Visualizza la versione completa : Costruzione plafoniera led nano
flavio83
21-01-2014, 17:05
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi. Ammetto di non essere un esperto in materia, ma qualche saldatura e qualche attacco elettrico, sono in grado di farlo. Dovrei costruire una piccola plafoniera a led per il mio nano reef da 20 litri. In vasca sono presenti esclusivamente coralli molli ( briareum, zoanthus, discosomi ecc), in futuro forse metterò un'euphillia ( quando troverò finalmente dal mio negoziante un solo calice). Ora passiamo alle domande:
1) che tipo di led dovrei installare (watt, luminosità, colori)?
2) in quale quantità?
3) che tipo di alimentazione dovrei dare ( solo trasformatore attaccato alla corrente o è necessario un controller/driver)?
4) vorrei creare una sorta di effetto alba/tramonto. Per non spendere tanto avrei pensato di attaccare ogni serie di led ad una propria presa temporizzata, per accendere piano piano tutti le luci fino alla completa illuminazione, per poi rifare lo stesso in maniera inversa. È fattibile o devo orientarmi in altro modo?
Grazie anticipatamente a chiunque sia in grado di darmi una risposta.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
frecciadelledolomiti
21-01-2014, 17:51
Ciao, secondo me potresti provare con la riceta di Dave, scorrendo giu giu' per la prima pagina vedrai configurazioni led per svariati litraggi.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431 (il link e' del topic in evidenza di questa sezione)
Io proverei quella per il 30 litri da 72W (che in realta' non sono perche' se usi i driver dimmerabili alba tramonto, vengono alimentati con una corrente piu' bassa quindi ne risulterebbero 58w)
I kit usati per quelle realizzazioni li trovi su www.aquastyleonline.com
Prezzi giusti e nessuno si e' mai lamentato. Nemmeno io.
Per la parte tecnica... magari qualcuno potra' essere piu' preciso.
Ciao.
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-24-LEDs-DIY-Kit.html
Questo ad esempio ha tutto quello che serve per avere una piccola plafo.
C'e' pure il dissipatore. Arriva, monti, attacchi la spina.
Poi si puo' anche salire di livello con driver dimmerabili (con potenziometro "a mano") oppure con controllerino che dimmera automagicamente.
Mi pare quello sia 120 US$ senza il dissipatore.
flavio83
21-01-2014, 20:02
Grazie intanto della risposta, visto per il 30l al massimo tolgo 1 o 2 led da quella configurazione. Aspettiamo qualcuno che mi "illumini" sulla parte tecnica
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
flavio83
22-01-2014, 12:30
Ok, vista la guida (molto illuminante devo dire), cercato qualcosa su internet e visto qualche video. Ora, solo una cosa mi sfugge: se uso i driver per alimentare i miei singoli canali led, i suddetti driver devono essere alimentati da un alimentatore che trasformi la mia 220v del muro a 12v?O esistono alcuni driver auto-alimentati da attaccare direttamente alla presa al muro?
Scusate se per caso ho detto una boiata!
frecciadelledolomiti
22-01-2014, 12:41
Secondo me il kit che ti ho linkato funziona con la 220. Infatti se guardi bene ti forniscono pure due cavi con la classica spina "italiana". In piu' hai un alimentatore per le ventola.
Il kit che uso io e' quello con alimentatore separato 48V, ma ho anche il sistema con driver controllati dal controller, scusa la ripetizione, che regola accensione e intensita' progressiva.
Comunque quelli di Aquastyle ti mandano fogli con istruzioni piuttostod dettagliate su come montare. Tra l'altro puoi specificare esattamente quali e quanti leds vuoi nei commenti dell'ordine, non sei obbligato a prendere la tipologia di leds e il rapporto che ti propongono nel menu.
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |