ohzulu
20-01-2014, 16:34
ciao a tutti ,sono 4 anni che posseggo un acquario tenerif stilus 80, ora però ho deciso di cominciare un nuovo progetto che soddisfi al meglio le mie esigenze.é gia da un mese che metto soldi sotto il materasso e probabilmente ne passeranno molti prima che possa prendere vita il nuovo acquario, nel frattempo però potremmo progettare la tecnica per analizzare insieme a voi quale sia migliore esteticamente e a livello funzionale ed eventualmente cominciare a fare preventivi mettendoli on line anche per gli altri utenti affinche possano capire la differenza tra un acquario pet company ed uno realizzato da zero.
La mia idea è di partire con una vasca realizzata da un vetraio (nel fai da te sono negato), che abbia come misure 60 cm di lungezza,40 cm di profondita e 50 di altezza con un litraggio che si dovrebbe aggirare sui 120 litri. il vetro frontale e i due laterali saranno in extrachiaro mentre quello posteriore sara coperto da una pellicola nera. la mia idea è di rinunciare a 20 cm di lunghezza per acquistarne in profondita senza aumentare il litraggio per nn aumentare anche il wattaggio.
i miei dubbi sono sul filtro e sull illuminazione.
Mi tenta l idea di di realizzare un overflow con sump in modo da semplificare le operazioni di manutenzione e soprattutto nascondere il riscaldatore ,l 'atomizzatore ecc e avere piu materiale filtrante e visto che ci sono inserire un sistema di rabbocco automatico visto che nella vasca senza coperchio ho una forte evaporazione.
In alternativa userei il più che affidabile filtro esterno pratiko 200 in dotazione al tenerif,anche se poi dovrei comunque spendere soldi per tutti gli accessori in vetro (nn so se si sporcano facilmente)
E questo è il primo consiglio che vi chiedo :-))
Per l illuminazione vorrei optare per i led ma piu mi informo e piu dubbi mi vengono -:33.attualmente ho 3 t 8 da 18 w per un totale di 54 w su 90 litri netti... un pò pochini visto che vorrei inserire la calli e altre piante esigenti.
e anche qui ho bisogno di voi :-D
Spero vi possa interessare il proggetto e possiate darmi consigli preziosi come avete fatto in tutti questi anni .grazie
La mia idea è di partire con una vasca realizzata da un vetraio (nel fai da te sono negato), che abbia come misure 60 cm di lungezza,40 cm di profondita e 50 di altezza con un litraggio che si dovrebbe aggirare sui 120 litri. il vetro frontale e i due laterali saranno in extrachiaro mentre quello posteriore sara coperto da una pellicola nera. la mia idea è di rinunciare a 20 cm di lunghezza per acquistarne in profondita senza aumentare il litraggio per nn aumentare anche il wattaggio.
i miei dubbi sono sul filtro e sull illuminazione.
Mi tenta l idea di di realizzare un overflow con sump in modo da semplificare le operazioni di manutenzione e soprattutto nascondere il riscaldatore ,l 'atomizzatore ecc e avere piu materiale filtrante e visto che ci sono inserire un sistema di rabbocco automatico visto che nella vasca senza coperchio ho una forte evaporazione.
In alternativa userei il più che affidabile filtro esterno pratiko 200 in dotazione al tenerif,anche se poi dovrei comunque spendere soldi per tutti gli accessori in vetro (nn so se si sporcano facilmente)
E questo è il primo consiglio che vi chiedo :-))
Per l illuminazione vorrei optare per i led ma piu mi informo e piu dubbi mi vengono -:33.attualmente ho 3 t 8 da 18 w per un totale di 54 w su 90 litri netti... un pò pochini visto che vorrei inserire la calli e altre piante esigenti.
e anche qui ho bisogno di voi :-D
Spero vi possa interessare il proggetto e possiate darmi consigli preziosi come avete fatto in tutti questi anni .grazie