PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera LED autocostruita


crovaxcarlo
22-01-2014, 00:05
Ciao a tutti!

Volevo presentarvi la mia plafoniera led:


http://s13.postimg.cc/yriv2ysjn/WP_001365.jpg (http://postimg.cc/image/yriv2ysjn/)

http://s13.postimg.cc/59optduyr/WP_001366.jpg (http://postimg.cc/image/59optduyr/)

http://s13.postimg.cc/48oh49dz7/WP_001367.jpg (http://postimg.cc/image/48oh49dz7/)

In tutto sono 18 watt. I led li ho alimentati con questi driver:

http://carspa.altervista.org/blog/driver-led-1-watt/

E il tutto è alimentato da un alimentatore per notebook! Costo decisamente basso, alta affidabilità e consumi super ridotti :D

Che ve ne pare?

sologuppyni
22-01-2014, 11:09
Bella , veramente , anche se non ne capisco un accidenti ! Dicci anche quanto hai speso per realizzarle !?

mariano1985
22-01-2014, 11:29
Bravo! :)

Un pò spartani i collegamenti con i fili a vista, ma è solo una mia fissa! Per il resto mi piace molto! Ottima l'idea dell'alimentatore da portatile! Potrei copiarti l'idea per reciclare un vecchio alimentatore 19V 90w che ho buttato per casa...

Il profilato esterno in alluminio della lampada l'hai riciclato da una lampada a neon?

Sotto la retina della cassa acustica hai messo la ventola o non ti è servita per dissipare il calore?

A quanti kelvin sono i led? (dalla foto mi sembra di capire che sono di due tipi differenti, messi alternati tra loro). Quanto hai speso all'incirca?

La luce riesce ad attraversare tutta la colonna d'acqua della vasca?

Vogliamo le foto della lampada in uso sulla vasca! :)

crovaxcarlo
22-01-2014, 11:36
Intanto grazie a tutti per i complimenti! :D

Allora, i led sono cosi suddivisi:

5 rossi

7 bianco caldo

6 bianco freddo.

Tutti da 1watt.

L'alluminio l'ho riciclato da un vecchio parascintille di un fornetto a gas.

Sotto la retina è previsto lo spazio per una ventola, ma ancora non l'ho montata. Diciamo che dimensionando bene l'alimentatore, con questi driver non c'è bisogno di ventola.

Il costo complessivo resta sotto i 40€, ma ovviamente varia in base a quanto materiale riciclato si riesce ad utilizzare ;)

Per le foto, arrivano quanto prima!

crovaxcarlo
24-01-2014, 23:12
Questa è una foto della vasca di qualche tmepo fa!

http://s28.postimg.cc/56v9orut5/WP_000578.jpg (http://postimg.cc/image/56v9orut5/)


Anche se ora è molto cambiata, le luci sono le stesse :D

Fra91
25-01-2014, 13:28
Davvero una bellissima realizzazione, non immaginavo venisse fuori una luce così bianca con quella combinazione di led. Ci dici un pò quanto hai speso economicamente e di tempo per la realizzazione?

crovaxcarlo
25-01-2014, 17:25
Il costo complessivo resta sotto i 40€, ma ovviamente varia in base a quanto materiale riciclato si riesce ad utilizzare ;)



per quanto riguarda il tempo è più difficile fare un conto.. Utilizzo sempre i ritagli di ore per i miei hobbie :D

Comunque se si ha dimestichezza col saldare, fare buchi e incollare, non ci vuole molto!

Fra91
25-01-2014, 17:43
ho capito ;-):-))#28

Renzo90
26-01-2014, 22:15
crovaxcarlo molto bella, complimenti, adesso bisogna vedere se riesce a portare avanti le piante:-))
PS: che pianta è quella sulla sinistra che somiglia a un hygrophila??

crovaxcarlo
27-01-2014, 11:54
crovaxcarlo molto bella, complimenti, adesso bisogna vedere se riesce a portare avanti le piante:-))
PS: che pianta è quella sulla sinistra che somiglia a un hygrophila??

Per capirlo dobbiamo aspettare un po'! Quella foto risale alla vasce di qualche mese fa, prima di aver inserito per sbaglio un oggetto pieno di ciano batteri!

Ho dovuto smantellare tutto e ricominciare da capo :(

Renzo90
27-01-2014, 15:10
Ah mi spiace, comunque ti ho inviato un mp perchè ho visto che cerchi molta corymbosa
Ciao!

crovaxcarlo
28-01-2014, 18:51
Vi informo che sto studiando un sistema per automatizzare tutto l'impianto luci! Effetto giorno notte, alba tramonto ecc..

Quando si lavora con i led, è tutto più semplice :D