PDA

Visualizza la versione completa : Quanto peso regge?


geko79
23-05-2006, 20:58
Ciao,ho un quesito per tutti quelli che se ne intendono un po' di costruzioni edili......

Quanti kg/mq puo' reggere una soletta di una casa con costruzione risalente al 1972 circa???

Ringrazio anticipatamente.

R@sco
23-05-2006, 22:41
da quello che ho capito dale discusioni di *****Dani***** ............ 200kg/mq!!

CALCA
24-05-2006, 09:23
avevo chiesto anche io in giro, a me hanno detto che se il solaio è fatto con travetti di cemento e pignatte, (cioè non con travi in legno o con longarine in ferro), allora in questo caso vicino alle pareti si può arrivare a 600Kg/mq

prendila con prudenza

***dani***
24-05-2006, 09:36
Allora... rispondo anche qua :-)

La normativa italiana, preesistente e quindi già in vigore all'epoca della tua costruzione, statuiva un carico distribuito di 200kg su ogni mq della tua abitazione.

In effetti, se la casa è ben manutenuta, il fatto che abbia 30anni o sia dell'anno scorso non cambia nulla!!! In quanto vengono dimensionate nello stesso modo, e quindi portano lo stesso carico... non c'entra se una sia in cemento armato od una sia in laterizio, etc

Detto questo per vedere se un acquario di un certo peso sia sostenibile o meno si devono fare alcune considerazioni.

Semplificando il discorso al massimo, MA COMMETTENDO UN ERRORE MADORNALE, MA SOLO PER ESIGENZE DI SPIEGAZIONE se avessimo un ambiente di 20 metri quadri, posto fra due muri portanti, questo potrebbe sopportare un peso totale di 20*200=4.000kg
Ora, ammettiamo MA SAPPIAMO COME NON SIA POSSIBILE di porre in un punto un acquario di 4.000 kg, questo vorrebbe dire che non sarebbe possibile poi camminare sul solaio per il rischio di rottura dello stesso.

Quindi, dobbiamo calcolare due cose, la prima è se il carico permamente acquario possa essere sostenuto dalla struttura, e quanto carico residuo rimane da poter essere caricato.

Detto questo, è vero che vicino ai muri portanti il carico che si può sopportare è maggiore, in quanto il momento indotto (forza per braccio) è molto inferiore che non se il carico fosse posto in mezzeria della struttura.

Dal mio punto di vista di ingegnere, che sta forse anche troppo dalla parte dei bottoni, è che in mancanza di strutture pesanti nello stesso ambiente, si possa caricare fino a 2 volte il carico distribuito ammissibile, posto che il carico venga posto vicino ad un muro portante, e che questo numero si possa elevare a 2,5 volte se il carico oltre che essere vicino ad un muro portante è anche posto in modo da abbaracciare il maggior numero di travetti perpendicolarmente.

Detto questo, una controllatina da un ingegnere, me la farei fare comunque.