Visualizza la versione completa : Prima pianta acquatica
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 15:46
http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/umajy9yz.jpg
Ciao a tutti, ieri ho inserito la mia prima pianta vera dopo anni di plastiche...le adoro e vorrei dei consigli perché rimanga bella nel tempo. Purtroppo non ne so molto.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Valeriuccio
25-01-2014, 15:50
Veramente ce ne sono 3 :-)
- Muschio
- microsorum (quella alta)
- anubias (quella bassina a sinistra)
😄
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
orandacalico
25-01-2014, 16:13
#70 Bravo adesso fà lo stesso dall'altro lato!!! Continua così!!!#70
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 16:19
Sì sì ma il mese prossimo. .ieri 40 euro lo scherzetto, a mia moglie ho detto 20😆😆😆😆😆
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Devo mettere fertilizzanti o "integratori"? Non ne so quasi nulla
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
25-01-2014, 16:23
non sono "piante" esigentissime, calcolando che hai anche muschio, e appunto anubias e microsorum.
Le hai comprate così già col legno, perchè sono 3 diverse, strano che tu non lo sappia se comprate separate?
Se invece le hai messe tu così, bravissimo, perchè molti le interrano invece sono tutte epifite, cioè quelle piante che non vanno interrate ma soltanto legate ad arredi della vasca.
per tenere bene le piante, bisogna valutare diversi fattori, in primis la luce, ma anche altri tanti fattori.
In questo caso dubito che la luce non sia sufficiente a tenere tranquillamente microsorum anubias e muschi.
Tu che illuminazione hai?
p.s. non servono particolari attenzioni per tenere tranquillamente queste piante che hai inserito comunque, insomma inutile fertilizzare o integrare. non usano il fondo, quindi non bisogna integrarlo. inoltre non sono velocissime, quindi fertilizzando in colonna, si rischia solo di farle riempire di alghe, se si dosa un minimo male la fertilizzazione.
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 16:25
Neon in dotazione con Juwel lido...non voglio prendermi meriti, ho acquistato la composizione e già così
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che orari di luce?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
25-01-2014, 16:30
:-)) tranquillo non era importante di chi fosse il merito, piuttosto cosa montasse la vasca, non sapevo che fosse un juwel lido.
che tipo di lido? se è il 120 hai due lampade da 24W. se hai un 200, ne hai due da 28.
in ogni caso non tantissima luce, ma dovrebbe essere sufficiente, a tenerle bene. Certo non aspettarti che crescano e si "moltiplichino" in maniera esagerata.
-------------------------
per il fotoperiodo di solito si inizia con qualche ora, magari 4, per poi aumentare e arrivare alle 8 ore che sono "lo standard" che molti usano...
Ovviamente non un'ora al giorno.
Ora a quanto sei?
comunque puoi accenderle quanto ti pare, ti consiglio un timer per programmare appunto l'accensione quando decidi tu e lo spegnimento quando decidi tu.
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 16:32
Lido 200lt, l'importante è che stiano bene, ne voglio aggiungere altre.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Magari però vorrei provare a "piantarle" sul legno, amo proprio questa cosa, ho un acquario in disuso da 70lt, posso usarlo per farle nascere?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
25-01-2014, 16:39
cosa intendi per farle nascere?
le piante possono crescere anche lì. dipende da come le si coltivano. se vuoi fare un'altra vasca da dedicare alle piante, magari con fertilizzazione, fondo adeguato, impianto co2, luce, è un conto.
sennò per quelle basta la tua attuale vasca.
Saranno non velocissime a crescere (ma non è che ad esempio l'anubias sia molto rapida anche in condizioni ideali) però va bene...
cosa metterai in questa vasca?
p.s. comunque quelle che hai già sono già sul legno, legate... giusto? le hai messe tu o già erano così?
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 16:41
Grazie mille, ora come ora sto sulle 8 ore che é il foto periodo che uso di solito x i pesci. Con le piante ho paura di alterare i colori e gialle non mi piacciono proprio. Allora imposto il timer... periodi spezzati o continuo?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Erano già li, più che legate sembra proprio che abbiano radicato sul legno, infatti ho detto nascere proprio perché credevo che le avessero piantate direttamente sul legno. Non so che piante mettere, per ora è ancora vuoto, anzi consigli sono ben accetti!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Psycho91
25-01-2014, 16:45
no periodi spezzati sono inutili e anzi deleteri. (mica si spezza la luce).
Non devi aumentare la luce, sei già a 8 ore, che sono lo standard...
Gabriele Pacenti
25-01-2014, 16:46
http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/u5aqugu6.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ovvio, in natura il giorno è giorno e la notte é notte...deformazione professionale (pensavo agli orari di accensione delle caldaie) ghghgh
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gabriele Pacenti
29-01-2014, 00:29
Ho un grossissimo problema con il cherax in quale swzione posso chiedere info???? X favore è impazzito e mi ha massacrato un parrot di 10 cm
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |