PDA

Visualizza la versione completa : Pesce combattente morto dentro conchiglia


MIISTIOK
20-01-2014, 17:35
Salve a tutti.
Saluto tutto il gruppo essendo nuovo sia come possessore di acquario che come utente.
Premetto che sono completamente ignorante in materia.
Ho acquistato un acquario da 125 litri (Dubai 80) con filtro Bluwave 05, il 23 dicembre 2013.
Ho inserito delle piante finte e una radice che ho bollito e lavato x svariati giorni prima di inserirla in vasca ma l'acqua puntualmente e' giallastra. Poi ho inserito una conchiglia di mare da 20 cm lavata e bollita svariate volte.
Infine ho preso due black molly,sette "neon",due pesci di fondo,due pesci detti "coltelli di vetro" due scalari e un PESCE COMBATTENTE.
Tutto andava bene sino ad oggi...non trovando piu' il pesce combattente.
L'ho trovato morto dentro la conchiglia,e' una di quelle conchiglie a spirale chiamiamole cosi'..ed era incastrato in fondo alla conchiglia.
Scusate se mi sono dilungato ma avrei diverse domande che spero siate gentili e darmi qualche consiglio.
-Puo' essersi incastrato il mio pesce combattente dentro la conchiglia o stava gia male?
-come mai l'acqua e' sempre torbida e giallastra?
-consigli sul filtro? come ottimizzarlo? e per pulirlo?
Grazie a tutti.

silver*
20-01-2014, 19:49
Ciao! Il betta è un anabantide, quindi necessita di risalire a prendere aria ogni tanto perchè le sue branchie non sono del tutto sviluppate..detto questo, se si è incastrato è morto, paradossalmente, annegato..il legno fa acqua gialla perché probabilmente é un mopano e rilascia tannini ed acidi umici che acidificano leggermente e ambrano l'acqua..è una cosa molto gradita ai pesci che male di certo non gli fa..in base a quanto hai detto hai il classico fritto misto in vasca: betta e neon non vanno insieme sia per un discorso di valori che per il fatto che spesso i neon gli mordono le pinne..i neon vogliono acqua tenera ed acida e il betta leggermente più dura e sulla neutralitá..inoltre i black molly sono pesci d'acqua dura e basica..i coltelli di vetro come dici tu potrebbero essere i kryptopterus e sarebbero addirittura d'acqua salmastra..gli scalari non ci vanno proprio, sono al minimo indispensabile per vivere li dentro quindi li toglierei subito..i pesci da fondo sono corydoras o ancistrus?gli ancistrus vogliono anche loro acqua tenera e acida e i cory dipende da che varietá..quindi ti consiglio di ridare indietro tutti i pesci che hai tranne la specie che vuoi tenere e rendere l'acquario adatto a loro..ti consiglierei i black molly che sono più semplici per un neofita e necessitano di un'acqua non troppo "brigosa", mentre i neon hanno bisogno di acidificanti e osmosi ecc..veniamo all'allestimento: le conchiglie non sarebbero il massimo, rischiano di alzarti le durezze e le piante finte sarebbero da eliminare per due ragioni: primo, possono rilasciare sostanze, non si sa mai..secondo, i pesci potrebbero ferirsi..inoltre le piante vere contribuiscono all'assorbimento dei composti azotati diminuendo gli no3 (che ad alte concentrazioni sono tossici) e anche il rischio di alghe..ti consiglio caldamente innanzitutto di riportare i pesci al negozio, informarti bene su cosa vuoi e puoi tenere e poi allestire l'acquario come si deve, o cose come quella che è successa al tuo betta potrebbero succedere ancora..bisogna sempre informarsi prima di comprare dei pesci..

MIISTIOK
20-01-2014, 21:23
Ciao, innanzitutto grazie x i consigli e come immaginavo sapevo di aver fatto un "fritto misto"
visto che prima ho comprato i pesci e poi ho letto le loro caratteristiche ...
Si ma ora come faccio a portarli indietro.. Siccome nel mio PAESE c'è solo un negozio di animalii... Il venditore poteva avvisarmi che non erano pesci compatibili fra loro... Non voglio vederli crepare uno ad uno!
Non hai qualche altra soluzione non so fare un tes dell'acqua integrare qualcosa che permetta la sopravvivenza di tutti. ?

Pesce Rosso D.F.
20-01-2014, 22:00
no,io sono uno esperto nelle fritture :-D :-D #rotfl#!!
ti posso assicurare che devi fare un bel po di cambiamenti.
allora , dobbiamo selezionare i pesci che vuoi tenere tieni solo quelli,innanzitutto i 125 litri sono netti o lordi? poi come ti ha precedentemente detto silver che "pulifondo" o "pulivetro" sono? hai possibilita' di avere acqua osmosi? ci sono svariati modi di gestire un 125 litri: scusa emergenza con parenti continuo domani

MIISTIOK
20-01-2014, 22:13
Non lo so che pulifondo sono ... Assomigliano alla triglia e sono marrone chiaro con punti neri e sfumature verdi invece il pulivetro è marrone scuro tipo leopardato i 125 litri credo siano netti l'acquario è un dubai 80.. Se capisco come mandarti una foto la faccio

silver*
21-01-2014, 01:18
Partendo dal concetto che i pulitori non esistono..sono pesci da fondo :-) in teoria i primi sono dei cory, forse paleatus, il secondo dovrebbe essere un ancistrus..purtroppo vogliono valori talmente diversi tra loro che non si può giungere ad un compromesso, senza contare che gli scalari sono territoriali e piuttosto aggressivi..non si sa mai che possano far del male agli altri..la cosa che potrebbe essere piu adatta a te sarebbe tenere i balck molly e partire con quelli..poi una volta che avrai capito bene i meccanismi e avrai un po' più d'esperienza puoi andare anche sui neon o gli scalari ecc..per i pesci chiedi al negoziante, sennò chiedi qui su ap che magari trovi qualcuno che li tieni bene..i negozianti onesti sono rari, tanti pensano a farti spendere e basta!

MIISTIOK
21-01-2014, 12:20
Ho notato poi che sia a pelo d'acqua che in tutta la vasca e' pieno di "polvere"...se accendo l'ossigenatore che ho installato dentro una piccol anfora, la cosa peggiora tantissimo...poi sul fondo e' tutto pieno di escementi..non so ragazzi sono depresso!
MA il filtro ogni quanto lo devo pulire? dovrei cambiare l'acqua? l'acquario e' stato avviato il 23 dicembre..quindi nemmeno un mese...e' c'e' gia' scappato un morto! #07 il negoziante mi ha detto di pulire solo la spugna blu del filtro bluwave 05 e il resto non toccarlo.
Un altra cosa che non so se possa essere importante, il mio pesce combattente prima di "incastrarsi nella conchiglia praticamente rimaneva appoggiato al filtro facendosi aspirare come mai? Tornando ai pesci da seguire bene..io vorrei tenere gli scalari e i pesci di fondo...e' possibile? Come devo procedere x avere un ambiante ottimale almeno per loro? Stavo leggendo nel forum che ci sono dei prodotti che si devono prendere per l'acqua e la stabilita' dei pesci, ma dovrei prenderli in internet,qui non li trovo,tantomeno le piante vere e i terricci..modalita' confusione: ON! #24

MIISTIOK
21-01-2014, 12:39
Il "pulitore vetro e' un Plecostomus e i pesci di fondo sono Corydoras trilineatus ho cercato delle foto e li ho riconosciuti.. almeno queste due varieta' di pesci posso tenerli assieme e farli ambientare con quali altri pesci?
------------------------------------------------------------------------
no no i pesci di fondo sono quelli che hai detto tu...i paleatus

silver*
21-01-2014, 16:14
Lascia perdere tutto quello che ti ha detto il negoziante..ma almeno hai fatto maturare il filtro un mese prima di inserire i pesci?gli scalari non puoi tenerli, l'acquario è troppo piccolo e anche il pleco diventa enorme e devi darlo via..l'areatore lascialo perdere non serve a nulla, devi usarlo solo nei trattamenti con medicinali..se la vasca è aperta è normale che ci sia un po' di polvere in superficie..il filtro va tassativamente lasciato stare, se non per pulire ogni tanto le spugne o la lana quando vedi che la portata diminuisce di molto..i canolicchi vanno lasciati li sempre, se sono sporchi non fa assolutamente niente..se hai carbone attivo toglilo non serve..sul fondo è pieno di escrementi perchè hai troppi pesci e soprattutto alcuni di loro sono grandi e rilasciano parecchio carico organico in vasca..se il filtro non é abbastanza colonizzato rischi di avere un alto numero di no3 in vasca che possono essere nocivi, se non addirittura qualche presenza di no2..ripeto, la prima cosa da fare è ridare indietro i pesci che non vanno bene e soprattutto non comprarne di nuovi..leggiti bene le guide qui sul portale riguardo il ciclo dell'azoto, metti delle piante vere e togli gli arredi finti..l'acqua almeno é scaldata?devi prendere anche dei test a reagente in modo da sapere che valori dell'acqua hai ed eventualmente rimediare..
------------------------------------------------------------------------
Ah e non prendere prodotti che vuole rifilarti il negoziante che "magicamente" aggiustano tutto..

MIISTIOK
21-01-2014, 17:39
Allora, sabato vado in un negozio (a due ore di strada) a comprare cosa? dimmi tu... intendo piante vere,posso comprare qualsiasi pianta? Terricci? Test acqua posso comprarlo del negoziante del mio paese stasera, effettuo il test e ti dico i risultati cosi' sabato preondo il necessario per "rimediare". L'acqua e' a 26/28 gradi cosi' segnala il termometro, i carboni attivi non so cosa siano...idem per la lana.
Il negoziante mi ha detto di farlo maturare 7 GIORNI e cosi' ho fatto... ho messo ciotoli,piante finte, acqua, un prodotto chiamato AQUA SANA x il cloro, due pastigliette che erano nel filtro e dopo 7 GIORNI ho inserito i pesci.
Consigliami cosa devo acquistare per essere in grado di ottimizzare al meglio l'acquario, ricorda che io purtroppo non ho a disposizione il negozio sotto casa ma devo fare due ore di macchina,cosa che faro' sabato, e vorrei comprare tutto il necessario...
------------------------------------------------------------------------
Ho caricato una foto dell'acquario cosi' puoi farmi sapere che ne pensi e se devo aggiungere terriccio per le piante vere
http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=33843&cat=588

Pesce Rosso D.F.
21-01-2014, 19:17
allora,intanto compra test a reagente di ph,kh,gh,no2,no3 e se puoi nh4/nh3 ,esistono delle valigette con dentro i principali test (quelli sopra),come marche ti consiglio la jbl,il kh e gh della zoobest (o in alternativa di marca sera) e tutto il resto della jbl (attenzione: ti ho detto delle marche introvabili (almeno dove abito io) pero' i test della sera li dovresti trovare tutti)mi raccomando non ti fidare del negoziante che secondo me ti rifila i test a striscette, NON LI COMPRARE ,per favore. quando vai al negozio riporta pure il plecostomus ,poi cosa c'e' dentro il filtro? per ora come pesci hai: due black molly,sette "neon" (paracheirodon innesi o paracheirodon axelrodi? controlla su internet per favore),1 plecostomus,1 corydoras paleatus ,due pesci detti "coltelli di vetro" (Kryptopterus bicirrhis ,giusto?) ,2 scalari.
allora devi decidere quali tenere :
n1: il plecostomus lo devi dare al negoziante per forza,vogliono un minimo di 300 litri e diventano (misura min: 40 max: 50-60 dipende dalla specie) giganteschi. e devi riportare anche i coltelli di vetro ,vogliono acqua salmastra, in acqua dolce ci SOPRAVVIVONO a mala pena.
n2: devi decidere i pesci che vuoi tenere in base al comportamento,lo spazio, e i valori.
puoi decidere di tenere 2 scalari e 4-5 corydoras paleatus (sperando che i 125 litri siano netti ,senno' te li puoi scordare,intendo gli scalari) ,con questi pesci devi portare il ph a 7 e il kh come minimo a 4 (se non sai cosa sono i valori e' molto meglio se prima vai a vedere guide su guide) e il gh preferibilmente meno di 12 , gli inquinanti (no2,nh4/nh3 ) a zero , ma gli no3 devono essere superiore a 1 e minori di 30 mg/l (ma possono sopportare fino a max 50 mg/l)
e questa e' una soluzione tenendoti scalari e corydoras poi possiamo fare un acquario del genere: ti tieni i black molly e i neon (paracheirodon innesi ,se sono axelrodi no) e magari magari anche i corydoras , i black molly riconosci se sono maschi o femmine : se sono 2 maschi compra 2 femmine, se sono 2 femmine compra 1 maschio e se sono 1 maschio e 1 femmina compra 1 femmina. ti faranno con frequenza molti avannotti, (la prima volta sara' una gioia pazzesca) li devi far riprodurre in acquario con molte piante soprattutto galleggianti che dopo ti scrivero' ,pero' frequentemente ,quando gli avannotti saranno diventati e in totale compreso i genitori sono piu' di 7 circa ,dovrai mandare via qualcuno , questa cosa di riportare i black molly al negoziante la devi fare circa ogni 2 mesi, anche se fai 2 ore di macchina ogni 2 mesi si puo' fare no? la convivenza neon,black molly non ne ho idea devi chiedere ad altri. quando partorira' molti saranno mangiati dai neon e dai black molly ,ma con molte piante in cui nascondersi 1-2 in ogni parto si potrebbero salvare. i valori qui sono : ph 7, kh superiore a 4 (o 4 stesso va bene) , gh 8-10 , gli inquinanti (no2,nh4/nh3) a zero come sempre e i no3 superiori a 1 e minori di 20 mg/L (per via degli avannotti). Credo siano delle opzioni molto convenienti. riguardante le piante ,prima devo sapere se quelle che hai per ora sono finte o vere , ma di sicuro ci vogliono piante a crescita rapida (ceratopyllum,lemna minor,ludwigia rapens (altre specie di ludwigia vogliono piu' luce , che e' di quanti kelvin ? riporta quello che c'e' scritto sul neon (immagino tu abbia il neon e non altri tipi di luce)) e altre piante ... leggiti libri sugli acquari , anche da internet scrivi piante a crescita rapida e sai di cosa parlo).
------------------------------------------------------------------------
un ultima cosa: il filtro avrei bisogno di sapere cosa ha dentro e quindi le sue funzioni (biologico,meccanico ,ecc...). Grazie.

silver*
21-01-2014, 22:03
Neon e poecilidi non possono convivere, vogliono valori molto diversi..io come piante starei sul semplice come limnophila sessiliflora, vallisneria, anubias e qualche galleggiante come la pistia..la ludwigia ha giá bisogno di cure particolari..

MIISTIOK
22-01-2014, 11:55
OK grazie ragazzi!! sabato prendo tutto il necessario e vi aggiorno, ho deciso di tenere i pesci di fondo e provare con i black molly quindi seguo quel tipo di caratteristiche, ma per le piante devo aggiungere terriccio o crescono anche sul ciotolame? Il filtro e' bluwave 05 ed e' originale non ho toccato nulla...devo modificarlo? leggevo dei cannolicchi...carboni attivi, lana? le luci sono eon e l'acquario e' dubai 80 queste sono le caratteristiche Plafoniera completa di riflettore con 2 neon T5: 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W
Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 e materiali filtranti

silver*
23-01-2014, 00:00
Per ciotolame cosa intendi?un ghiaino a granulometria grossa?il filtro deve avere dentro cannolicchi e lana o spugna per trattenere il sedimento..i cannolicchi svolgono la funzione di filtrazione biologica ed è li che si insediano principalmente i batteri, quindi quelli non vanno mai lavati o sostituiti..il carbone non serve..i neon che gradazione hanno?

MIISTIOK
23-01-2014, 09:52
Si, ho preso un ghiaino a granuli grossi...pensi che le piante possano crescere su quel tipo di ghiaia o dovrei aggiungere altro?
Per la gradazione neon ho trovato un post ti mando il link dove dice t5 numero uno: sylvania 24w 10000 K t5 numero 2 : sylvania acqua classic fho24 gradazione ignota
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329022 ecco la discussione...che devo fare??

MIISTIOK
23-01-2014, 10:03
il secondo neon dovrebbe essere da 6500

MIISTIOK
23-01-2014, 21:21
Un ultima cosa spero mi rispondiate prima di sabato voglio prendere un filtro esterno così da avere più spazio in vasca è visto che questo bluwave 05 me lo stanno sconsigliando! Che filtro esterno potreste consigliarmi? Come procedo x la sostituzione?

Carmine85
23-01-2014, 22:26
Fai una foto al "ciotolame"
Magari se sono molto grossi puoi usare delle piante da legare senza interrarle....
Potresti postare nella sezione tecnica per poter avere consigli mirati....


Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

MIISTIOK
16-02-2014, 20:42
Salve ragazzi,
Purtroppo ho avuto un lutto in famiglia e ho sospeso il tutto
Fino a ieri che sono andato ad acquistare l'occorrente,purtroppo
I costi sono elevati x il mio portafoglio e il ragazzo del negozio mi ha consigliato
Di prendere come test il ph e kh dicendo che sono i principali (pagati 13 euro l'uno)
Cmq ph 7,5 e kh 5, questi sono i valori riscontrati.
Poi ho preso activedrops della shg dovrebbero essere batteri ogni quanto vanno messi?
Poi mi ha dato carbone attivo bio carbon e ne ho messo un sacchetto nel filtro poi planet Lit depot della acquaristica che sarebbe fertilizzante x le piante ne ho messouna pastiglia sotto ogni pianta
Due piante sono da interrare e due mi ha detto di legarle alla radice che ho e lasciare le radici delle piante non completamente interrate è corretto? Poi mi ha dato il bioc
------------------------------------------------------------------------
Il biocondizi

MIISTIOK
16-02-2014, 20:52
Biocondizionatore della shg che ho usato dopo aver
Sostituito il 20% di acqua poi ho preso il sifone x pulire il fondo
Il retino e 4 piante.
Le mie domande sono come mi consigliate di usare questi
Prodotti? Ogni quanto? E come?
La mia premura e riuscire a far sopravvivere le piante cosa
Mi consigliate? Posso fare qualcosa in merito?
Il tutto x la cronaca mi è costato 150euro.. Vi ringrazio e se avete qualche consiglio
Lo apprezzo molto. Scusate la scrittura ma non ho pc e scrivo dal cell
------------------------------------------------------------------------
Come posso pubblicare una foto su questa discussione?

andemagre
16-02-2014, 21:49
Anche io sono un neofita ma credo che sicuramente hai sbagliato a sentire il negoziante, ph e kh possono essere utili ma la prima verifica che dovevi fare era quella degli no2, poi da lì avresti dovuto seguire i consigli dei più esperti

mariano1985
16-02-2014, 23:29
Il primo segreto per avere un acquario di successo è FARE LE COSE CON CALMA, INFORMARSI, DEDICARSI ALLO STUDIO DI QUELLO CHE STA DIETRO L'ACQUARIO.

Fare le cose di fretta porta a spendere tanti soldi e avere continui problemi (tanto da farti passare la voglia di avere l'acquario)

Per questo prima di andare in negozio e fare acquisti poco mirati, ti consiglio di leggere bene le guide e le informazioni che trovi GRATIS sul forum.

Ad esempio i batteri per il filtro non sono un acquisto molto utile: per far maturare il filtro (cioè far formare i batteri) sarebbe bastato lasciare l'acquario con piante e filtro funzionante per 4 settimane, SENZA PESCI IN VASCA.

Questo perchè finchè il filtro non matura, i pesci sono a rischio a causa dei possibili innalzamenti di nitriti (NO2). Proprio per questo, nel tuo caso, il test più utile da acquistare era proprio quello per misurare gli NO2.

Il PH è sicuramente un valore importante dell'acqua, mentre il KH indica la durezza carbonica (ovvero dei sali disciolti in acqua che servono principalmente a mantenere stabile il PH).

Questi test servono per vedere i valori della tua acqua e adattarli a quelli necessari per le specie che decidi di allevare. Se ad esempio decidi di allevare poecilidi (guppy, platy, ecc...) al 99% l'acqua del tuo acquedotto va benissimo. Se invece decidi di mantenere gli scalari, devi assicurarti di avere valori adeguati di PH, GH e KH (per questo servono i test).
I valori delle acque italiane difficilmente sono già adatti a tali pesci, per questo si usano varie tecniche per adattarli. Questo però richiede un pò di studio a riguardo.

Il carbone è un'altra cosa che adesso non ti serviva: si usa solitamente solo in casi eccezionali, ad esempio per togliere i residui dei medicinali dopo eventuali cure mediche.
Nel tuo caso può essere comunque utile per schiarire l'acqua dai tannini rilasciati dal legno (non sono tossici, ma a molti non piace avere l'acqua scura)

Il fertilizzante in pasticche è utile per molte piante, soprattutto perchè da quanto ho capito non hai fondo fertile sotto al ghiaietto.

Altro problema del tuo acquario: il ghiaietto grossolano non è adatto ai corydoras, poichè gli rovina i barbigli (quei baffetti che hanno vicino la bocca) e questo prota ad infezioni e spesso alla morte (non immediata, sia chiaro!)

Le piante non sono tutte uguali. Devi sapere i loro nomi per vedere come vanno gestite: ad esempio le anubias si legano ai tronchi o agli arredi (o si interrano solo le radici, lasciando fuori dal fondo il rizoma, cioè il tronchetto da dove partono le foglie)

Altre piante invece vanno interrate.

Hai fatto bene a prendere le piante vere, sono utilissime (oltre che molto più belle di quelle finte!)

Il retino serve, così come il sifone per il cambio dell'acqua.

Il biocondizionatore è un acquisto abbastanza utile poichè elimina i metalli pesanti dall'acqua (in realtà non ce ne sono molti negli acquedotti :P) e contiene varie sostanze che aiutano le mucose dei pesci. Dovrebbe far anche legare il cloro presente nell'acqua di rubinetto, ma questo sarebbe comunque evaporato da solo dopo aver lasciato l'acqua in un recipiente aperto per 24/48 ore.

Per la gestione delle piante ti consiglio di capire il loro nome e cercare la relativa scheda sul sito in modo da vedere come gestirla al meglio. Se il negoziante è serio, ti avrà dato piante semplici da gestire, che richiedono solitamente qualche ora di luce (si inizia da 4 ore e si aumenta ogni settimana di 1 ora, fino ad arrivare a 8 ore totali di luci accese)

E' inutile che ti scrivo 20000 cose in questo messaggio... ti consiglio di leggere bene le guide qui sul forum, sono messe in evidenza nella sezione IL MIO PRIMO ACQUARIO e ti guidano sulla gestione iniziale della vasca.