Visualizza la versione completa : il magnesio non si alza
birrohgt
23-05-2006, 23:24
sono giorni che che metto in vasca kent m prima usavo la ricetta fai da te ma niente al massimo 1200
salinita 35% con rifrattomatro
kh 7 (sempre in discesa da 8 )
calcio 380 (uso turbo kent ma non si smuove da li?
non so piu che fare
#07 #07 #07 #07 #07
BiAndrea
24-05-2006, 12:28
1 volta me lo fece pure a me quel problema il turbo calcium e non l'ho + comprato
birrohgt
24-05-2006, 14:11
allora di tech m ne ho buttato 40 ml a sera
per la ricetta fai da te ne buttavo 2 cucciai grandi a sera
il turbo calcio a piacere non sapendo la dose #12 #12
birrohgt, strano le dosi sono fin troppo eccessive ma che test stai utilizzando??
birrohgt
24-05-2006, 14:36
tutto salifet nuovi con scadenza 2010
attento alle precipitazioni controlla anche il calcio e soprattuttto. Io usavo zeovit e avevo questo problema costante .
Cavolo che dosi... -05
40ml? #19
Secondo me sei andato nel pallone con le integrazioni e ti ritrovi gli ioni impazziti...
Fai qualche bel cambio d'acqua per ripristinare l'equilibrio corretto. ;-)
birrohgt
24-05-2006, 21:14
gia fatto cambiavo 30 litri a settimana ma il mg non aumenta
ma quanto ne devo mettere di mg e calcio?
ALGRANATI
24-05-2006, 21:28
io x arrivare a 1250 Mg è 2 1 mese che metto 3 tappini la sera e 2 al mattino..mà fà molta fatica a salire #12
birrohgt
24-05-2006, 22:09
che ne pensate se usassi un reattore di calcio economico come quello sul portale fai da te per alzare il calcio?
filizola
24-05-2006, 22:47
io x arrivare a 1250 Mg è 2 1 mese che metto 3 tappini la sera e 2 al mattino..mà fà molta fatica a salire #12
che prodotto usi?
ALGRANATI
24-05-2006, 22:48
filizola, kent M
filizola
24-05-2006, 22:51
che sale usi per fare l'acqua? ogni quanto fai i cambi?
ALGRANATI
24-05-2006, 22:52
filizola, uso preis e cambio 50 lt. ogni 15 gg.
filizola
24-05-2006, 22:54
hai mai testato il mg nell'acqua appena fatta?
ALGRANATI
24-05-2006, 22:58
filizola, nò mai....il prox cambio lo faccio. :-))
filizola
24-05-2006, 23:00
in teoria dovresti riuscire solo con i cambi d'acqua ad integrare il Mg....
ALGRANATI
24-05-2006, 23:03
filizola, magari!!!! ormai è diventata 1 questione di principio #23 #23
A questo punto mi sento in buona compagnia, sono ormai due mesetti che sono in lotta con calcio magnesio e kh, mi consolo allora..... #23 #23
reefaddict
26-05-2006, 08:57
Qualunque addittivo per magnesio non più che aumentare di poco al concentrazione in vasca. Ad esempio la miscela 10 parti di cloruro di magnesio e 1 parte di solfato di magnesio apporta solo 10 grammi di magnesio ogni 83 grammi di miscela, ed èuna delle più concentrate!
in pratica per alzare di 100 mg/L la concentrazione di magnesio in 100 litri d'acqua devi aggiungere 83 grammi di miscela 10:1 di MgCl2:MgSO4
Ancora una volta suggerisco i cambi d'acqua come il metodo più rapido, chimicamente sicuro ed ECONOMICO per alzare la concentrazione di magnesio. Se mettete chili di soluzioni chimiche tutti i residui di cloruri e di solfati come ve li gestite???
birrohgt
26-05-2006, 13:58
ma se si fanno cambi d'acqua ed i sali (preis , tropic marine pro reff) di solito hanno al massino 1170 di mg come fai
reefaddict
26-05-2006, 14:43
ma se si fanno cambi d'acqua ed i sali (preis , tropic marine pro reff) di solito hanno al massino 1170 di mg come fai
Ma scherzi? Porta l'acqua al 35‰ di salinità con un rifrattometro ben tarato e poi vedrai che misuri valori corretti di magnesio (1290). Di solito ci si lamenta del magnesio basso perché la salinità non è quella di riferimento del 35‰ ma è più bassa. Ho usato sia il Preis che il Tropic ed entrambi danno valori corretti se non addirittura leggermente superiori al normale.
