Entra

Visualizza la versione completa : Cisiamo quasi (primo marino)


fezzino
25-01-2014, 21:15
Dopo circa 3 mesi dalla prima discussione inserita, dove descrivevo la mia stupida idea di utilizzare un dolce per il marino, come tanti di voi mi hanno detto ho studiato ed imparato molto, soprattutto qui sul forum.
Finalmente sono molto vicino alla partenza.
Ho comprato una wave staion 120x50x50 usata(300 eurozzi) con un po di tecnica compresa nel prezzo (che per il momento secondo me e il mio negoziante di fiducia per partire può anche andare ma che in futuro cambierò perchè non penso sia il max)
sump wave 60x40x35
skimmer wave omega scum 1300
risalita wave stream 2200
movimento wave marea 6000 (in aggiunta volevo acquistare una koralia evo 5600)
riscaldatore da 300w
plafo a led autocostruita 240w con led stis da 3w misti bianchi 10000k 25000k blu e rblu più 3 lunari.
Metodo di gestione DSB (100Kg=12cm carbonato di Paolo Piccinelli già preso devo solo organizzare la spedizione) e 20Kg di rocce fresche (da ordinare dal mio negoziante al momento della partenza).
Una volta maturato vorrei allevare un po di pesciozzi, per partire qualche molle e poi quando avrò acquisito un po più di conoscenze anche sps e lps.
Che ne pensate può andar bene come inizio ??#24
accetto tutti i tipi di consigli ma soprattutto critiche perchè quelle fanno crescere.
Grazie.

fezzino
26-01-2014, 01:42
nessuno???-15

mauro56
26-01-2014, 10:18
sembra un ottimo progetto. Il DSB meriterebbe almeno un inoculo di sabbia già colonizzata per rendere piu rapida la partenza. In aggiunta io nel riempire userei almeno una parte di acqua prelevata da un'altra vasca. Vedi s qualche toscano fa un cambio e ti da una tanica (contatta i goccia blu che sono tanti dalle tue parti) .
Il DSB di fatto richiede almeno 2-3 mesi di maturazione... poi puoi cominciare a popolare
------------------------------------------------------------------------
di fatto tu dici di iniziare a popolare con i pesci, ma sono gli elementi piu' inquinanti, per cui è necessario che il sistema sia già in grado di denitrare.. quindi il dsb sia "partito"

tene
26-01-2014, 10:46
La vasca è un po'bassa dovrai state molto attento a fare una rocciata larga ma bassa altrimenti sopra avrai poco in altezza, ti consiglio molte rocce piatte, per il resto concordo con Maurizio, anche se alle volte con il dsb un pesce può essere quello che da la svolta alla maturazione, ma vedremo a tempo debito

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fezzino
26-01-2014, 13:25
ciao...intanto grazie per le risposte.
Cmq a tal proposito il mio negoziante deve smantellare i suoi acquari perchè si trasferisce e gli ho chiesto se mi puo dare un po dell'acqua delle sue vasche e ha detto che non ci sono problemi però devo far coincidere la partenza col suo trasloco, inoltre ho letto che per un inoculo posso usare anche detriti del fondo di un berlinese, è vero? perchè anche in questo caso potrei chiedere sempre a lui...
aspetto vostre risp. grazie in anticipo
------------------------------------------------------------------------
grazie per i consigli ma sapevo già che il dsb richiede lunghi tempi di maturazione... c'è un lato positivo però: avro il tempo di mettere da parte qualche euro per gli animali :-):-):-)
cmq tornando al discorso dell'acqua matura se partissi con acqua nuova e poi quando marco ( il negoziante) smantella cioè tra un mesetto posso semplicemente fare un cambio d'aqua e mettere la sua? o mi conviene aspettare?

tene
26-01-2014, 13:34
Se trovi della sabbia di un dsb vecchio è meglio, in alternativa il sedimento va comunque bene, rocce belle vive fanno il resto.
Se l'acqua del negoziante è sicura prendine più che puoi, anche il totale della vasca, ma deve avere buoni valori

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
26-01-2014, 13:39
Se parti con tutta acqua nuova a quel punto tieni quella.
Però il tuo negoziante se è in ritardo di un mese dovrà fare qualche cambio, fatti dare quella (testala però, al caso la butti)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fezzino
26-01-2014, 13:41
ok grazie mille...come sempre mi siete di grande aiuto...adoro questo forum#36##36#