Visualizza la versione completa : Allestimento acquario 55 lt: pesci e piante da inserire
Calonderiel
22-01-2014, 15:32
Ciao a tutti. Dopo anni passati ad avere una semplice vaschetta dotata di filtro, sono riuscito ad acquistare un acquario da 55 lt completo (dovrebbe arrivarmi entro la fine della prossima settimana), qui sotto vi metto il link dell' acquario:
http://acquariomania.net/aquatlantis-acquario-start-nero-completo-p-6303.html
Premetto che sono abbastanza un principiante e non cerco pesci particolarmente delicati. La mia idea sarebbe quella di avere un acquario con molte piante, che magari crescano anche in altezza (diciamo una specia di giardino acquatico).
Sono già in possesso di due piante di anubias nana (almeno credo che sia quella) e come pesci vorrei mettere dei guppy associati a qualche altra specie. Quali altri pesci posso far convivere con i guppy? Quali piante con le caratteristiche indicate mi consigliate di metterci?
Grazie a tutti per le eventuali risposte!
in 55 litri ti consiglio di mettere solo una specie, se ti piacciono i guppy metti solo quelli
le Anubias nane non sono piante che crescono in altezza e comunque crescono molto lentamente, dovresti mettere Vallisneria o Limnophila o qualcosa del genere
Calonderiel
22-01-2014, 17:38
Ah ok! Io avevo pensato ai guppy perchè ho letto che sono pesci abbastanza facili da allevare, inoltre come colori sono molto belli e vivaci. Quanti guppy pensi che posso mettere?? Non serve neanche inserire un pesce pulitore? Per quanto riguarda la pianta sì ho notato che cresce molto lentamente e soprattutto lateralmente; per le piante che mi hai scritto quante ne posso piantare senza creare danni ai pesci? Io come substrato ho del ghiaietto colorato, va bene per quel tipo di pianta?
Quanti guppy pensi che posso mettere??
un trio? vuoi farli riprodurre? inutile comprare tanti pesci se poi si riproducono
Non serve neanche inserire un pesce pulitore?
no..sei tu che devi pulire l'acquario facendo manutenzione!
per le piante che mi hai scritto quante ne posso piantare senza creare danni ai pesci?
quante ce ne stanno.. non c'è un limite! le piante vere fanno solo bene! anche qui, è inutile comprare molti vasetti se poi tanto la pianta si riproduce e si sparge in tutta la vasca.. la Limnophila la si riproduce per talee, la Vallisneria tramite stoloni
Io come substrato ho del ghiaietto colorato, va bene per quel tipo di pianta
per quelle piante il ghiaino potrebbe anche andare ma sappi che non è un fondo per piante, nel senso che non è un materiale pensato per coltivare piante, non ha nutrienti per le radici. sono due piante abbastanza facili..
il ghiaino toccalo il meno possibile e non sifonarlo quasi mai, se non leggermente quando necessario, e solo in superficie: si riempirà di materiale organico e batteri e diventerà più ricco di sostanze utili alle piante, diciamo così..
Calonderiel
22-01-2014, 21:04
Bè sì a me piacerebbe che si riproducessero :-) Un maschio con 2-3 femmine dici che potrebbe bastare?
Fantastico l'idea di avere molte piante nell'acquario mi è sempre piaciuta!! Dal momento che ne so davvero poco sulla riproduzione delle piante farò finta di aver capito! Quindi in sostanza, oltre alle due piante che già ho potrei comprarne altre 3-4 e poi lasciare che loro popolino l'acquario??
Per quanto riguarda la ghiaia mi sono accorto che quella che ho non sarebbe comunque sufficiente a fare da substrato a tutto l'acquario e quindi dovrei necessariamente comprare dell'altro. A questo punto che cosa mi consigli di comprare??
io ho coltivato quelle piante persino nella sabbia e crescevano lo stesso.. non c'è bisogno di spendere soldi per un fondo fertile. per me, puoi anche prendere altro ghiaino, il quale poi naturalmente si "sporca" , si arricchisce di prodotti di scarto, resti di mangime, batteri etc, non resta povero e sterile a lungo.. e poi comunque eventualmente esistono delle pastiglie(tabs) da mettere nel fondo vicino alle radici per arricchirlo un pochino, se necessario.
se comunque la vasca si basa sulle epifite (Anubias, Microsorum etc) non vale proprio la pena di mettere un fondo fertile. visto che sei principiante, è giusto cominciare con poche cose e poche piante, anche per capire un attimo come si gestisce un acquario. un maschio con qualche femmina va bene.
magari ci metti un bel legno al centro e al legno leghi qualche Anubias e Microsorum. queste sono epifite= vanno legate a rocce o legni, non vanno piantate nel terreno
nel fondo invece puoi piantare Vallisneria o Limnophila,entrambe sono piante alte da mettere dietro, la Vallisneria non va potata, le foglie non vanno tagliate,la pianta produce "piantine figlie" = stoloni ,che si sviluppano alla base della pianta madre.
per la Limnophila è diverso, gli steli quando si allungano troppo vanno potati/tagliati e poi il pezzo tagliato lo ripianti da un'altra parte
Calonderiel
23-01-2014, 19:39
D'accordo grazie per le informazioni, farò come mi hai consigliato!
