Entra

Visualizza la versione completa : Notevole diminuzione di guppy negli ultimi mesi


mariano1985
22-01-2014, 12:09
Salve ragazzi! Ho notato che la mia vasca da 120 litri attualmente ospita solo una 20ina di guppy e nessuno di dimensioni adulte! In passato sono arrivato ad averne oltre 100 tanto da doverli regalare in quantità!!

Premetto che tutti gli attuali guppy sono i figli dei primi e unici guppy messi in vasca 2 anni e mezzo fa. Pensavo inizialmente che ci fosse stato un impoverimento genetico che ne ha accorciato drasticamente la vita media, ma mi è stato detto nella sezione guppy che ciò è impossibile in 2 anni e mezzo!

Quindi nel mio caso la diminuzione della vita utile dei guppy, nonchè del numero dei nascituri è da ricercare in altre cause?

Il tutto senza significativi cambiamenti. Ho notato però che non ho più guppy che arrivano ad essere belli grandi, così come le nascite, che portano a pochi avanotti (mentre prima avevo la vasca sempre piena)

I guppy non presentano strani comportamenti, feci filamentose o altro.
Si comportano normalmente, ma mentre i primi che presi hanno vissuto a lungo, gli attuali hanno una vita molto più breve! (non so di preciso quanto, ma a distanza di mesi solitamente non trovo più lo stesso guppy che magari tenevo d'occhio perchè particolarmente bello, mentre sono sicuro che i "genitori" hanno avuto una vita lunga)

In vasca ho anche 3 cordydoras di 2 anni e mezzo (messi insieme ai primi guppy). Inizialmente erano 8, ma ne sono morti vari nel corso del tempo, gli ultimi due il mese scorso.

La vasca è da 120 litri ben piantumata, filtro esterno pratiko 200,
Valori:
NO2 0 mg/l
NO3 5 mg/l
PH 8
GH 6
KH 5

Test a reagente effettuati ieri prima del cambio dell'acqua.

Cambio acqua settimanale di 20 litri su 100.

Fertilizzazione nulla.

Temperatura 23 gradi

In vasca ho all'incirca 10 ampullarie adulte e varie decine di planorbis (per questo ho valori bassi di KH e GH)

Nell'ultimo anno non ho aggiunto nè piante nè pesci nuovi.

Non mi è mai capitato di trovare cadaveri di guppy: i cadaveri vengono sbranati in pochissimo. Tuttavia non mi sono mai accorto di una particolare morìa di guppy: il numero è diminuito gradualmente da 1 anno a questa parte.

Datemi consigli, prima di acquistare nuovi pesciotti!!

andre8
22-01-2014, 19:40
Secondo me o la vasca è sovraffollata, impedendo a tutti di nuotare e vivere serenamente, oppureè colpa della durezza dell'acqua: i guppy richiedono acque dure
------------------------------------------------------------------------
C'è stato qualche cambiamento negli ultimi tempi che abbia potuto abbassare la durezza dell'acqua?

Jefri
22-01-2014, 20:04
La causa principale sono i valori non idonei. Le durezze sono ALMENO da raddoppiare per i guppy:-)

Usi acqua d'osmosi?

andre8
22-01-2014, 20:15
Porterei il gH fra 12 e 15 e il kH (non ne sono sicuro al 100%) a circa 10. Per alzare la durezza effettua cambi parziali con solo acqua di rubinetto, senza acqua d'osmosi, o, se fai già così, metterei qualche roccia calcarea, anche se mi sembra strano che un'acquedotto abbia acque così tenere.

mariano1985
22-01-2014, 20:20
No, uso acqua di rubinetto decantata per 48 ore minimo... tuttavia le ampullarie e le tante planorbis abbassano moltissimo i valori dei sali!

L'acqua dalle mie parti non è neanche particolarmente dolce, eppure mi ritrovo con valori bassissimi dopo qualche giorno!!
Ho anche messo un pietrone di calcare, ma a quanto pare non fa alzare i valori.

Proprio per questo motivo faccio cambi da 20 litri ogni settimana, ma senza grossi risultati.

Credo che dovrò togliere le ampullarie...
(le planorbis vorrei eliminarle, ma purtroppo durante la settimana non sto in paese e mia padre abbonda un pò troppo con il cibo)

andre8
22-01-2014, 20:33
Non so che dirti a questo punto. Sicuro che il pietro e fosse calcareo?

mariano1985
22-01-2014, 20:40
l'ho preso su acquariumline e c'era scritto che era calcareo... è anche bruttozzo da vedere :P

Ora che ci penso non l'ho mai testato, mi sono fidato della loro descrizione...

Questa è la vasca (prima della potatura :P)
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/1010207_10202935535137375_1208183552_n.jpg

e queste sono le ampullarie malefiche :P
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1/1184849_10202935535737390_735129061_n.jpg

andre8
22-01-2014, 20:51
Bello l'acquario. Posteresti anche una foto della vasca in seguito alla potatura, solo per curiosità?
No so però se si può inserire la roccia in acquario dopo aver testato il fatto che fosse calcarea (non vorrei che il viakal danneggiasse l'acquario ma mi sembra probabile). Ho spesso letto di molti che eseguivano tale verifica su rocce dello stesso tipo di quelle che venivano inserite, ma la roccia campione non la mettevano. Aspetta il parere di qualcuno più esperto per questo
------------------------------------------------------------------------
O magari prova ad aprire una discussione a riguardo, magari avrai molte più risposte

mariano1985
22-01-2014, 21:32
Magari ne scheggio un pezzetto con uno scalpello e testo quello, o magari cerco di spezzettar la per aumentare la superficie a contatto con l'acqua! Adesso provo a scrivere nella sezione CHIMICA per cercare di aumentare tali valori!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
22-01-2014, 21:38
Ti v di postare una foto della vasca dopo la potatura, solo per curiosità?