allix
21-01-2014, 10:11
Ciao a tutti,
mi scuso anticipatamente con i moderatori...ma non sapevo se aprire qui o in allestimento e manutenzione...
Vorrei collegare alla mia vasca 500lt con una buona tecnica una seconda vasca da circa 200lt.
ho un paio di domande:
La vasca é lontana 5mt dalla principale e sta a metá altezza(misurando dal pavimento) tra sump e vasca principale.
voi come la colleghereste?
Lo scarico chiaramente per troppo pieno in sump, ma il carico oltre che per mandata dalla sump (o per derivazione dalla pompa di mandata o con pompa supplementare) con un sifone che peschi dal pelo della vasca principale come la vedete?
L'altra domanda é la seconda vasca sarebbe un cubo di circa 60 × 60 x 65 in cui volevo provare per la prima volta un dsb come la fareste la maturazione? Scollegata dalla vasca principale o giá tutto collegato?
É la prima volta che mi cimento in un esperimento del genere dopo 15 anni di acquariofilia...e non so che pesci pigliare :)
mi scuso anticipatamente con i moderatori...ma non sapevo se aprire qui o in allestimento e manutenzione...
Vorrei collegare alla mia vasca 500lt con una buona tecnica una seconda vasca da circa 200lt.
ho un paio di domande:
La vasca é lontana 5mt dalla principale e sta a metá altezza(misurando dal pavimento) tra sump e vasca principale.
voi come la colleghereste?
Lo scarico chiaramente per troppo pieno in sump, ma il carico oltre che per mandata dalla sump (o per derivazione dalla pompa di mandata o con pompa supplementare) con un sifone che peschi dal pelo della vasca principale come la vedete?
L'altra domanda é la seconda vasca sarebbe un cubo di circa 60 × 60 x 65 in cui volevo provare per la prima volta un dsb come la fareste la maturazione? Scollegata dalla vasca principale o giá tutto collegato?
É la prima volta che mi cimento in un esperimento del genere dopo 15 anni di acquariofilia...e non so che pesci pigliare :)