PDA

Visualizza la versione completa : Alluvione


Mazzoli Andrea
23-01-2014, 19:37
Ciao a tutti,

Sfruttando la cassa di risonanza che fa wuesto forum che spazia da nord a sud e oltre i confini...
Volevo rendermi conto dell idea a livello di mass media che vi siete fatti riguardo al fenomeno della rottura degli argini del fiume secchia con conseguente allagamento della bassa emiliana

Cioè,forse e' un impressione mia o per tv se ne e' parlato molto poco?

Guardate i video su youtube x farvi un idea di cosa sia successo realmente...ieri una mia collega ha chiamato striscia la notizia e stasera o domani manderanno in onda il servizio

Omar Rold
23-01-2014, 19:52
Andrea purtroppo hai ragione..
Quasi niente si è sentito su questo disastro, vai a capire come ragionano#07

Mazzoli Andrea
23-01-2014, 20:34
Semplicemente ,come ha detto un giornalista a Paolo Belli,"non fa notizia"

ALGRANATI
23-01-2014, 21:49
Pochissimo andre.......come al solito , ormai si sanno + cose leggendo Facebook che seguendo le linee istituzionali.

kialilly
23-01-2014, 22:01
Ho visto proprio ora il servizio di Striscia, che disastro. Purtroppo confermo le impressioni già espresse, è vero che sono poco a casa, ma in tv non si è sentito quasi nulla. Solo l'altra mattina un servizio a Uno mattina, visto che uno dei loro giornalisti ha rischiato davvero grosso recandosi sul posto per un collegamento.

Omar Rold
23-01-2014, 22:01
Poco fa Striscia ha mandato un servizio sulle zone colpite..

paolo.bernardi
23-01-2014, 22:02
Ormai è la normalità purtroppo. Occorre che il paese si attrezzi.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

egabriele
23-01-2014, 22:57
Beh ogni anno succede qualcosa... ma in primavera ed estate quanto viene speso per la bonifica delle zone a rischio?
Eppure sarebbe un investimento, mettendo sulla bilancia spese e danni, sono sicuro che sono peggio i danni (senza contare poi le persone che ci perdono la vita!)

alegiu
23-01-2014, 23:12
Io ho visto domenica i video su youreporter, son rimasto senza parole.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

vento76
24-01-2014, 01:39
no Andrea dai.... su un qualche TG di qualche sperduta tv locale due immagini di repertorio in ultima notizia prima del meteo le trasmettono!
e comunque niente a che vedere con la situazione reale che vista dal vivo è impressionante

Mazzoli Andrea
24-01-2014, 08:20
Sono quarant'anni di incuria del argine del fiume e soldi mangiati da chi doveva usarli x fare le manutenzioni

La gente ormai le notizie le deve apprendere cercandole da soli con tutti i rischi del caso(sarà vero?bho?)

Un ultimo pensiero lo scrivo "rubando" lo stato di una mia conterranea:

"Quelli che amano i supereroi dovrebbero ricordarsi di stringere la mano ogni tanto ad un vigile del fuoco"

vento76
24-01-2014, 10:22
comunque il prossimo bollettino che mi arriva dal consorzio della bonifica,
COL ***** che lo pago!!! #07

egabriele
26-01-2014, 16:53
Se è come in altre zone i consorzi di bonifica hanno un sacco di impiegati e pochissimi operativi. Costano un sacco e compicciano poco.

federico89
27-01-2014, 15:54
Ho vissuto personalmente questa TRAGEDIA.... due giorni bloccato in casa senza luce e riscaldamento, con un bimbo piccolo... bastiglia si e trasformata in un fiume, garage e abitazioni a pian terreno distrutti, per le strade mobili televisori, lavatrici ecc.... macchine da buttare via fango ovunque.

Adesso chi pagherà i danni??? NESSUNO anzi noi poveri cittadini...