federicolunari
23-01-2014, 16:35
Salve a tutti,
la mia vasca è 250 litri, e volevo chiedervi qualche informazione in più sul cambio acqua.
Al momento ne sto cambiando 25 litri ogni 12/15 giorni, ma, oltre a voler sapere se va bene questa quantità con questa periodicità, mi interessava sopratutto sapere voi come effettuate tecnicamente il cambio d'acqua, dato che io ogni volta mi ritrovo sempre qualche litro di acqua in meno nella sump, nonostante reintegri la stessa identica quantità di acqua tolta.
I passaggi che faccio sono i seguenti:
1- Stacco pompe di movimento, osmoregolatore, pompa di risalita e schiumatoio.
2- Con un tubo tolgo dall'acquario 25 litri di acqua
3- Reintegro 25 litri di acqua nuova
4- Riattacco pompa di risalita, schiumatoio, osmoregolatore e pompe di movimento.
Come vi dicevo prima, mi rimane sempre qualche litro in meno in sump (almeno 5), e sono costretto a rifare sempre l'acqua salata per non rabboccare 5 litri d'osmosi tutti d'un botto (ho paura che ne risenta la salinità).
E' giusta la tecnica che utilizzo? voi che tecnica utilizzate? fate i cambi direttamente dalla sump? grazie per l'aiuto.
la mia vasca è 250 litri, e volevo chiedervi qualche informazione in più sul cambio acqua.
Al momento ne sto cambiando 25 litri ogni 12/15 giorni, ma, oltre a voler sapere se va bene questa quantità con questa periodicità, mi interessava sopratutto sapere voi come effettuate tecnicamente il cambio d'acqua, dato che io ogni volta mi ritrovo sempre qualche litro di acqua in meno nella sump, nonostante reintegri la stessa identica quantità di acqua tolta.
I passaggi che faccio sono i seguenti:
1- Stacco pompe di movimento, osmoregolatore, pompa di risalita e schiumatoio.
2- Con un tubo tolgo dall'acquario 25 litri di acqua
3- Reintegro 25 litri di acqua nuova
4- Riattacco pompa di risalita, schiumatoio, osmoregolatore e pompe di movimento.
Come vi dicevo prima, mi rimane sempre qualche litro in meno in sump (almeno 5), e sono costretto a rifare sempre l'acqua salata per non rabboccare 5 litri d'osmosi tutti d'un botto (ho paura che ne risenta la salinità).
E' giusta la tecnica che utilizzo? voi che tecnica utilizzate? fate i cambi direttamente dalla sump? grazie per l'aiuto.