Visualizza la versione completa : puntini bianchi su platy corallo
black_sun
23-01-2014, 12:52
ciao a tutti, sono nuovo nel forum. volevo dire.. i miei platy hanno dei piccoli punti bianchi, il negoziante mi ha dato il faunamor (che contiene il blu di metilene) e senbra che siano quasi del tutto scomparsi, però ancora è sopravvissuto qualche puntino. oltretutto sono comparse zone bianche opache sui pesciolini... cosa fare?? la temperatura è già sui. 28/29/30 gradi... grazie!!
http://s23.postimg.cc/h4fpizw3r/20140114_182243_5112.jpg (http://postimg.cc/image/h4fpizw3r/)
http://s23.postimg.cc/fzlndm9mv/20140115_153131_2931.jpg (http://postimg.cc/image/fzlndm9mv/)
http://s23.postimg.cc/n43gmngw7/20140115_153131_13697.jpg (http://postimg.cc/image/n43gmngw7/)
Dai sintomi e dal consiglio del negoziante si deduce che si tratta di ictio. La cura andrebbe fatta in vasca a parte, soprattutto se l'acquario è in funzione da pochi mesi, poiché il faunamor, che è a base di blu di metilene, danneggia i batteri del filtro. Comunque, leggi le istruzioni sul foglietto: non vorrei che bisognasse utilizzare un aeratore durante la cura o, al termine di essa, utilizzare i carboni attivi. Leggi sulle istruzioni del farmaco e aspetta la risposta di qualcuno che conosce il faunamor meglio di me. Spero che i tuoi pesciotti superino la malattia con successo.
eltiburon
24-01-2014, 01:36
In caso di Ictyo si cura tutta la vasca, è inutile isolare! E' importante mettere un aeratore 24h/24, se non ce l'hai compralo. La temperatura portala a 30°C (non oltre). Tieni le luci spente. Aggiungi un cucchiaino di sale da cucina non iodato ogni 10 litri circa, a meno che tu non abbia anche pesci d'acqua tenera, cory o piante molto delicate.
Ma i valori come sono?
Posta intanto valori dell'acqua e informazioni sulla vasca, che magari frutteranno qualche consiglio in piu
black_sun
27-01-2014, 11:37
intanto grazie per le risposte tempestive. misurando i valori ottengo:
NO3 mg/l = 0
NO2 mg/l = 1
GH = 8ad
KH= tra i 15 ad e i 20ad
ph=7.6-8.0
cl2 mg/l=0
apparte i valori che sembrano quasi tutti rientrare dopo la cura sembrano che i punti siano spariti. pero l aereatore non l ho tenuto sempre acceso. per quanto tempo continuo a somministrare il medicinale? siccome ho gia sforato i termini detti dal farmaco... da 8 a 10-11 giorni... però come se avessi iniziato di nuovo la cura dall inizio.. cambiando il 30% d acqua..dato che al primo tentativo non ho avuto successo... però sembra che ora ci sono... voi cosa dite? continuo anche il secondo ciclo o mi fermo già essendo andato oltre il previsto? ah.. e l aereatore?
Ciao, se il problema è stato risolto mi fermerei, i medicinali son sempre medicinali perciò è bene non abusarne!
Se decidi di terminare la cura leva anche l'aeratore....
L'aeratore perché non l'hai tenuto sempre acceso? In vasca che altri pesci hai? I nitriti (NO2) non vanno assolutamente bene a 1 e i nitrati (NO3) mi sembra strano che siano a 0: magari sono effetti del medicinale, non saprei in quanto non lo conosco bene. Con cosa li hai misurati i valori? Strisciette o test a reagenti?
black_sun
27-01-2014, 22:13
nn l ho tenuto acceso perché fa rumore!! comunque striscette della tetra. voi che dite? secondo me è il faunamor... infatti dopo la cura c e scritto di cambiare il30 %d acqua. poi in acquario ho un botia pagliaccio e un pesce pulitore di fondo... è il mio prio acquario ed è un 50l...ritenevo era giusto iniziare con poco:) e poi l acquario lo avevo gia:)
Eh ho capito che può far rumore ma se serve va tenuto acceso...
Comunque ricontrolla i valori una volta terminata la cura ed aver fatto il cambio così sapremo se sono apposto o se sono da sistemare
Pensa che io dormo con l'acquario in camera e in questi giorni, causa ictio, tengo sempre l'aeratore acceso, anche quando dormo...(per fortuna che ho il sonno pesante)
Sarà colpa mia ma non ho ancora capito come sei messo adesso, se stai ancora facendo la cura o cosa, potresti chiarirmi questi dubbi?
