PDA

Visualizza la versione completa : Dsb


zanofa84
22-01-2014, 14:47
ciao a tutti,
fra un paio di mesi dovrei partire con una DSB di 120*50*60 .
Ora sto scegliendo ancora la tecnica ma intanto ho qualche domanda su come dovrei comportarmi ad acquario avviato.

Una volta che faccio partire il mio acquario con l'inoculo, dovrò aspettare 6 mesi (periodo di maturazione del DSB).
In questi 6 mesi, mi sembra di aver capito che, una volta costato che NO2 e NO3 sono assenti, posso inserire qualche piccolo pesce, perchè aiuta la maturazione del DSB.

Ma poi cosa devo fare?
Settimanalmente devo aggiungere integratori? Se si quali.
Devo istallare il reattore di calcio?
Devo dare del mangime particolare a coralli lps,molli?

Questa parte proprio non la conosco ancora.
Quindi se avete link da farmi vedere o risposte da darmi sarei molto contento.

ciao
Fabio

GROSTIK
22-01-2014, 14:59
sicuramente quando il valori te lo permettono puoi inserire pesci ma attenzione a non mettere predatori di benthos ...synchyropus per esempio
Settimanalmente devo aggiungere integratori?
dipende dalle necessità della vasca e dal tipo eventualmente di gestione vuoi fare
Devo istallare il reattore di calcio?
se vuoi mettere sps sicuramente lo metterai quando i coralli inizieranno a consumarne un buojn quantitativo
Devo dare del mangime particolare a coralli lps,molli?
basta quello che dai ai pesci
:-)

zanofa84
22-01-2014, 15:13
ok per tutte le risposte, ma questa che riporto non l'ho capita:

"dipende dalle necessità della vasca e dal tipo eventualmente di gestione vuoi fare"
nel senso io vorrei fare, una vasca non tutta sps.

Vorrei fare una vasca con un buon numero di pesci... una decina... e per questo non vorrei fare la rocciata classica che ruba spazio al nuoto dei pesci, ma vorrei fare un DSB con 2 atolli con sopra sps e scendendo l'atollo metterei lps e molli alla base degli atolli.

Non so fra quali tipo di gestione scegliere e di conseguenza quale sia la migliore per il mio caso.

Voi sapete aiutarmi.
grazie
Fabio

GROSTIK
22-01-2014, 16:14
io ho un dsb con 2 atolli ... ;-)
misure identiche
integro solo iodio e stronzio quando mi ricordo .. quindi gestione molto semplice ;-)

zanofa84
22-01-2014, 18:02
bella il tuo... molto bello... magari io metterò qualche roccia in più... ;_D

te quanti kg di roccia hai messo?

GROSTIK
22-01-2014, 18:07
circa 15 - 20 Kg

zanofa84
22-01-2014, 18:18
sembrano meno...


ma quindi, i prodotti A + B KENT, buffer di qua buffer di la non li metti in vasca?

Io non so neanche cosa sono... e vorrei capire a cosa andrò incontro.

GROSTIK
22-01-2014, 18:38
no ho il reattore di Ca ... ;-)