Entra

Visualizza la versione completa : Corallo molto bello....


Takashi_Amano
25-01-2014, 20:32
Ciao ragazzi avrei necessità di sapere specie famiglia ecc di questo splendore, grazie
http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/arema7e8.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Stefano G.
25-01-2014, 20:55
cynarina lacrimalis
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=242168

Takashi_Amano
25-01-2014, 20:57
Grazie mille. Per curiosità un pezzo come questo che prezzo può avere? Mi è stato detto essere raro e provenienza Australia.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
25-01-2014, 21:10
Oltre 100 euro .vero vengono importati dall'Australia

Takashi_Amano
25-01-2014, 21:16
Ok grazie mille

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Francesco93
25-01-2014, 21:26
E' una Trachyphyllia Geoffroyi non una Cynarina
Prezzo onesto tra i 30 e 40 euro #70

Takashi_Amano
25-01-2014, 21:42
Come????? Ma stai scherzando? Nn ricordavo il nome che mi era stato detto. Poi appena Stefano G me lo scritto me lo sono subito ricordato. Cynarina. Australiana. 30 o 40 euro? Seeee magari hahahah

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
25-01-2014, 21:45
Anche a me sembra una giovane Trachyphyllia

Takashi_Amano
25-01-2014, 21:48
Ragazzi è una cynarina. L'ho pagata un occhio della testa. La persona da cui l'ho presa è affidabile ( forse un po caro, ma sicuramente un amico e gli animali provenienti da lui sono sicuri ). Ho aperto il topic xke mi sfuggiva il nome e non riuscivo minimamente a trovare schede ecc xke nn sapevo da dove partire. Poi quando mi è stato scritto cynarina mi è subito tornato in mente. Aspettiamo magari qualcun altro che ci voglia dare un parere. ....no anche perché mi state spaventando :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
25-01-2014, 22:08
guardando le Cynarina su google, sono tutte come dire… "bollose" … mentre quella in foto ha i contorni diversi… piuttosto sembra una Scolymia… ma una Cynarina...

Takashi_Amano
26-01-2014, 00:41
ragazzi credo che sia una scolymia australis ( visto anche quanto l'ho pagata ).....appena posso faccio una foto con la reflex.

gian.luca
26-01-2014, 00:50
Dai colori direi che è una australiana, di quel tipo le ho viste provenire solo da li.
Non riesco a capire la differenza tra cynarina, che ho avuto ed è l'esemplare nella scheda del forum, e una scolymia, che non ho mai avuto, quindi non mi esprimo.
Dati i colori, a prescindere dall'animale che è, immagino costi un centone circa.
Se mi dite dove si trovano come quella a 30 euro ci tappezzo la vasca :-))

Takashi_Amano
26-01-2014, 01:37
170



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gian.luca
26-01-2014, 02:01
170



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mi sembrano un po tanti, ma se ti piace perche non esagerare :-))

Francesco93
26-01-2014, 02:55
Ragazzi è una cynarina. L'ho pagata un occhio della testa. La persona da cui l'ho presa è affidabile ( forse un po caro, ma sicuramente un amico e gli animali provenienti da lui sono sicuri ). Ho aperto il topic xke mi sfuggiva il nome e non riuscivo minimamente a trovare schede ecc xke nn sapevo da dove partire. Poi quando mi è stato scritto cynarina mi è subito tornato in mente. Aspettiamo magari qualcun altro che ci voglia dare un parere. ....no anche perché mi state spaventando :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Come ti dicevano, forse più una Scolymia, una cynarina non mi sembra proprio #07

Se fosse una Scolymia, il prezzo è alto, ma ci sta

Per una trachy sarebbe altissimo, però comunque ha colori particolari, di fatto è molto più il colore a fare il prezzo che non la specie

Poi alla fine è bella, tu hai deciso di pagare il prezzo perché ti piace, mica perché è una specie più tosto che un'altra #70

ede
26-01-2014, 13:11
E' assolutamente una scolimya australis, pagata parecchio secondo me. Di quel colore dalle mie parti si trovano a 100-120 euro.

ALGRANATI
26-01-2014, 18:15
Anche secondo me è scolymia e ormai le fanno pagare quanto gli gira.
sono animali non rari e secondo me non hanno ragione di essere pagati quelle cifre ma fino a che la gente le compra......fanno bene a venderle così.

Takashi_Amano
26-01-2014, 18:56
Sai cosa? Hai ragione :(

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho agito troppo d'impulso cacchio. Vabbe' fa niente. Speriamo solo di averne tanta soddisfazione

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Takashi_Amano
26-01-2014, 19:42
scusate ragazzi ho un grosso dubbio....girovagando qua è la sul sito ho trovato questo articolo:http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Erisen_nanoreef.asp

scusate, ad un certo punto c'è una foto della scolymia con dei tentacoli ecc ecc, ma il mio corallo non ha tentacoli e la notte ( ovvero a luce spenta ) oltre a ritirarsi moltissimo, apre una "grossa" bocca al centro per mangiare credo.

Alex_Milano80
27-01-2014, 00:01
Certo che ha i tentacoli… altrimenti che LPS sarebbe ?

Prima o poi li mostrerà...

Takashi_Amano
27-01-2014, 00:02
;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Luca1963
04-02-2014, 11:42
...Ma ...io ho trovato questa e siamo qausi in lineacon i prezzi ....



http://s2.postimg.cc/fvh9k45dh/14110_Scoly_bleeding_apple_119_1.jpg (http://postimg.cc/image/fvh9k45dh/)

Salinita: 34–35 psu
Calcio: 400–420 mg/l
Magnesio: 1200–1250 mg/l
dkH: 7,5–8,5
Nitrati: 2–15 mg/l
Phosphati: 0,02–0,08 mg/l
Temperatura: 23–25 °C

Sycolimia

ZON
04-02-2014, 19:00
scolymia australis classe B colore normale,forma non perfetta..massimo 100 euro..oltre e' troppo

Buran_
04-02-2014, 19:16
scolymia australis classe B colore normale,forma non perfetta..massimo 100 euro..oltre e' troppo

concordo ...

Takashi_Amano
04-02-2014, 20:18
cioè quale scusate, quella postata ora o la mia?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Riccardo1980
10-02-2014, 13:24
Volevo chiedere a ZON come si fa a classificare i coralli ed i pesci ?spesso si trova su siti internazionali grade a grade b mi dici quali sono i metodi di valutazione standard,quello che per me può essere grado a per te magari è grado b invece avendo un metodo di valutazione standard possiamo fare un confronto


Sent from my iPad using Tapatalk

ZON
10-02-2014, 17:17
e' come per i cani gatti e co...si stabiliscono dei parametri come forma colore dimensione standard e si vede quanto piu ci assomiglia a questo..

una mastergrade e' il top a volte solo per una colorazione strana o mai vista prima..poi viene A B ecc ecc

per le talee di acropora si usa la dicitura Standard , Premium e superpremium.. a seconda di specie rarita' e colorazione.

http://www.o-r-c-a.org/forum/showthread.php?t=21155

e i prezzi vanno di conseguenza..

Takashi_Amano
10-02-2014, 20:03
Comunque ti dico che quella scolymia verde che hai postato in foto a 100 euro magari. Ne prenderei 2. La mia l'ho pagata 170. Forse troppo sono d'accordo, ma non credo nemmeno ai 100 che decanti tu di quella verde. Se poi mi indichi qualche posto su Roma dove andare e trovarne così, sarei ben lieto di ricredermi

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk