Visualizza la versione completa : Cavetti riscaldanti e riscaldatore. Aiuto
Lorenzo8406
22-01-2014, 01:33
Buonasera ho acquistato questo termostato http://www.edensrl.com/index.php?id=82&codice=19 ma non ho capito se funziona anche da riscaldatore o devo attaccare i Cavetti w fa accendere questi in base alla temperatura.. Mi aiutate? Volevo inoltre chiedervi quali precauzioni prendere per la sicurezza. I Cavetti non hanno il trasformtore va bene lo stesso? Sulle istruzioni non è specificato niente
Marimarco69
22-01-2014, 02:25
Ciao, ne ho uno di un'altra marca per il terrario, noterai che è dotato di una spina ed una presa...
A quest'ultima vanno collegati gli accessori (nel mio caso una lampada), nel tuo caso il cavetto riscaldante.
Se lo usi in acquario, verifica che sia sommergibile!!! Sempre se lo usi in acquario, non era meglio un riscaldatore "normale" da interno (od esterno)???#70-14-
Lorenzo8406
22-01-2014, 09:11
Ciao. Grazie per la risposta...c'è scritto che è completamente sommergibile... Quindi io I Cavetti li attacco al termostato..? Giusto? È presente anche il riscaldatore... I Cavetti ce li hanno consigliarti... Per quanto riguarda la sicurezza consigli un l salvavita sulla presa o è sufficiente quello di casa?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Marimarco69
22-01-2014, 11:40
...Essendo materiale per uso in acquario è sicuro, non è necessaria nessuna aggiunta all'impianto elettrico di casa, stai tranquillo...
L'unica cosa che mi fa "pensare", riguardo i cavetti, è che se si verifica un malfunzionamento, sei obbligato a disfare tutto... o lasciarlo seppellito ed inutilizzato... non intendo dire che non funzionino...
Poi dipende anche dalla tipologia di vasca, ma ho paura che ti abbiano consigliato una cosa superflua, soprattutto se il riscaldatore tradizionale è di potenza adeguata...
...Aspettiamo altre opinioni...#70#28-14-
mariano1985
22-01-2014, 11:42
Quello che hai tu è praticamente la parte del termostato che è presente in tutti i riscaldatori da acquario. L'unica differenza è che non c'è la parte riscaldante integrata, ma devi collegarla alla presa femmina presente sullo spinotto. Quella presa viene alimentata solo quando il termostato legge una temperatura inferiore a quella impostata.
Puoi collegarci qualsiasi elemento riscaldante che abbia una potenza uguale od inferiore ai 300w.
Nel tuo caso puoi quindi collegare i cavetti riscaldanti, a patto che questi siano a 220V e che abbiano appunto una spina tradizionale per essere collegati a questo termostato.
A livello di spesa, per un acquario spendevi molto meno prendendo un riscaldatore tradizionale. (di solito questo sistema si usa in terrari che non possono essere scaldati con un riscaldatore da acquario, ma richiede appunto l'uso di cavetti o tappetini riscaldanti.
A livello di vantaggi/svantaggi invece non so cosa sia meglio! A mio avviso hai il vantaggio di avere una fonte di calore distribuita su tutto il fondo della vasca, quindi di sicuro non hai zone più fredde o meno fredde in vasca (cosa che può succedere in vasca se il riscaldatore non è posizionato davanti al getto del filtro).
Non so se invece ci possono essere problemi per le piante, dato che le radici sono poste nella zona che sarà la più calda della vasca.
Un contro è di sicuro dovuto al fatto che se per qualche motivo il cavetto si rompesse, saresti costretto a smantellare la vasca per estrarlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |