PDA

Visualizza la versione completa : Cambio Acqua


federicolunari
23-01-2014, 16:35
Salve a tutti,

la mia vasca è 250 litri, e volevo chiedervi qualche informazione in più sul cambio acqua.

Al momento ne sto cambiando 25 litri ogni 12/15 giorni, ma, oltre a voler sapere se va bene questa quantità con questa periodicità, mi interessava sopratutto sapere voi come effettuate tecnicamente il cambio d'acqua, dato che io ogni volta mi ritrovo sempre qualche litro di acqua in meno nella sump, nonostante reintegri la stessa identica quantità di acqua tolta.

I passaggi che faccio sono i seguenti:

1- Stacco pompe di movimento, osmoregolatore, pompa di risalita e schiumatoio.

2- Con un tubo tolgo dall'acquario 25 litri di acqua

3- Reintegro 25 litri di acqua nuova

4- Riattacco pompa di risalita, schiumatoio, osmoregolatore e pompe di movimento.

Come vi dicevo prima, mi rimane sempre qualche litro in meno in sump (almeno 5), e sono costretto a rifare sempre l'acqua salata per non rabboccare 5 litri d'osmosi tutti d'un botto (ho paura che ne risenta la salinità).

E' giusta la tecnica che utilizzo? voi che tecnica utilizzate? fate i cambi direttamente dalla sump? grazie per l'aiuto.

IVANO
25-01-2014, 10:50
E' impossibile, se reintegri la stessa acqua che togli mi chiedo dove vadano a finire 5 litri di acqua.Usa una tanica da 25 litri, ne togli 25 e ne rimetti 25.Basta, il procedimento che usi è corretto ....

Riccardo1980
25-01-2014, 19:32
Impossibile oppure sei un mago


Sent from my iPhone using Tapatalk

gerry
25-01-2014, 19:36
Oppure quando inneschi il tubo per il cambio ( se ciucci) ti fai una sorsata d'acqua

egabriele
25-01-2014, 22:53
Una sorsata di 5 litri !!!!!

gerry
25-01-2014, 23:01
Ognuno decide come bere ...........

Gerry


Ps sto scherzando ...

maurofire
25-01-2014, 23:40
Oppure quando inneschi il tubo per il cambio ( se ciucci) ti fai una sorsata d'acqua

Gerryno sei il mio idolo..........................

federicolunari
28-01-2014, 11:42
Ahahah, una bella sorsata di 5 litri di acqua di acquario fa sempre bene! no a parte scherzi, credo che il dislivello dipenda dal fatto che stacco lo schiumatoio quando faccio il cambio, cioè staccandolo, rimane dell'acqua dentro, e quando lo riattivo me ne succhia dell'altra ed è quella che mi manca dopo il cambio... almeno credo...

anthias71
28-01-2014, 18:23
come ti hanno già detto, è impossibile, se utilizzi due recipienti uguali.......

F55
28-01-2014, 19:09
haha, mi viene da sorridere, scusa.
capitava la stessa cosa a me, era impossibile, ma usavo tre taniche per fare i cambi.
un giorno disperato mi sono deciso, le ho riempite tutte e tre con un misurino e marcavo ogni 5 litri con un pennarello e ... soppressa sorpresa, non ho una tanica con la stessa misura, credo sia una sorta di dilatazione, un litro qui un litro lì facevano tre litri.

ma se usi sempre la stessa tanica allora di miracolo si tratta.

V.

federicolunari
31-01-2014, 14:03
haha, mi viene da sorridere, scusa.
capitava la stessa cosa a me, era impossibile, ma usavo tre taniche per fare i cambi.
un giorno disperato mi sono deciso, le ho riempite tutte e tre con un misurino e marcavo ogni 5 litri con un pennarello e ... soppressa sorpresa, non ho una tanica con la stessa misura, credo sia una sorta di dilatazione, un litro qui un litro lì facevano tre litri.

ma se usi sempre la stessa tanica allora di miracolo si tratta.

V.

Guarda, ho riempito a livello che mi serve (segnandolo con un pennarello) la tanica dove metto l'acqua nuova da cambiare. Dopo ho trasferito l'acqua da questa tanica a quella dove metto l'acqua che tolgo dalla vasca, e ho segnato il livello (quindi stessa acqua).

e nononstante tutto ho avuto questo problema. Ripeo, io sono convinto dipenda dal fatto che stacco lo schiumatoio. cmq tra una settimana vedremo se sarà cosi, perchè efettuero un nuovo cambio!