Visualizza la versione completa : Piantare sul legno?
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 18:40
Ciao, vorrei coltivare piante "di sana pianta" 😂😂 amo quelle che crescono sul legno e sulle pietre, per piacere chiedo consigli pratici.
Userò una vasca da 70l per crescerle poi le spostarei nella principale da 200. Grazie anticipatamente.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
25-01-2014, 19:10
gabriele ma hai aperto un nuovo topic? #13
ti ho detto: che senso ha crescerle nel 70l e spostarle?
a meno che tu non voglia spendere soldi per una coltivazione intensiva, non ne vedo l'utilità.
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 19:12
Scusa non ho visto la risposta pensavo di aver messo il Topic nel posto sbagliato sotto piante.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Più che altro vorrei farle li perché vorrei tenere in funzione quella vasca solo con piante e quando saranno al top metterle in quello "bello" non so...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Infatti sono tornato di là ma non c'è la tua risposta, sto usando tapatalk magari è un bug...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
25-01-2014, 19:20
basta guardare le risposte precedenti e leggerle
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1062295759&postcount=9
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 19:29
Scusa psy, ho letto quella risposta ma non vedevo la frase :"che senso ha crescere nel 70l e..." pensavo ti riferisci ad un'altra post. Comunque mi sono lasciato prendere ed ho preso le piantine ed Lil legno dopo ti giro una foto, mi aiuteresti?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho u piccolo problema, oggi prima dell'idea ho votato quasi tutto il 70L 😭 dici che se ora lo riempio le piante patiranno?? Dovrei riavviare considerando che il fondo è comunque ben "batteriato"
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
25-01-2014, 20:18
ma dipende che fondo (se sono piante legate sul legno, cioè epifite, non c'entra niente il fondo), inoltre dipende anche da che illuminazione.
Che piante? le stesse? le hai solo spostate?
ma che luce ha la vasca da 70L??
Psycho91
25-01-2014, 21:41
-:33 gabriele, premetto, non fraintendermi!!
mi spiace darti la brutta notizia, ma nessuno ti ha mai detto, tantomeno io, che tutte le piante possono crescere sui legni.
Ho detto che alcune piante sono EPIFITE, che possono crescere sul legno.
Lì vedo delle cryptocoryne e dell'echinodorus, che vanno necessariamente interrate, non sui legni!
Sui legni ci vanno le epifite, e bastava una piccola ricerca.
il grodan poi, cioè la lana nei vasetti, premesso che non lo so di preciso, ma rischi che sia tossico per i pesci.
Non so se è tanto salutare mettere le piante così...
Quelle piante, ad esempio le cryptocorine e l'echinodorus, vanno interrate PER FORZA...
quindi ora puoi provare a riparare solo mettendo delle tabs per le cryptocoryne, che necessitano di sostanziale nutrimento dal fondo.
Scusa la franchezza e la durezza, non voglio essere offensivo, mi raccomando non fraintendermi! #70
ma sei stato troppo avventato senza leggere bene!!
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 22:42
Figurati come ti ho detto non sono preparato sulla flora
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tabs? Cosa sono?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Fertilizzante in pastiglie o palline, chiamale come vuoi, da mettere nel fondo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 00:03
Ok, tolte e messe nel 70Lt, domani cerco soluzione spero di non aver fatto danno
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 17:17
Allora, per quanto riguarda la tossicità del materiale attualmente intorno alle radici sono tranquillissimo, nella vasca dove sono state prelevate ci sono molti pesci e so che quelle piante erano lì da un bel pezzo (il negozio è sotto casa mia) ora però ho bisogno di un sistema per interrare dato che io non ho fondo sabbioso ma pietroline medio fini. Qualche idea please?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ho sempre letto che il materiale che avvolge le radici nel vasetto è inpregnato di fertilizzanti ed è tossico.
Per interrarle non basta metterle sotto le pietroline che dici?mA vuoi interrarle col vasetto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 17:34
Il vasetto vorrei lavarlo comunque per sicurezza, ora intanto sono in una vasca spiacente che stavo per dismettere. Ho pensato anche io di affondare nelle pietroline e basta ma mi chiedo se come fondo vadano bene per le piante. Ora metto una foto del fondo dove dovrebbero andare:http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/2a7e6ete.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non lavarlo ma levarlo. (Correttore automatico ciucco)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Si, a patto che non siano piante troppo esigenti, puoi mettere delle tabs vicino alle radici
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si levalo e togli il materiale attorno alle radici e tagliale un po'
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 17:38
Grazie Robi, ora lo faccio.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le piante comunque sono echinodorus janii e cryptocoryne webtii Brown più una che non ha il cartellino.http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/bu6e6yjy.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
26-01-2014, 18:09
gabriele, non è che se il negozio le tiene in vasca coi pesci vuol dire che sia giusto. i negozi vendono, devono vendere e vendono anche a "ogni costo".
comunque non è che si interra solo col fondo sabbioso!!!!
una ricerca non ti farebbe male, non è difficile trovare come si piantano le piante.
se puoi riportale indietro, e cambiale con piante epifite come anubias, microsorum e simili.
ripeto:
ma che le metti nella vasca da 70 litri, che illuminazione hai lì? non è che basta metterle in un'altra vasca e crescono!
quanto è spesso il fondo? interrale tranquillamente, tanto la granulometria del fondo va bene...
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 19:21
Dottó😉, non ho altro che ringraziare per i consigli che mi state dando...ho sicuramente toppato nel correre così per queste piante, comunque credo che alla fine il problema sia risolto. Ieri sera nel dubbio del gordan ho spostato le piante dalla vasca principale al 70lt, oggi dopo i consigli ho lavato le radici ed interrato nella ghiaietta della principale ed ora siamo messi cosi:http://img.tapatalk.com/d/14/01/27/y4yjanur.jpg...credo che se il mio Cherax non le strappa dovrebbe essere ok. Al limite mi becco un'altra cazziatone 😂
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/27/3uva8y2y.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Che pugno in un occhio quella roccia rossa ahah
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 19:34
Sì abbi a con i miei Red parrot!!! 😠😠😠😠
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dite che sul lido 200 posso montare neon più potenti? ora ne ho due da 28w
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quanti litri netti?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 19:45
Dovrebbe stare sui 190
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Allora si, puoi.
Ma alla fine potresti mettere sempre neon più potenti il fatto è: ti serve avere più luce?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 20:33
Allora apparte le piante vedi sulla destra dovrò mettere sulla sinistra 2 tronchi con delle piante però questa volta chiaramente adatte.http://img.tapatalk.com/d/14/01/27/u6yqyvu6.jpg dici che serve più luce?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In più ho si tronchi a mollo da ieri ma rilasciano ancora...mi sa che li terrò li ancora fino a domani sera...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.s. ogni quanto devo nagnarle 😆😆😆
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Non so, prova a sentire qualcun altro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E poi non hai fatto una foto all acquario, come faccio a capire se va bene
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Psycho91
26-01-2014, 21:15
ma quali neon più potenti?
è vero che sono neon juwel cioè misure particolari, ma quella è la misura, non esistono più larghi. sono 2 da 28W juwel, e quelli ci vanno.
i neon non sono semplici bulbi per le lampadine per illuminare la cucina... ci vanno di quella taglia.
Niente neon più potenti.
Al massimo puoi fare un lavoro da fai da te e aumentarle.
i neon vanno cambiati ogni annetto circa, anche 10 mesi, che è meglio...
Comunque è vero, la luce in più a che ti serve? non è che più luce è d'obbligo, o è sempre giusto aumentare la luce. niente affatto
dipende da millemila fattori, luce, nutrienti forniti alle piante, fondo... insomma meglio evitare ora di aggiungere la luce, ma comprare piante NON a caso come prima, ma con cognizione di causa.
ora o cambi quelle cryptocoryne e echinodorus con altro, oppure prendi le "tabs", pianti quelle piante interrandole e interri vicino alle loro radici delle pastiglie appunto
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 21:20
Già interrate!!! Domani metto le pastiglie.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Solo una cosa, queste pasticche ai pesci non fanno nulla?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per la luce, stavo solo chiedendo. Proprio perché non sapevo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
26-01-2014, 21:25
si ;-)
non era riferito a te, ma a Robi che ti ha detto che puoi mettere neon più potenti... e non è affatto vero!
per le pastiglie, tranquillo ai pesci non fanno nulla ma le devi interrare bene sul fondo vicino le radici, mi raccomando.
Ho detto che può, ma poi ho specificato: ne hai davvero bisogno? Può capitare di avere bisogno di più luce no? Lui non ne ha bisogno quindi è inutile cambiare neon
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
26-01-2014, 21:47
Apro un altro trend x la preparazione del legno
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Apro un altro trend x la preparazione del legno
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Aspetta, usa il cerca, se ne è già parlato molto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Psycho91
26-01-2014, 22:10
Ho detto che può, ma poi ho specificato: ne hai davvero bisogno? Può capitare di avere bisogno di più luce no? Lui non ne ha bisogno quindi è inutile cambiare neon
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
no, non ci siamo capiti.
non intendo se ha davvero bisogno o meno di più luce.
NON si può sostituire un tubo t5 (è una questione tecnica) con uno più potente.
se la plafoniera è predisposta per accogliere neon da 28W quello è....e quello rimane.
Puoi sostituirli con gli stessi identici tubi t5, non altri, solo quelli con le identiche caratteristiche.
E' una questione anche di dimensioni...
E poi lunghi 590mm come i 28W t5 juwel, ci sono solo i 20W t8...
Ho detto che può, ma poi ho specificato: ne hai davvero bisogno? Può capitare di avere bisogno di più luce no? Lui non ne ha bisogno quindi è inutile cambiare neon
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
no, non ci siamo capiti.
non intendo se ha davvero bisogno o meno di più luce.
NON si può sostituire un tubo t5 (è una questione tecnica) con uno più potente.
se la plafoniera è predisposta per accogliere neon da 28W quello è....e quello rimane.
Puoi sostituirli con gli stessi identici tubi t5, non altri, solo quelli con le identiche caratteristiche.
E' una questione anche di dimensioni...
E poi lunghi 590mm come i 28W t5 juwel, ci sono solo i 20W t8...
Ah scusa, non sapevo che non si potessero sostituire con altri
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
27-01-2014, 19:20
Ragazzi secondo voi per un Platacquario la repentina riscaldata sotto il fondo é indispensabile?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
29-01-2014, 00:27
Ho un grossissimo problema con il cherax in quale swzione posso chiedere info???? X favore è impazzito e mi ha massacrato un parrot di 10 cm
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |