Visualizza la versione completa : pinne sfilacciate
tonius92
22-01-2014, 21:36
ragazzi buonasera,
ho un problema i miei 2 pesci ha le pinne sfilacciate e non hanno altri sintomi cosa potrebbe essere ? #24
i valori sono ph 8, kh 8-9, gh 12, no2 0, no3 < 0.5
i pesci sono un cappuccetto rosso e un ryukin che convivono benissimo;
ogni 2 settimane cambio l'acqua;
nell'acquario c'è un legno e 2 anfore;
nel filtro da una settimana ho aggiunto i carboni attivi che sono favolosi perché l'acqua mi è diventata cristallina.
Posta una foto, il carbone non andrebbe utilizzato.
tonius92
22-01-2014, 22:54
perché no ? quale effetto negativo ha ?
eltiburon
23-01-2014, 02:21
Litraggio? quanta acqua cambi? è alla stessa temperatura? usi il biocondizionatore?
Per ora metterei un cucchiaino di sale ogni 10 litri circa.
tonius92
23-01-2014, 11:20
la vasca è di 120 litri, uso il biocondizionatore acquatan ogni volta che cambio l'acqua ( cambio circa il 25 %) la temperatura è sui 22 gradi.
------------------------------------------------------------------------
potrei usare acriflavin per curarli ?
Ciao il carbone attivo andrebbe utilizzato solamente per qualche giorno dopo avere terminato cure con medicinali in acquario, serve a riassorbire i residui del medicinale...l'acqua diventa più cristallina perché non si limita ad assorbire i medicinali ma anche altre sostanze, per esempio nei giorni di utilizzo del carbone attivo è bene interrompere la fertilizzazione delle piante, perché il fertilizzante verrebbe assorbito dai carboni perciò andrebbe solo sprecato...
Se non sbaglio i carboni hanno efficacia limitata, quando sono saturi non dovrebbero più assorbire, ma utilizzarli quando non servono non va bene.
Se vuoi l'acqua più pulita puoi provare a fare cambi settimanali oppure aumenta i litri da cambiare, però ricorda che il legno rilascia tannini, molto utili ai pesci ma che colorano un pochino l'acqua...ciò da solo un effetto più naturale perciò non preoccuparti troppo che l'acqua sia cristallina...
Fede1988
23-01-2014, 16:38
Io allevavo carassi e dopo/durante le deposizione talvolta gli esemplari più anziani ingaggiavano delle lotte che sfilacciavano le pinne, nel giro di una o due settimane tornava tutto normale, al limite somministra un pochino di blu di metilene...
Ma soprattutto controlla le piantine, se ne hai: potrebbero essere "addobbate" da uova! ;)
tonius92
23-01-2014, 19:04
piante non ne ho, spero tanto di avere qualche uova un giorno, non lottano tra di loro anzi stanno sempre insieme, è molto bello vederli insieme.:-)
ho messo 10ml di acriflavin che è indicato per corrosione delle pinne, ovviamente il carbone attivo l ho tolto.
eltiburon
24-01-2014, 01:41
Io avrei provato prima col sale. Comunque anche l'acriflavina qualcosa dovrebbe fare.
Fede1988
24-01-2014, 13:54
Se non hai piante eventuali uova sono state tutte divorate dai genitori stessi...se vuoi cercare di riprodurli mettigliela qualche pianta, aiuta anche a mantenere l'acquario in equilibrio e danno ossigeno...e poi sono belle! ;) Occhio però che i carassi hanno l'abitudine si smuovere il fondo quindi interrale bene o metti piante che crescano sui sassi o sui legni tipo felci di giava, muschi, anubias...
Comunque l'eventuale lotta dura poco poco, dopo un'oretta tornano a nuotare insieme tranquilli, quindi ci vuole niente a perdersela...può essere che il tutto sia avvenuto mentre tu eri fuori...anche perché non vedo altre spiegazioni possibili per le pinne sfilacciate di entrambi...
A me era successo proprio così, li avevo trovati una mattina con le pinne sfilacciate ed osservandoli mi ero accorto delle uova, che sono come bollicine sparse ovunque quindi non semplici da vedere (tanto più in un laghetto, il fatto che tu li abbia in acquario fra pareti di vetro può aiutarti molto a vederle), allora avevo capito e cercando informazioni avevo trovato conferma sul fatto che talvolta durante la deposizione possono riportare dei danni alle code :)
tonius92
15-02-2014, 20:58
buonasera ragazzi, sono tornato a scrivervi per dirvi che la situazione è migliorata anzi per meglio dire non è degenerata perchè solo 1 dei miei 2 pesci ha un pò le pinne sfilacciate.
sono felicissimo :-)) perchè ho trovato un equilibrio o per meglio dire nel mio acquario si è creato un certo equilibrio.
cmq nel mio acquario avevo delle piante ma le ho tolte perchè i miei pesci se le mangiavano e poi iniziavano a marcire. mi piacerebbe rimetterle però temo di spendere soldi inutilmente.#07
ora ho in mente di inserire il mio terzo pesce per la precisione un occhi a bolle :-))
eltiburon
17-02-2014, 03:18
Le piante mettile però, magari delle Anubias, sono robuste.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |