Entra

Visualizza la versione completa : aiuto avvio acquario


dragodicomodo
20-01-2014, 10:06
Ciao a tutti finalmente da oggi ho anche io il mio acquario...che emozione....bene ora si comincia a fare sul serio.. :-):-):-) .
Vi spiego ho avuto in regalo un'acquario angolare da 70 litri con illuminazione a led con filtro interno riscaldatore e ossigenatore...ora devo scegliere fondo , arredamento e pesci.... aiutooooooooo#24#24#24 ho visto tantissime vostre foto tutti splendidi.. e io quale realizzo? mi date qualche idea e consiglio per iniziare? vi ringrazio anticipatamente....

Jessyka
20-01-2014, 10:11
Allora! Intanto buon per te! Un acquario nuovo fa sempre piacere! ;)
Il fatto che sia angolare un pochino pregiudica la scelta, perché lo spazio di nuoto è minore di un equivalente acquario a parallelepipedo.
Però, la via migliore è una, secondo me, o meglio 2 se ne hai i mezzi:
1. Scegli un pesce idoneo al litraggio e ci costruiamo tutto il resto attorno, coinquilini, piante, luci, fondo, valori...
2. Vedi che valori hai di rete e cerchiamo specie idonee a quei valori.

La 2 è secondo me la più facile se stai iniziando ora, perché la prima potrebbe, come no, prevedere l'uso di osmosi e torba.
Hai qualche idea più precisa in mente? Foto, link...spara un pochino. ;)

dragodicomodo
20-01-2014, 10:19
ciao jessyka e grazie per avermi risposto subito... allora a me piacerebbe molto un'acquario ricco di vegetazione con molti nascondigli... ne ho visto uno di un'utente del forum bellissimo in una vasca da 60l credo... ma solo che ho letto che dopo poco gli sono morte piante e pesci..e li mi sono un po demoralizzato.. e poi vorrei dei pesci colorati..leggevo che gli endler sono molto carini..che ne pensi?:-);-)

tommaso83
20-01-2014, 10:48
Gli endler sono dei bei pesci e anche non eccessivamente esigenti. Si riproducono semplicemente e se tenuti con acqua in condizioni ottimali mostrano colori molto belli.

Sai già che valori hai come acqua di rubinetto? (anche se gli endler si adattano ad ampi range di valori).

Marco2188
20-01-2014, 11:01
Se vuoi una cosa semplice ti basta prendere una bella radice ramificata da mettere nell'angolo e ricoprirla di epifite come le anubias. Come animali potresti prendere un trio di endler e magari alcune red cherry

dragodicomodo
20-01-2014, 11:02
ciao tommaso... no non so ancora che valori ho devo misurarli.... hai altri pesci da consigliarmi ?e poi che fondo metto?mi hanno sconsigliato la sabbia finie bianca...
------------------------------------------------------------------------
ciao marco...e grazie del consiglio... e per il fondo cosa mi consigli?

Marco2188
20-01-2014, 11:26
Il fondo dipende dai pesci, se punti suoi poecellidi tipo endle allora userei la sabbia edile di fiume, quella che si usa per impastare il cemente è ottima e non costa niente.
Se opti per dei pesci da fondo, cosa che sconsiglierei dato le dimensioni e la forma della vasca meglio della sabbia inerte. Se invece non vuoi pesci da fondo va bene la ghiaia.
I colori è meglio che siano scuri marrone o nero. In ogni caso eviterei la sabbia bianca perché infastidisce moltissimo i pesci

dragodicomodo
20-01-2014, 13:00
mmmmmm ma per mettere le anubias devo fare un fondo particolare?

Jessyka
20-01-2014, 13:02
No affatto. Anche perché non si tengono interrate ma legate a rocce, legni o arredi.

dragodicomodo
20-01-2014, 13:06
quindi jessyka che fondo vado a comprare ? ufff quante cose riusciro' a partire con il mio acquario? #24#13 grazie per la vostra pazienza.......

Jessyka
20-01-2014, 13:10
Come ti hanno suggerito, se punti sugli Endler anche la sabbia edile va bene.
Poi in realtà qualsiasi fondo con gli Endler va bene.
Che illuminazione monta? Led hai detto? Su questo non sono ferrata quindi non so aiutarti nella scelta o meno di un fondo fertile.
Per intenderci, se tu avessi poca luce, per me ha poco senso inserire un fondo fertile.

dragodicomodo
20-01-2014, 13:51
quindi non serve un fondo fertile per quel tipo di pianta....

tommaso83
20-01-2014, 14:57
No, per le anubias no. Perchè non mettono le radici sotto il fondo.
:-)

dragodicomodo
21-01-2014, 00:16
Ragazzi ho comprato il fondo ....un bel tronco vero che ho messo subito a bollire.;-) e una bellissima pietra piena di cunicoli dove ci mettero dentro le piante ...il fondo l'ho accuratamente lavato con acqua e l'ho steso.... Ma quanto deve essere alto? Che emozione stendere solo il fondo....immagino cosa avverrà dopo....:-):-)):-))

Marco2188
21-01-2014, 00:45
Se non metti piante che hanno bisogno di essere interrate bastano 3cm in caso contrario 5-6cm

Inviato dalla Batcaverna

dragodicomodo
21-01-2014, 08:56
ciao marco e grazie per il consiglio... stavo pensando visto che ho comprato un bel tronco ..di legarci su qualche anubias..ma quali mi consigliate?ce ne sono tante...e poi visto che messo un fondo non fertile e non ho il co2 c'e una pianta alta che posso mettere ancorata per coprire il filtro?

Marco2188
21-01-2014, 09:36
Io prenderei le anubias nana o comunque una qualche varieta piccola. Come piante facili ci sono l'egeria densa o limnophila sessiflora

Inviato dalla Batcaverna

tommaso83
21-01-2014, 09:44
Alla fine quanto hai fatto alto il fondo?
Io farei comunque 5 cm così poi se vuoi mettere anche piante che radicano puoi farlo. E fa anche meglio da substrato per i batteri.

#28

dragodicomodo
21-01-2014, 09:52
Grazie ragazzi sempre pronti a rispondere... Allora più tardi faccio una foto e vi faccio vedere... È venuto un fondo di più o meno 3 cm con una sacchetta di 5kg. Dici che devo aggiungerne altra? Quindi marco vado con quelle piante?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83
21-01-2014, 10:07
Io porterei il fondo a 5 cm. ;-)

Robi.C
21-01-2014, 10:14
Se ho del ghiaino da 1/2 mm i batteri riescono ad insidiarsi o è meglio più grosso?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Marco2188
21-01-2014, 10:18
Se vuoi mettere le piante nel terreno meglio portarlo a 5cm. I batteri si insediano un pò ovunque, certamente la ghiaia e meglio della sabbia per questo scopo.
Io andrei con queste piante, tra l'altro egeria e l. sessiflora le trovi spesso in vendita o in regalo nel mercatino quindi dacci un occhio

dragodicomodo
21-01-2014, 11:40
allora marco ho appena visto le piantine che mi hai consigliato bellissime#70#70:-)) oggi pomeriggio cerchero' di prenderle... ho letto anche che l'egeria densa si puo lasciare libera in acqua ed e' un'ottimo nascondiglio...correggimi se sbaglio... #70

Marco2188
21-01-2014, 11:52
Dell'egeria densa non lo so. Se vuoi qualcosa di galleggiante potresti mettere della pistia o del ceratophillum. Anche queste le trovi facilemente nel mercatino

dragodicomodo
21-01-2014, 12:00
si marco ho dato un'occhiata ma non ho trovato niente..ma queste sono tutte piante che non hanno bisogno di fertilizzanti ecc ecc?giusto?o di condizioni particolari di ph ecc ecc..

