Visualizza la versione completa : Probabile formazione 550 litri netti
Francois
21-01-2014, 20:23
In attesa di definire i dettagli sulla tecnica, mi stavo orientando sui papabili ospiti che gradirei allevare nella mia futura vasca tenendo conto che sarà un Dsb:
- 150x65x65
- Dsb 12 cm
- Due atolli centrali per dare molto spazio al nuoto
- Principalmente lps
I Titolari "sicuri"
il re A. ACHILLES
8-10 x Mirolabrichthys Dispar
2 x Nemateleotris helfrichi
Centropige loriculus
Zebrasoma flavescens
2 x Ocellaris
2 x Ocellaris black
Synchiropus splendidus
La formazione titolare è stata studiata approfonditamente tenendo conto dei miei gusti personali, compatibilità con la vasca in generale e con il re A.A nello specifico.
Si giocano l'ultima maglia da titolare (e a prescindere di chi sia non mi deve infastidire l'achilles) uno fra:
1) Pomacanthus Imperator ( vasca al limite, alto rischio lps)
2) Pygoplites diacanthus (alto rischio lps)
3) Naso lituratus (vasca al limite)
4) Paracanthurus Hepatus (il meno problematico tra le riserve)
5) Acanthurus Leucosternon (rischio aggressività con achilles)
Che ve ne pare della squadra titolare?#e39
E quali consigli per il "panchinaro di lusso"?#24
Ciaoo
Direi che la tua formazione è proprio ben studiata.
Occhio solo all'achilles perché, come ben saprai, è parecchio delicato quindi se lo inserisci per ultimo potrebbe contagiarti gli altri pesci ma se lo metti per primo potrebbe diventare territoriale.
Invece per la panchina: tra quelli elencati il più sicuro è l'hepatus, mentre il leuco rischi che ti meni a sangue l'achilles.
Io fossi in te eviterei i pomacanthus perché rischi grosse spizzicate ai coralli.
Prova a puntare a qualche altro acanturide tipo strigosus o striatus...#36#
Francois
21-01-2014, 21:35
Direi che la tua formazione è proprio ben studiata.
Occhio solo all'achilles perché, come ben saprai, è parecchio delicato quindi se lo inserisci per ultimo potrebbe contagiarti gli altri pesci ma se lo metti per primo potrebbe diventare territoriale.
Invece per la panchina: tra quelli elencati il più sicuro è l'hepatus, mentre il leuco rischi che ti meni a sangue l'achilles.
Io fossi in te eviterei i pomacanthus perché rischi grosse spizzicate ai coralli.
Prova a puntare a qualche altro acanturide tipo strigosus o striatus...#36#
Grazie sono felice:-)):-)):-))
L'achilles me lo sono studiato a fondo proprio per la sua delicatezza e quindi ogni scelta verrà fatta dando priorità alle sue esigenze per aumentare al massimo le possibilità di allevarlo bene, o almeno ci proverò.
Due domandine veloci:
1) Visto che potrei avere problemi ad inserirlo sia come primo che come ultimo, ne inserisco un pezzo all'inizio e uno alla fine:-D:-D:-D
2) Per il panchinaro il mio preferito sarebbe l'imperator ma il rischio che mi becchi gli lps è elevatissimo e quindi "al momento" lo scarterei come anche il pygo, il leuco è bello aggressivo e quindi anche questo è scartato al momento, se dovessi scegliere tra hepatus e lituratus a gusti lituratus tutta la vita ma ho paura che quando diventa grosso (ed è proprio da bello adulto che è stupendo a mio parere piuttosto che da giovane) sarò costretto a darlo via perchè potrebbe star strettino.
Che dici?
Direi che la tua formazione è proprio ben studiata.
Occhio solo all'achilles perché, come ben saprai, è parecchio delicato quindi se lo inserisci per ultimo potrebbe contagiarti gli altri pesci ma se lo metti per primo potrebbe diventare territoriale.
Invece per la panchina: tra quelli elencati il più sicuro è l'hepatus, mentre il leuco rischi che ti meni a sangue l'achilles.
Io fossi in te eviterei i pomacanthus perché rischi grosse spizzicate ai coralli.
Prova a puntare a qualche altro acanturide tipo strigosus o striatus...#36#
Grazie sono felice:-)):-)):-))
L'achilles me lo sono studiato a fondo proprio per la sua delicatezza e quindi ogni scelta verrà fatta dando priorità alle sue esigenze per aumentare al massimo le possibilità di allevarlo bene, o almeno ci proverò.
Due domandine veloci:
1) Visto che potrei avere problemi ad inserirlo sia come primo che come ultimo, ne inserisco un pezzo all'inizio e uno alla fine:-D:-D:-D
2) Per il panchinaro il mio preferito sarebbe l'imperator ma il rischio che mi becchi gli lps è elevatissimo e quindi "al momento" lo scarterei come anche il pygo, il leuco è bello aggressivo e quindi anche questo è scartato al momento, se dovessi scegliere tra hepatus e lituratus a gusti lituratus tutta la vita ma ho paura che quando diventa grosso (ed è proprio da bello adulto che è stupendo a mio parere piuttosto che da giovane) sarò costretto a darlo via perchè potrebbe star strettino.
Che dici?
1) direi che mettere un pezzo di achilles all'inizio e un pezzo alla fine è la scelta migliore:-D ho solo dei dubbi sulla sopravvivenza del pesce...#rotfl#
2) ho avuto l'imperator e l'ho tolto perché mi mangiava tutti gli lps...
Il leuco l'ho avuto, fantastico ma ho scartato l'achilles proprio perché avevo lui..
Il naso è molto bello e piuttosto pacifico ma cresce davvero molto. Secondo me o prendi un naso molto piccolo e lo fai crescere nella tua vasca oppure pensi a un'altra specie.
Francois
21-01-2014, 22:17
[QUOTE=Francois;1062291299][QUOTE=ede;1062291291]
1) direi che mettere un pezzo di achilles all'inizio e un pezzo alla fine è la scelta migliore:-D ho solo dei dubbi sulla sopravvivenza del pesce...#rotfl#
2) ho avuto l'imperator e l'ho tolto perché mi mangiava tutti gli lps...
Il leuco l'ho avuto, fantastico ma ho scartato l'achilles proprio perché avevo lui..
Il naso è molto bello e piuttosto pacifico ma cresce davvero molto. Secondo me o prendi un naso molto piccolo e lo fai crescere nella tua vasca oppure pensi a un'altra specie.
Io lo prenderei sicuro piccolo ma ho paura che quando diventera' bello grosso (e cioe quando per me e' al top della bellezza) poi sono costretto a darlo via.
Sarebbe la mia scelta solo se lo posso tenere vita natural durante
Per uscire dai chirurghi,a me piace molto il genacanthus bellus, non credo tanto quanto il naso.
Francois
21-01-2014, 22:49
Per uscire dai chirurghi,a me piace molto il genacanthus bellus, non credo tanto quanto il naso.
Ma lo sai che abbiamo gusti simili#19
L avevo messo in lista ma me ne ero dimenticato, ma a quel punto metterei la coppia
Per uscire dai chirurghi,a me piace molto il genacanthus bellus, non credo tanto quanto il naso.
Ma lo sai che abbiamo gusti simili#19
L avevo messo in lista ma me ne ero dimenticato, ma a quel punto metterei la coppia
Io l'ho avuto ma non ho mai trovato le femmine. Ne andrebbero messe due se no il maschio le stressa così tanto da farle deperire!
Francois
21-01-2014, 23:08
Per uscire dai chirurghi,a me piace molto il genacanthus bellus, non credo tanto quanto il naso.
Ma lo sai che abbiamo gusti simili#19
L avevo messo in lista ma me ne ero dimenticato, ma a quel punto metterei la coppia
Io l'ho avuto ma non ho mai trovato le femmine. Ne andrebbero messe due se no il maschio le stressa così tanto da farle deperire!
E allora bocciati#07 anche perche sono belli grossi.
Se restasse sempre in livrea giovanile e' molto bello l hawaiiensis
Puoi mettere solo il maschio, io l'ho avuto ed è pacifico.
L'hawainensis da giovane è molto bello ma da adulto lascia a desiderare... Se consideri anche il prezzo...
Personalmente mi piace molto l'acanthurus coeruleus, ma non l'ho mai avuto, quindi non ho esperienza in merito.
Francois
21-01-2014, 23:24
Puoi mettere solo il maschio, io l'ho avuto ed è pacifico.
L'hawainensis da giovane è molto bello ma da adulto lascia a desiderare... Se consideri anche il prezzo...
Personalmente mi piace molto l'acanthurus coeruleus, ma non l'ho mai avuto, quindi non ho esperienza in merito.
Non mi piace molto, a quel punto andrei di hepatus
Puoi mettere solo il maschio, io l'ho avuto ed è pacifico.
L'hawainensis da giovane è molto bello ma da adulto lascia a desiderare... Se consideri anche il prezzo...
Personalmente mi piace molto l'acanthurus coeruleus, ma non l'ho mai avuto, quindi non ho esperienza in merito.
Non mi piace molto, a quel punto andrei di hepatus
Allora si!!!#36#
A mio parere l'hepatus da piccolini sono carini e simpatici poi quando crescono diventono mongoli e schizzano dappertutto.
Secondo me l'achilles lo metti solo a vasca ben matura e piena di coralli se vuoi sperare di farlo campare, con lui ci vedrei bene un paio di flavescent (da inserire insieme o dopo l'achilles) valuta anche un bel pigo pesce bellissimo e tranquillo sei a rischio lps ma ne vale la pena.
Saluti.
Francois
22-01-2014, 11:28
A mio parere l'hepatus da piccolini sono carini e simpatici poi quando crescono diventono mongoli e schizzano dappertutto.
Secondo me l'achilles lo metti solo a vasca ben matura e piena di coralli se vuoi sperare di farlo campare, con lui ci vedrei bene un paio di flavescent (da inserire insieme o dopo l'achilles) valuta anche un bel pigo pesce bellissimo e tranquillo sei a rischio lps ma ne vale la pena.
Saluti.
Ma infatti sceglierei l'hepatus se l'alternativa fosse il coeruleus.
Ad oggi il favorito è il lituratus.
Sul pygo niente da dire è stupendo ma andrebbe "definita" la rischiosità di un suo inserimento: a quanto leggo sul forum la quasi totalità delle persone è stata poi costretta a darlo via.
PS. poi qualora decidessi di rischiare andrei più sull'imperator o addirittura sul mio pomacantide preferito il Ciliaris, ma dovrebbe essere ancora più rischioso degli altri due.#24#24#24
Emiliano98
22-01-2014, 12:36
A me piace da morire il Calloplesiops :-)
Francois
22-01-2014, 13:14
A me piace da morire il Calloplesiops :-)
Esteticamente è molto bello ma a quanto pare una volta inserito lo si vede poco spesso
A me piace da morire il Calloplesiops :-)
Esteticamente è molto bello ma a quanto pare una volta inserito lo si vede poco spesso
#36# e occhio ai gamberi!! Se il pappa volentieri!
Francois
22-01-2014, 16:59
A me piace da morire il Calloplesiops :-)
Esteticamente è molto bello ma a quanto pare una volta inserito lo si vede poco spesso
#36# e occhio ai gamberi!! Se il pappa volentieri!
Tral'altro....c'è da dire che in dsb è preferibile avere un n°limitato di gamberi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |