Madwolf92
22-01-2014, 12:04
Premetto che è qualcosa che mi accingerò a compiere in primavera sia per questioni di tempo che per questioni di comodità.
Ho un betta maschio (un moontail davvero bello!) che vorrei far riprodurre e che ora vive in una vasca con rasbore e 2 betta femmine già molto disposte alla riproduzione. E' un giovane maschio che per ora non ha avuto nemmeno il desiderio di fare il nido di bolle, penso anche perchè ormai convive abitualmente con le sue due compagne (perchè i valori dell'acqua sono idonei). Mi sono documentato abbondantemente sulla riproduzione dei betta e tutto, vorrei quindi chiedervi delucidazioni precise: dispongo di una vasca che utilizzo per le riproduzioni, inserisco l'acqua del mio acquario e qualche pianta galleggiante con magari del polistirolo per aiutare la costruzione del nido di bolle; inserisco il maschio e... come devo comportarmi per stimolarlo alla riproduzione? Ho letto di dividere la vasca in due e inserire la femmina e robe così ma non mi sembra il caso... posso aggiungere la femmina in una vaschetta di plastica e lasciarla lì per un po'? Al maschio basta solo il contatto visivo o deve sentire anche feromoni e robe varie (suppungo di sì, no?)? Allora cosa mi consigliate? Ho a disposizione una piccola retina cubica in cui tengo i giovani avannotti dell'altra vasca, posso metterla lì? Dopo quanto devo liberarla? Nutro sia lei che il maschio con cibo altamente proteico (vedi chironomus) quante volte al giorno? L'acqua devo portarla a 28 gradi, giusto?
Grazie mille! :-))
Ho un betta maschio (un moontail davvero bello!) che vorrei far riprodurre e che ora vive in una vasca con rasbore e 2 betta femmine già molto disposte alla riproduzione. E' un giovane maschio che per ora non ha avuto nemmeno il desiderio di fare il nido di bolle, penso anche perchè ormai convive abitualmente con le sue due compagne (perchè i valori dell'acqua sono idonei). Mi sono documentato abbondantemente sulla riproduzione dei betta e tutto, vorrei quindi chiedervi delucidazioni precise: dispongo di una vasca che utilizzo per le riproduzioni, inserisco l'acqua del mio acquario e qualche pianta galleggiante con magari del polistirolo per aiutare la costruzione del nido di bolle; inserisco il maschio e... come devo comportarmi per stimolarlo alla riproduzione? Ho letto di dividere la vasca in due e inserire la femmina e robe così ma non mi sembra il caso... posso aggiungere la femmina in una vaschetta di plastica e lasciarla lì per un po'? Al maschio basta solo il contatto visivo o deve sentire anche feromoni e robe varie (suppungo di sì, no?)? Allora cosa mi consigliate? Ho a disposizione una piccola retina cubica in cui tengo i giovani avannotti dell'altra vasca, posso metterla lì? Dopo quanto devo liberarla? Nutro sia lei che il maschio con cibo altamente proteico (vedi chironomus) quante volte al giorno? L'acqua devo portarla a 28 gradi, giusto?
Grazie mille! :-))