PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto primo acquario: consigli


elena788
24-01-2014, 10:22
Buongiorno a tutti,

sono nuovissima del forum e mi rivolgo a voi intenditori per un consiglio. Io e mio marito abbiamo deciso di acquistare un acquario: essendo degli inesperti in materia, eccomi qui a chiedervi consiglio circa l’acquisto del ns. primo acquario. Siamo andati in un garden che è anche abbastanza fornito di materiali per acquari e questi sono i modelli che ci hanno consigliato:

- AskollPure da 68 litri dim. 56*36*43,5h, lampada da 24W, portata dla pompa 300 l/h, filtrazione a 4 stadi (meccanica, fine, chimica e biologica). Euro 209,00 + mobiletto Euro 104
- AskollPure da 94 litri dim. 76*36*43,5h, lampada da 36W, portata dla pompa 300 l/h, filtrazione a 4 stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) Euro 259,00 + mobiletto Euro 115
- Acquario Juwel Lido 120 Litri 61*41*58h, illuminazione 2x24 Watt Euro 219,00 + mobiletto Euro 109


Voi cosa ne dite? Ho cercato di mettere più informazioni possibili. Il venditore dice che con Askoll c’è la facilità di cambio/pulizia filtri perché sono installati sul coperchio e non dentro la vasca. Certo l’investimento economico nn è proprio indifferente, ma volevamo iniziare bene, con un acquario di qualità, non volevamo acquistare quelli in vendita negli ipermercati che costano è vero assai meno ma che qualitativamente non sono il massimo(tipo filtrazione/illuminazione inadeguata ecc).
Inizialmente, da ignoranti in materia, volevamo un acquario non troppo grande (tipo 40-50 litri) poi però il venditore ci ha spiegato che più piccole sono le vasche maggiore è la manutenzione, oltre al fatto che è più facile che si creino degli scompensi a causa della poca acqua, e che poi comunque in un litraggio così limitato non si possono mettere molti pesci, a meno che non si scelgano quelli piccoli piccoli (tipo neon). Quindi ci consigliava di stare sui 100 litri.
Mi date qualche consiglio spassionato per fare un buon acquisto? Eventualmente anche suggeritemi qualche negozio online affidabile dove magari si possa risparmiare qualcosa rispetto ai prezzi sopracitati. Grazie in anticipo per l’aiuto.

roby-83
24-01-2014, 10:46
Io ti consiglio di acquistarlo online,con meno soldi puoi prendere una vasca più grande

Avvy
24-01-2014, 11:09
Ciao, se fai una ricerca nella sezione "saper comprare" trovi molte discussioni simili coi nomi dei negozi online più noti. 100 litri è un'ottima vasca per iniziare, ma nulla ti vieta di prenderla anche più grande, dipende poi da come vuoi allestirla. Conta che poi salendo ti aumentano le spese per luce, riscaldamento, ecc. Invece sotto i cento litri ti pone varie limitazioni, soprattutto se non hai le idee ben chiare. In ogni caso quando poi avrai comprato l'acquario sfrutta il mese di maturazione della vasca per decidere bene ed informarti sui pesci che vorrai mettere. Possibilmente qui sul forum, dove non dobbiamo vendere pesci o piante, quindi hai consigli disinteressati. :-)

Valeriuccio
24-01-2014, 13:10
hai misure limite per la vasca??
in rete puoi prendere il rio 125 con mobile a circa 220/230€ oo il rio 180 con mobile a 270/280€ che sono molto meglio rispetto a quelli che hai postato tu
come ti ha detto il venditore meglio una vasca un pò più capiente....

Marco2188
24-01-2014, 14:49
Di quelli consigliati l'unico che non mi sembra malvagio è il pure da 94l. Tuttavia trovo il sistema filtrante poco pratico e funzionale. Il consiglio di prendere una vasca un pò più grande è ottimo quindi se non hai limitazioni particolari di spazio ti consiglierei una vasca da 100l in su. La forma cubica non è il massimo quindi prediligi vasca a base rettangolare.
Sui negozi online (www.aquariumline.com e www.acquariomania.net) i prezzi sono in genere migliori e si può risparmiare parecchio oltre ad avere una scelta più ampia. Guarda anche nell'usato spesso si trovano veri e proprio affari.
Ti consiglio in oltre di leggere la guida per neofiti 2013 che trovi in evidenza in questa sezione così puoi già farti un po di cultura e vedere che pesci ti piacciono

Ale87tv
25-01-2014, 10:08
quoto i consigli già dati... evita i cubi per il dolce...

ma a sto punto mi farei un idea prima di cosa ospitare, e poi acquisterei.
nella mia firma trovi le guide per chi comincia, dagli una letta!

per la manutenzione del filtro vanno toccati il meno possibile, quindi non è un grosso vantaggio averlo nel coperchio

elena788
25-01-2014, 17:35
Mi consigliate quindi più gli acquari che si sviluppano per il lungo piuttosto che in altezza? Posso chiedervi perché? Io volevo optare per quelli "a cubo" principalmente per una questione di ingombro (oltre che estetico, ma questo non è prioritario): mi avrebbero permesso di avere lo stesso litraggio ma in una vasca meno lunga e quindi meno ingombrante... Certo che se poi non va bene per i pesci allora meglio evitare.
Ho letto un po' le guide introduttive per una neofita come me e ho capito che moltissimo dipende dai valori dell'acqua di rubinetto. Io ancora nn li conosco, mi informerò e poi ve li posterò. Io comunque vorrei dei pesci piccoli, tipo quelli c'è si spostano a banchi, attivi che siano relativamente facili da gestire e che possano convivere tra loro vista la ma ignoranza in materia: voi quali mi consigliereste di cominciare a studiare nelle schede apposite? Thank you

paolo.bernardi
25-01-2014, 18:01
Io farei un passo indietro e ripartirei diversamente: cosa ci vuoi fare con l'acquario che comprerai?
La vasca di suo non conta nulla, si sceglie in funzione dei pesci che andrà ad ospitare.
Cerca di avere ben chiaro l'obiettivo finale altrimenti è facile fare un cattivo acquisto.

Paolo

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pesce red
25-01-2014, 21:24
Anch'io per più di un anno ho chiesto consigli su acquari e prezzi.
Alla fine ho preso un bel acquario da 138 litri acquatlantis 80 con mobile e tutto a 360€ al negozio : acquario di Bergamo in via Moroni .ora e' in fase d'avviamento ..tra 3 settimane metto i pesci

Marimarco69
25-01-2014, 22:36
Ciao, io eviterei il filtro nel coperchio, lo vedo scomodo e limitante... cercherei la vasca più grande possibile per il budget (anche nel mercatino c'è la sezione acquari ed accessori nuovi)...
Hai trovato un negoziante che ti ha detto cose sensate (strano:-D)

Poi, leggendo e chiedendo quà e là, vedrai che verrà una bella vaschetta...#28-14-

elena788
28-01-2014, 10:39
scusate ma ho ancora molti dubbi. Avremmo deciso di optare per il Juwel Lido 120, quello cubico, ma solo per una questione di spazio, altrimenti avremmo scelto per il Juwell Rio 125. So che mi avete detto che in questa versione cubica ci sono delle limitazioni maggiori nella scelta dei pesci da introdurre, visto la minore lunghezza per il nuoto.
Vi posto i dati dell'acqua di rubinetto del mio comune, potreste suggerirmi dei pesci che potrebbero convivere nel Lido? Mi raccomando, suggeritemi pesci relativamente facili da gestire, che rimangono piccoli, vista la mia inesperienza: vorrei fare meno danni possibili. Anche sulla flora consigliatemi voi in base anche ai pesci che mi suggerite.
Ammonio <0,10
Nitrati 14-16 mg/l
Nitriti < 0,020
PH 7,37 – 7,39

Grazie per i consigli

Marco2188
28-01-2014, 10:53
Tra i valori da misurare ci sono anche kh e gh. Per le misure del lido direi di puntare su delle nanorasbore ad esempio le boraras brigittae, rasbora galaxy o anche delle h. amandea. Potresti forse inserire anche dei p. furcatus. Con ogni probabilità dovrai però modificare i valori.
La luce di cui è dotata la vasca non è pochissima quindi avresti anche un discreto numero di piante tra cui scegliere. In effetti la vasca se fatta bene può dare belle soddisfazioni.

elena788
28-01-2014, 11:38
ma sulla tabella dell'analisi dell'acqua purtroppo Kh e Gh non compaiono. Vi posto la tabella completa, nel caso possa essere più esaustiva per voi:



http://s11.postimg.cc/6nghh6bvj/tabella_acqua.jpg (http://postimg.cc/image/6nghh6bvj/)

Da questo messaggio potete capire la mia totale ignoranza in fatto di acqua e suoi valori: per questo vi chiedo un aiuto per partire nel modo giusto.

Ale87tv
28-01-2014, 11:46
fatti fare i valori con i test a reagente anche in negozio, e segnati i numeri ;-)