Visualizza la versione completa : CONTROLLO EVAPORAZIONE
Ciao,
eccomi arrivato ad un altra fase importante per la parte tecnica della mia vasca il controllo dell'evaporazione. Avendo raggiunto già una temperatura di 28° ho scoperchiato la vasca e montato ventola raffreddamento. Ovviamente mi ritrovo una piu rapida evaporazione che dovrò controllare sistematicamente anche in previsione delle ferie.
Vi chiedo suggerimento per acquistare un osmoregolatore senza spendere una follia lo devo utilizzare solo in questi mesi di caldo.
Ho visto i ruwall che costano circa € 75,00 come sono?
il contenitore di osmosi sarà posizionato a livello piu basso rispetto alla vasca cosa mi consigliate di prendere?
Ciao a tutti.
***dani***
24-05-2006, 10:11
ciao claudio
vieni a casa mia, e ti do l'osmoregolatore della RS-Component... con 20 euro ti cavi il pensiero... è ancora nuovo...
Non è altro che un interruttore galleggiante che colleghi ad una pompa... ma ti serve anche un controller di temperatura per non raffreddare troppo...
se poi vuoi andare di fino... anche un reattore di KW non sarebbe affatto male per la tua vasca
fischer, io uso il ruwal da 2 anni a mi trovo benissimo....ho preso il modello a 220V in modo da metterci qualsiasi pompa....anche nil mio caso la vasca di rabbocco è più bassa ma se prendi l'osmoregolatore a 220v poi basta metterci una pompa con la prevalenza adeguata.
io ho il ruwal a 12 v e mi trovo benissimo solo 1 volta in un anno mi si e bloccato
io ho il ruwal a 12 v e mi trovo benissimo solo 1 volta in un anno mi si e bloccato
Be, non mi sembra una buona cosa....
io utilizzo un semplicissimo galleggiante Rs e i n 4 anni non mi si è mai bloccato (ogni tanto lo pulisco con dell'aceto)
Ciao Gerry
***dani***
25-05-2006, 08:44
Io come detto sono per il galleggiante RS... 20 euro e passa la paura...
io ho il ruwal a 12 v e mi trovo benissimo solo 1 volta in un anno mi si e bloccato
va pulita ogni tanto ;-)
concordo..............quello che viene pomposamente chiamato OSMOREGOLATORE............non è altro che un "interruptor vulgaris" o se preferite un galleggiante con un contatto elettrico.
RS COMPONENTS senza alcun dubbio..........................
emio, nessuno ha inventato l'acqua calda sono tutti interrutori con contatto elettrico però visto che almeno io non ho molto tempo e i materiali non sono sempre facili da trovare ho preferito prenderne uno bello che pronto con aste regolabili fissaggi e tutto il resto.
***dani***
25-05-2006, 09:58
malpe, guarda, io sono un inenarrabile casinista, oltretutto molto pigro...
ma sull'interruttore galleggiante di RS non c'è veramente da fare molto... se vuoi fare il minimo indispensabile, prendi una pompa, tagli uno dei due fili, lo saldi ai due capi del cavo del galleggiante, e basta...
prendi il galleggiante, una ventosa, e lo metti in acqua...
prendi il tappo di un rullino, lo tagli, lo inserisci sopra ed hai il coperchietto regolabile...
il tutto in meno di mezz'ora... 75 euro contro 20...
secondo me non c'è proprio paragone...
***dani***, condivido ma io ad esempio poco mi fido delle ventose e ho preferito l'asta con vite collegata ad apposito supporto quindi già li per me si complicava anche se sempre fattibile...poi tu dici tagli il filo e saldi io sono in grado ma mica tutti.....poi se fai una cagata sotto hai dell'acqua....un corto e ti salta tutto...c'e' sempre il silicone è vero ma rimango del parere che sono cmq 75 euro spesi bene....
tutti i gustri sono gusti..................................
.come diceva quello che ciucciava i sassi..............................
fate un po come vi pare................................
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |