PDA

Visualizza la versione completa : spugne in alternativa ai cannolicchi?


19ricky91
22-01-2014, 21:52
Ciao a tutti, volevo dei pareri riguardo a un alternativa ai cannolicchi
Praticamente ho un bluwave 05 che vorrei usare in un nulvo allestimento ma ho usato tutte le bioballs e i cannolicchi al suo interno per altri filtri
Al posto di cannolicchi e bioballs potrei usare dell spugne come supporto biologico? So che si puo fare ma hanno la stessa efficacia?di quale tipo sono meglio? A pori larghi o stretti? E sarebbe meglio tagliarle a cubetti per esempio o lasciarle intere?

malų
22-01-2014, 22:10
Le spugne sono un ottimo supporto biologico, in certi casi anche meglio dei cannolicchi.......purtroppo si intasano pių facilmente, specialmente se "costrette" nelle piccole dimensioni tipiche dei filtri.
Trattandosi di un filtro interno userei Sera mini siporax, Wave glax stone, Wave Glax Ring Mini o Eheim Substrat Pro.

19ricky91
22-01-2014, 22:16
Infatti č quello che pensavo il problema dell intasamento...
Anche perche il bluwave (io lo odio) ha degli scomparti strettissimi
E se invece usassi il filtro interno juwel che č piu largo e tagliassi a cubetti delle spugne a fori di diverse grandezze senza comprimerle?

malų
22-01-2014, 22:22
Le spugne del Juwel sono forse tra le migliori come supporto biologico........per il motivo citato prima le ho riposte nel cassetto ed ho riempito il Bioflow 3.0 di cannolicchi e Substrt Pro :-))

19ricky91
22-01-2014, 22:28
Mi sa allora che per qualche euro conviene prendere un pacchetto di cannolicchi...
Č che volevo trovare un uso a tutte le spugne che ho in casa! Sono invaso!! Tra spugne e filtri non so piu dove metterli :-D

malų
22-01-2014, 22:35
Siamo in due :-D

michele
22-01-2014, 23:52
Utilizzando cannolicchi in vetro sinterizzato hai sicuramente il rendimento massimo.

19ricky91
23-01-2014, 00:01
si la mia era solo una ricerca di alternative salvaspazio\portafoglio :-))
sul vetro sinterizzato ho letto tantiiissime discussioni e mi hanno messo la paranoia dell intasamento dei porellini causa sporcizia e batteri morti
cioč, senza dubbio č efficientissimo sul breve periodo ma rischia l'inefficienza sul lungo...
adesso io sto usando cannolicchi ceramici,pietra lavica e bioballs tutti insieme e funzionano benissimo su un pratiko 300
probabilmente sul prossimo filtro userō ancora i cannolicchi ceramici...

roby-83
24-01-2014, 20:17
Gia che siparla di materiali per filtro,che ne pensate del lapillo?

19ricky91
24-01-2014, 20:42
io ce l'ho nel filtro esterno perchč era in dotazione e quindi l'ho usato insieme a cannolicchi e bioballs
penso sia equivalente ai cannolicchi

malų
24-01-2014, 21:49
Il lapillo č molto poroso, va benissimo !!!!

michele
24-01-2014, 23:06
Se ti si intasano i cannolicchi č perché non si utilizzano in maniera corretta i prefiltri o non vi č un giusto flusso d'acqua, ma come supporto non ha paragoni.