Entra

Visualizza la versione completa : PH Alto da abbassare....


TukTuk
24-01-2014, 15:04
Buongiorno a tutti.
Piccolo problemino di H2O.
Trattasi di acquario allestito nuovo da 8 giorni, capacità 100 litri.
Ho gia prenotato una coppia di Amatitlania Nigrofasciata, ed ora sto apsettando che il filtro maturi.
Nel frattempo ho fatto le analisi dell'acuqua:
PH 8
KH 10
GH 11

Sotto consiglio del negoziante, tutti e tre i valori vanno abbassati, quindi ieri ho proceduto ad un cambio parziale di acqua per una quantità di 30 litri con acqua osmotica.
Oggi ho rifatto le analisi:

PH 8
KH 6
GH 7

Purtroppo come potete vedere, il GH e KH sono calati, ma il PH non si è mosso.

Come posso procedere per abbassare il PH di mezzo punto?

Grazie

dave81
24-01-2014, 15:21
mah secondo me il pH è sì un po' alto ma è anche vero che non è l'unico parametro da considerare. diciamo che sarebbe auspicabile avere un pH un po' più basso, ma sono pesci poco esigenti e molto adattabili, io li ho riprodotti tanti anni fa, li tenevo a 24 - 25 gradi

il pH è un valore spesso difficile da abbassare, se non con l'uso di acidificanti come CO2 o torba, cosa che io di solito evito, a meno che non sia strettamente necessaria, anche perchè la torba ha l'effetto di scurire l'acqua
di solito il range di pH accettabile va da 7 a 8,come sostengono molti siti affidabili
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?ID=3615
http://www.seriouslyfish.com/species/amatitlania-nigrofasciata/

malù
24-01-2014, 17:45
Oltre a ciò che ti ha detto Dave, prima di iniziare a modificare (lentamente) i parametri aspetterei di finire la maturazione.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

TukTuk
24-01-2014, 17:54
mah secondo me il pH è sì un po' alto ma è anche vero che non è l'unico parametro da considerare. diciamo che sarebbe auspicabile avere un pH un po' più basso, ma sono pesci poco esigenti e molto adattabili, io li ho riprodotti tanti anni fa, li tenevo a 24 - 25 gradi


Si, ho letto anche io che sono pesci abbastanza resistenti ed adattabili, però vorrei comunque cercare di ricreargli i valori il più ottimali possibili.

il pH è un valore spesso difficile da abbassare, se non con l'uso di acidificanti come CO2 o torba, cosa che io di solito evito, a meno che non sia strettamente necessaria, anche perchè la torba ha l'effetto di scurire l'acqua
di solito il range di pH accettabile va da 7 a 8,come sostengono molti siti affidabili


Si, immagino che non sia facile da abbassare, e tutti gli acidificanti lo abbassano solo per il loro effetto che comunque rimane momentaneo.
Però so che il PH è legato alla durezza dell'acqua, che come hai potuto vedere sono riuscito ad abbassare, ma non si è mosso da 8!!
Ho provato a testare il PH della mia acqua ad osmosi, e in questo caso il PH è 7 spaccato, come dovrebbe essere nell'acqua ad osmosi. La conducibilità dell'acqua ad osmosi, rilevata con strumento digitale Hanna è di 0,04, conto i 0,78 di quella del rubinetto diretto, quindi l'impianto ad osmosi sembra funzioni a dovere.


Se dovessi fare un ulteriore cambio parziale di acqua con osmosi, rischio di rendere l'acqua troppo povera senza magari riuscire nemmeno ad abbassare il PH?

TukTuk
24-01-2014, 18:26
Oltre a ciò che ti ha detto Dave, prima di iniziare a modificare (lentamente) i parametri aspetterei di finire la maturazione.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk


Non penso proprio sia dovuto a quello, a casa ho un acquario sempre da 100 litri già maturo con dentro una ventina di Poecilidi, ma il PH sta sempre su 8 #24

dave81
24-01-2014, 20:23
il pH è legato al KH. per poter variare più agevolmente il pH dovresti abbassare ulteriormente il KH e poi lavorare di torba o di CO2. ti sconsiglio però di smanettare con queste cose, perchè nel tuo caso a mio modesto parere non c'è uno stretto bisogno in questo caso, nel senso che hai un'acqua accettabile. poi vedi tu, ma io non lo farei.
anche perchè la torba scurisce l'acqua e la CO2 serve solo se hai piante, ai pesci di certo non serve..


anche se l'acqua di osmosi ha un pH "giusto", ovviamente non puoi usare solo quella, da sola, perchè vorrebbe dire avere un'acqua con durezza troppo bassa, senza sali