Visualizza la versione completa : preparazione rio 180
menegio2
21-01-2014, 13:55
Ciao a tutti,volevo cambiare popolazione del mio acquario rio 180...adesso sto tenendo degli scalarima volevo appunto passare ai discus. La mia domanda è va bene il mio filtro esterno jbl e901 oppure sarebbe da potenziare? X esigenza delle piante oltre ai due neon da 45 w t5 ne ho aggiunti 2 da 39w,c è troppa luce?
19ricky91
21-01-2014, 14:53
il problema non è la tecnica, ma il fatto che i discus nel rio 180 non ci stanno :-)
motivo? rischiedono almeno 50 litri a pesce e vanno presi in gruppi di 5 o 6 esemplari
50x5 250 50x6 300
menegio2
21-01-2014, 20:00
in 3 dici che siano in pochi?
19ricky91
21-01-2014, 20:02
per me si, io non ce li metterei
poi senti altri pareri ma dubito che ne troverai di positivi...
menegio2
21-01-2014, 22:57
la nia parte tecnica andrebbe bene secondo te?
La vasca è piccola, dovresti proprio volendo metterceli a tutti i costi togliere tutto, piante, fondo, ecc... e sarebbero comunque stretti. Non so... non credo ne valga la pena.
elenacontigiani
23-01-2014, 14:56
3 sono pochi, faresti solo soffrire questi pesci che necessitano di stare in gruppi di almeno 5 esemplari e quindi di almeno un minimo di 200 lt
Io ho iniziato ad allevare discus qualche anno fa, proprio nel rio 180 dove prima ci tenevo gli scalari. Diciamo che non è appunto un litraggio ottimale per allevarli in un folto gruppo (branco).
Consigliabile partire da subito con un litraggio superiore.
Comunque nel rio180, se fai un arredamento minimale (per non avere una vasca spoglia), puoi partire con un bel gruppetto di 5/6 dischetti giovani sui 6-8cm.
Per un neofita del discus, in genere meglio partire con discus sub-adulti 10-12cm e non di taglia troppo piccola.
Quindi vasca rio 180, con un buon filtro di portata almeno pari a 3 volte il litraggio quindi sui 600lt/h, fondo sabbioso (colore chiaro), una o due belle radici ramificate poste ad entrare in acqua sospese e tenute con delle ventose o delle fascette in maniera da avere il fondo libero per le opportune sifonature che non dovranno mai essere trascurate.
Infine qualche pianta galleggiante ma non tutta quella luce che hai menzionato in quanto i discus non amano luce diretta ed avresti un bel problema di alghe.
Poi scegli un gruppetto di 6 dischetti da un buon allevatore, meglio se italiano e di fiducia
l'importante che siano sani e voracissimi.
Acqua medio-tenera e tanta pappa, cambi a temperatura costante e puoi iniziare.
Ovvio quando cresceranno gli esemplari dovrai spostarli in un acquario pià grande un 300lt per esempio.
Ciao
Per me 5 se sovradimesioni il filtro li tieni, anzi crescendo secondo me è anche meglio 5 che 3 o 4 ma io ho una scuola di pensiero ben distante dalle opinioni che puoi leggere qui ( sia chiaro solo per quanto riguarda i dischi) non ti dico più di 5 perchè mi sembra il minimo risicato per dare uno spazio vitale adeguato, se vai su forum specifici di discus, vedrai vasche come la tua con 25/30 pesci dentro, sicuramente più in forma di quelli che comprerai tu e con meno difficoltà di quelle che avrai con pesci acquistati nei comuni negozi, ma non sono esempi da prendere perchè sono sempre situazioni momentani di allevatore semi professionisti, ma di certo è buona regola trovare 8 dischi in 250 netti... secondo me è una delle vie piùgiuste per un animale che è comunque di branco, in cui il branco più è folto e più riduce la gerarchia, sia chiaro che non è però come tenere un acquario piantumato pieno di neon , sporcano e lo sporco obbliga a cambi frequenti almeno settimanali, io cambio ogni 3 giorni in fase di crescita ad esempio, mangiano anche 8 volte al giorno nello sviuluppo, si ammalano se scelti male all'inizio con più facilità di altri pesci e non sempre accettano di buona lena tutti i cibi, sia chiaro non per scoraggiarti ma per dirti a cosa vai incontro prima di spenderci un po di soldi.
Sovradimensionare il filtro è un ragionamento giusto a metà se parliamo di acquariologia "consapevole" e non di acquari da negozio o allevamento, anche perché è possibile solo fino a un certo punto, oltre una certa proporzione non fa alcuna differenza. Si tratta più che altro di spazi vitali e in 180 litri lordi lo spazio per questi pesci sarebbe davvero al limite, magari vale la pena di aspettare un acquario di dimensioni maggiori.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |