PDA

Visualizza la versione completa : integrazioni con dosometriche


Zenith
24-05-2006, 00:33
stavo pensando di affidare l'integrazione del calcio e di tutti gli elementi in traccia dalle dosometriche aquatronica.
Ho visto che la grotech mette a disposizione flaconi da 5lt.
Meglio dosometriche o reattore ed elementi separati?
Costi di gestione?

tnx. ;-)

planetbaz
24-05-2006, 08:11
con una dosometrica affidabile hai tanti vantaggi:
somministrazione regolare
non ti dimentichi mai
io le preferisco

Zenith
24-05-2006, 16:26
pił o meno quanto potrebbe essere l'assorbimento in ml di calcio giornaliero di una vasca come la mia con molti sps?

Benny
24-05-2006, 16:28
pił o meno quanto potrebbe essere l'assorbimento in ml di calcio giornaliero di una vasca come la mia con molti sps?

a questo pensa un reattore di calcio

Zenith
24-05-2006, 16:58
e no benny, io volevo reintegrare anche il calcio con i flaconi della grotech, li riesco a trovare ad un prezzo favorevole e visto che monto le dosometriche il reattore me lo voglio schivare, sia per lo spazio nel mobile che per non avere troppe cose da controllare.
Volevo appunto sapere a grandi linee quanto calcio assorbe mediamente una vasca come descritta da me prima per farmi due conti.

tommyh
24-05-2006, 17:05
Zenith,
Volevo appunto sapere a grandi linee quanto calcio assorbe mediamente una vasca come descritta da me prima per farmi due conti.

E' difficile dire quanto calcio assorbe una vasca.......
.....varia da vasaca a vasca!!!

Benny
24-05-2006, 17:08
e no benny, io volevo reintegrare anche il calcio con i flaconi della grotech, li riesco a trovare ad un prezzo favorevole e visto che monto le dosometriche il reattore me lo voglio schivare, sia per lo spazio nel mobile che per non avere troppe cose da controllare.
Volevo appunto sapere a grandi linee quanto calcio assorbe mediamente una vasca come descritta da me prima per farmi due conti.

vuoi andare a boccetti ??

fai prima a comperarti un reattore...non ne hai idea..in vasche medie di 300 lt che giravano ho visto dare persino 100 ml di Kent calcium a+b al giorno !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

un bel reattore e sei a posto

Zenith
24-05-2006, 17:13
umh.... allora penso che abbandono idea dosometriche.
Diciamo che i bidoni da 5lt di calcio 1 + 2 + 3 della grotech mi vengono a costare sui 100euro tutti e tre.
La spesa potrebbe aggirarsi sui 100 euro ogni mese e mezzo, decisamente tanti.
Mi są che hai ragione.

Benny
24-05-2006, 17:29
umh.... allora penso che abbandono idea dosometriche.
Diciamo che i bidoni da 5lt di calcio 1 + 2 + 3 della grotech mi vengono a costare sui 100euro tutti e tre.
La spesa potrebbe aggirarsi sui 100 euro ogni mese e mezzo, decisamente tanti.
Mi są che hai ragione.

valuta le dosometriche per iodio, stronzio,elementi traccia e magnesio..per calcio e carbonati un bel reattore di Calcio ( LG, Korallin, Deltec o Gro-Tech )....e anche un bel reattore per KW ( Deltec KM 500 o Ratz )

+Carletto+
24-05-2006, 18:09
la (ri) butto li: e usare le dosometriche per il sale (cambi d'acqua quindi) ?

Nepez
24-05-2006, 18:28
valuta le dosometriche per iodio, stronzio,elementi traccia e magnesio..per calcio e carbonati un bel reattore di Calcio ( LG, Korallin, Deltec o Gro-Tech )....e anche un bel reattore per KW ( Deltec KM 500 o Ratz )

pienamente daccordo... Reattore di calcio,miscelatore di kw una bella dosometrica a 3 canali GROTECH e via...

M@G
24-05-2006, 23:47
scusate se mi intrometto ma visto che si parla di reattore di calcio volevo farvi una domanda se avessi bisogno di + calcio devo agire sulla co2 opppure aumentare l'uscita dellacqua? :-)

planetbaz
25-05-2006, 16:25
una influenza l'altra... se esce pił acqua vai ovviamente ad alzare il ph del reattore che quindi avrą pił bisogno di co2

benny, se usa un buon reattore con anche granuli di magnesio.. devo comunque integrarlo?