pomodorodimare
25-01-2014, 16:07
ciao ragazzi,vorrei chiedere una cosa dato che ieri sono rimasto abbastanza stranito da un evento:
ho inserito nella vasca di un amico,una porzione di muschio di java veramente infinitesimale,meno di 1x1.a distanza di 2 mesi però...ha l'acquario praticamente pieno.
a occhio dovrebbe essere circa:
20 litri netti,di cui ben 6-7 occupati da un filtro interno
physa in una quantità inimmaginabile
25 guppy circa
piccolo neon singolo penso da 11 watt
fertilizzazione inesistente
so di per certo che viene dato a ciascun pesce circa 3-4 scagliette di cibo(quindi una cosa come 75-100 scaglie giornaliere)
non c'è un'alga,penso per merito delle lumache
non ho controllato i valori perchè nn avevo i test e mi sembrava superfluo alla luce delle cose scritte sopra
la domanda è:secondo voi qual'è il fattore scatenante la crescita del muschio n modo così aggressivo?(adesso fa un letto di quasi 5 cm su tutta la superficie dell'acquario). perchè nel caso non sarebbe una cattiva idea imbottire un miniacquario di schifezze,ma con un filtro grosso(in modo da avere solo nitrati in vasca),per poi farli succhiare al muschio.
p.s. il muschio è uno dei più rigogliosi che abbia mai visto
p.p.s. per favore evitate commenti superflui riguardo alla cattiva gestione e alla tecnica che penso andrebbe cambiata da cima a fondo,perchè
1)non è il mio acquario e quindi parlereste al vento:-D
2)ho già provato a fargli cambiare "atteggiamento" nei confronti dei pesci,ma resto tuttora inascoltato
grazie dell'attenzione:-)
ho inserito nella vasca di un amico,una porzione di muschio di java veramente infinitesimale,meno di 1x1.a distanza di 2 mesi però...ha l'acquario praticamente pieno.
a occhio dovrebbe essere circa:
20 litri netti,di cui ben 6-7 occupati da un filtro interno
physa in una quantità inimmaginabile
25 guppy circa
piccolo neon singolo penso da 11 watt
fertilizzazione inesistente
so di per certo che viene dato a ciascun pesce circa 3-4 scagliette di cibo(quindi una cosa come 75-100 scaglie giornaliere)
non c'è un'alga,penso per merito delle lumache
non ho controllato i valori perchè nn avevo i test e mi sembrava superfluo alla luce delle cose scritte sopra
la domanda è:secondo voi qual'è il fattore scatenante la crescita del muschio n modo così aggressivo?(adesso fa un letto di quasi 5 cm su tutta la superficie dell'acquario). perchè nel caso non sarebbe una cattiva idea imbottire un miniacquario di schifezze,ma con un filtro grosso(in modo da avere solo nitrati in vasca),per poi farli succhiare al muschio.
p.s. il muschio è uno dei più rigogliosi che abbia mai visto
p.p.s. per favore evitate commenti superflui riguardo alla cattiva gestione e alla tecnica che penso andrebbe cambiata da cima a fondo,perchè
1)non è il mio acquario e quindi parlereste al vento:-D
2)ho già provato a fargli cambiare "atteggiamento" nei confronti dei pesci,ma resto tuttora inascoltato
grazie dell'attenzione:-)