Per quanto riguarda la temperatura dell'acqua, quale T° serve per i guppy?? Considera che nella stanza dove li metto la temperatura ambiente varia tra i 18,5 e i 19° con il riscaldamento acceso!
mah io di solito non li tengo a temperatura ambiente, nell'acquario metto un riscaldatore, anche per non avere sbalzi
io li tengo sui 23,max 24 gradi
Calonderiel
24-01-2014, 01:59
Il riscaldatore dovrebbe essere incluso nell'acquario quindi penso di essere coperto sotto quel punto di vista!
I guppy quanto ci metteranno a "popolare" l'acquario nel senso di riprodursi? Ho letto su degli opuscoli che in media ogni 30-40 giorni le femmine partoriscono quindi, sperando che il maschio non si mangi tutti gli avanotti, in 2-3 mesi dovrei vedere l'acquario un pò pieno giusto?
Un'altra cosa che vorrei sapere è come far partire il tutto. Cioè mi arriva a casa l'acquario, lo monto, ci metto dentro l'acqua lasciata preventivamente 1 notte nelle bottiglie e poi metto subito piante e pesci o bisogna prima mettere le piante e solo dopo qualche giorno i pesci?
tu devi allestire la vasca. i pesci adesso non c'entrano nulla.
vuol dire che devi mettere il fondo, l'acqua, le piante, avviare il filtro, impostare la temperatura etc. poi abbandoni la vasca per qualche settimana, in questo periodo puoi mettere tutte le piante che vuoi, ma non i pesci. se vuoi, puoi mettere lumachine.
devi misurare i nitrati e i nitriti. e mettere un po' di mangime in acqua, come cibo per le lumachine.
i pesci vanno messi SOLO quando la vasca ha raggiunto un minimo di maturazione e i valori sono stabili.
leggi tutte le guide per neofiti:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
leggere e studiare è importante..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Calonderiel
24-01-2014, 15:38
Mamma mia quanta roba da leggere :-) Vedrò di fare come c'è scritto lì nella guida, ci sono davvero un mucchio di notizie!! Solo un'ultima domanda, visto che tanto devo lasciare l'acquario lì a "maturare" almeno un mese, la prima acqua che prendo, la devo lasciare lo stesso almeno un giorno dentro delle bottiglie o posso mettere direttamente l'acqua del rubinetto nell'acquario?
la puoi mettere direttamente nell'acquario, tanto poi il cloro evaporerà da solo in breve tempo, all'inizio la vasca è completamente "sterile" e quindi se anche entra un po' di cloro all'inizio non fa nessun danno biologico.
poi però quando avrai i pesci, è meglio usare acqua senza cloro..
Calonderiel
24-01-2014, 20:22
Ah ok perfetto! Ma per mettere l'acqua e non "distruggere" il fondo, come posso fare? Ho letto che qualcuno versa l'acqua in un piatto e da lì la fa cadere nell'acquario!
Per quanto riguarda il filtro ho letto dalla guida che la parte biologica è il cuore dell'acquario e che quindi non va mai cambiata. Le parti meccaniche (che non so neanche cosa significhi) vanno invece lavate. Con quale frequenza? Cioè io avevo un filtro semplicissimo (rotellina + spugna) e avendo dei pesci rossi che sporcavano tantissimo il filtro ogni due settimane dovevo pulirlo perchè si intasava in fretta. Per i guppy come funziona? Ho letto un pò di articoli (tra l'altro interessantissimi :-) ) ma forse mi sono perso qualche nozione "tecnica".
Ma per mettere l'acqua e non "distruggere" il fondo, come posso fare? Ho letto che qualcuno versa l'acqua in un piatto e da lì la fa cadere nell'acquario!
sì, è un'idea, va bene
Per quanto riguarda il filtro ho letto dalla guida che la parte biologica è il cuore dell'acquario e che quindi non va mai cambiata. Le parti meccaniche (che non so neanche cosa significhi) vanno invece lavate. Con quale frequenza?
la lana va cambiata quando si sporca. quando diventa marrone. ma prima che si intasi del tutto
o la cambi proprio o la sciacqui con l'acqua di scarto della vasca, non con l'acqua del rubinetto(che contiene cloro di solito)
Calonderiel
25-01-2014, 20:01
Ok grazie delle informazioni, sei stato gentilissimo!!
Fede1988
25-01-2014, 23:01
I guppy convivono bene con quasi tutte le specie perché sono tranquilli (sono troppo intenti a copulare per occuparsi degli altri #rotfl# ), sono però da evitare assolutamente i betta perché gli mangiano le code #26 e tutti i ciclidi perché mangiano gli avannotti #26 tuttavia in 55 litri è meglio mettere solo guppy anche perché sono prolifici e ti riempiono la vasca in un attimo :)
Poi ovviamente qualche pesce di fondo, magari anche dei corydoras che sono vivaci (ma in tal caso ci vuole tassativamente un fondo fine o si consumano i barbigli #26 ).
Come piante consiglio vivamente l'egeria densa: è bella, estremamente facile da tenere, cresce in altezza molto rapidamente e fornisce ottimi nascondigli per gli avannotti, inoltre potandola puoi piantare i rami di taglio che radicano molto facilmente. #22
Le anubias sono a crescita lenta e stanno basse, legale ad un sasso/legno e staranno benissimo...non interrare i rizomi perché rischiano di marcire e mettile nelle zone meno illuminate della vasca! :)
Calonderiel
28-01-2014, 20:57
Scusa ho visto solo ora che mi hai risposto. Perdona l'ignoranza, ma che cosa sono i rizomi?? Inoltra la pianta che mi hai consigliato tu non entra in conflitto con quelle che mi ha consigliato dave??
in che senso "conflitto"?
i rizomi sono fusti modificati
nel caso di Anubias è quella specie di "tronchetto" da cui si dipartono le radici
Calonderiel
28-01-2014, 21:14
Intendo per la questione substrato fatto solo di ghiaia e compatibilità delle piante. Cioè io ho un giardino e so che certe piante vicino ad altre non possono stare. Ecco vorrei solo capire questo.
tu parli di allelopatia?
anche ammesso che le piante in acquario producano sostanze allelopatiche, l'effetto di queste sostanze spesso e volentieri non si nota affatto. perchè per esempio facendo i cambi di acqua regolari , queste sostanze vengono eliminate. che io sappia, questo riguarda soprattutto le vere piante acquatiche tipo Vallisneria, Egeria, Ceratophyllum etc
penso che, indipendentemente dall'allelopatia, sia possibile coltivare più specie insieme nello stesso acquario,anche molto diverse tra loro, cosa che ho sempre fatto e continuerò a fare.
non credo che le piante in acquario muoiano per allelopatia..invece ne ho viste morire tante per condizioni di coltivazione non idonee o per carenza di nutrienti, quello sì:-)
se vuoi approfondire l'argomento, ci sono molte letture in rete, così anche tu ti puoi fare la tua idea...
http://www.prirodni-akvarium.cz/clanky/Allelopathy.pdf
Calonderiel
30-01-2014, 00:48
Sì penso che mi riferissi a quella "malattia" lì pur non conoscendo il termine! Grazie del file, gli darò un'occhiata! Per quanto riguarda l'egeria anche per questa piana va bene la ghiaia così come mi hai detto che può andare bene per le altre due piante (vallisneria e limnophilia)?? Ancora una cosa, adesso nella vasca dove stavano i pesci rossi mi sono rimaste delle anubias, ho notato che quella più anziana (avrà 4 anni) pur mettendo delle foglioline nuove da sotto, ha la punta di alcune foglie di colore nero, un'altra foglia è completamente cosparsa di una specie di polvere bianca, mentre ha una parte del rizoma nero. Che cosa può essere??
Calonderiel
31-01-2014, 16:26
Chiedo scusa per la qualità delle foto ma al momento non riesco a fare di meglio
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/703/iw1m.jpg (https://imageshack.com/i/jjiw1mj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/706/2so8.jpg (https://imageshack.com/i/jm2so8j)
Come potete vedere ci sono delle macchie bianche sulle foglie!
è una polvere bianca o sono macchie? è diverso. a me sembrano macchie
Calonderiel
31-01-2014, 18:17
Sì sono macchie! Secondo voi cosa può essere?? Ti sembra una pianta in salute?
la foto non è molto chiara, mi sembra di vedere una pianta con alcune foglie "vecchie" che hanno delle chiazze, mentre invece le foglie più giovani tutto sommato mi sembrano sane
se hai sempre coltivato quella pianta senza fertilizzare etc, può darsi che nel tempo abbia sviluppato qualche carenza
il rizoma delle Anubias non va interrato sennò tende a marcire, le radici possono entrare nel terreno ma il rizoma dovrebbe stare fuori.
Calonderiel
31-01-2014, 19:41
Alla pianta non ho mai dato nulla ed è sempre cresciuta in un ghiaino come quello, anche se non ha mai fatto un fiore! A questo punto quando magari quando allestisco il nuovo acquario gli metto sotto ad ognuna una delle pastiglie che mi hai citato tu così magari se ha qualche piccolo disturbo si riprende! Dici che magari una sabbia più fine sarebbe meglio di quel ghiaino? Come ti ho già detto devo comprare del substrato, quindi tanto vale prendere qualcosa di "produttivo".
Girovagando sul web ho letto che alcuni, soprattutto in acquari piccoli, hanno le Karidine, i gamberetti. Dici che con i guppy potrebbero vivere o sono due "mondi" opposti?
no, molti tengono alcune caridine facili e poco esigenti tipo le red cherry proprio con i guppy, se cerchi sul forum vedrai che trovi molte discussioni che parlano di questa "convivenza"
Calonderiel
31-01-2014, 21:54
Ok! E per quanto riguarda il discorso pastiglia-pianta e sabbia cosa pensi che sia meglio??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |