-05-2006, 13:42
si..ma quali sono i rispettivi nomi scientifici??!!

discus10
24-05-2006, 15:01
Cambiano le righe, verticali orizontali... ca**ata

balabam
24-05-2006, 19:38
neon=paracheirodon innesi
cardinali=paracheirodon axelrodi

balantio
24-05-2006, 20:12
cardinali=paracheirodon axelrodi

balabam io sapevo che i cardinali si chiamavano cheirodon axelrodi. #24 saranno sinonimi

#include
24-05-2006, 20:20
Grazie..siccome ho letto che certi vanno meglio con alcuni pesci e certi no..mi stavo informando.... ;-) ;-) ;-) ;-)

balabam
24-05-2006, 20:22
Sono certamente sinonimi. Onestamente non so quale sia la nomenclatura accettata, anche se ti posso dire che su google ci sono + voci indicizzate come "paracheirodon axelrodi" piuttosto che come "cheirodon axelrodi"...

balabam
24-05-2006, 20:25
ok dopo attenta analisi bibliografica posso dire che con tutta probabilità il nome corretto del cardinale è paracheirodon axelrodi, attribuito da Schultz nel 1956. Cheirodon axelrodi è un sininimo...

#include
24-05-2006, 20:34
Ragà..li ho cercati nelle schede di ap..praticamente sono identici..i cardinali sono solo più grandi..poi non vedo differenze..bo....

PavelGTC
24-05-2006, 20:52
allora per te come me che sei siculo,meglio i cardinali visto che tollerano temperature più alte,visto che in estate in acquario sotto i 30 e più non si scende.
Altre differenze i cardinali sono più grossi e la banda colorata si estende in tutto il corpo.
p.s. non devi allestire l'acquario per il betta?cardinali e neon #26

#include
25-05-2006, 00:00
Si per i betta..a mi fa piacere che ti sei ricordato!!!! #25 #25 ;-) ;-)

Si lo so ma siccome leggevo altri post per studiare un po in generale i pesci..vedevo ste differenze che alcuni fanno..e quindi quando cercavo su google l'immagine mi sembrano gli stessi..poi sulla scheda di ap ho visto che i cardi so più massicci!!!!

Cmq non li voglio mettere.

balantio
25-05-2006, 01:06
Sono certamente sinonimi. Onestamente non so quale sia la nomenclatura accettata, anche se ti posso dire che su google ci sono + voci indicizzate come "paracheirodon axelrodi" piuttosto che come "cheirodon axelrodi"...

si balabam io il nome scentifico dei cardinali l'ho visto su un libro sono di sicuro sinonimi. :-)) ;-)

CBR1000RR
28-05-2006, 11:31
Cambiano le righe, verticali orizontali... ca**ata

sono più diversi di quello che si pensa... addirittura c'è chi non li metterebbe mai assieme nello stesso acquario -28d#

pure le temperature consigliate sono un po' diverse... 18#24 per il cardi e 20#26 per il Neon... su altre scede troviamo pero' il Neon a 23#24 (ma allora io non ci capisco niente?). Altre schede dicono che la riproduzione del Neon è facile ed è avvenuta pure in un litro d'acqua mentre altre schede dicono che è assai difficile e che la riproduzione del cardi è più semplice... (parole testuali: se ben nutriti gli adulti non mangiano la loro prole...)

sapete che vi dico? che conviene andare a tentativi a sto punto... -04

balabam
28-05-2006, 13:37
pure le temperature consigliate sono un po' diverse... 18#24 per il cardi e 20#26 per il Neon... su altre scede troviamo pero' il Neon a 23#24 (ma allora io non ci capisco niente?). Altre schede dicono che la riproduzione del Neon è facile ed è avvenuta pure in un litro d'acqua mentre altre schede dicono che è assai difficile e che la riproduzione del cardi è più semplice... (parole testuali: se ben nutriti gli adulti non mangiano la loro prole...)

qual è il sito in cui ci sono tante fesserie tutte insieme?! -05
cmq i neon stanno meglio + al fresco, i cardinali + al calduccio... lasciamo stare i range...
x quel che so riprodurre i cardinali è + difficile, tantoèvero che spesso sono ancora direttamente importati dai luoghi d'origine...
se ben nutriti gli adulti non mangiano la loro prole?! questa è un'idiozia assoluta... :-D ma pensa che certi siti scambiano pure i cardinali x i tanichthys... #07


sapete che vi dico? che conviene andare a tentativi a sto punto... >:-(

no, conviene affidarsi a fonti attendibili e non a quelle farlocche... ;-)

CBR1000RR
28-05-2006, 16:51
http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/cipriniditropicali1.html (DI RIPRODUZIONE ASSAI FACILE... e lo danno pure per temperature di 16° ... proveniente dalla Cina porca miseria....) -28d#

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp (QUESTA è LA FONTE CHE CREDO SIA PIù ATTENDIBILE ANCHE SE DANNO I CARDINALI PER TEMPERATURE + FREDDE) ---> seguiro' le indicazioni di questa pagina web.

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/60.html (QUESTO LO CHIAMA "PESCE NEON CARDINALE)

http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/caracidi2.html (QUA DICONO PURE CHE I NEON SI ACCONTENTANO DI POCO #24 )


http://guide.supereva.com/acquariologia/interventi/2002/01/88204.shtml (mitici i copia/incolla con altri siti) #07


purtroppo no nriesco più a trovare il sito dove si dice che il neon è di facilissima riproduzione ma se lo trovo ve lo metto.

CBR1000RR
28-05-2006, 17:43
http://www.veterinari.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1191&mode=thread&order=0&thold=0

in questo sito invece si parla del Rio Putamayo (habitat del Neon secondo l'articolo di acquaportal) le cui acque avrebbero parecchi minerali disciolti con PH neutro o leggermente alcalino... il contrario di quanto affermato nella pagina di acquaportal che dice che il Neon va allevato in acque leggermente acide (6,5 ma anche valori inferiori) e MOLTO povere di minerali #24 .

questo sito afferma inoltre che i pescetti che noi compriamo sono gia "ambientati" diversamente dal luogo di origine #23

X balabam: spero che tu non creda che io sono solo polemico... è che sono neofita, non ne so molto e quel poco che a volte cerco di capire viene smentito in qualche modo da altri siti #24

Cmq ho deciso che allevero' solo Neon. Ora iniziero' ad informarmi sul Biotopo di questo Rio Putamayo. Spero che alla fine il mio acquario venga decentemente. :-)

CanceR
28-05-2006, 18:53
Allora guarda ti metto delle foto...NEON http://www.acquariofilia.biz/allegati/parache-innesi_104.jpg CARDINALE http://www.acquariofilia.biz/allegati/cheirod-axel_383.jpg

CanceR
28-05-2006, 18:54
Un po' di differenza c'e...

CBR1000RR
28-05-2006, 19:48
grazie CanceR, belle foto. Per le differenze "estetiche" mi ero gia informato, il cardinale è rosso da cima a fondo mentre il Neon solo da metà in poi... il cardinale poi è un po' più grande. Mi piacciono entrambi... i "problemi" sono i valori e le temperature dell'acqua. Cmq un'idea me la sono fatta :-)

grazie ancora ;-)

henryp
28-05-2006, 22:18
http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/cipriniditropicali1.html (DI RIPRODUZIONE ASSAI FACILE... e lo danno pure per temperature di 16° ... proveniente dalla Cina porca miseria....)


si riferisce al Tanichthys albonubes... che con i cardinali (paracheirodon axeroldi) non c'entrano nulla... dice pure che sono originari della cina!!

purtroppo i nomi "volgari" spesso portano a sviste simili...

meglio usare i nomi scientifici sono più complicati ma è più difficile sbagliare...

henryp
28-05-2006, 22:20
i valori dell'acqua sono quelli delle schede di acquaportal

CBR1000RR
29-05-2006, 19:42
cavolo hai ragione... lì avevo proprio sbagliato... #36#

henryp
29-05-2006, 20:04
se può esserti utile un buon libro per iniziare è "pesci di mille colori" della tetra,
lo trovi nei negozi di acquari o su neogea, non costa molto (20#25 euro) ed è sufficientemente completo...


ciao ciao!!

CBR1000RR
30-05-2006, 20:52
se può esserti utile un buon libro per iniziare è "pesci di mille colori" della tetra,
lo trovi nei negozi di acquari o su neogea, non costa molto (20#25 euro) ed è sufficientemente completo...

ciao ciao!!

grazie! è abbastanza probabile che appena vado al negozio dia uno sguardo al reparto libri #36#