PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio illuminazione cubo


Mefisto
23-01-2014, 17:07
salve a tutti,
volevo porvi un dubbio:
ho un 24 litri lordi (cubo eheim) con illuminazione la seguente plafoniera:

Wave Plafoniera Cosmos Freshwater 20 Watt con Lampada Energy Saving Attacco E27

la domanda è se posso sostituire la lampada in dotazione con una tipo questa:

http://www.ebay.it/itm/BEGHELLI-LAMPADA-A-RISPARMIO-COMPACT-30W-E27-6500K-/220772085009?pt=Lampadine&hash=item33670aad11

senza incorrere in un esplosione di alghe; lo ritenete esagerato?
vorrei sostiturila poichè in vasca ho la calli e vorrei darle più luce possibile (poi ho pogostemon e muschio)

grazie a tutti in anticipo #70
http://s23.postimg.cc/5ti5fa81z/foto.jpg (http://postimg.cc/image/5ti5fa81z/)

dave81
23-01-2014, 18:05
quella plafoniera è troppo grande rispetto alla vasca, infatti sei costretto a tenerla obliqua per illuminare all'interno..

per vaschette così piccole, le E27 vanno benissimo. ne basta una sola. è sufficiente variare il wattaggio (quindi cambiare lampadina) per avere luce maggiore o minore, quindi sono comode

ma è meglio tenerle sospese in verticale sopra la vaschetta, al centro, non in orizzontale, all'interno di plafoniere a campana, anche lampade da tavolo tipo IKEA Tertial, sospese sopra l'acqua a debita distanza

Mefisto
23-01-2014, 18:08
ti ringrazio,
comprando la nuova plafoniera mi consigli di aumentare il wattaggio?

dave81
23-01-2014, 18:19
io starei sul wattaggio attuale..poi eventualmente si aumenta cambiando lampadina..

se il tuo scopo è quello di spingere molto sulla luce, oltre al fatto che rischi di più le alghe c'è anche il discorso del Betta: non mi sembra una vasca particolarmente adatta a lui, senza piante galleggianti,senza nascondigli in superficie, acqua limpidissima, luce molto forte, la luce forte in generale stressa i pesci

io avrei fatto così: avrei fatto un cubetto spinto per provare a coltivare la calli, eventualmente mettendo qualche caridina, ma senza il Betta
cioè o fai un Iwagumi con pratino di calli oppure fai una vaschetta per il Betta, sarebbe la cosa migliore secondo me. è solo un consiglio amichevole, poi vedi tu:-)
inoltre per gli Anabantidi sarebbe meglio avere la vasca chiusa, soprattutto in inverno

daniele.cogo
23-01-2014, 18:24
Metti un coperchio altrimenti il betta salta fuori e ha problemi di temperature durante la respirazione in superficie. E poi, poverino con tutta quella luce, lui ama le zone in ombra. A te piacerebbe stare tutto il giorno con un faro di luce sparato in faccia? #06

Agro
23-01-2014, 18:36
Concordo con Daniele, vasca inadatta per un betta.
E' un cubo aperto con poche piante e nascondigli e con troppa luce,
Tutto al opposto di quello che ha bisogno il povero pesce.

Mefisto
23-01-2014, 23:37
Preciso due cose:
- il coperchio lo avevo tolto x mettere le mani in vasca so bene che i betta respirarano col il labirinto ecc ecc...
- come pianta galleggiante ho nella parte posteriore sulla destra del ceratophilum demersum (forse potrebbe non essere il massimo) per creare una zona d'ombra dove il betta stazione e non è soggetto al flusso uscente dal filtro

vi ringrazio cmq anche per le critiche che servono ad imparare (ma chiamarlo povero pesce no)

Agro
24-01-2014, 00:07
Comunque l'allestimento attualmente non e idoneo, quando le piante cresceranno lo potrà diventare, ma devi scegliere tra il pratino e il betta, visto che hanno esigenze opposte sulla luce. :-)

Mefisto
24-01-2014, 00:49
Mmm ho capito,
Ti volevo chiedere gli ultimi dubbi:
- x creature nascondigli in caso che pianta mi consigli da mettere sullo sfondo?
-a che distanza devo posizionare la plafoniera essendo la lampada una 20watt?
Grazie ancora

dave81
24-01-2014, 11:05
x creare nascondigli, che pianta mi consigli da mettere sullo sfondo?


per il Betta sarebbe meglio mettere qualche galleggianti "importante",cioè un po' grossa, tipo Ceratopteris o Ceratophyllum, la Lemna serve solo a filtrare la luce ma non crea nessun nasconsiglio..
sullo sfondo puoi mettere un po' di Limnophila: se la lasci crescere, puoi fare a meno di mettere le galleggianti, perchè essa stessa si piega sulla superficie e fa ombra, filtrando un po' la luce, ma resta il fatto che una vasca con pratino spinto è molto lontana dall'habitat di un Betta..

-a che distanza devo posizionare la plafoniera essendo la lampada una 20watt?

una volta messo il coperchio (trasparente, anche in plexiglas va bene) puoi tenere la lampada sospesa sopra la vasca, anche a 10cm dal coperchio. un po' scalda, quindi non va avvicinata troppo
in ogni caso devi monitorare la temperatura del cubetto, per vedere se la lampada incide o meno