Visualizza la versione completa : Doppia soglia o singola?
Symphori
23-05-2006, 19:37
Allora oggi sono andato alla ricerca del termostato fantini-cosmi doppia soglia purtoppo...uscita a vuoto! va ordinato come dicevano nel gruppo di acquisto.
strada facendo però mi sorti due dubbi:
1° dubbio: perchè prendere un doppia soglia?
cioè:
se come tutti, credo, abbiamo dei riscaldatori che hanno un termostato interno che regoliamo alla temperatura desiderata che senso ha comprare un'altro termostato per regolare di nuovo il riscaldatore?
2° dubbio: Deciso all'acquisto di uno a soglia singola la scelta ricadrebbe su 3 modelli, simili ma con differenze importanti;
il primo è l'eliwell IC912 trovato a Roma da morlacco un 40€circa, con sonda in acciaio, quindi col tempo andrebbe a rovinarsi.( su un'altro forum ho letto che quelle in nylon della fantini (PTC1000) non sono supportate.)
+ disponibile, economico,
- sonda
il secondo è il Fantini-Cosmi L02AI1A, da trovare a Roma, un 60€ circa, con sonda in nylon
+ sonda,
- non disponibile(min 2sett), caro
il terzo è quello che si trova anche sul fai da te di AP, un 30€ circa, con sonda in plastica; questo modello credo sia il piu semplice ed economico da reperire, ma è molto piu "fai da te" bisogna aprirlo tagliare e saldare.
+ disponibile, economico, sonda.
- difficile da installare
Io andrei parecchio sul fai da te, quindi il 3°, ma i primi due sono veramente ben fatti , numeri grandi, compatti e si possono mettere in un eventuale pannello(io ce l'ho).
Che ne dite?
Ho aperto un post diverso per non mischiare la mia discussione al gruppo di acquisto.
Grazie a tutti
con doppia soglia puoi gestire due livelli di temperatura. es:
- sotto i 26 fai andare riscaldatore
- sopra 26 2 ventole
- sopra 28 spegni luce e fai partire altre 2 ventole di riserva.
io ho fatto cosi.
ciao
Symphori
24-05-2006, 19:14
scusa ma sotto i 26 il termostato gia si attacca da solo, che me ne faccio di uno che mi regola di nuovo questa soglia?
Poi spegnere le luci se supera i 28? non è che sia il massimo, probabilmente 2 sole ventole non bastano no?
grazie comunque.
Il riscaldatore di solito chi lo termostata lo fà per avere una sicurezza in più...
E' capitato di termostati interni a cui si è praticamente saldato il relè e sono rimasti attaccati fissi per diverse ore...
Mi ricordo Ik2vov che aveva avuto questo problema: piu o meno sue testuali parole "un riscaldatore da 15 euro mi ha bruciato diverse centinaia di euro di sps".
Prevenire e' meglio che curare.
Sopra i 28, preferisco spegnere le luci, tanto un po' di buio l'avrebbero anche ai tropici per qualche eclisse :-))
SupeRGippO
25-05-2006, 09:43
Sopra i 28, preferisco spegnere le luci, tanto un po' di buio l'avrebbero anche ai tropici per qualche eclisse :-))
-05 -05 -05
Dato che ho la vasca chiusa, sopra i 28 gradi non bastano le ventole, quindi dei 6 t5 ne spengo 2.
Tanto succede tipicamente solo per 1/2 max al giorno nei giorni piu caldi.
***dani***
25-05-2006, 11:25
sicuramente il doppia soglia... di cui ci sono poi diversi usi...
Come detto il limite inferiore potrebbe far accendere il riscaldatore... questo sia per i motivi elencati, sia perché il termostato a lamelle presente nel termoriscaldatore ha tolleranze di oltre un grando e precisione "approssimativa"... mentre con il termostato si possono impostare tolleranze del decimo di grado.
Sopra ovviamente una o più ventole... opzionalmente in estate si può togliere il riscaldatore in basso, e tenere la soglia di intervento delle due ventole in alto...prima una e poi l'altra, o prima le ventole e poi lo spegnimento luci... etc etc
Se poi volete divertirvi... con un controller aquatronica/aquasmart/iks potete gestire i riscaldatori in basso, tutte le ventole che volete, e poi lo spegnimento differenziato delle lampade
Symphori
25-05-2006, 12:14
sicuramente il doppia soglia... di cui ci sono poi diversi usi...
Come detto il limite inferiore potrebbe far accendere il riscaldatore... questo sia per i motivi elencati, sia perché il termostato a lamelle presente nel termoriscaldatore ha tolleranze di oltre un grando e precisione "approssimativa"... mentre con il termostato si possono impostare tolleranze del decimo di grado.
Sopra ovviamente una o più ventole... opzionalmente in estate si può togliere il riscaldatore in basso, e tenere la soglia di intervento delle due ventole in alto...prima una e poi l'altra, o prima le ventole e poi lo spegnimento luci... etc etc
ma...
Se poi volete divertirvi... con un controller aquatronica/aquasmart/iks potete gestire i riscaldatori in basso, tutte le ventole che volete, e poi lo spegnimento differenziato delle lampade
grazie, sono computer da 600 euro e oltre.
andrò per il doppia soglia allora, grazie anche a te per il tuo parere.
***dani***
25-05-2006, 12:23
symphory... costano è vero... ma se ci pensi prima o poi ti serviranno... e con il base aquatronica... ciabatta da 8 prese e controller di temperatura, spendi 500 euro... che sono tantissimi... ma non così tanti se pensi a come ti semplifica la vita, sia per la temperatura, sia per il fatto di avere sempre a disposizione 8 timer digitali... oltre al fatto che puoi aumentare quando vuoi il sistema a seconda delle esigenze... e con altri 30 euro hai anche il controller di livello...
alla fine 8 timer, un controllo di temperatura costano circa 200 euro, più o meno... e sono meno precisi, e tutti scollegati l'uno dall'altro... ed un controllo di livello sono altri 20 euro + cablaggi oppure altri 80/100 euro...
ovvio che è un costo... non lo metto in dubbio... io però presi il controller doppia soglia... e poi l'aquatronica... a proposito... ti interessa il mio usato :-))
Symphori
25-05-2006, 12:26
ovvio che è un costo... non lo metto in dubbio... io però presi il controller doppia soglia... e poi l'aquatronica... a proposito... ti interessa il mio usato :-))
cosa l'acquatronica o il doppia soglia?
Sopra i 28, preferisco spegnere le luci, tanto un po' di buio l'avrebbero anche ai tropici per qualche eclisse :-))
-05 -05 -05
:-D :-D
***dani***
25-05-2006, 12:34
symphori... il doppia soglia ovviamente... ti ho mandato un MP...
Symphori
25-05-2006, 12:37
letto e risposto.
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |