Visualizza la versione completa : Cynotilapia Strana
paliotto82
21-01-2014, 13:14
Ciao a tutti
Prima di natale ho avuto un'intasamento meccanico del filtro con relativa perdita di efficenza...quindi avevo tracce di No2 e No3 tra 5 e 10.
Mi sono accorto immediatamte del disastro proprio perchè alcuni pesci nuotavano male e tendevano a ribaltarsi.(3-4 esemplari su circa 25-30).
Immediatamente ho iniziato con i cambi e il continuo monitor dei valori,nel mentre ho approfittato per sopolarlo visto che era cosa che doveva esser fatta.(e il filtro ringrazia)
Diciamo che si sono ripresi tutti...i valori son rientrati nella norma e ho avuto nel mentre 2 incubazioni.
Adesso mi ritrovo con il maschio di Cynotilapia a presentare gli stessi sintomi,ho ricontrollato i valori e No2 a 0 e No3 quasi a 5.
Alterna momenti di quasi perfetta salute a momenti in cui si adagia sul fondo,tende a ribaltarsi ma poi si riprende.
Inizialmente aveva feci filamentose ma grazie all'aglio adesso è ok.
L'unica cosa che non mi convince il fatto che non rimargina con la stessa rapidità di prima alcune ferite che aveva sul muso (quando ho riallestito il layout e l'acquario era spoglio si è picchiato a dovere con altri pesci).
Si gratta sugli arredi...
E vista la debolezza tende a tenere le pinne chiuse...
Poi inspiegabilmente si riprende...corteggia la femmina e mangia...#24
Ho 2 teorie...
la prima è che ha subito danni irreparabili dopo il patatrack...
la seconda è che ormai sarà vecchio?
consigli?
secondo me è anziano oppure vienne sottomesso da qualcun altro
paliotto82
21-01-2014, 16:36
ciao
sul fatto della sottomissione ci ho ragionato a lungo pure io...
anche perchè rifacendo il layout ho sicuramente cambiato i territori e le tane.
Mi viene però da escluderla per il semplice motivo che proprio lui non era di certo un sottomesso...anzi....mi aspetterei di piu un comportamento del genere da altri esemplari in vasca...magari qualche femmina,perlopiù nei momenti in cui si riprende corteggia la femmina (con fatica visto lo stato di salute) e scaccia gli altri come ha sempre fatto....
a pensare che fino alla settimana scorsa mi sembrava in piena fase di ripresa...#07
In vasca lo avrò da circa 2 anni e quando l'avevo preso era gia grandicello...ma non voglio credere che lo aveva gia da 2-3 anni anche il negoziante...rimarrebbe un'ipotesi più remota rispetto a danni irreparabili a causa di quel maledetto filtro...
non so più che pensare....
presenta sintomi di diverse malattie ma non ha tutti i sintomi per evidenziare una malattia nello specifico...poi a volte sembra riprendersi....boh...
non so che dirti potresti postare una foto
paliotto82
21-01-2014, 21:11
http://s24.postimg.cc/eilxbbncx/foto.jpg (http://postimg.cc/image/eilxbbncx/)
ecco una foto.
stasse ho fatto un bel trito d'aglio e ha mangiato;-)
pensavo preventivamente di trattare l'acquario con il sale…essendo malawi non credo che ne risentirebbero più di tanto,ma prima aspetto qualche parere.
davide.lupini
22-01-2014, 18:14
non è vecchiaia anche se ha 4/5 anni ne ha ancora diversi da vivere ;-)
i comportamenti anomali quando si riprende non li ha? riesci a fare un video?
se le feci son tornate regolari difficile si tratti di qualche problema intestinale (già buona cosa), se è il solo colpito non tratterei l'intera vasca anche se fosse con il solo sale, il fatto che si struscia e si isola, unito al fatto che aveva anche le feci mucillagginose mi fa capire che è stao colpito da un insieme di patologie, cosa tutt'altro che remota se il pesce in questione è debilitato.
per evitare che peggiori la sua situazione cercherei di isolarlo e aggiungerei alla dieta un complesso vitaminico e monitoralo purtroppo sono sintomi che sono comuni a molte malattie e diventa improponibile trattarle tutte contemporaneamente.
se lo tieni in vasca con gli altri rischi di peggiorare la sua situazione perchè le sue condizioni non son di certo le migliori.
paliotto82
22-01-2014, 19:11
non è vecchiaia anche se ha 4/5 anni ne ha ancora diversi da vivere ;-)
i comportamenti anomali quando si riprende non li ha? riesci a fare un video?
se le feci son tornate regolari difficile si tratti di qualche problema intestinale (già buona cosa), se è il solo colpito non tratterei l'intera vasca anche se fosse con il solo sale, il fatto che si struscia e si isola, unito al fatto che aveva anche le feci mucillagginose mi fa capire che è stao colpito da un insieme di patologie, cosa tutt'altro che remota se il pesce in questione è debilitato.
per evitare che peggiori la sua situazione cercherei di isolarlo e aggiungerei alla dieta un complesso vitaminico e monitoralo purtroppo sono sintomi che sono comuni a molte malattie e diventa improponibile trattarle tutte contemporaneamente.
se lo tieni in vasca con gli altri rischi di peggiorare la sua situazione perchè le sue condizioni non son di certo le migliori.
Ciao Davide...grazie!!!
purtroppo non riesco a fare video…
quando si riprende nuota con qualche scatto (dovuto al prurito),comunque adesso non è una vera e propria ripresa,ultimamente questi fasi positive durano sempre meno e sembrano sempre più faticose.
Proprio adesso noto che la base delle pinne laterali (scusate il termine son quelle vicino alle branchie) arrossata,come se perdesse sangue…
credo che sta per tirare il gambino...>:-(
potrei provare ad isolarlo ma credo sia tardi…son arrivato a casa adesso ed è proprio mal concio.
come ti comporteresti tu?
edit.
nel mentre lo isolo va…mi sa che è la cosa migliore #36#
Ora non so se è il caso ma ho visto un'altro pesciotto strofinarsi,in genere son pesci che a seguito di scaramucce o sporcandosi con le alghe due grattate le danno…ma a sto punto mi sto solo che preoccupando di più..pensavo preventivamente oltre che a isolare il malato, trattare l'acquario con il sale...
davide.lupini
22-01-2014, 19:41
se è una batteriosi avanzata come dici il sale ci fà poco, intanto isola e monitora gli altri.
riesci a fare una foto alle ferite? sono tipo ulcere? la pelle è corrosa?
a mio parere direi che è un attacco di parassiti ciliati, per cui lo tratterei con Fauna-Mor della Aquarium Munster.
taggo anche xiphias_gladius85 e sentiamo anche il suo parere.
paliotto82
22-01-2014, 20:19
le ferite sembrano più pelle corrosa come se dovesse cadere da un momento all'altro.
Adesso dopo tante fatiche e aver smontato mezzo acquario son riuscito a pescarlo.
Isolato in una vaschetta ferplast…però son circa 7 litri…basterà?
dentro c'è solo termometro e miniriscaldatore…non ho altro…
magari faccio cambi ogni giorno con acqua di acquario?
Comunque adesso sembra ripreso al 100%…sarà l'agito ma a me sto pesce mi prende in giro…fino a un'attimo prima era morente su un fianco..non vi dico che fatica pescarlo invece!!!!
gli altri mi sembra che ogni tanto si grattano…#24…ma non vorrei fosse lo stress che hanno appena subito.
Preventivamente farei un pizzico di sale in acquario e tratterei lui con faunamor…ma non ricordo le posologie del sale...
Carmine85
22-01-2014, 21:03
le ferite sembrano più pelle corrosa come se dovesse cadere da un momento all'altro.
Adesso dopo tante fatiche e aver smontato mezzo acquario son riuscito a pescarlo.
Isolato in una vaschetta ferplast…però son circa 7 litri…basterà?
dentro c'è solo termometro e miniriscaldatore…non ho altro…
magari faccio cambi ogni giorno con acqua di acquario?
Comunque adesso sembra ripreso al 100%…sarà l'agito ma a me sto pesce mi prende in giro…fino a un'attimo prima era morente su un fianco..non vi dico che fatica pescarlo invece!!!!
gli altri mi sembra che ogni tanto si grattano…#24…ma non vorrei fosse lo stress che hanno appena subito.
Preventivamente farei un pizzico di sale in acquario e tratterei lui con faunamor…ma non ricordo le posologie del sale...
Ciao
Come ha scritto Davide
Se riesci a fare un video lo vediamo meglio...
In quella vaschetta non starà tanto bene, anzi se si stressa dopo va a finire che non lo riprendi più...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
22-01-2014, 21:12
purtroppo non ho modo di mettere un video,peccato che non ho nulla se non conche da stendere ma non mi sembra il caso,non saprei dove metterla con 2 gatti in casa.#07
lo rimetto in vasca?
Carmine85
22-01-2014, 21:25
purtroppo non ho modo di mettere un video,peccato che non ho nulla se non conche da stendere ma non mi sembra il caso,non saprei dove metterla con 2 gatti in casa.#07
lo rimetto in vasca?
Io per esempio uso i contenitori che si trovano nei negozi di briko, un 20-40 litri costa 3-4 euro....
Col cell non lo riesci a fare un video? Lo metti su YouTube e poi posti il link generato...
Con quanta frequenza si gratta?
Hai avuto sbalzi di temperatura?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
22-01-2014, 21:46
purtroppo non ho modo di mettere un video,peccato che non ho nulla se non conche da stendere ma non mi sembra il caso,non saprei dove metterla con 2 gatti in casa.#07
lo rimetto in vasca?
Io per esempio uso i contenitori che si trovano nei negozi di briko, un 20-40 litri costa 3-4 euro....
Col cell non lo riesci a fare un video? Lo metti su YouTube e poi posti il link generato...
Con quanta frequenza si gratta?
Hai avuto sbalzi di temperatura?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Potrei usare il contenitore che uso per i cambi…ma è un bidone da 80 lt…e il pesce si vedrebbe solo dall'alto.
Adesso non si gratta più….#24
Prima che lo pescassi in genere stazionava sul fondo o in qualche riparo,le pinne erano tutte immobili, la base è infiammata (di quelle vicino alle branchie) e gli dava fastidio muoverle.
Quando si riprendeva nuotava con le pinna non aperte al 100% e si grattava di frequente,perché muovendole credo che il prurito gli aumentava.
credo che al momento il cambio di vasca prevalga sui sintomi della malattia.
provo con il video intanto…vediamo cosa combino ma non garantisco nulla.
gli altri pesci in vasca ogni tanto si grattano…premesso che sono anni che ogni tanto li vedo grattarsi a causa di pizzicate o residui d'alghe.. pero adesso non vorrei sottovalutare la cosa…
grazie ancora
paliotto82
22-01-2014, 22:06
Ho provato a fare un video ma il pesce nuotava dentro la vaschetta come se non avesse nulla,non si strusciava,non si lasciava cadere e aveva le pinne tutte aperte.
credo che dentro questa vaschetta non dimostra i sintomi perché non riesce ad ambientarsi,e lo stress va contro ogni prurito.
in compenso ho fatto qualche foto e penso che al momento valgano pi di qualsiasi altra cosa.
http://s15.postimg.cc/u6ezxucd3/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/u6ezxucd3/)
http://s14.postimg.cc/lkg3hemfx/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/lkg3hemfx/)
http://s21.postimg.cc/oiq0io32b/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/oiq0io32b/)
http://s7.postimg.cc/3x93cdg93/foto_4.jpg (http://postimg.cc/image/3x93cdg93/)
nel mentre ho rimesso il pesce in vasca.
Nel pescarlo sono stato costretto a muovere qualche roccia e ne è venuto fuori un layout leggermente diverso,spero che lo aiuti a riambientarsi per il momento.
Domani mi attrezzo di vascone dal fai da te..
grazie ancora!!!!!
Carmine85
22-01-2014, 22:07
La base delle pinne infiammata intendi arrossata? Io per base delle pinne intendo quella parte da cui si dipartono i raggi delle pinne....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
22-01-2014, 22:07
dimenticavo...nessuno sbalzo di temperatura:-))
------------------------------------------------------------------------
La base delle pinne infiammata intendi arrossata? Io per base delle pinne intendo quella parte da cui si dipartono i raggi delle pinne....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
esatto la base delle pinne laterali (quelle che usano continuamente per stare fermi)…le nostre ascelle...:-))
nelle foto per esempio non si vede tanto l'arrossamento…quando era in vasca con le luci si vedeva di più.
Carmine85
22-01-2014, 22:13
Quando la base delle pinne è arrossata potrebbe esserci un attacco batterico in corso....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
22-01-2014, 22:15
come ti sembra dalle foto?
Carmine85
22-01-2014, 22:42
ma quelle che ha sul viso sono macchie? fanno parte della sua livrea?
dalle foto non noto la base delle pinne arrossata ma se tu la vedi evidentemente c'è...solo lui e ha arrossate?
paliotto82
22-01-2014, 23:07
sono macchie che sporgono leggermente.
Credo che siano le vecchie ferite che hanno fatto infezione in questi giorni.
ora che è in vasca si ricomporta come prima…staziona...e quando apre le pinne (molto raramente) noto il rossore.
Gli altri pesci son stato 10 minuti di fila a guardare l'acquario e non si sono grattati..:-)..però a volte capita…li ho osservati tutti nei minimi dettagli e sono tutti sani,pinne belle aperte nessun puntino o segno strano.
Carmine85
22-01-2014, 23:16
Allora reperisci un contenitore di almeno una ventina di litri e lo metti dentro e gli fai un trattamento con blu di metilene se puoi .....per farlo stressare di meno utilizza acqua della vasca...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
22-01-2014, 23:25
perché proprio il blu di metilene?come si dosa?serve un aeratore?
domani provvedo a prendere il tutto ti ringrazio!!!
Carmine85
23-01-2014, 00:23
Allora fai così;
Se riesci a reperire il neofuradantin da 50 mg ( farmacia ) puoi usare quello, sono capsule di film che si aprono ed esce la polverina da diluire in acqua...una capsula basta per circa 20 litri d'acqua....
Non dovresti avere problemi... Assicurati che il contenitore sia da 20 litri o maggiore e tu ne riempi comunque 20..aeratore a manetta
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
23-01-2014, 10:30
ok
oggi quando esco da lavoro faccio un giro e cerco di recuperare il tutto:
1) aeratore
2) vaschetta 20-30 litri
3) neofuradantin da 50 mg / blue di metilene dando precendenza al neofuradantin da 50 mg...
In quanti giorni consiste la cura?
Cambi d'acqua?
Cibo?
grazie ancora
Carmine85
23-01-2014, 12:32
ok
oggi quando esco da lavoro faccio un giro e cerco di recuperare il tutto:
1) aeratore
2) vaschetta 20-30 litri
3) neofuradantin da 50 mg / blue di metilene dando precendenza al neofuradantin da 50 mg...
In quanti giorni consiste la cura?
Cambi d'acqua?
Cibo?
grazie ancora
Potenzialmente la nitrofurantoina, rispetto ad altri principi attivi può rimanere per molto più tempo in acqua senza perdere effetto, quindi inizia a lasciare il pesce nella vaschetta col medicinale per una settimana, poi vediamo come sta....se durante la cura lo vedi sofferente cambia acqua..
Per facilitare lo scioglimento del principio attivo in acqua, scioglilo prima in acqua calda, poi versi il contenuto nella vaschetta già col pesce dentro...
Per il discorso cibo....non credo mangi immerso nel medicinale, di solito non si da perché essendo senza filtro inquina... Se ha appetito e mangia immediatamente un pellet/granulo lo potresti mettere dopo 5 giorni...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
23-01-2014, 13:00
bene adesso ho tutto il know how per provare a porre rimedio...#70
pensavo in grande però...
preventivamente quasi quasi tiro fuori dalla cantina il 120 litri,lo riempo per 60 litri con l'acqua dell'acquario malawi e nel mentre faccio un cambio al malawi per ripristinare l'acqua.
Areatore,riscaldatore,medicinale,termometro.
Volendo potrei usare anche un filtro esterno,magari solo con spugne...#24
su 60 litri son 3 pastiglie disciolte....
Mi sa che mi conviene allestirla preventivamente...spero di curare lui e la tengo li ancora per un po...vista la situazione potrebbe rivenire utile in futuro...che dici?
Carmine85
23-01-2014, 13:14
bene adesso ho tutto il know how per provare a porre rimedio...#70
pensavo in grande però...
preventivamente quasi quasi tiro fuori dalla cantina il 120 litri,lo riempo per 60 litri con l'acqua dell'acquario malawi e nel mentre faccio un cambio al malawi per ripristinare l'acqua.
Areatore,riscaldatore,medicinale,termometro.
Volendo potrei usare anche un filtro esterno,magari solo con spugne...#24
su 60 litri son 3 pastiglie disciolte....
Mi sa che mi conviene allestirla preventivamente...spero di curare lui e la tengo li ancora per un po...vista la situazione potrebbe rivenire utile in futuro...che dici?
Ottimo!!! :D
Si puoi fare anche cosi....
Il filtro fallo di solo spugne o lana...
L'aeratore lascialo comunque...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
23-01-2014, 13:52
Perfetto...
oggi quando esco prendo le ultime cosine...#70
quando sarà tutto allestito ti posto due fotine del pesciotto,magari provo anche con un video.
a presto e grazie per ora....
Andrea
Carmine85
23-01-2014, 14:03
Perfetto...
oggi quando esco prendo le ultime cosine...#70
quando sarà tutto allestito ti posto due fotine del pesciotto,magari provo anche con un video.
a presto e grazie per ora....
Andrea
Perfetto!!!
Più roba posti meglio è :D
Per qualsiasi dubbio stiamo qua!
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
23-01-2014, 19:51
Finalmente a casa…giornata infinita#28f
Ho appena finito di lavare con aceto il vecchio acquario.
Ho preso l'aeratore della wave quello con doppia uscita…in modo tale che posso "ossigenare" più acquari o semplicemente dedicando entrambe le pietre porose in futuro al 120 cm se necessario.
stasera presenta gli stessi sintomi di affaticamento,ma chi era a casa mi ha confermato che oggi per pranzo era più vispo e ha pure mangiato.
vado a finire l'allestimento a dopo per le foto.
Carmine85
23-01-2014, 21:23
Finalmente a casa…giornata infinita#28f
Ho appena finito di lavare con aceto il vecchio acquario.
Ho preso l'aeratore della wave quello con doppia uscita…in modo tale che posso "ossigenare" più acquari o semplicemente dedicando entrambe le pietre porose in futuro al 120 cm se necessario.
stasera presenta gli stessi sintomi di affaticamento,ma chi era a casa mi ha confermato che oggi per pranzo era più vispo e ha pure mangiato.
vado a finire l'allestimento a dopo per le foto.
Utilizza pure entrambe le vie dell'aeratore, piú aerazione c'è in questi casi meglio è....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
23-01-2014, 21:54
http://s21.postimg.cc/alrn62af7/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/alrn62af7/)
http://s24.postimg.cc/3u5rtmgep/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/3u5rtmgep/)
ecco il risultato.
riempito con 40 litri, per il momento non ho messo nessun filtro meccanico.
la luce lo spenta dopo le foto,credo sia meglio tenerlo al buio giusto?
vediamo come si comporta..
terrò monitorati No2 e No3 e il comportamento del pesce,nell'eventualità su 40 Lt quanti ne cambio?
uso acqua del rubinetto trattata o quella dell'acquario?
grazie ancora
Carmine85
23-01-2014, 21:58
Diciamo che è meglio non provocare sbalzi....peró se quella di rubinetto ha gli stessi valori è temperatura, puoi utilizzare anche quella, però contiene cloro quindi andrebbe declorata con biocondizionatore o stabulata....altrimenti usa quella della vasca...
Luci, si, spente.
Il filtro puoi anche non metterlo, se prevedi di tenerlo per poco li, altrimenti se ce l'hai usalo, tanto avrà solo una funzione meccanica...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Carmine85
23-01-2014, 22:00
se avvertì una puzza dalla vasca, è normale :D
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
23-01-2014, 22:10
Con acqua trattata intendevo appunto usando il biocondizionatore e prestando attenzione alla temperatura #70
a volte ne metto anche un 20ml in vasca quando faccio queste operazioni.
nel dubbio userò quella dell'acquario...:-))
bella pulita che ho fatto il cambio oggi#36#
grazie di tutto per il momento,vediamo nei prossimi giorni come va.
Carmine85
23-01-2014, 22:12
Con acqua trattata intendevo appunto usando il biocondizionatore e prestando attenzione alla temperatura #70
a volte ne metto anche un 20ml in vasca quando faccio queste operazioni.
nel dubbio userò quella dell'acquario...:-))
bella pulita che ho fatto il cambio oggi#36#
grazie di tutto per il momento,vediamo nei prossimi giorni come va.
Magari per non spaventarlo utilizza una luce indiretta se vuoi vederlo :D
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
23-01-2014, 22:23
Con acqua trattata intendevo appunto usando il biocondizionatore e prestando attenzione alla temperatura #70
a volte ne metto anche un 20ml in vasca quando faccio queste operazioni.
nel dubbio userò quella dell'acquario...:-))
bella pulita che ho fatto il cambio oggi#36#
grazie di tutto per il momento,vediamo nei prossimi giorni come va.
Magari per non spaventarlo utilizza una luce indiretta se vuoi vederlo :D
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
magari uso quella del cellulare per vedere i dettagli,ma nella stanza c'è luce e si vede abbastanza bene.
grazie di tutto incrocio le dita:-)
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo…l'acqua andrebbe cambiata solo in caso di aggravamento del pesce oppure va cambiata in ogni caso al quinto giorno?
quanti litri su 40?
Carmine85
23-01-2014, 22:33
Con acqua trattata intendevo appunto usando il biocondizionatore e prestando attenzione alla temperatura #70
a volte ne metto anche un 20ml in vasca quando faccio queste operazioni.
nel dubbio userò quella dell'acquario...:-))
bella pulita che ho fatto il cambio oggi#36#
grazie di tutto per il momento,vediamo nei prossimi giorni come va.
Magari per non spaventarlo utilizza una luce indiretta se vuoi vederlo :D
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
magari uso quella del cellulare per vedere i dettagli,ma nella stanza c'è luce e si vede abbastanza bene.
grazie di tutto incrocio le dita:-)
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo…l'acqua andrebbe cambiata solo in caso di aggravamento del pesce oppure va cambiata in ogni caso al quinto giorno?
quanti litri su 40?
Solo in caso di aggravamento, poi vediamo se è il caso dopo una settimana.....circa la metà...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
23-01-2014, 22:42
ok grazie ancora
paliotto82
24-01-2014, 10:40
una notizia buona e una cattiva….
iniziamo con la cattiva, stamattina la temperatura della vasca medica era a 21 ° nonostante il riscaldatore settato su 26, ed è anche un 100W….
ho alzato un pelo per riportarla lentamente a 24-25.
stamattina il pesce è bello vispo,sembrava addirittura chiedere cibo ma ovviamente non gli ho dato nulla.
adesso tiene le pinne belle tese e parte del muco che si era creato con le ferite è già sparito…#70
direi che ci hai azzeccato in pieno#70
paliotto82
24-01-2014, 11:06
ho provato a fare una foto con la luce del cell ma non si vede nulla.
ho acceso la luce qualche secondo e ho scattato una foto al volo.
anche se non è messa bene a fuoco si può già vedere almeno un 50% mucosa infetta.
http://s11.postimg.cc/ybq6b9tdr/foto.jpg (http://postimg.cc/image/ybq6b9tdr/)
Carmine85
24-01-2014, 11:13
Quindi reagisce bene?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
24-01-2014, 11:40
direi di si#70
da quando è li dentro non si è più lasciata andare sul fondo.
nuota sempre e ha le pinne ben aperte,il rossore è andato via.
nelle foto non si vede ma la maggior parte del muco lo aveva sotto la bocca,li è sparito del tutto o quasi.
ho visto le feci,sono corte e marroni scure:-)
pensavo di aspirare le feci con un pezzo di tubo dell'aeratore e siringa#36#
Carmine85
24-01-2014, 13:39
Si aspira le feci e qualsiasi altra cosa....meglio se rimane sterile altrimenti qualsiasi cosa di organico verrà colonizzato da batteri....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
24-01-2014, 14:46
sto cercando di tenerla il più pulito possibile…ma ne fa di continuo...:-))
aspiro con un tubicino collegato ad una siringa.
paliotto82
25-01-2014, 13:59
l'infezione regredisce col passare delle ore.#70
in via proporzionale però aumenta la torbidità dell'acqua e il buon profumino:-))
non si queta mai….
stamattina ho notato che il pesce gatto in vasca ha la pinna dorsale leggermente sfilacciata e presenta alcune abrasioni sui lati della pancia come se fosse rimasto incastrato in qualche cunicolo a lui stretto.
ha mangiato come sempre…teniamo anche lui sott'occhio va...#36#
Carmine85
25-01-2014, 17:13
l'infezione regredisce col passare delle ore.#70
in via proporzionale però aumenta la torbidità dell'acqua e il buon profumino:-))
non si queta mai….
stamattina ho notato che il pesce gatto in vasca ha la pinna dorsale leggermente sfilacciata e presenta alcune abrasioni sui lati della pancia come se fosse rimasto incastrato in qualche cunicolo a lui stretto.
ha mangiato come sempre…teniamo anche lui sott'occhio va...#36#
Meglio che tieni d'occhio anche lui....
L'acqua inizia a intorbidirsi sempre di più e emanare un odore quasi insopportabile...sono tutte le colonie batteriche morenti, muco del pesce, cibo ed escrementi....
Se lunedì ti sembra cosi insozzata l'acqua, fai un cambietto di 10 litri sifonando e reintegrando il medicinale tolto....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
25-01-2014, 18:36
infatti raramente lo vedo grattarsi via il muco e adesso è rimasto del deposito sul fondo assieme al medicinale.
Avevo capito che era a lento rilascia quindi pensavo di non reintegrare.
Magari cambio 20 litri e reintegro con mezza pastiglia dose visto che ha reagito bene?#24
Non vorrei rischiare di bombardarlo…..
soprattutto a cura finita prima di rimetterlo dentro pensavo di fare un'altro cambio al malawi così da sfruttare un po' d'acqua pulita e tenerlo ancora qualche giorno in quarantena ma senza medicinale.
Magari inizio ad alimentarlo con delle verdure sbollentate levando subito l'eccesso di cibo e cambiando 5 litri al giorno per 3 giorni…che dici?
vorrei fargli fare un rientro in forma,anche perché se rientra debole magari gli altri me lo sottomettono...#36#
Carmine85
25-01-2014, 19:18
Si infatti è a lento rilascio, ma molto efficace...
Allora, generalmente, la dose di nitrofurantoina va mantenuta per circa 15 giorni cosicché il pesce non abbia altre ricadute...in questo lassso di tempo puoi fare dei piccoli ricambi per non far diventare l'acqua invivibile...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
26-01-2014, 13:05
Il pesce migliora sempre,ha ancora una piccola parte di infezione,ma serba più cicatrizzata che infetta.
ho fatto i test dell'acqua…
Il mio istinto mi dice che un test a reagente è veritiero se l'acqua è incolore…con un'acqua ambrata…#24
i miei test però virano sul rosa per indicare presenza di inquinanti…e non sul giallo/verde...
Il test dice che ci sono tracce di No2…e No3 a 15 mg/L….panico...#28f
preventivamente volevo anticipare il cambio di 20 litri ad oggi,che faccio reintegro 50 o 25 mg di medicinale?
grazie ancora
Carmine85
26-01-2014, 13:53
Il pesce migliora sempre,ha ancora una piccola parte di infezione,ma serba più cicatrizzata che infetta.
ho fatto i test dell'acqua…
Il mio istinto mi dice che un test a reagente è veritiero se l'acqua è incolore…con un'acqua ambrata…#24
i miei test però virano sul rosa per indicare presenza di inquinanti…e non sul giallo/verde...
Il test dice che ci sono tracce di No2…e No3 a 15 mg/L….panico...#28f
preventivamente volevo anticipare il cambio di 20 litri ad oggi,che faccio reintegro 50 o 25 mg di medicinale?
grazie ancora
Le tracce sono dovute ai residui biologici del pesce che vengono trasformati...
Se vuoi stare tranquillo puoi cambiare un po d' acqua, a patto che reintegri una dose di medicinale pari a quella tolta....
Ed è preferibile utilizzare un'acqua in cui sia già sciolto prima il medicinale....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
26-01-2014, 14:18
ok
oggi faccio il cambio e reintegro.#70
grazie
paliotto82
27-01-2014, 13:37
Fatto il cambio e reintegrato il medicinale.
Ho notato che ogni tanto si gratta,più che altro sento che sbatte la pietra porosa….mentre a volte fa dei veri e propri idromassaggi sopra la pietra…il prurito non è svanito ancora del tutto.
Guardandolo bene,ha i denti più marcati e presumo che parte del tessuto delle labbra essendo infetto lo ha perso (parliamo di decimi di millimetri,quindi qualche strato), e sembra che la stessa cosa sia successa anche la dove aveva la ferita sotto il muso.(tipo le nostre ustioni)
Lo vedo leggermente smagrito…per questo ho buttato un pezzettino di pellet delle dimensioni di mezzo chicco di riso.
Carmine85
27-01-2014, 13:46
L'ha mangiato?
Mmmm sto pensando che se fai cambio con l'acqua della vasca potrebbe esserci qualcosa li....
Al pesce puoi anche fare un cambio ogni 3 giorni....
La temperatura a quanto sta?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
27-01-2014, 14:24
si ha mangiato al volo,per quello è molto vispo..:-))
temperatura acquario e vasca medica entrambe a 24-25 gradi (notte-giorno)
per il prossimo cambio preparo già oggi 20 litri a decantare qualche giorno?
Carmine85
27-01-2014, 18:50
Si va bene
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
27-01-2014, 19:45
magari più tardi o domani posto una foto,ha il ventre un po' incavo…è perché praticamente non mangia?
------------------------------------------------------------------------
è anche molto attivo quasi come se si sentisse stretto,pensavo questa volta di aggiungere 20 litri anziché cambiarli,magari aspirando solo 4 litri per pulire le scorie.
Carmine85
27-01-2014, 20:41
magari più tardi o domani posto una foto,ha il ventre un po' incavo…è perché praticamente non mangia?
------------------------------------------------------------------------
è anche molto attivo quasi come se si sentisse stretto,pensavo questa volta di aggiungere 20 litri anziché cambiarli,magari aspirando solo 4 litri per pulire le scorie.
Se aspiri 4 poi ne aggiungi 20 dopo non ti trovi con le dosi del medicinale che devono essere adatte al litraggio....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
27-01-2014, 21:16
preparo 20 litri a decantare.
Domani sera aspiro 4 litri per pulire e poi aggiungo 20 litri con 1 pastiglia..
l'intenzione è di aggiungere litri per aumentare la colonna d'acqua,mi sembra stressato con il livello basso.
Poi i prossimi saranno veri e propri cambi..
che ne pensi?
Carmine85
27-01-2014, 21:52
preparo 20 litri a decantare.
Domani sera aspiro 4 litri per pulire e poi aggiungo 20 litri con 1 pastiglia..
l'intenzione è di aggiungere litri per aumentare la colonna d'acqua,mi sembra stressato con il livello basso.
Poi i prossimi saranno veri e propri cambi..
che ne pensi?
In teoria il cambio si dovrebbe fare il 7 e il 14° giorno, o ogni 5 giorni.... Questo potrebbe essere il tuo caso....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
28-01-2014, 18:09
preparo 20 litri a decantare.
Domani sera aspiro 4 litri per pulire e poi aggiungo 20 litri con 1 pastiglia..
l'intenzione è di aggiungere litri per aumentare la colonna d'acqua,mi sembra stressato con il livello basso.
Poi i prossimi saranno veri e propri cambi..
che ne pensi?
In teoria il cambio si dovrebbe fare il 7 e il 14° giorno, o ogni 5 giorni.... Questo potrebbe essere il tuo caso....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ho avuto modo di darmi da fare....oggi preparo l'acqua a decantare cosi domani faccio il "cambio"...aggiungendo 20 litri e spirandone circa 4...se riesco anche meno.
Ammazza quindi come terapia potrebbe durare anche più di 15 giorni...#28f...ma non rischia di morire di stress tutto quel tempo?
A me sembra sempre vispo/agitato come se non vedesse l'ora di uscire di li...:-D
Carmine85
28-01-2014, 18:11
I batteri o qualunque cosa l'abbia attaccato possono creare resistenza se si smette all'improvviso la cura....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
29-01-2014, 22:21
non ci siamo…
e da quando sono arrivato a casa che l'osservo…sta peggiorando.
ha il ventre più incavato e nuota con la pinna superiore e laterali chiuse,sembra un'anguilla..
cosa posso fare?
Carmine85
29-01-2014, 22:23
Comincio a pensare che possa avere anche i vermi se il ventre si incava a vista d'occhio....
Il ventre curva verso l'interno?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
29-01-2014, 23:11
non si vede benissimo,ma mi sempre leggermente più incavato e tende verso l'interno…non è il classico pesce un po' smagrito..#24
Carmine85
29-01-2014, 23:14
non si vede benissimo,ma mi sempre leggermente più incavato e tende verso l'interno…non è il classico pesce un po' smagrito..#24
mangia?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
30-01-2014, 00:00
si,mangerebbe sempre..
in questi giorni avrò dato 2-3 piccoli granuli di pellet…praticamente un giorno si e uno no..
quando punto la luce si riprende un po e apre le pinne.
Carmine85
30-01-2014, 00:18
Imbevi il cibo di vitamine...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
30-01-2014, 11:31
stamattina gli ho dato un pizzico di pellet...
che vitamine?#24
paliotto82
30-01-2014, 21:31
ho ripulito aspirando 4 litri.
Ho aggiunto 20 litri di acqua decantata con bio e il medicinale sciolto.
Mi sembra più a suo agio con la colonna d'acqua più alta:-)
Domani aggiungo i 4 litri mancanti così sono a 60 Lt netti#70
Ho fatto questa manovra per togliermi un dubbio...secondo me si stava stressando con così poca acqua, anche perché i primi giorni reagiva benissimo al medicinale.
I prossimi cambi li faccio da 20 o 30 litri?
Al mio rientro,prima del "cambio" era come ieri,nuota in stile anguilloso...
che vitamine posso usare?
grazie
Carmine85
30-01-2014, 21:39
Anche quelle per bambini che trovi in farmacia.. Qualche goccia da impregnare nel cibo....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
31-01-2014, 14:17
in realtà non mangia...
subito prende il cibo in bocca...poi dopo qualche secondo lo sputa...magari è qualche giorno che lo fa,in genere davo il cibo a luci spende e non me ne sono mai accorto...#23
Carmine85
31-01-2014, 14:36
Fino ad ora quanti giorni sono passati?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
31-01-2014, 17:44
8 giorni circa
Carmine85
31-01-2014, 18:34
Se sputa è perché il medicinale da un sapore cattivo.... Adesso come si comporta?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Carmine85
31-01-2014, 18:37
Domani fai un bel cambio senza integrare vediamo come si comporta....mi raccomando sempre alla stessa temperatura
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
31-01-2014, 20:13
ok,domani faccio un cambio tradizionale...visto che ora son 60 lt quanto cambio?
Mi intrometto anche io :-)...secondo me bisogna cambiarne almeno metà (tuttavia non conosco il medicinale e non mi sono mai capitati casi come questo)...:-) aspetta però la risposta da xiphias...:-)
Carmine85
31-01-2014, 22:54
Mi intrometto anche io :-)...secondo me bisogna cambiarne almeno metà (tuttavia non conosco il medicinale e non mi sono mai capitati casi come questo)...:-) aspetta però la risposta da xiphias...:-)
Si infatti, almeno 30-40 litri...
Cosi vediamo come reagisce...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Comunque il fatto che non mangia potrebbe anche non voler dire nulla...perchè adesso il pesce è molto stressato a causa della cura e del fatto che è solo in vasca...la prossima volta io ti consiglierei di mettere una roccia in un angolo in modo da creare un riparo e coprire con uno straccio quell'angolo...:-)
Carmine85
31-01-2014, 23:21
Comunque il fatto che non mangia potrebbe anche non voler dire nulla...perchè adesso il pesce è molto stressato a causa della cura e del fatto che è solo in vasca...la prossima volta io ti consiglierei di mettere una roccia in un angolo in modo da creare un riparo e coprire con uno straccio quell'angolo...:-)
Io per esempio metto una coperta nera attorno per minimizzare lo stress...oppure una vasca cortoncino nero ai lati e dietro....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Comunque il fatto che non mangia potrebbe anche non voler dire nulla...perchè adesso il pesce è molto stressato a causa della cura e del fatto che è solo in vasca...la prossima volta io ti consiglierei di mettere una roccia in un angolo in modo da creare un riparo e coprire con uno straccio quell'angolo...:-)
Io per esempio metto una coperta nera attorno per minimizzare lo stress...oppure una vasca cortoncino nero ai lati e dietro....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Anche io :-) e nel caso di ciclidi del malawi anche una roccia, in modo da creare un riparo, così il pesce si sente più sicuro e più tranquillo...;-)
paliotto82
01-02-2014, 17:54
Ho colto tutto#70
grazie anche ai nuovi intromessi...zacca95#70
Per questo motivo ho provato ad alzare la colonna d'acqua,sembrava stressato dalla poca acqua o dalla vasca stessa...proverò con i nuovi accorgimenti..#36#
stasera faccio il cambio...vediamo un po' se migliora l'appetito nei prossimi giorni,oggi era ancora inappetente..
Perfetto...poi posta una foto e dicci se noti sintomi uguali/diversi...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
paliotto82
02-02-2014, 13:17
mi sento il dott.House oggi..#rotfl##rotfl##rotfl#
mi sa che ci ho preso in pieno..#70
stamattina era li e sfoggiava tutta la sua livrea,praticamente non ha più infezione a vista,stasera gli faccio una foto e vedo se la cosa è costante.
Reagisce molto bene al medicinale,così come reagiva i primi giorni prima dello stress,quindi vasche mediche con almeno 40 cm di colonna d'acqua e lunghe 80 cm...#70
per il momento non ho messo la pietra e non ho coperto interamente l'acquario.
Visto i progressi sposto a domani il cambio,non reintegrerò il medicinale...#70
Penso che sia arrivata l'ora di iniziare a fare i cambi per eliminare il medicinale dalla vasca,pensavo di farne uno ogni 2-3 giorni...cambiando 30 litri alla volta,ipotizzo 3 cambi e poi il giorno seguente all'ultimo cambio faccio girare un piccolo filtro a carbone per altri 4 giorni,infine se avrà i requisiti necessari lo rimetto con i suoi amichetti...
che dite?
Carmine85
02-02-2014, 15:08
Aspetta, se l'infezione la vedi tolta questo è un passaggio importante, perché se sbagli il pesce potrebbe avere la ricaduta e stare peggio di prima...
Allora adesso lo vedi meglio, dagli comunque finire i 10 giorni di medicinale cosicché quest'ultimo sia ancora in circolo, dopodiché cambia 10 litri al giorno fino ad aver cambiato tutto il litraggio della vaschetta, poi riprendi per qualche altro giorno a fargli mangiare una dose di cibo che consuma da sempre con vitamine e con un ambientamento lo rimetti in vasca di comunità....
Nel frattempo alla vasca principale fai qualche cambio in più...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Quoto xiphias...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
paliotto82
02-02-2014, 19:00
Aspetta, se l'infezione la vedi tolta questo è un passaggio importante, perché se sbagli il pesce potrebbe avere la ricaduta e stare peggio di prima...
Allora adesso lo vedi meglio, dagli comunque finire i 10 giorni di medicinale cosicché quest'ultimo sia ancora in circolo, dopodiché cambia 10 litri al giorno fino ad aver cambiato tutto il litraggio della vaschetta, poi riprendi per qualche altro giorno a fargli mangiare una dose di cibo che consuma da sempre con vitamine e con un ambientamento lo rimetti in vasca di comunità....
Nel frattempo alla vasca principale fai qualche cambio in più...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
è proprio quello che avevo intenzione di fare..
comunque prima di rimetterlo in vasca di sicuro valuteremo la situazione assieme#70
grazie ancora
a breve foto:-))
paliotto82
02-02-2014, 19:53
ecco il pesciotto...pinne ben aperte e il muso quasi guarito
http://s8.postimg.cc/6bri2hajl/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/6bri2hajl/)
non avevo abbastanza rocce da creare un riparo...cosi ho trovato questo in cantina...#70
ha gradito da subito..:-))
http://s13.postimg.cc/ooi2td2dv/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/ooi2td2dv/)
infine ho oscurato con stracci l'acquario,lasciando un piccolo spazio dove possa vedere...
ovviamente luci sempre spente...
http://s28.postimg.cc/54gt7emvd/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/54gt7emvd/)
Beh...il riparo che hai fatto è meglio che niente...:-)) comunque dici che sta migliorando? Bene....prosegui la cura e monitora...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Carmine85
02-02-2014, 22:58
Ottimo
Tieni sotto controllo il tutto mi raccomando ad ogni stranezza scrivi.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
03-02-2014, 17:18
claro#70
stasera faccio il primo cambio....#36#
quindi suggerisci piccoli cambi e quotidiani...
quindi 60 litri...faccio cambi da 10 litri fino a sabato?
claro#70
stasera faccio il primo cambio....#36#
quindi suggerisci piccoli cambi e quotidiani...
quindi 60 litri...faccio cambi da 10 litri fino a sabato?
Mah...io ne farei uno sostanzioso, tipo 40/50%...aspetta a sentire cosa dice xiphias...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
paliotto82
03-02-2014, 18:27
claro#70
stasera faccio il primo cambio....#36#
quindi suggerisci piccoli cambi e quotidiani...
quindi 60 litri...faccio cambi da 10 litri fino a sabato?
Mah...io ne farei uno sostanzioso, tipo 40/50%...aspetta a sentire cosa dice xiphias...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
era proprio questo il dubbio...:-))
Carmine85
03-02-2014, 18:42
Se diluisci da subito il medicinale potrebbe venir attaccato di nuovo da agenti esterni....nel frattempo che fa piccoli cambi il medicinale da ancora effetto...
Tu confermi ancora che sta bene?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Se diluisci da subito il medicinale potrebbe venir attaccato di nuovo da agenti esterni....nel frattempo che fa piccoli cambi il medicinale da ancora effetto...
Tu confermi ancora che sta bene?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Hai ragione...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
paliotto82
04-02-2014, 10:14
sta benissimo#70
Ho iniziato ieri con i piccoli cambi...non mangia ancora ma credo si risolva nei prossimi giorni.
grazie veramente#36#
Carmine85
04-02-2014, 11:50
sta benissimo#70
Ho iniziato ieri con i piccoli cambi...non mangia ancora ma credo si risolva nei prossimi giorni.
grazie veramente#36#
Non metterlo in comunità fin quando non mangia....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
04-02-2014, 13:05
sta benissimo#70
Ho iniziato ieri con i piccoli cambi...non mangia ancora ma credo si risolva nei prossimi giorni.
grazie veramente#36#
Non metterlo in comunità fin quando non mangia....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
certo#70
anche perchè inserendolo troppo "debole" credo che rischierei un'ulteriore aggravamento...
paliotto82
06-02-2014, 21:56
sto andando avanti con i cambi e finalmente ora mangia!!!
ho imbevuto in una goccia di supradin per neonati qualche pezzetto di pellet..e gradatamente lo raziono..
continuo così fino a domenica poi valuto...anche perché approfitto di mattino presto smonto qualche roccia..levo il pesce gatto..#36#..e metto lui...
il gatto è bello in acquario con i ciclidi ma avannotti ZERO...:-))
grazie a tutti!!!!!
paliotto82
10-02-2014, 11:58
Bene...Bene...il pesciotto è in gran forma.. l'acqua nella vasca medica dovrebbe essere "risanata"...ora mangia 2 volte al giorno e il ventre è quasi pieno..feci ok#70
domani o dopo vi posto una foto per condividere i risultati...:-))
Precauzionalmente e compatibilmente con il mio tempo libero pensavo a mercoledi/giovedi come giornata ideale per il rientro in vasca.
mi serve una mattinata perchè le cose da fare non sono pochè...
Cambio acqua al malawi prelevando 70 litri e gran parte delle rocce....levo il pesce gatto e metto la cynotilapia...dopodichè riallestisco il layout e riempo con l'acqua....(il tutto in mattinata molto presto così "dormono")...
dopodichè riporto il gatto al mio amico...:-))...peccato era un compagno tranquillo....ma preda troppo in vasca...#36#
grazie ancora a tutti...senza di voi....#07
Carmine85
10-02-2014, 14:53
Ottima notizia!!!
Secondo me meglio che metti la cyno quando hai finito di mettere mano al layout, altrimenti si stressa....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Benissimo!! Mi fa piacere...comunque quoto xiphias...prima metti a posto le rocce, poi metti la cyno...:)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
paliotto82
11-02-2014, 13:58
Ottima notizia!!!
Secondo me meglio che metti la cyno quando hai finito di mettere mano al layout, altrimenti si stressa....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
eh già...pensandoci bene farò proprio così...#70
e se quel giorno non accendo le luci o riduco il fotoperiodo a poche ore...aiuterebbe?
Carmine85
11-02-2014, 14:35
Ottima notizia!!!
Secondo me meglio che metti la cyno quando hai finito di mettere mano al layout, altrimenti si stressa....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
eh già...pensandoci bene farò proprio così...#70
e se quel giorno non accendo le luci o riduco il fotoperiodo a poche ore...aiuterebbe?
Weeee se insistiti ancora ci veniamo a prendere il pesce :D
A parte gli scherzi, adesso il pesce sta sull'attenti, qualunque cosa lo spaventerebbe e se si stressa è finita, non mangia più...la convalescenza la dovrà trascorrere in tranquillità, a parte le luci, ma proprio il trafficare in vasca....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
16-02-2014, 14:16
ciao...
ieri ho rimesso il pesciotto in vasca...
prima ho smontato gran parte del layout...ho pescato il gatto...rifatto il layout...aggiunto un po' di bio,e infine ho messo il pesce in vasca...
appena accese le luci era un po' timido...cosi le ho spente saltando il fotoperiodo per un giorno...
adesso è li che si tacchina la sua adorata...pare stare molto bene...mangia...tacchina..defeca...#70
che dire...grazie a tutti#25
piccola osservazione personale..
il fatto di saltare il foto. per un giorno è stato di aiuto e mi permetto di consigliarlo,inizialmente si faceva inseguire/sottomettere da un avannotto cresciuto#28f....evidentemente non aveva subito le idee chiare su chi era..spegnendo le luci si sono tutti rintanati e il giorno dopo si è svegliato di tutto spirito...#36#
sicuramente durante queste manovre bisogna "resettare" anche gli inquilini...e il layout nuovo ha aiutato facendo ripartire tutti da "zero"..
Carmine85
16-02-2014, 14:54
ciao...
ieri ho rimesso il pesciotto in vasca...
prima ho smontato gran parte del layout...ho pescato il gatto...rifatto il layout...aggiunto un po' di bio,e infine ho messo il pesce in vasca...
appena accese le luci era un po' timido...cosi le ho spente saltando il fotoperiodo per un giorno...
adesso è li che si tacchina la sua adorata...pare stare molto bene...mangia...tacchina..defeca...#70
che dire...grazie a tutti#25
piccola osservazione personale..
il fatto di saltare il foto. per un giorno è stato di aiuto e mi permetto di consigliarlo,inizialmente si faceva inseguire/sottomettere da un avannotto cresciuto#28f....evidentemente non aveva subito le idee chiare su chi era..spegnendo le luci si sono tutti rintanati e il giorno dopo si è svegliato di tutto spirito...#36#
sicuramente durante queste manovre bisogna "resettare" anche gli inquilini...e il layout nuovo ha aiutato facendo ripartire tutti da "zero"..
Molto bene dai, mi fa piacere che sia tornato tutto alla normalità,
Ignoravo cosa significasse il termine "tacchinare"...adesso l'ho capito #rotfl#
Ogni tanto aggiungi qualche goccia di vitamine al cibo...e fai qualche cambio più ravvicinato...cosi almeno previeni qualche situazione spiacevole...
Di sicuro resettando il layout i pesci si sono "disorientati" quindi come se marcassero un territorio nuovo per loro :D
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
paliotto82
16-02-2014, 15:34
ciao...
ieri ho rimesso il pesciotto in vasca...
prima ho smontato gran parte del layout...ho pescato il gatto...rifatto il layout...aggiunto un po' di bio,e infine ho messo il pesce in vasca...
appena accese le luci era un po' timido...cosi le ho spente saltando il fotoperiodo per un giorno...
adesso è li che si tacchina la sua adorata...pare stare molto bene...mangia...tacchina..defeca...#70
che dire...grazie a tutti#25
piccola osservazione personale..
il fatto di saltare il foto. per un giorno è stato di aiuto e mi permetto di consigliarlo,inizialmente si faceva inseguire/sottomettere da un avannotto cresciuto#28f....evidentemente non aveva subito le idee chiare su chi era..spegnendo le luci si sono tutti rintanati e il giorno dopo si è svegliato di tutto spirito...#36#
sicuramente durante queste manovre bisogna "resettare" anche gli inquilini...e il layout nuovo ha aiutato facendo ripartire tutti da "zero"..
Molto bene dai, mi fa piacere che sia tornato tutto alla normalità,
Ignoravo cosa significasse il termine "tacchinare"...adesso l'ho capito #rotfl#
Ogni tanto aggiungi qualche goccia di vitamine al cibo...e fai qualche cambio più ravvicinato...cosi almeno previeni qualche situazione spiacevole...
Di sicuro resettando il layout i pesci si sono "disorientati" quindi come se marcassero un territorio nuovo per loro :D
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
proprio adesso ho alimentato con le vitamine...:-))..comunque mangia e pare tutto nella norma:-))
certo variare la dieta e un'acqua sana sono l'ABC..#70
grazie
Molto bene! Mi fa piacere...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |