Visualizza la versione completa : Alghe....sempre di più!
simba1981
20-01-2014, 16:01
da qualche settimana nel mio acquario sta aumentando a vista d'occhio la quantità di alghe. La tipologia di queste non la conosco, metto delle foto sperando che qualcuno mi sappia dire come eliminarle o limitarle.
Grazie
http://s12.postimg.cc/rhlhcv2mh/IMG_20140116_075034.jpg (http://postimg.cc/image/rhlhcv2mh/)
http://s12.postimg.cc/kgxhk30uh/IMG_20140116_075104.jpg (http://postimg.cc/image/kgxhk30uh/)
http://s12.postimg.cc/eeputlceh/IMG_20140116_075119.jpg (http://postimg.cc/image/eeputlceh/)
http://s12.postimg.cc/6uwrrjj7t/IMG_20140116_075128.jpg (http://postimg.cc/image/6uwrrjj7t/)
http://s12.postimg.cc/6jfbes2rt/IMG_20140116_075133.jpg (http://postimg.cc/image/6jfbes2rt/)
Non sono molto esperto a riguardo ma non vorrei fossero cianobatteri. Ora dal telefono non vedo bene le foto. Te ne posto qualcuna di cianobatteri per confronto. Dimmi se possono sembrare simili
http://s28.postimg.cc/a4gyzzhbt/image.jpg (http://postimg.cc/image/a4gyzzhbt/)
http://s28.postimg.cc/9do8u7eyh/image.jpg (http://postimg.cc/image/9do8u7eyh/)
http://s28.postimg.cc/le9ouxmd5/image.jpg (http://postimage.org/)
simba1981
20-01-2014, 17:54
leggendo su internet si dovrebbero chiamare alghe nere a pennello e poi ho anche quelle a ciuffo! Non mi sembrano uguali alle tue foto.
Ah ok. Ho capito di che si tratta... Scusa ma non vedevo bene le foto dal cellulare. Sulla sezione delle schede delle alghe del forum trovi tutto su come debellarle. Preoccupati però anche, e sopratutto di come prevenirle. Ciao
Nannacara
20-01-2014, 21:33
principalmente hai una vasca infestata da bba e alghe a barba,ma non siamo indovini:-) e quindi devi fornire piu' dati possibili sulla gestione(fertilizzazione,luci,fondo,valori acqua,ecc...
Ciao
È solo una mia impressione o c'è l'acqua un po' "sporca" (non limpida diciamo)?
simba1981
27-01-2014, 14:28
non uso fertilizzanti in particolare, ho due lampade t5 da 24W una 4000K° e una 6500K° con luce a 9 ore, PH 7,5, KH e GH a 9, Nitriti e Nitrati assenti, uso Co2 con 20 bolle al minuto....l'acqua si è vero, è leggermente gialla, ma da quando mi sono comparse queste alghe la situazione è peggiorata. Uso il filtro Eheim Filtro Interno Biopower 200, la vasca è di 100 litri lordi. Stavo pensando di metterne anche uno esterno di filtro.
Nitriti assenti ok, ma i nitrati mi sembra strano, normalmente un po' c'è ne sono. Che pesci hai in vasca? Hai provato a vedere cosa dicono le schede sulle alghe del forum?
simba1981
27-01-2014, 15:50
uso il test liquidi aquili quindi non è precisissimo sui nitrati, però più o meno si capisce che sono bassi. ho rasbore, qualche molly, un ancistrus e 4 corydoras.
Nannacara
27-01-2014, 20:50
Dovresti verificare i fosfati,se anche loro come i nitrati sono assenti,dovremo integrarli
aumenta leggermente l'erogazione di co2 portando il ph a 7,3,compromesso per l'assortimento di fauna in vasca e adeguata somministrazione per le piante
le lampade sono nuove?
Ciao
simba1981
28-01-2014, 10:09
le lampade sono di giugno 2013....quindi non hanno nemmeno un anno. Per i fosfati devo prendere dei test? ci sono dei test precisi?
simba1981
28-01-2014, 10:40
vedendo i prodotti per i fosfati leggo che la maggior parte sono elimina fosfati! ma ho bisogno di questi o solo dei test? Non ho capito se devo eliminarli i fosfati o aumentarli! :)
... Non ho capito se devo eliminarli i fosfati o aumentarli! :)
Per prima cosa misurarli
Nannacara
28-01-2014, 16:24
le lampade son vecchiotte,sara' il caso di sostituirle
per la comparazione dei test trovi una scheda ben dettagliata sul forum,poi vi son molte discussioni a riguardo
Ciao
simba1981
28-01-2014, 16:30
vecchiotte??? #24
non hanno nemmeno un anno di vita! le devo cambiare cosi spesso?
Nannacara
28-01-2014, 17:21
Normalmente dopo 6/8 mesi perdono molta efficienza luminosa e se ne consiglia la sostituzione
Ciao
simba1981
23-05-2014, 08:57
Salve ragazzi. Allora....ho provato a fare di tutto...cambiato le luci t5 mettendone nuove, tolto tutto e ripulito, aumentato co2, aumentato le piante, uso il fertilizzante Tetra FloraPride....ma niente da fare. Ho una tipologia di alghe che non riesco a debellare.
Sono alghe nere/marrone scuro a forma di ciuffetti, che mi si vanno a creare sulle foglie delle piante e sul filtro interno che ho. Ho provato a pulirle diverse volte tagliando le foglie delle piante e pulendo bene il filtro....ma niente da fare....continuano ad uscire.
Ho misurato il PO4...sto a 1,5. Possibile che sia questo dato?
Cos'altro posso fare?
P.S.
Dimenticavo.....PH 7, GH 8, KH 10, No2 a 0, No3 a 0,5, PO4 1,5
Ho un impianto ad osmosi e uso prevalentemente acqua trattata con tale
Nannacara
23-05-2014, 17:40
Posta delle foto ed una panoramica attuale
hai un eccesso di fosfati e nitrati assenti,capovolgi la situazione ed integra del nitrato in vasca
trovi tutto sulla scheda fertilizzazione che ho in firma
Ciao
simba1981
26-05-2014, 13:57
devo usare qualche prodotto per aumentare i nitrati e diminuire i fosfati?
Nannacara
26-05-2014, 15:28
In assenza di nitrati le piante si bloccano e i fosfati si accumulano,integrando i primi stimoliamo un assorbimento dei fosfati che con piante sane e in giusta proporzione,non tarderanno a ridursi
In pratica devi integrare i nitrati per ora;-)
E' pero' importante che siano rispettati anche gli altri fattori(luce,fertilizzazione,fotoperiodo,ecc...)al trimenti le alghe ringraziano
Una panoramica????
Ciao
simba1981
26-05-2014, 15:38
acquario da 105 litri lordi, 2 T5 da 24W (6500K° e 3000K°), fondo fertile e ghiaia fine, Co2 a 25 bolle al minuto, fertilizzo con un liquido Tetra, piante sono soprattutto Cryptocoryne e sullo sfondo Floscopa scadens. Pesci, c'è un ancistrus, un betta, dei molly, corydoras e rasbore. Vivono tutti tranquillamente da mesi. L'ultima volta che ho misurato i valori erano PH 7, GH 8, KH 10, No2 0, No3 0,5, Po4 1,5. Do da mangiare 4 volte al giorno in quantità basse. La luce la tengo accesa 7 ore la notte. L'acquario sta distante dalla finestra e quindi non ha luce solare diretta. Uso acqua fatta con osmosi, circa il 20% ogni 2 settimane. L'acquario è di quelli aperti. Per sicurezza stasera rimisuro i valori.
------------------------------------------------------------------------
Integrare i Nitrati??? C'è un modo?
Nannacara
27-05-2014, 19:50
Io inserirei qualche piante a forte crescita(ceratophillum,ceratopteris,ecc...)altrime nti con le piante che hai difficilmente si ridurra' il valore dei fosfati
Ciao
simba1981
27-05-2014, 21:53
qualche pianta a crescita veloce con radici? ho già provato con le ceratophillum....ma si staccavano di continuo!
Argoxxxl@gmail.com
27-05-2014, 22:21
ancei io come te pero trovato rimedio con pochi soldi e fa
usa acqua ossiggenata con siringa sulle alghe la dose che io usavo era di 40ml al giorno su 200 litri fai prima la prova vedrai che in unattimo comincia a friggere poi cambia colore e i pesci cominciano a mangiarla prova
Nannacara
28-05-2014, 19:29
ancei io come te pero trovato rimedio con pochi soldi e fa
usa acqua ossiggenata con siringa sulle alghe la dose che io usavo era di 40ml al giorno su 200 litri fai prima la prova vedrai che in unattimo comincia a friggere poi cambia colore e i pesci cominciano a mangiarla prova
Evitiamo di suggerire pozioni miracolose che se mal utilizzate possono portare a danni ben piu' gravi e visto l'esposizione di quanto,il pericolo e' davvero alto#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |