PDA

Visualizza la versione completa : la partita del cibo


poisons
20-01-2014, 23:08
Ieri ho dato un po' di gamberetti agli LPS
Dei 5 pezzi dati alla catalaphyllia, 2 sono andati per la corrente, 1 se l'è fregato un vermocane. Che però poco dopo l'ha perso nella corrente.

Alla corrente l'ha fregato la dolabella, che ad onor del vero lo ha solo assaggiato.

L'Euphyllia li ha persi tutti e due.
L'Acanthophyllia non ha perso tempo e se l'è pappato velocemente.

I tre munida hanno infilzato il gamberetto con una chela e lo hanno iniziato a sbocconcellare. Peccato che saranno degli imbranati perché tutti e tre l'hanno perso nella corrente.

La Lobophyllia è stata lenta ed un munida gli ha fregato un pezzo di gamberetto dopo un bel po' di lavoro, la lobophyllia non mollava :) ma le lunghe chele del munida hanno avuto presto la meglio.

Peccato che dopo poco ho notato due ponpon sventolare, il munida ha letteralmente abbracciato il gamberetto, ci avevo quasi creduto ma in due secondi netti la Lybia l'ha preso di forza. Prepotente davvero.
Insomma alla fine il cetriolo se lo son preso quei tre ortolani dei munida, gli unici rimasti a completo digiuno.


Questi i risultati

Corrente - Catalaphyllia : 2-0
Catalaphyllia - Vermocane : 0-1
Vermocane - Corrente : 1-1
Dolabella - Corrente : 1-0
Munida - Lobophyllia : 1-2
Munida - Corrente : 0-5
Munida - Lybia tessellata : 0-1
Euphyllia - Corrente : 0-2

odranoel
20-01-2014, 23:39
Ahahahah e questa mi mancava.....sei stato un grande come Arbitro

ALGRANATI
21-01-2014, 08:22
beh direi una partita avvincente:-D

F55
21-01-2014, 09:06
basta che poi non si inizi con le partite truccate anche nel tuo acquario OKKIO :-D

V.

maraja72
21-01-2014, 10:12
mi sa che alla fine vince la corrente!
:-D

Giordano Lucchetti
21-01-2014, 11:06
Ahahahahahahahah!

Mario89xxl
21-01-2014, 11:51
A me l'euphyllia (penso Divisa) non ha mai mangiato niente, sempre lasciato tutto che sia mangime per pesci, coralli, naupli di artemia o gamberi/vongole....
La catalaphyllia non dice mai di no, a patto che le dia massimo 4-5 pezzi di gambero/vongola per volta e tutti insieme, in modo che si chiude una volta sola per portarli alla bocca e mangiarli.
Acanthastree pure mangiano tutto, a patto che siano pezzi piccoli e li dia a meno della metà delle bocche che compongono un animale. Un paio di volte ho provato ad alimentare tutte le bocche di una acanthastrea e perecchi pezzi di gambero/vongola sono andati persi.
I pesci (un pagliaccio, due nemateleotris magnifica, un amblygobius hectori) all'inizio pure erano schizzinosi, ma ora ci si fiondano sopra i gamberi.

corve
21-01-2014, 14:42
ahahhaha che figata!!
quando aggiorni la classifica???
ahahahahah