PDA

Visualizza la versione completa : cata


cary73
22-01-2014, 16:04
ciao a tutti le cata. jard. sotto le hqi hanno troppa luce????

ede
22-01-2014, 16:27
Devi posizionarla in un posto un po' in ombra, così riesci a tenerla senza problemi! Vuole anche una corrente leggera.

cary73
22-01-2014, 16:30
Ok quindi in piena luce patisce

ede
22-01-2014, 17:10
Da quanti watt sono le hqi?
A volte in piena luce rimangono semplicemente più chiuse. Le condizioni migliori gliele fornisci con luce e movimento medi.

cary73
22-01-2014, 17:18
250w

ALGRANATI
22-01-2014, 18:38
Se parli della Catalaphilia, non ha problemi di luce....la puoi mettere dove vuoi.

ede
22-01-2014, 19:19
Anch'io ho le 250w. Almeno la mia ha preferito quando l'ho spostata in una zona d'ombra.

gian.luca
22-01-2014, 20:33
Io l'ho sempre tenuta a metà colonna ma mi è parso di vedere che non disdegna luce anche intensa.
Con la catala mi sembra sia più importante la corrente, l'animale che ho ora ha patito un po il flusso lievemente energico che le arrivava su un lato. Era tutta spera ma da u a parte il tessuto si stava lacerando, era color carne e non verde fluo e su un paio di cm i polipi non si aprivano.
Ho lievemente spostato la pompa e mi pare il danno stia regredendo.

cary73
22-01-2014, 21:51
Anch'io ho le 250w. Almeno la mia ha preferito quando l'ho spostata in una zona d'ombra.

secondo me ho fatto l errore di metterla sotto i led blu dell' élite che martellano prima sotto l hqi diretta nessu problema ora l ho rispostata sotto l hqi si e' sempre aperta bene ma dopo circa 6 ore di luce si sgonfia a un po' sotto la luce diretta dei led che ho in centro...domani vediamo come va ungiorno si e uno no gli do pezzi di gamberi la sera

ALGRANATI
22-01-2014, 22:00
Il problema è dove sono pescati sti animali .......se sono pescati in superfice non ci sono problemi di luce altrimenti bisognerebbe farli abituare molto lentamente.

pepa_90
24-01-2014, 15:48
scusate se mi aggrego al post, così evito di aprirne un'altro sullo stesso animale..
Mi girano per la testa le seguenti domande riguardo alla Catalaphyllia

- Sopravviverebbe in una vasca dennerle 60 litr dsb?

- Ha bisogno di cure particolari? (a parte l'alimentazione diretta...per esempio ha bisogno di vitamine? o di un cibo particolare?)

- È un animale facile da tenere o è estremamente delicato? Ho letto pareri molto discordanti

- Deve avere dei valori dell'acqua perfetti? O può sopportare valori imperfetti tranquillamente (ovviamente non intendo nitrati e nitriti a 15...intendo per esempio po4 no2 e no3 non allo 0 spaccato)

Grazie in anticipo! :-)

gian.luca
24-01-2014, 16:07
Il volume della vasca non è un grande problema.
Lo è solo nella misura che devi lasciare lo spazio per estendersi nella tua interezza non facendola avvicinare ad altri animali, uno dei due potrebbe soffrirne.
Non ha esigenze particolari di alimentazione, non ricordo di averla alimentata direttamente molte volte, e un 10 mg/l di nitrati, che avevo fissi nella vecchia vasca, non le impedirono di diventare un meraviglioso animale (di crescere, essere sempre aperto, bellissima colorazione).
Io non l'ho trovato nelle mie esperienze particolarmente delicato, anche adesso che sono in avviamento nella nuova vasca sembra essere l'animale più a suo agio nonostante il mio esemplare abbia una evidente ferita su un alto che io scioccamente non ho visto quando l'ho acquistato.
Per cui ti direi che puoi provare ad allevarla, tra l'altro è un animale con cui i pagliacci possono entrare in simbiosi :-)

paolo.bernardi
24-01-2014, 16:48
In una vasca da 38 cm ci sta bene, ma ti occupa tutta la vasca :-)
Potresti fare una leggerissima rocciate ad arco e lasciare le al centro appoggiata sul fondo.
Non potrai mettere che pochissimi altri pezzi sulla rocciatina, a distanza di sicurezza, ma una bella cata con due pagliaccetti vale il 'sacrificio' :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pepa_90
24-01-2014, 18:48
Perfetto..grazie!

altra domanda, è un animale che cresce molto velocemente? o si comporta come i fratelli lps ed è a crescita molto lenta?

la vaschetta è questa http://postimg.cc/image/h9f20zrz1/ ...ed ha una grotticina sotto la rocciata, in penombra...una bestiolina micro, da 8 cm io ce la vedrei bene li..certo che se mi diventa 15 cm in 2 mesi ci penso 3 volte prima di mettercela...........o la prendo come scusa per allargarmi :-D

gian.luca
25-01-2014, 00:14
Bo, sono un po' dubbioso, mai visto una catala così piccola.
Quella che ho preso adesso l'ho scelta piccina, poi la porto a casa, tempo due o tre giorni che mi si adatta per benino e ora mi trovo 15/18 cm di animale che mi occupa mezza rocciata #13

pepa_90
25-01-2014, 01:28
le ho viste su un sito tedesco, ma pochi giorni fa c'erano anche in un sito italiano..l'animale è effettivamente lungo 8 cm..poi non so quando si apre al completo come diventa..ma se è 8 cm non credo riesca a raddoppiare le dimensioni