Le strisciette sono meno affidabili dei test a reagenti, ma per sapere se la situazione in generale è a posto vanno bene
black_sun
28-01-2014, 00:59
si.. allora ti dico del faunamor... si deve somministrare il giorno 1e 2 poi il giorno 3 si rimette il filtro (dato che è una resina va tolto) dopodiche i giorni 4-5-6 non va somministrato e il giorno 7 si mette di nuovo, il giorno 8 va cambiata l acqua e il trattamento finisce. ora dopo aver fatto gli 8.giorni i puntini nn erano spariti, per cui dopo aver cambiato l acqua ho ripreso di nuovo la cura dal primo giorno cioè dall inizio! ora sono al giorno 4 (del secondo ciclo) e sembra che i puntini siano spariti... ora la domanda era appunto se sospendere il trattamento o finire ulteriormente il secondo ciclo... capito? :)
Meglio terminare il secondo ciclo di faunamor, non fa mai bene interrompere un ciclo di cura a metà...c'è il grosso rischio che gli organismi che causano la malattia che si va a curare si adattino al medicinale e riescano a resistergli...
eltiburon
28-01-2014, 03:48
NO3 mg/l = 0
NO2 mg/l = 1
GH = 8ad
KH= tra i 15 ad e i 20ad
ph=7.6-8.0
Se i valori sono questi sono preoccupanti! NO2 a 1 è pericolosissimo, devono essere a zero!
Il GH a 8° è basso per i pecilidi, almeno 12°!
L'aeratore lascialo ancora acceso.
Dovresti verificare i valori, certo che il Faunamor può alterare la misura col suo colore.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungerei anche del sale da cucina non iodato, un cucchiaino ogni 15 litri circa.
Per il sale dicci prima flora e fauna, qualche pianta o qualche pesce potrebbe risentirne
black_sun
28-01-2014, 10:38
allora innanzitutto ci sono gli avannotti dei platy! poi due platy femmine una boyia pagliaccio un pulotore di fondo e una cabomba! si il commerciante mi ha dato un sale particolare, però il trattamento me lo ha fatto fare al di fuori dell acquario! cioè ho messo un mezzo cucchiaio ogni litro e ho inserito i platy x 15 secondi... poi l acqua salata l ho gettata via... quindi finisco gli 8 giorni del secndo ciclo anche se ora sn spariti i puntini? e come aggiusto i valori? sapendo l fauna come devono essere?? semmai dopo il trattamento posso misurarli e riferirvi! :) PS... solo per mettervi a conoscenza... portai un po d acqua dal negoziante e mi misurò i valoro con dei prodotti l acqua reagì con un giallo e quindi mi disse che era buona! (prima del faunamor logicamente)
Per il giallo, non so cosa abbia misurato e dubito che un'acqua si possa definire "buona", anche perché ogni pesce richiede valori particolari. E poi è impossibile analizzare l'acqua con un solo test a reagente
Cosa intendi per "pulitore da fondo"? Gli avannotti non dovrebbero risentire del sale...
black_sun
28-01-2014, 23:50
allora...non so mise tre o quattro prodotti e infine l acqua reagì con un giallino e disse che i valoro erano apposto.. boh!.. il pulitore di fondo.. il pescoolino!! nn ricordo come si chiama... corydoras mi pare,!
I corydoras risentono del sale...se si tratta davvero di un corydoras è un pesce di gruppo perciò aggiungigli qualche compagno della stessa tipologia, almeno 4 esemplari...da solo non sta affatto bene, noterai anche tu il cambiamento una volta in gruppo!:-)
Ah, allora scusa per il test del giallo. Avevo capito che aveva utilizzato un solo prodotto (analizzando quindi un solo valore). Se è come da te descritto, allora non so, poiché non conosco il funzionamento dei test a reagenti: uso le strisciette, anche se imprecise, poiché mi serve solo avere un "quadro generale" della situazione. Nel momento in cui avrò necessità di conoscere informazioni maggiormente dettagliate comprerò quelli a reagente.
eltiburon
29-01-2014, 03:41
Per alzare il GH puoi mettere conchiglie macinate o ghiaino calcareo. Anche una conchiglia marina in vasca (a perdere, NON ornamentale) può essere molto efficace.
Come stanno i pesciotti?
PS Non mi fiderei per niente di quel negoziante!
black_sun
29-01-2014, 11:03
e l intenzione c era! solo colevo far quadrare il tutto perche ora ci sono 2 platy il botia pagliaccio il corydoras e ppi ancora sopravvivono 12 avannotti... in un 50 l quanti ne possono girare?? :) io poi volevo prendere un altro corydoras e un pesce leone(mi sembra che si chiami cosi) o due... xk sn trp belli! però non vorrei sovraffollare
------------------------------------------------------------------------
meravigliosamente grazie! i punti sono spariti... però come qualcuno mi ha consigliato sto terminando il secondo ciclo... sono al giorno 6...altri due giorni e poi basa blu di metilene! :) ahah non c andrò piu allora da quelli li :)
Barbara G
29-01-2014, 12:26
Ciao.
Mi sembra di ricordare che il faunamor va fatto in due cicli, anche se i puntini sono spariti alla prima somministrazione perchè qualche parassita può resistere.
Cosa molto importante: se hai il filtro con carbone attivo lo devi assolutamente levare durante il trattamento, sennò è inefficace.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ,
ho visto che già ti avevano risposto, il computer mi visualizzava solo la prima pagina, non avevo letto i messaggi degli altri!
black_sun
29-01-2014, 16:36
tranquillo... grazie comunque! :)
eltiburon
30-01-2014, 02:24
Non mettere altri pesci, dammi retta.
Sono contento che i puntini siano spariti, ma non abbassare la guardia: aeratore e temperatura alta ancora come minimo per una settimana dalla scomparsa dell'ultimo puntino!
black_sun
30-01-2014, 10:21
sisi lo farò! ma domanda... i platy non soffrono con una temperatura costante a 29/30 gradi? loro non vorrebbero una temperatura intorno ai 27? cosa può accadere? e per quanto posso tenerla così alta senza conseguenze?
Non ti preoccupare, anche se non è la temperature ideale resistono...penseranno solo sia arrivata l'estate :-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
30-01-2014, 15:38
ahhaha grande... bella risposta!! :)
E beati loro tra l'altro! :-)Comunque nel periodo estivo l'acqua supera i 30 gradi senza troppi problemi perciò non staranno eccessivamente male...dopotutto si tratta di un piccolo periodo...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
30-01-2014, 20:45
beh... effettivamente... pero ora ho abbassato di un grado... sta a 28...:)
Ok ma abbassala gradualmente altrimenti l'ictyo si ripresenterà!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
30-01-2014, 21:45
ah!... un grado al giorno?? ma credo che nn muoverò piu dai 28gradi
Eh si, nell'alzare la temperatura si possono alzare di più gradi alla volta che non ci sono rischi, ma nell'abbassarla si...i pesci sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura e spesso è proprio per questi che salta fuori l'ictyo...ma oltre ai platy che pesci hai? 28 gradi perenni mi sembrano troppi, io viaggio su 25 gradi
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Un'alta temperatura, poi, accorcia la vita dei nostri pinnuti, poiché con l'aumentare di essa i pesci aumentano il metabolismo, crescendo più in fretta (nel caso degli avannotti) o invecchiando precocemente (nel caso degli adulti)
black_sun
30-01-2014, 23:53
pltay, avannotti platy, botia pagliaccio e corydoras!!
------------------------------------------------------------------------
e tu che tenperatura consigli con la mia fauna??? nn la sapevo qst cosa!
Per i platy 24/25°C per gli altri non so ma penso vadano bene anche a loro
Ho anch'io tra la fauna platy e cory e con la temperatura a 25 gradi mi sembrano stare bene...anche cercando informazioni su internet parlano di questa temperatura...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
eltiburon
31-01-2014, 02:44
Vai sui 25°C, basta scendere lentamente.
black_sun
31-01-2014, 10:07
bene... allora scenderò di un grado al giorno!
------------------------------------------------------------------------
vabene :) grazie!! mi terrò sui 25/26
black_sun
31-01-2014, 11:37
ok oggi ho finito il ciclo di faunamor e cambiata l acqua per il20-30%...ma raga è da un po che ho botato che i platy hanno delle "zone" bianche o piu chiare sotto la pancia o sulla testa... come devo fare?? gia provato con il sale come precedentemente detto... cosa può essere? perché su internet le ricerche sono vaghe... mi fido piu della vostra esperienza...
black_sun
31-01-2014, 14:58
certo... ecco qui
http://s29.postimg.cc/4aohszcj7/20140131_134650_12407.jpg (http://postimg.cc/image/4aohszcj7/)
http://s27.postimg.cc/t8bkrfwv3/20140131_134650_14858.jpg (http://postimg.cc/image/t8bkrfwv3/)
http://s3.postimg.cc/ba5wjholr/20140131_134650_13934.jpg (http://postimg.cc/image/ba5wjholr/)
http://s24.postimg.cc/tf0uxm2q9/20140131_134650_2011.jpg (http://postimg.cc/image/tf0uxm2q9/)
spero si vedano!! prima erano rossi rossi:/
Secondo me è solo un effetto della cura, non mi sembra nulla di preoccupante, tra qualche giorno vedrai che torneranno come prima...il comportamento com'è?
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
31-01-2014, 15:14
vivaci... cioe si rincorrono, sn statici poi nuotano cioè normale!! però è gia da un po che son cosi... dovuta alla cura dell ictyo? quindi causa è il faunamor?
Secondo me si...il faunamor l'ho usato una sola volta anni fa perciò non ricordo se poi avevo notato anch'io queste pagine bianche ma se non sbaglio anche in un altro topic si parlava di questo sintomo dopo la cura...
Credo non ci sia nulla da preoccuparsi, se noti grossi cambiamenti allora è un'altro discorso...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Mangiano? Se fra qualche giorno non passa o se nel frattempo noti comportamenti "strani" (non mangiano, si isolano, nuotano male, ecc) chiedi
black_sun
31-01-2014, 16:24
si mangiano... anzi divorano tutto appena metto il cibo... grazie!!
------------------------------------------------------------------------
chissa... grazie!!! staremo a vederr allora:)
Non hai perso nessun pesce per questa malattia?
black_sun
31-01-2014, 18:11
eh nn saprei.... veramente mi son morti due platy... il maschio che praticamente era rimasto senza pinne ed era divenuto brutto e nero... e l altra platyna x nn so quale motivo... ma le macchie bianche sono recenti... approposito... sai perché le due platyne si rincorrono? sembra vogliono picchiarsi!.. una in particolare rompe le "pinne" all altra appena s avvicina...
Ma il maschio è rimasto senza pinne ed è diventato nero per l'ictyo? Sicuro siano due platy femmine? Adulte o poco più che avannotti?
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
"Rompe le pinne" è una "pesciolinazzazione" per "rompere le palle" oppure intendi che prorogo le morde le pinne? Comunque può darsi che quella che "rompe" sia incinta e l'altra cerchi di papparsi gli avannotti appena escono e, di conseguenza, quella incinta allontana l'altra. A me, per esempio, capita che una guppy che è incinta scappi un po' violentemente (ma senza rompere o mordere le pinne di nessuno) da una molly
black_sun
31-01-2014, 18:53
non per l ictyo.. è morto xk arrancava a nuotare... dato che s erano consumate le pinne... nn so perché... si due femmine grandi
------------------------------------------------------------------------
si significa prpr che le rompe le scatole... non credo sia incinta...
Non saprei il motivo di questo comportamento...sentiamo altre opinioni...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
31-01-2014, 18:58
ecco ho misurato i valori dell acqua dopo aver trattato con faunamor e cambiato il 20/30% di acqua... allora
NO3 100
NO2 0
gh tra gli 8 e i 16
KH <20
ph 7.2
cl2 0
dati altissimi sono l no3 e il kh... cambio altra acqua? non uso acqua ad osmosi perché sono lontano dal rivenditore... come faccioo??? :(
Per i pecilidi va bene anche l'acqua del rubinetto...l'acquario da quanti litri è?
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
31-01-2014, 19:39
è un 50 litri piu o meno! ma l acqua distillata non serve a nulla? :)
I poecilidi si adattano bene alle acque dei rubinetti, ma NO3 a 100 è alto. Non so se si tratta di una conseguenza del trattamento, poiché non ho mai usato Faunamor.
L"acqua distillata NON USARLA! Non è adatta per gli acquari, poiché è ottenuta con un altro metodo rispetto a quella d'osmosi
black_sun
31-01-2014, 19:48
a ok grazie!... quindi faccio un altro ambio d acqua?? e dopo quanto ne farò un altro?? scusate se vi sto scassando di domande raga... ma sono nuovo in questo settore :/
Non vorrei fosse troppo stressante per i pesci un'altro cambio d'acqua, aspetta altri pareri. Anche perché hanno appena passato 2 cicli di Faunamor e un cambio molto consistente, quindi non vorrei patissero un'altro cambio...
------------------------------------------------------------------------
Tranquillo, anche io sono nuovo del settore e ho solo 14 anni
Non ti preoccupare...l'acqua distillata cancellala dalla sezione "acque per gli acquari"! Io cambierei il 50% dell'acqua con acqua del rubinetto alla stessa temperatura di quella che vai a levare e con l'aggiunta di biocondizionatore...
La frequenza dei cambi ideale sarebbe una volta a settimana...personalmente cambio 5 dita di acqua a settimana, anzi spesso ne cambio un po di più...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Si è vero che non è un periodo tranquillissimo per i pesciolini ma bisogna capire se è peggio un'altro cambio o NO3 a 100...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
eltiburon
01-02-2014, 03:03
NO3 a 100 può essere pericoloso. Fai cambi cospicui, attenzione alla temperatura, che sia IDENTICA, meglio un grado in più che uno in meno.
Le durezze vanno bene alte, niente acque demineralizzate!
black_sun
01-02-2014, 10:16
grazie.... xo i livelli a 100 sono troppo alti... un altro cambio l ho fatto...purtroppo ho scelto il male minore secondo me
------------------------------------------------------------------------
vabene.... quindi solo il no3 e kh sono alti? come abbasso il kh!?
Per abbassare il kh cambi con acqua d'osmosi, ma non so se è strettamente necessario farlo subito sempre per il motivo dello stress (vedi tu, perché per i nitrati alti è un conto e per il hk un'altro, non vorrei che con troppi sbalzi insieme l'ictio si ripresentasse...) Esistono anche prodotti chimici da mettere nell'acquario ma non mi sembra il caso...
Secondo me non è necessario...non subito per lo meno...ora lascerei in pace i pesciolini :-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
01-02-2014, 18:34
mannaggia... comunque io nn ci giurerei ma un puntino nella pinna dorsale di un platy c e un puntino bianco!!!!!!!! e ora la temperatura l ho controllata perfettamente al cambio d acqua !
Adesso la temperatura a quant'è?
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
01-02-2014, 19:29
sta a 28!!la devo alzare fino a 30??
No però tienila così ancora per una settimana
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
01-02-2014, 21:05
mmm...ok... quindi a 28 la rimango! :) vediamo come va.... grazie ancora raga!!! mi state salvando l acquario giorno x giorno!
Non abbatterti moralmente solo, perché sennò è finita...
Vedi il lato positivo: è tutta esperienza che in futuro ti sarà utile :-)
black_sun
02-02-2014, 01:43
qst si!! pero mi disp per i pesciotti!!! perché intano quel puntino la sta... bastardooooooo
Non ti preoccupare vedrai che andrà via pure lui! Ora almeno sai come intervenire al primo accenno di icthyo!:-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
eltiburon
02-02-2014, 02:52
Il KH alto ai platy va benissimo! Sono i NO3 a 100 che non vanno proprio, il massimo dovrebbe essere 30.
black_sun
02-02-2014, 10:12
eh... il cambio d acqua l ho rifatto... speriamo che riesco ad abbassarlo! oggi lo misuro nuovamente e bi dirò
------------------------------------------------------------------------
eh... si... emmm.. come?? con la temperatura??? :) ho pensato... siccome è solo un puntino su un solo platy... nn si puo curare da parte?? era solo un idea..
Non sarebbe conveniente, a parer mio, curarlo a parte, perché se è spuntato un nuovo puntino, è possibile che l'organismo responsabile sia riuscito a riprodursi ancora e lo stadio iniziale dell'organismo sia ancora in acqua che gira per trovare una preda oppure l'ha già trovata (altri platy) che non mostrano ancora i sintomi principali (puntini bianchi). Non saprei però se fare un altro trattamento o meno...
Tu prova a tenere la temperatura alta, l'aeratore acceso e magari anche le luci spente ancora per qualche giorno (cosicché se quei "bastardi" (scusa ma ci vuole) girano ancora in acqua non trovino una preda e muoiano) ma aspetta conferme da chi ne sa più di me
Con l'aeratore, però, disperdi il flusso con le giunture a T più porose, in modo che l'acqua dell'acquario sia tutta mossa
Quando ci sono solamente 2-3 puntini considero l'icthyo alla stato iniziale e consiglio di intervenire solamente con l'innalzamento della temperatura, perciò se il pesciolino ne ha ancora uno alzando la temperatura dovrebbe andarsene senza troppi problemi!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
02-02-2014, 15:19
ah grazie mille! allora accendo subito l areatore!!
------------------------------------------------------------------------
vabene... chiaro.. areatore, luce spenta e tenperatura... a che gradi?? ora sta a 28/2,
Mantienila a 28 o anche 29
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
02-02-2014, 16:30
vabene... la terrò cosi una settimana
Se vai gradualmente io direi anche 30. Puntina confermi? :-))
Volendo si può anche alzare fino a 30 ma dato che il batterio è reduce dalla cura con il faunamor credo che la temperatura a 28 basti...in ogni caso solo monitorando quel puntino si può vedere se 28 gradi bastano p conviene aumentarli...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
black_sun
03-02-2014, 00:45
eheh...ora la temperatura rimarrà cosi...almeno x un po di tempo... perché non voglio piu usare faunamor... poveri pesciotti:/
------------------------------------------------------------------------
bene!!! all spero che si estingua dal mio acquario u.u
No infatti è per non usare più il faunamor che ti ho detto di mantenere alta la temperatura per un'altro po...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
eltiburon
03-02-2014, 01:39
Ok, 28/29°C e aeratore, almeno per una settimana dalla scomparsa dell'ultimo puntino.
black_sun
03-02-2014, 09:36
ok.. già in funziome questa soluzione... vediamo come va! :)
black_sun
03-02-2014, 15:39
Ragazzi, volevo chiedervi un parere su un acquisto di un acquario. praticamente l ho trovato su subito.it.... questo è l annuncio, l affare è quasi fatto, però ormai mi fido ciecamente di voi!che ne pensate? io comunque vorrei un acquario molto grande da ingresso...che dite come sta messo questo? non ho idea delle dimensioni e di com è con questa forma particolare. oppure è piu comodo\bello uno classico rettangolare?..help!!!! :(
http://www.subito.it/animali/acquario-napoli-82986846.htm
grazieeee:)
Le misure sono scritte in basso. Con un paio di calcoli (perché non è un parallelepipedo ma è a base trapezoidale) mi sembra di aver misurato 204L lordi
black_sun
03-02-2014, 15:59
a già leggendo velocemente nn lo ricodavo. ma secondo te? carino? consigliato per la forma o no?? io passerei da un 50 a 204 l ...
Per la forma e la comodità non so. Calcola però che non saranno mai 204L perché con fondo e arredi (ma sopratutto con fondo) diminuisci il volume.
Ma vorresti farne uno nuovo o fare una nuova vasca per i platy?
black_sun
03-02-2014, 16:11
no no prp nuovo... cioe togliere questo da, 50l e passare a questo piu grande.... chissa pure i consumi energetici però, non c avevo pensato ... :/
Ma in questa nuova avresti messo i platy che hai o li avresti dati via e avresti preso pesci nuovi?
black_sun
03-02-2014, 16:17
no avrei messo questi platyni qui!!! piu altri pesciolini poi! tipo altri 4 botia e4 corydoras,e altri insomma con un po di tempo... hai un idea di quanto mi consumerebbe un affare del genere energeticamente?? facendo un rapporto con il tuo?? :)
Botia e corydoras? Visto che hai già dei platy potresti fare un acquario per altri poecilidi come i guppy o le velifere (un po' più grosse queste ultime). Oppure potresti cambiare tipologia di pesci, vendendo o scambiando i platy dal tuo negoziante.
Non pensare che io abbia l'acquario di Genova! Ahahahah ho un piccolo 65L (anche se spero fra un po' di prendere un 300L) e le bollette non le pago di certo io (ho 14 anni :-)) )
Per il consumo calcola che:
- termoriscaldatore da 200/300w che si accende e si spegne da solo quando necessario
- illuminazione dipende ma con 100w che staranno accese più o meno 8 ore al giorno (a seconda del fotoperiodo che sceglierai) si può già andare bene, forse anche qualche w in meno
- per il filtro non so quanto consumi ma starà sempre acceso (ovviamente)
Non vorrei che però stiamo andando OT (fuori tema) quindi se l'argomento della nuova vasca persiste apri un nuovo topic nella sezione apposita :-)
black_sun
03-02-2014, 23:58
eh... gia!!! grazie della risposta!!! :) basta parlare della vasca nuova all ahahah
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |