Entra

Visualizza la versione completa : HELP: Cosa sta succedendo?


Naman
25-01-2014, 13:02
Ciao a tutti... credo che nel mio acquario ci sia qualcosa che non va...

L'acquario, un 60 litri netti circa, è stato avviato 15 giorni fa. Fondo attivo, ghiaietto in quarzo lavato, legni acquistati in negozio e poi fatti bollire, qualche roccia e piante (3 anubias, 2 cripto, 1 limnophila sessiflora, 1 microsorum e 1 rotala indica).

Non volevo mettere nessun attivatore batterico ma il negoziante ha insistito della "bontà della cosa" finché non mi sono fatto convincere ad acquistarne uno in capsule.

All'avvio tutto bene: foto -->
http://s22.postimg.cc/odxneh8kt/IMG_1565.jpg (http://postimg.cc/image/odxneh8kt/)

Poi dopo circa 2 giorni l'acqua ha cominciato a diventare nebbiosa e s'è pensato all'esplosione batterica. Rassicurato sul fatto che sarebbe rientrata da sola mi sono assentato da casa per una settimana abbondante e oggi, al ritorno... l'acquario è messo così:

http://s9.postimg.cc/bq6qc7bkr/IMG_1580.jpg (http://postimg.cc/image/bq6qc7bkr/)

http://s18.postimg.cc/5paf12od1/IMG_1581.jpg (http://postimg.cc/image/5paf12od1/)

http://s22.postimg.cc/o7tlm8v59/IMG_1584.jpg (http://postimg.cc/image/o7tlm8v59/)

http://s3.postimg.cc/9a8mfzv0v/IMG_1585.jpg (http://postimg.cc/image/9a8mfzv0v/)

http://s3.postimg.cc/4e4zoauvj/IMG_1586.jpg (http://postimg.cc/image/4e4zoauvj/)

A parte la nebbia fitta (che non ha impedito alla limnophila di raddoppiare in altezza e in larghezza, portando via luce alla rotala indica facendola morire)...
Le cose che mi preoccupano sono:

- La muffa grigia e filamentosa che ricopre tutti i legni
- Le sostanze marroncini che si sono depositate sul fondo, sui sassi e sulle foglie delle piante (soprattutto anubias e cryptocorine): sembrano piccoli coaguli di melma...

NB. Prima di andare via ho fertilizzato con Sera Florena perché l'acqua del mio rubinetto è molto molto molto tenera (GH e KH tra i 3° e i 4° con pH 7) e poverissima di ferro.
NB2. Il foto periodo è di 7 ore centrato sulle ore pomeridiane (si accende alle 14 si spegne alle 21) e ho notato però che già la mattina (con la luce che c'è nella stanza ma che non colpisce direttamente l'acquario) la limnophila si "apre" a differenza di quando, alla fine del fotoperiodo artificiale, chiude i suoi steli apicali.

Cosa succede? Sono un po' preoccupato.
HELP -43

Gippy
25-01-2014, 13:57
intanto il fotoperiodo non si fa partire d'un botto a 7 ore, ma si raggiungono gradualmente, iniziando da 4-5 ore e aumentando di mezz'ora a settimana.. quindi se in due settimane sei a 7 ore probabilmente hai un po' esagerato. La limno si apre perchè la stanza si illumina e un filo di luce arriva, la limno è piuttosto sensibile, anzi, se ci fai caso secondo me potrai notare che prima che si accendano le luci la pianta sarà aperta e rivolta verso il vetro che ha di fronte la finestra, e quando si accenderanno i neon la vedrai bella dritta.
a me sembra comunque un'esplosione batterica, non metto in dubbio che sia tanta, però secondo me passerà

dieprio
25-01-2014, 14:30
io toglierei i legni e vedrei cosa succede

Matteo90
25-01-2014, 14:49
per la "nebbia" è la classica esplosione batterica tra un po' andrà via da sola, l'ultima volta a me è durata 12 giorni... magari hai esagerato con la dose di attivatore o i batteri hanno trovato delle ottime condizioni iniziali....
la patina che avvolge tutto il legno è una cosa abbastanza normale.. è la risposta del legno al nuovo cambio di "condizione" dall'aria all'acqua...per il momento stai attento solo che non ti inglobi le piante che magari si trovano vicino al legno... la puoi sifonare si stacca veramente facilmente oppure lasci che ci pensano le lumachine come pysia che di sicuro tra un po ti spunteranno fuori!
una domanda che filtro hai??

Naman
25-01-2014, 16:02
una domanda che filtro hai??

Il filtro è quello di serie (Askoll Pure L). E' inserito nel coperchio e fa scendere a cascata l'acqua in vasca.
L'acqua sporca viene pompata verso l'alto e incontra: 2 spugne a grana medio-fine e due vani con cannolicchi. Poi dovrebbe incontrare i carboni attivi ma li ho tolti perché ho letto che servono solo per ripulire l'acqua da medicinali.

Dovrei modificarlo?
------------------------------------------------------------------------
intanto il fotoperiodo non si fa partire d'un botto a 7 ore, ma si raggiungono gradualmente, iniziando da 4-5 ore e aumentando di mezz'ora a settimana.. quindi se in due settimane sei a 7 ore probabilmente hai un po' esagerato. La limno si apre perchè la stanza si illumina e un filo di luce arriva, la limno è piuttosto sensibile, anzi, se ci fai caso secondo me potrai notare che prima che si accendano le luci la pianta sarà aperta e rivolta verso il vetro che ha di fronte la finestra, e quando si accenderanno i neon la vedrai bella dritta.
a me sembra comunque un'esplosione batterica, non metto in dubbio che sia tanta, però secondo me passerà

Effettivamente la limno fa proprio come hai scritto.

Per il fotoperiodo conviene che lo riduca? O lo mantengo così?

T_M
25-01-2014, 17:05
La cosa migliore da fare è sempre la stessa.

Dimenticarsi dell'acquario per altre due settimane.

Il fotoperiodo avresti dovuto crescere gradatamente, ora puoi lasciarlo così.

Puoi se vuoi, monitorare con un test a reagente i valori di No2 per quantificare i movimenti dei nitriti e di conseguenza la maturazione del filtro.

Comunque in questo periodo non metter mano e non preoccuparti di nebbia e muffe.

Ciao

Naman
25-01-2014, 17:45
Ho eseguito i Test a reagente:

pH = 7,5
GH= 3°
KH = 3°
NO2 = 0
NO3 = 5 mg/l
PO4= 0,25 mg/l
FE = 0,3 mg/l

tommaso83
25-01-2014, 20:26
Io non toccherei nulla (nemmeno il fotoperiodo) per altri 15 giorni.
Tra 15 giorni vediamo come sono valori e nebbia. ;-)

Naman
25-01-2014, 20:33
Io non toccherei nulla (nemmeno il fotoperiodo) per altri 15 giorni.
Tra 15 giorni vediamo come sono valori e nebbia. ;-)

Ok, grazie :)

jably
27-01-2014, 11:43
Anche a me sembra tutto a posto.
Esplosione batterica, muffa sui legni e diatomee sul fondo sono cose abbastanza normali in maturazione.
Al massimo potresti pensare di sostituire i cannolicchi di uno dei due scomparti con delle bio balls che sul filtro dell'Askoll Pure, simile ad un percolatore rendono molto.
Ma non ora visto che ormai sei in maturazione lascia tutto così per un bel pò almeno qualche mese.