PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquario


Barclais
23-01-2014, 18:23
Vasca dedicata a soli guppy

Data di avvio 02/06/2013

Vasca: 60 litri (non conosco la marca perchè mi è stato regalato)

Tecnica: Illuminazione 2 neon T5 13 watt, riscaldatore 50 watt, filtro interno con spugna grossolana,cannolicchi e lana di perlon, pompa da 300l/h

Fondo: ghiaia rossa grossolana e terriccio grossolano

Arredi: 1 anfora in terracotta e altre decorazioni

Flora: higrophyla, bacopa, lobelia cardinalis, jincus, epipremum, eustralis, physostegia

Fauna: 3 corydoras, 2 mangiatori di alghe (non so il nome), 3 guppy femmine adulte, 15 guppy con poco piu di 45 giorni e circa 35 avanotti

Valori: ph 7, gh 9, kh 9, no2 0, no3 25, T 25°

Gestione: Effettuo cambi d'acqua ogni 15 giorni di circa il 15% sifonando bene il fondo e togliendo le foglie morte, pulisco solo la lana di perlon ogni 15 giorni e una volta al mese anche la spugna pori grandi. Per il momento non ho ancora potato nessuna delle piante elencate





Ecco il mio acquario....è avviato da pochi mesi, ma per adesso procede tutto bene.
All'interno ci sono parecchi guppy ma originariamente erano in 4 (tre femmine eun maschio)
3 corydoras e due mangiatori di alghe che non ricordo il nome...
Per adesso i valori sono ok, ho un pò i nitrati alti (25) ma forse è solo perchè devo fare un cambio d'acqua.
ehm che dire....ho un filtro interno a tre stadi con cannolicchi spugna grossolana e lana di perlon
ho anche un piccolo impianto di co2 con bombola ASKOLL e diffusore tridimensinale che eroga circa 4 bolle al minuto, mantengo sempre la co2 costante sui 15/20 mg/l....all'interno ci sono vari decori e alcune piante come la higrophyla, la bacopa, il jincus, la physostegia purpurea ,l'eustralis, la lobelia cardinalis e la epipremum.
Temperatura 25 gradi, come illuminazione ci sono due neon da 13 watt T5 da 4000K (purtroppo i 6500 è un pò difficile da trovarli)
Dimenticavo ho anche gli spazzini da fondo....5 lumachine physa


http://s28.postimg.cc/7rv6x6nqh/IMG_20140123_165351.jpg (http://postimg.cc/image/7rv6x6nqh/)

Ale87tv
23-01-2014, 19:01
Benvenuto :-)
quanti litri è? misure?
il fondo non va bene per i corydoras...
hai una foto dei """mangiatori di alghe""" a cui spero tu fornisca del vegetale fresco, così gli diamo un nome? :-)

Barclais
23-01-2014, 19:26
L'acquario è un 60 litri circa.....il fondo è troppo grossolano, purtroppo è uno sbaglio che ho fatto dall'inizio.
Tra un pò posto la foto dei mangiatori di alghe

malù
23-01-2014, 22:10
Barclais per rendere più agevole la lettura del post che descrive la vasca, sarebbe meglio usare la forma qui descritta:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

Barclais
23-01-2014, 22:53
Ok provvedo subito

Barclais
23-01-2014, 23:23
Benvenuto :-)
quanti litri è? misure?
il fondo non va bene per i corydoras...
hai una foto dei """mangiatori di alghe""" a cui spero tu fornisca del vegetale fresco, così gli diamo un nome? :-)


Ecco i mangiatori di alghe




http://s22.postimg.cc/k75lbhosd/IMG_20140123_205951.jpg (http://postimg.cc/image/k75lbhosd/)

Valeriuccio
23-01-2014, 23:33
Benvenuto :-)

quanti litri è? misure?

il fondo non va bene per i corydoras...

hai una foto dei """mangiatori di alghe""" a cui spero tu fornisca del vegetale fresco, così gli diamo un nome? :-)





Ecco i mangiatori di alghe









http://s22.postimg.cc/k75lbhosd/IMG_20140123_205951.jpg (http://postimg.cc/image/k75lbhosd/)


Otocinclus :-)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Barclais
23-01-2014, 23:39
Grazie per l'informazione valeriuccio

mattser
24-01-2014, 10:55
a occhio l'acquario mi sembra veramente piccolo......che misure ha? #24

Rentz
24-01-2014, 11:40
a occhio l'acquario mi sembra veramente piccolo......che misure ha? #24

piu che altro si sviluppa troppo in altezza, mentre invece per i pesci sarebbe meglio maggiore lunghezza, per favorire il nuoto

Ale87tv
24-01-2014, 13:18
gli otocinclus non stanno bene ai valori dei guppy...oltre che ad essere di cattura.

dai loro delle rondelle di zucchine :-) i corydoras di che specie sono?

Barclais
24-01-2014, 18:06
a occhio l'acquario mi sembra veramente piccolo......che misure ha? #24

Il tuo occhio è buono...purtroppo per problemi di spazio non ne posso mettere uno più grande.
L'acquario misura 60*30*40
------------------------------------------------------------------------
a occhio l'acquario mi sembra veramente piccolo......che misure ha? #24

piu che altro si sviluppa troppo in altezza, mentre invece per i pesci sarebbe meglio maggiore lunghezza, per favorire il nuoto

Veramente avevo intenzione di prenderne uno almeno da 1 metro lungo ma non spazio a sufficienza....per il momento dovrò accontentarmi di quello che ho ma più in la penso di prenderne uno più grande
------------------------------------------------------------------------
gli otocinclus non stanno bene ai valori dei guppy...oltre che ad essere di cattura.

dai loro delle rondelle di zucchine :-) i corydoras di che specie sono?


All'ora vuol dire che dovrò prendere per il collo il mio venditore....mi ha detto che potevano stare insieme ai guppi questi mangiatori.
Prima hai scritto "oltre a essere di cattura" che cosa vuol dire?
I pesci da fondo sono Corydoras aeneus

mattser
24-01-2014, 18:24
allora mi sto ciecando :-) considera che pensavo fosse 30-40 cm :-))

Barclais
24-01-2014, 18:43
allora mi sto ciecando :-) considera che pensavo fosse 30-40 cm :-))

ahahahah.... quello in foto è il più grande, comunque ne ho un'altro di acquario più piccolo e le misure sono 40*35*30 per adesso ci sono solo corydoras dentro