Entra

Visualizza la versione completa : refugium in assemblaggio


andreapascucci
24-01-2014, 19:01
ok anche il refugium è fatto!!! parlo dei vetri ora devo metterlo sotto!!! che pompa uso??? dico quanti litri ora??? la vaschetta del ref. è 40x40x50 e il livello dell'acqua sarà a 47.5cm
pensavo a fare un dsb anche li e metterci qualche roccia e la chaetomopha....ora so ke la gradazione k per le alghe deve essere bassa.....potrei mettere una lampadina ad incandescenza da 30w?? tipo 4000k°? io pensavo di usare una pompetta da 300lt/h è troppo???

ALGRANATI
24-01-2014, 21:27
300 lt è sufficiente anche perché reali saranno 200.

per quanto riguarda la luce.....prova e al limite alzi.;-)

andreapascucci
24-01-2014, 21:38
stavo a vedere ci vorranno altri 30kg di sabbia per fare dsb nel refugium.....ma se nn lo faccio il dsb??? metto solo chetomorfa??? e rocce vive?? tanto nella principale ho dsb 100x60x13cm

Riccardo1980
25-01-2014, 19:35
Di solito il refugium è uno spazio dove inserire alghe con poca corrente e un bel dsb per far spazio a tutti quegli animaletti bentonici che in vasca principale verrebbero predati


Sent from my iPhone using Tapatalk

tene
26-01-2014, 12:20
Di solito il refugium è uno spazio dove inserire alghe con poca corrente e un bel dsb per far spazio a tutti quegli animaletti bentonici che in vasca principale verrebbero predati


Sent from my iPhone using Tapatalk

Attenzione però le alghe in questo caso non devono essere sulla sabbia ma su un supporto rialzato tipo taleario, altrimenti rischi il soffocamento del dsb, inoltre se fai appunto dsb ti serve una piccola pompa che crei una corrente laminare alla sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
26-01-2014, 17:40
Sposto in metodi di gestione ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

andreapascucci
27-01-2014, 10:27
Di solito il refugium è uno spazio dove inserire alghe con poca corrente e un bel dsb per far spazio a tutti quegli animaletti bentonici che in vasca principale verrebbero predati


Sent from my iPhone using Tapatalk

Attenzione però le alghe in questo caso non devono essere sulla sabbia ma su un supporto rialzato tipo taleario, altrimenti rischi il soffocamento del dsb, inoltre se fai appunto dsb ti serve una piccola pompa che crei una corrente laminare alla sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ragazzi ho dovuto smontare tutto il refugium.....al collaudo lo scarico risultava essere trooppo piccolo!!!! ora stacco il vetro col foro e lo faccio allargare!!! ora è di 24mm il vetraio mi dice che la misura successiva è di 30mm, mi hanno consigliato di farlo da 40mm, il problema è che nn so dove trovare a roma tutta la raccorderia e i tubi in pvc!!!! è un casino!!!! domandona se riesco a fare lo scarico da 40mm nn è che mi continua a fare il rumoraccio dell'acqua che litiga con l'aria??? dove posso trovare tutti i raccordi in pvc e i tubi?? da leroy marlin nn ce l'hanno!!! cazzarola ho trovato solo qualcosa in ottone che nn va bene vero??