ALGRANATI
26-05-2006, 15:05
reefaddict, quindi dici che io con problemi di Mg basso dovrei cambiare più di 50 lt di acqua ogni 15gg??
birrohgt
26-05-2006, 21:15
ma se si fanno cambi d'acqua ed i sali (preis , tropic marine pro reff) di solito hanno al massino 1170 di mg come fai
Ma scherzi? Porta l'acqua al 35‰ di salinità con un rifrattometro ben tarato e poi vedrai che misuri valori corretti di magnesio (1290). Di solito ci si lamenta del magnesio basso perché la salinità non è quella di riferimento del 35‰ ma è più bassa. Ho usato sia il Preis che il Tropic ed entrambi danno valori corretti se non addirittura leggermente superiori al normale.
sara ma io con il tropic marine pro reff salinita al 35% con rifrattometro tarato nuovo misuro
kh 6.5 salifert
mg 1170 salifert
calcio 380 salifert
#07 #07 #07 #07
reefaddict
29-05-2006, 15:17
sara ma io con il tropic marine pro reff salinita al 35% con rifrattometro tarato nuovo misuro
kh 6.5 salifert
mg 1170 salifert
calcio 380 salifert
#07 #07 #07 #07
Tutti e 3 i valori sono inferiori al normale, proprio come se l'acqua non fosse abbastanza salata, strano che sia acqua al 35‰.
Io ho usato per un po' di tempo il Tropic pro reef e usavo circa 40,5 g/L ottenendo una salinità corretta. Per curiosità hai pesato il quantitativo di sale nell'acqua che prepari? Vedi sa sono più o meno di 40 g/L.
Fatti anche misurare la salinità anche da qualcun altro con un altro strumento, per verifica.
considerate anche gli errori dei test di misura...
birrohgt
29-05-2006, 19:59
ora sottomano ho il preis
provero con questo a mettere 40g/l
Sul sito seachem.com c'e' un pratico calcolatore per le dosi...
Con il loro Reef Advantage Magnesium nel mio acquario di 470 lt. con mg a 1140 ce ne vuole quasi un kilo per portarlo a 1290...
Ma è poco concentrato oppure ce ne vuole davvero tanto?? (ovviamente in piccole dosi ripetute!)
Io cerco sempre di alzarlo con l'extra magnesium della elos ma non si schioda di pezzo!!! -04
Io vi posso riportare la mia esperienza.
Ho fatto partire la vasca a gennaio 2006, ho da subito usato tropic marine pro reef per preparare l'acqua e per fare i cambi settimanali, fino a 1 mese fa test effettuati settimanalmente avevo valori di calcio magnesio e kh inchiodati
Ca 430, MG 1260, kh 8.
Dicevo fino ad un mese fa, quando una notte il mio osmoregolatore ha deciso di bloccarsi, 60lt di osmosi finita nella vasca.
La mattina di domenica e' stato il panico, misuro la salinita della vasca 30x1000, vado a prendere il bidone del sale ne avevo meno di 1kg.
Faccio un giro di telefonate non trovo quasi nessuno , se non che' telefono ad un negoziante di cui ero cliente ma in casa ha solo elos e red sea.
Mi fiondo al negozio e prendo 5 kg di sale elos.
in una settimana ho riportato la salinita' al 35x1000.
Valori Calcio 420 Mg 1160 kh 7.
Non ho pensato subito al sale , quindi mi sono fiondato a caricare il post reattore con granuli di magnesio, dopo qualche giorno il magnesio era sceso a 1100.
Ordino 40kg di sale tropic proreef , venerdi scorso cambio 70lt d'acqua stasera faccio i test, Calcio 460 Mg 1300, kh 8.
Conclusioni:
Preparate l'acqua con metodo e sale buono, il pro reef e' uno di questi, 40gr di sale per lt , acqua in temperatura e pompa per movimento per 24h, cambi regolari settimanali e non avrete piu' problemi.
birrohgt
01-06-2006, 13:48
io ho sempre usato 36 grammi litro
me il rifrattometro mi dava 35%
booooooo!!!!!!!! #07 #07
reefaddict
01-06-2006, 15:53
io ho sempre usato 36 grammi litro
me il rifrattometro mi dava 35%
booooooo!!!!!!!! #07 #07
... e quindi fatti misurare la salinità da qualcuno con un altro strumento, non è probabilmente al 35‰.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |