marco de vincentiis
25-01-2014, 23:37
Ciao a tutti, cerco dei suggerimenti.
I valori dell'acqua sono:
di rubinetto GH=18 KH=12 PH=7,2
di osmosi GH=0 KH=0 PH=6 (questa acqua la preparo da me)
di acquario GH=13 KH=6 PH=7,2 NO3=0
Finora ho fatto cambi di acqua di osmosi pura e ho appreso che non è cosa buona.
Intendo tagliarla con l'acqua di rubinetto e quest’ ultima va "ripulita" con biocondizionatore.
Per quanto tempo devo tenere l'acqua di rubinetto a decantare con il biocondizionatore ?
Quando l'acqua di rubinetto è pronta, la posso mischiare con quella di osmosi e poi versare il tutto in acquario ?
Oppure le due acque vanno versate separatamente ?
Il valore del GH dell'acqua in acquario è alto ?
Se si, come si abbassa ?
Con i valori che hanno l’acqua di rubinetto e l’acqua dell’acquario, quanta percentuale di quella di rubinetto ne devo aggiungere a quella di osmosi ?
Devo raggiungere la percentuale procedendo un po’ alla volta ?
Se il KH aumenta, aumenta anche il PH e vicevera ?
Se il KH diminuisce, diminuisce anche il PH e viceversa ?
La variazione di questi due valori modifica anche il GH ?
Con l’ aumento del numero di bolle della CO2 il PH scende, ma può aumentare/diminuire anche il GH ?
Un grazie a chi vorrà rispondermi.
I valori dell'acqua sono:
di rubinetto GH=18 KH=12 PH=7,2
di osmosi GH=0 KH=0 PH=6 (questa acqua la preparo da me)
di acquario GH=13 KH=6 PH=7,2 NO3=0
Finora ho fatto cambi di acqua di osmosi pura e ho appreso che non è cosa buona.
Intendo tagliarla con l'acqua di rubinetto e quest’ ultima va "ripulita" con biocondizionatore.
Per quanto tempo devo tenere l'acqua di rubinetto a decantare con il biocondizionatore ?
Quando l'acqua di rubinetto è pronta, la posso mischiare con quella di osmosi e poi versare il tutto in acquario ?
Oppure le due acque vanno versate separatamente ?
Il valore del GH dell'acqua in acquario è alto ?
Se si, come si abbassa ?
Con i valori che hanno l’acqua di rubinetto e l’acqua dell’acquario, quanta percentuale di quella di rubinetto ne devo aggiungere a quella di osmosi ?
Devo raggiungere la percentuale procedendo un po’ alla volta ?
Se il KH aumenta, aumenta anche il PH e vicevera ?
Se il KH diminuisce, diminuisce anche il PH e viceversa ?
La variazione di questi due valori modifica anche il GH ?
Con l’ aumento del numero di bolle della CO2 il PH scende, ma può aumentare/diminuire anche il GH ?
Un grazie a chi vorrà rispondermi.