Visualizza la versione completa : Rio 180 restyle
Ciao a tutti,
dopo alcuni mesi di impegni vari, finalmente posso dedicarmi al mio amato rio 180.
L'obiettivo è di creare un Ryoboku con piante epifite, un gruppo di Rotala nel posteriore destro e un tappeto di callitrichoides sul davanti.
Come fondo userò uno strato di gravelit con un sacco da 9L di new amazonia ADA.
La parte tecnica è quella standard dell'acquario,con filtro interno di serie e riflettori montati sulle T5. Ovviamente userò un impianto di CO2.
Per adesso l'acquario appare così:
http://farm8.staticflickr.com/7325/12048302956_d70482daef_b.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5533/12047752613_3fcceea095_b.jpg
http://farm4.staticflickr.com/3729/12047853464_e7d052eed2_b.jpg
Gradirei pareri e consigli sulla disposizione dei legni, nonchè su tutto il resto.
Ciao!!
Seguo la discussione! Bellissime le radici.. Buona fortuna per l'allestimento!! :)
Nicola22
20-01-2014, 18:48
Ciao hai delle belle radici a disposizione!!!
L'unica cosa che non mi convince è quel "bastone" troppo lineare rispetto al resto, certo con le piante lo andrai a nascondere un po' ma proverei un'altra soluzione se fossi in te.
Lo vedrei bene appoggiato sul fondo tra le due radici diretto un po' verso il vetro anteriore, ti fornirebbe profondità al layout!! :-)
Che ve ne pare?
http://farm6.staticflickr.com/5533/12056234356_a7269f5a21_b.jpg
Forse un pochino più a sinistra?
Mi chiedevo se a questo punto mi conviene prendere qualche radice dietro a destra per riempire un pò
Nicola22
20-01-2014, 21:38
Mmmmmhhh... non così verso il vetro, lo farei puntare l'angolo anteriore sinistro della vasca #24 e poi cercherei di mettere la parte più irregolare rivolta verso il vetro anteriore... Non so se mi spiego...
Così per intenderci:
http://s23.postimg.cc/tbu5cnuhj/12056234356_a7269f5a21_b.jpg (http://postimg.cc/image/tbu5cnuhj/)
Ti ringrazio, che pazienza! :-))
Nicola22
20-01-2014, 22:36
Di niente!!! Il fatto è che per rendere tutto più naturale devi trovare il giusto equilibrio tra i vari componenti, non è facile ma sei avvantaggiato perché sei ancora all'asciutto... :-)
Per riempire dietro a destra si ti conviene prendere un'altra radice...
Che pesci vuoi inserire?
Stavo pensando ad un folto gruppo di pesci di piccole dimensioni, come Trigonostigma o simili, più una decina di caridine japonica e qualche otocinlus. In passato ho avuto degli Scalari,ma questa volta preferisco avere qualcosa di rilassante e meno complesso da gestire.
Miciomiaoo
21-01-2014, 09:34
Ti seguo, eccome!
Vorrei realizzare anche io qualcosa di simile, dunque cercherò di rubarti quanto possibile eheh.
Psycho91
21-01-2014, 09:55
quanta luce hai??
inoltre sai che in avvio l'amazonia è particolare?
il gravelit sotto non è proprio stato ideale, ma va bene...
2x45watt più riflettori. Mi rendo conto che non è il massimo, ma restando con le piante che voglio dovrei starci.
Il gravelit l'ho usato per fare da spessore, anche perché altri 34 euro di Amazonia non erano proprio economici. Il fondo so che assorbe molto i carbonati all'inizio, quindi faròpparticolare attenzione a questo aspetto
Psycho91
21-01-2014, 14:13
con l'hemianthus 90W su un 180 litri... mmm meglio l'eleocharis a mio avviso.
Hai intenzione di usare un protocollo di fertilizzazione in colonna?
per l'amazonia, si assorbe i carbonati ma non devi prestarvi attenzione soltanto, devi seguire il protocollo (anche per evitare alghe a gogo), fare cambi giornalieri la prima settimana, poi riducendoli di settimana in settimana... insomma non è solo stare attenti ai carbonati che assorbe ;-)
Utilizzerò una fertilizzazione non molto spinta, probabilmente continuerò con i fertilizzanti seachem che mi sono avanzati dalla vecchia gestione. Di Ada non seguirò il protocollo , troppo costoso e spinto
Psycho91
21-01-2014, 17:14
si ma il protocollo iniziale (non parlo del liquido) per il fondo mi raccomando dovresti seguirlo.
in ogni caso, fertilizzanti seachem quale?
I vari iron,excel, etc.
Probabilmente virerò sulla Parvula piuttosto che la Calli, non voglio perdere tempo con un impianto luci non sufficiente.
Psycho91
21-01-2014, 21:22
si è la scelta più ovvia ;-)
Che ve ne pare?
http://farm8.staticflickr.com/7342/12086809896_c4c79eb5df_b.jpg
Tra poco scendo a comprare la radice e le piante
Nicola22
22-01-2014, 21:01
Secondo me è migliorato... tu che dici?
Ho appena finito di allestire la vasca,a domani per le foto :D
Miciomiaoo
23-01-2014, 10:33
Sii, sono proprio curioso!
Uppo qualche foto domani,poiché ho ritoccato un pò il layout e sembra esserci la nebbia in val Padana Hehe
Comunque stavo pensando di comprare un altro sacco di amazonia,poichè mi sono reso conto che il fondo è troppo basso e qualche sassolino di gravelit è uscito anche fuori..
Ecco a voi qualche foto ( scusate per la qualità,ma la reflex non è disponibile al momento):
http://farm4.staticflickr.com/3719/12118256105_02d3b52cee_b.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5513/12118247735_66ac7bd416_b.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7316/12118635094_5bf27df8df_b.jpg
http://farm3.staticflickr.com/2842/12118520063_eae05ac9cd_b.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7386/12118875326_3c0e01b1af_b.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7292/12118225745_5daa5bdde2_b.jpg
Che ve ne pare? Ovviamente le pietre non guardatele neanche...
Il fondo è il principale dubbio adesso: dovrei prendere un altro sacco di New Amazonia e sollevarlo di qualche cm?
Psycho91
24-01-2014, 18:13
dovresti svuotare quasi completamente ora per inserire altro amazonia...sennò rischi che ti faccia un polverone con la sporcizia che ha..
l'eleocharis non l'hai potata un po' prima di piantarla?
comunque bell'aspetto, davvero carino!!! #70
solo quel pietrisco bianco non mi gusta tantissimo #24
E' quel dannato gravelit che è uscito fuori mentre piantavo. Non sapevo che l'eleocharis andasse accorciata all'interramento....
Per l'amazonia potrei inserirne poco alla volta nei punti strategici e poi aspettare che l'acqua si ripulisca, come ho fatto l'altro giorno
Psycho91
24-01-2014, 18:25
l'hai già inserito a vasca piena? sarà na fatica :-))
io comunque ti consiglio di svuotare almeno parte della vasca... non puoi proprio?
cavolo per il gravelit...
nono, ovviamente l'ho inserita a vasca vuota. Dico solo che la sporcizia si è alzata comunque quando ho riempito la vasca
Psycho91
24-01-2014, 18:54
eh forse hai smosso un po' il fondo mentre inserivi l'acqua? in ogni caso, a vasca piena rischi che però la polvere finisca molto di più nell'acqua, perchè così mentre riempivi hai preso solo quella superiore, invece a vasca piena, lavi tutta l'amazonia che metti
E mo che faccio? #06
edit: possibilità: sciacquo leggermente l'amazonia prima di inserirla, con buona pace degli amanti di ADA
Dopo circa un mese, ecco un paio di foto:
http://farm8.staticflickr.com/7427/12836226494_4f83742d19_b.jpg
E qui alcuni dei nuovi inquilini:
http://farm8.staticflickr.com/7419/12836251734_be8b4d5e4d_b.jpg
http://farm3.staticflickr.com/2814/12836196514_c279aefb42_b.jpg
Dopo qualche dubbio, ho deciso di aggiungere altra amazonia, dopo averla leggermente sciacquata, e dopo una settimana ho inserito i primi coinquilini.
Al momento ci sono circa 25 caridine japonica, 6 otocinlus, 4 neritine e 2 nannostomus (della vecchia vasca). Appena arrivano al negozio, inserirò un gruppo di circa 20 esemplari di hemigrammus bleheri. Vi faccio presente che fino ad ieri,la vasca era stracolma di alghe, ma dopo aver assoldato le caridine, ora è tutto lindo e pinto :-))
Al prossimo aggiornamento !
Miciomiaoo
28-02-2014, 21:06
Molto bello, complimenti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |