Visualizza la versione completa : mi date una mano per il mio primo acquario??
volevo chiedervi alcune info per allestire il mio primo acquario d'acqua dolce...
Vorrei prendere una vasca da 65l dimensioni 60x30x42h.
mi è stato detto che il 50% della vasca va riemipita con acqua all'osmosi o distillata e la restante parte con acqua di rubinetto. Per il primo riempimento mi è stato consigliato di aggiungere ad acquario pieno il biocondizionatore e di fare il primo test (a reagenti). inoltre da quello che ho capito i test vanno eseguiti una volta a settimana. volevo sapere come eventualmente correggerli e ogni quanto posso aggiungere il fertilizzante per piante e se posso farlo anche quando l'acquario è in maturazione. quanto faccio durare la maturazione ?? dopo quanto inserisco i pesci? volevo iniziare con pesci non troppo delicati come quelli rossi. volevo anche qualche pesce neon possono convivere queste 2 tipologie? grazie delle risposte e scusate ma m sono iscritto a questo forum perche sono TOTALMENTE ALLE PRIME ARMI!!:-):-)
p.s ci tengo a precisare che l'acqua della mia città è durissima ! -43
lupetto84
22-01-2014, 17:35
Ciao e benvenuto. Bisogna andare a piccoli Step. Ti consiglio di effettuare il primo test sull'acqua di rubinetto e riportare i valori, in base a quelli dovrai scegliere se cambiare i valori o cambiare tipologia di pesci..
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il biocondizionatore io non lo uso, mi sembra una spesa superflua, ma certo male non fa. La fertilizzazione dipende dalle piante che inserirli ma credo sia l'ultima cosa di cui devi preoccuparti. Le piante secondo me è meglio inserirle in fase di allestimento e maturazione m a la fertilizzazione inizia appunto qualche mese dopo l'avvio, prima le piante si devono adattare.
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I pesci vanno inseriti dopo il mese di maturazione, pochi alla volta e con criterio. Lascia stare i pesci rossi che hanno bisogno di litraggi superiori, inoltre non sono compatibili con i neon. Se l'acqua della tua zona è molto dura potresti iniziare con i poecilia reticulata ovvero i guppy.
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
GeCofreE
22-01-2014, 17:49
acqua distillata di sicuro no... e per riempirlo puoi usare anche la sola acqua di rubinetto. passato 1 mese (minimo) o comunque quando i valori saranno ok, farai dei cambi di acqua (eventualmente con osmosi) per regolare i valori di ph, KH e gh
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
ma i test dell'acqua li faccio con i test per l'acquario ?!
lupetto84
22-01-2014, 18:10
Si certo
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Si consigliano i test a reagente, quelli con la boccettina e la provetta per capirsi.
Pare che quelli a striscette non siano molto affidabili.
La maturazione è il tempo necessario alla formazione dei batteri nel filtro (vedi il ciclo dell'azoto). Durante la maturazione NON devi tenere pesci in vasca: quando, con i test (che io in maturazione ho fatto quasi tutti i giorni, ma poi puoi liberamente farli per controllo ogni tanto, magari se noti qualcosa di strano come alghe o comportamenti "strani" dei pesci), noti il "picco dei nitriti" (NO2) aspetti ancora qualche giorno e poi puoi, pochi per volta a distanza di giorni o settimane, inserire i pesci. Se li inserisci tutti insieme sovraccaricheresti il filtro, che si troverebbe a dover smaltire più sostanze di scarto di quanto è in grado.
Generalmente le piante e gli arredi si inseriscono all'inizio o durante la maturazione.
Per ciò che riguarda i pesci:
i "pesci rossi" te li sconsiglio perché: vivono, se tenuti in buone condizioni, anche qualche decina di anni; necessitano di litraggi abbastanza grandi; va poi considerato che sono pesci di acqua fredda e, quindi, non possono essere tenuti con pesci tropicali (fra i quali rientrano i neon da te indicati)
Personalmente di consiglio, dato il fatto che sei alle prime armi e data la durezza dell'acqua della tua zona, pesci della famiglia dei poecilidi (come guppy, platy, molly, ecc) che, oltre a essere non troppo "difficili" (ciò però non significa maltrattarli e trascurarli), sono anche molto prolifici, donando al neofita la gioia del parto (poiché sono ovovivipari e, quindi, "partoriscono" avannotti quasi del tutto autosufficienti) e dell'accrescimento di avannotti.
Poiché l'acqua del tuo acquedotto è particolarmente dura (anche se dovresti postare i valori per un aiuto maggiore), nel caso dei poecilidi, non dovresti utilizzare acqua d'osmosi.
Emiliano98
23-01-2014, 21:38
Dopo un mese di maturazione potrai inserire i primi pesci, io andrei con gli endler (Poecilia wingei), piccoli, facili e prolifici. Oppure guppy o i platy, ma evita i molly.
Evita i carassi assolutamente!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |