PDA

Visualizza la versione completa : Chi mi guida col mio quasi-cubo?


luk-121
22-01-2014, 13:41
Ciao a tutti!

Dopo anni di dolce vorrei entrare nel mondo del marino.

Ho letto un pò in giro ma mi farebbe piacere avere pareri e consigli da voi esperti per evitare di fare troppi errori, soprattutto negli acquisti iniziali.

Ecco cosa vorrei fare:


Metodo: DSB (l'ho scelto per la sensazione di "leggerezza" delle rocciate che ho molto apprezzato nelle vasce che ho visto)
Dimensioni vasca: 65x65x65 o 70x60x65 (devo ancora vedere come rimane all'interno del salotto)
Mobile: Fai da me in alluminio rivestito
Sump: circa 55x35x35 (vedo se trovo qualche vasca usata, le dimensioni possono andare?)
Movimento: Conto sul mercatino! Meglio 2xVortech MP10 o 1xMP40 o Tunze (modello?) o altro?
Risalita: Consigli? Marche, modelli, portata?
Skimmer: Anche quì confido nel mercatino! Consigli? Marche, modello?
Illuminazione: Inizialmente avevo pensato a HQI da 250w su Lumenarc 3 + 2xT5 da 24w ma la frase "Non vorrai mica mettere quell'affare in salotto" mi ha fatto desistere... -15 Quindi credo che prenderò un Radion Pro usata


Mi sono scordato di qualcosa?

Vorrei allevare qualche molle, qualche LPS e qualche SPS poco esigente per farmi le ossa. Se e quando avrò maturato l'esperienza necessaria per qualcosa di più "spinto"... ci penseremo... -37
Più qualche pesciotto (per accontentare anche chi mi sopporta...). Credo una coppia di Ocellaris, magari un Flavescens e poi... ne riparleremo a tempo debito...

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi in questa nuova avventura!

A presto! #28

ede
22-01-2014, 16:23
Benvenuto nel lato marino della forza!

Dunque:
- ottimo! Hai già scelto il metodo di gestione! Considera che con il dsb puoi introdurre un po' meno animali, in particolare quelli che si nutrono di benthos.
- per le dimensioni della vasca fossi in te sceglierei un'altezza maggiore visto che fai il dsb
- mobile ok
- sump... 35 cm sono pochino, rischi di essere limitato nella scelta della tecnica. Se riesci a farla un po' più larga è meglio, comunque le vasche usate vanno benissimo
- movimento: meglio mettere due pompe più piccole che una più grande, così le fai andare alternate e smuovi meglio i sedimenti.
- risalita: personalmente mi trovo molto bene con le eheim
- skimmer... Non ti so consigliare molto bene, aspetta altri!
- illuminazione: di led non ci capisco niente#12

Per quanto riguarda i pesci rinuncia al flavescens e pensa a pesci più piccoli.;-)

luk-121
22-01-2014, 18:18
Ciao e grazie per la risposta!
Dici che è meglio fare la vasca alta 70? Pensavo fosse troppo...
Vedrò di fare 55x40x35 di sump.
Per la risalita quale dovrebbe essere la portata della pompa? C'è una "regola"?

#28

ede
22-01-2014, 19:14
Ciao e grazie per la risposta!
Dici che è meglio fare la vasca alta 70? Pensavo fosse troppo...
Vedrò di fare 55x40x35 di sump.
Per la risalita quale dovrebbe essere la portata della pompa? C'è una "regola"?

#28

La sump ti conviene farla alta a sufficienza in modo che se manca la corrente ti contenga tutta l'acqua.

tene
22-01-2014, 20:33
per la risalita una pompa da 2000 lt che tra prevalenza tubo curve ecc te ne da' circa 800/1000 dipende anche dal diametro dei tubi ,che possono andarti bene.
la regola per un giusto interscambio e' di solito 3 volte il litraggio

vento76
22-01-2014, 23:39
ciao
ho avuto diversi cubi, di cui uno 70x60x55 allestito a DSB e ti dirò la mia...

-le dimensioni di un cubetto del genere non rendono indispensabile l'utilizzo di 2 pompe che anzi, in cosi poco spazio sarebbero un pugno in un occhio IMHO... 1 dimensionata bene è sufficiente, io avevo una vortech MP20 ed era perfetta!

-la sump piu grande riesci a farla e meglio è, ma sicuramente 35 è bassa

-risalita eheim 1250, se sei uno di quelli che non ama le eheim scegli un altra marca all'incirca di pari portata/prevalenza (sicce askoll hydor vedi tu)

-skimmer, diventa lunga la lista... io personalmente trovo i Bubble Magus buoni nel rapporto qualità prezzo... certo trovi di meglio, e se non hai uno scomparto in sump che ti mantiene il livello fisso ti serve un doppia pompa

-il lumenarc 3 con HQI 250W sarebbe perfetto, anche con la radion lo illumini bene (usate entrambe le soluzioni nel mio cubo)... per la tua prima esperienza mi verrebbe da consigliarti il primo, mentre è piu brigoso l'approccio di un neofita ai led... IMHO
magari trova un modo carino per rivestire bene il lumenarc

ciao.

luk-121
23-01-2014, 10:55
Ciao a tutti e grazie delle risposte!

Per la risalita che mi dite della Sicce Syncra Silent 2.5? Può andare?

Per lo schiumatoio... su che litraggio dovrei andare? Ad esempio: BM 180 Hero può andare?
O h&S type a110 f2001?

Stò provando a "ricontrattare" l' HQI... #17
Anche perchè casa mia non è particolarmente calda e mi aiuterebbe con la temperatura dell'acqua. Ma in estate l'evaporazione sarebbe molta?

Grazie a tutti!

#28

luk-121
23-01-2014, 22:27
Un'altra domanda... I vetri da 10mmm sarebbero sufficienti?

Grazie!

MatteoBr
23-01-2014, 22:31
I vetri da 10 bastano


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

vento76
24-01-2014, 01:05
in teoria potrebbero bastare ma io la farei da 12mm....
la mia vasca era fatta dal maestro Magalini ed era da 12mm, diventa anche piu bella esteticamente
------------------------------------------------------------------------
il BM 180 HERO non lo conosco... che pompa monta?
io ho il BM 150 PRO e mi trovo bene
ho avuto anni addietro anche l'H&S a110 f2001 e lavorava bene, ha il vantaggio che è doppia pompa anche se ha la camera di contatto piu piccola

luk-121
24-01-2014, 22:39
Ciao a tutti!

Stò rivalutando l'HQI...

Al momento ho trovato:
Elos E-Power 250w (alla quale dovrei aggiungere 2 attinici)
Giesemann Infinity 250w + 4 T5
Sfiligoi XR6 250w (se chi la vende mi risponderà)


Dite che possono andare per le mie misure? Quale mi consigliate?

Intanto le ricerche per pompe e skimmer continuano...

Grazie!

MatteoBr
24-01-2014, 23:47
Ciao a tutti!

Stò rivalutando l'HQI...

Al momento ho trovato:

Elos E-Power 250w (alla quale dovrei aggiungere 2 attinici)
Giesemann Infinity 250w + 4 T5
Sfiligoi XR6 250w (se chi la vende mi risponderà)


Dite che possono andare per le mie misure? Quale mi consigliate?

Intanto le ricerche per pompe e skimmer continuano...

Grazie!

Secondo me la giesemann è troppo potente io l'avevo e testimone chi la vista era un faro da stadio è piu indicata su un 90..... Le altre non le conosco!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

GROSTIK
25-01-2014, 11:56
con le misure della tua vasca e visto quello che vuoi allevare personalmente opterei per illuminazione a led (sul mercatino trovi delle ottime occasioni ;-) )

luk-121
25-01-2014, 13:00
Ciao Grostik!

Grazie del tuo intervento.

Potresti spiegarmi perchè tu andresti di led? Sono un pò connfuso... qualcuno mi dice di si...altri di no... #17

Grazie!

PS Sul mercatino non ho trovato granchè di "appetibile"... #28d#

#28

GROSTIK
25-01-2014, 14:55
andrei di led perchè d'estate con l'hqi avresti grossi problemi a mantenere la T°C e avrai un evaporazione pesante, risparmi w e quindi €, e se trovi la giusta plafo andrà benissimo per lps e sps (diciamo facili ;-) )
:-)

luk-121
07-02-2014, 11:04
Ciao a tutti!

Un piccolo aggiornamento dopo alcuni acquisti:

Illuminazione: HQI 250w - devo decidere se montare la Elos E-Power o un Lumenarc...
Risalita: Sicce 2.5
Movimento: Vortech MP 10 (per iniziare... in attesa di un'occasione per la seconda)
Skimmer: Ho trovato un Tunze 9410. Mi attrira perchè (sembra) sia molto semplice da gestire e non avendo io esperienze sarebbe un'ottima cosa... -15 Che dite può andare?
Osmoregolatore: Tunze
Vasca: 70x60x70h vetro 10mm 3 lati extrachiaro (che mi dite del prezzo?? 300€ può essere buono?)
Sump: Sempre in cerca...

Manca qualcosa? Suggerimenti?

Grazie a tutti!

#28

Andreaa87
07-02-2014, 11:31
se come pompe prendi le vortech io ti consiglio caldamente come plafoniera la radion.....perchè si configurano in wifi e la pompa si regola da sola in base alla plafoniera....è una "chicca" molto carina

vento76
07-02-2014, 16:34
se come pompe prendi le vortech io ti consiglio caldamente come plafoniera la radion.....perchè si configurano in wifi e la pompa si regola da sola in base alla plafoniera....è una "chicca" molto carina


molto carina quanto inutile...
non mi sentirei di consigliare una plafoniera solo per la possibilità di collegarla wifi con la pompa...

Andreaa87
07-02-2014, 16:39
se come pompe prendi le vortech io ti consiglio caldamente come plafoniera la radion.....perchè si configurano in wifi e la pompa si regola da sola in base alla plafoniera....è una "chicca" molto carina


molto carina quanto inutile...
non mi sentirei di consigliare una plafoniera solo per la possibilità di collegarla wifi con la pompa...

veramente l'ho consigliata sia per questa cosa e sia per il fatto che è un'ottima plafoniera....una delle migliori a led....correggimi se sbaglio....

luk-121
07-02-2014, 16:54
Per il momento l'idea dei led l'ho messa da parte perchè, da quel che ho letto, per usarli al meglio bisogna essere in grado di "interpretare" le reazioni della vasca alle molte regolazioni possibili con questo tipo di plafoniere.
E' probabile che più avanti (se le cose andranno bene) passarò ai led. Vedremo...

Dello skimmer che mi dite?

#28