Marco2188
21-01-2014, 12:32
Sono tutte piante facili che necessitano di poca luce e di nessun fondo fertile. Se vuoi puoi usare un fertilizzante tutto in uno ma crescono bene anche senza

dragodicomodo
21-01-2014, 12:37
ok benissimo...#70#70#70 ma non ho capito una cosa l'egeria densa e l. sessiflora devo piazzare nella ghiaietta che ho messo sul fondo o devo legarle come le anubias?

Marco2188
21-01-2014, 12:39
quelle sono da piantare

dragodicomodo
21-01-2014, 12:42
In che maniera?faccio un buchino con il dito le piazzo sotto e ricopro con la ghiaietta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Marco2188
21-01-2014, 12:44
Si, fai in modo che le radici arrivino fino al vetro della vasca

dragodicomodo
21-01-2014, 13:03
scusate ma mi e ' venuto un dubbio...allora ho fatto un fondo di ghiaietta color marroncino scuro molto bella che presto vi faro' vedere ;-) ma sopra per alzare un po lo spessore e portarlo a 5 posso metterci (visto che gia' c'e' l'ho) della sabbia bianca fine?la mischio un po con la ghiaietta..verrebbe una schifezza?

Marco2188
21-01-2014, 14:47
I pesci non amano molto la sabbia bianca e comunque si sporca molto facilemente. Io ti consiglierei di acquistare un altro sacco di ghiaia marroncina.
I terreni bicolor a me personalmente non piacciono e secondo me non vale la pene di 'rovinare' una vasca per 5kg di ghiaia

dragodicomodo
21-01-2014, 15:01
Infatti hai ragione....ma mi conviene farla piu bassa avanti e piu alta dietro?creare qualche duna....?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83
21-01-2014, 15:05
Puoi provare anche se di solito tende ad "appiattirsi" con il tempo. :-)

dragodicomodo
21-01-2014, 17:13
Scusate ho messo a bollire il mio grande tronco...bene l'acqua bolle il tronco e dentro...quato deve restarci con il fuoco acceso?....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
21-01-2014, 22:26
Help mj sa che ho sbagliato qualcosa.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
21-01-2014, 22:27
Cosa non va?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
21-01-2014, 22:31
Allora bo comprato ua bella ghiaietta marroncina molto bella..torno stasera dal negozio che vende acquari x comprare qulche piantina...e il tipo mi dice nooooooo con sto fondo non puoi mettere niente.... Mmmmmmmmm :-(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tipo egeria densa e l. Sessiflora...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
21-01-2014, 22:36
Ma hai già messo la vasca?
Le piante che hanno le radici hanno bisogno di un substrato fertile, non so se ce l'hai, o al massimo puoi provare a mettere sotto le radici delle tabs fertilizzanti.
Con la ghiaietta che hai preso puoi mettere tutte le piante epifite e i muschi, e non è vero che non sono belle piante

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
21-01-2014, 22:40
Non ho solo messo il fondo un tronco centrale e alcune pietre e contavo di mettere delle anubias nana legate sul tronco e ho lrtto che l'egeria densa non necessita di un substrato fertile....uffffffff

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
21-01-2014, 22:42
E vabbe ci sono altre piante belle che non necessitano di substrato fertile, delle tabs non bastano per l egeria?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
21-01-2014, 23:15
Scusa la mia ignoranza ma non so cosa sono le tabs.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
21-01-2014, 23:15
Fertilizzante in "pastiglie"

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
21-01-2014, 23:37
A ok scusami ancora... Ma leggevo che l egeria non necessita i niente basta scavare un pochino nella ghiaia e piazzarla...ora nn so se e'una bufala... Cmq seguiro' il tuo consiglio...sul tipo di piante... E cmq credo che mi abbia fregato il negoziante vedendo che sono inesperto..... E vabbe....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
21-01-2014, 23:40
Leggi qua sul forum le schede delle piante oppure qualche discussione dove si parla di queste piante e come coltivarle e guarda cosa si dice

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
21-01-2014, 23:41
Tu ne conosci qualcuna da potermi consigliare?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
21-01-2014, 23:42
Metti del muschio e qualche epifita e vai sul sicuro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
21-01-2014, 23:59
Mmmmm ho letto il link che mi hai postato.... Interessante... Ora sono un po confuso.... :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
22-01-2014, 08:29
buongiorno ragazzi oggi e' il giorno decisivo per la scelta delle piante.... mmmm quale metto?#24#24

Jessyka
22-01-2014, 09:18
Nella discussione postatati trovi tutte le piante consigliabili all'inizio. E come vanno tenute. Scegli pure a tuo gusto fra quelle. :)

dragodicomodo
22-01-2014, 09:40
grazie jessyka...stavo pensando di mettere sul fondo ancorate a massi e al tronco delle anubias nane ,microsorum o bolbitis visto che non ho un fondo fertile.. e poi una ceratophyllum demersum che dici ?

Jessyka
22-01-2014, 09:42
Guarda le microsorum solo le sconsiglio un minimo perché in ambiente basico possono annerirsi. Può capitare come no però.
Ok per le Anubias e per il Ceratophyllum.
Visto che ti hanno già parlato delle tabs, puoi aggiungere anche Vallisneria e Cryptocoryne.

briciols
22-01-2014, 14:04
Con le epifite non hai problemi e potresti inserire anche una cladophora e un po' di vesicularia dubyana magari legata a qualche radice ;-)

Robi.C
22-01-2014, 14:19
Della limonphilla con delle tabs riuscirebbe a resistere?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Jessyka
22-01-2014, 14:21
Sicuramente. Per la Limnophyla però conta di più il nutrimento in colonna che non quello del fondo. O meglio, paradossalmente credo che anche in semplice sabbia, ma con un'ottima fertilizzazione in colonna camperebbe benissimo.
Diciamo che la trovo una pianta molto versatile.

dragodicomodo
22-01-2014, 14:24
Stavo pensando proprio alla vesicularia come muschio... MA come la attacco ?sempre con un filo?dite che serve cmq metterla?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
22-01-2014, 14:28
Se vuoi metterci delle caridine si, ma comunque ti consiglio di metterla, la leghi con un filo o con una retina a sassi e legni, è bella e cresce con poco

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
22-01-2014, 14:35
Ok a ci sono vari tipi di vesicularia?un'altra cosa...visto che ho il filtro interno alla vasca x non farlo vedere ci posso mettere davanti una sessiflora?che dite?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
22-01-2014, 15:07
Si, ci sono la montagnei e la dubyana
Si potresti mettere la limonphilla davanti al filtro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
27-01-2014, 19:08
bene acquario avviato giovedi sera... ora ho un po di dubbi da chiarire ufffff #24#24#24 chiedo il vostro aiutoooooo

tommaso83
27-01-2014, 21:59
Quali dubbi?
Elenca le domande e vediamo a cosa riusciamo a rispondere!
;-)

dragodicomodo
27-01-2014, 22:11
ciao tommaso grazie per avermi risposto.. allora ho avviato il mio acquario giovedi sera..circa 70 litri ho fatto un fondo non fertile di ghiaia 5 cm tronco vero 3 anubias e altre due piantine che non ricordo il nome accendo la luce (a led ) 5 ore al giorno aumentando di mezzora ogni giorno, ho messo degli attivatori biologici i primi giorni...e un fertilizzante liquido..(piu tardi vi diro i nomi dei prodotti) l'acqua e limpidissima alghe neanche l'ombra..ieri ho fatto l'analisi dell'acqua in un negozio di acquari famoso nella mia zona e mi dicono che ho il PH un po alto e lo devo fare abbassare e mi vende un prodotto da mettere in acqua e alle 24 ore devo rifare il test... ma io mi domando se non ho ancora i pesci a che mi serve gestire il PH? mi sta fregando soldi il negoziante?ora vedo se vi posto un po di foto...

Robi.C
27-01-2014, 22:12
Non aumentare la luce così in fretta, per ora se hai piante poco esigenti puoi evitare di fertilizzare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83
27-01-2014, 22:31
ciao tommaso grazie per avermi risposto.. allora ho avviato il mio acquario giovedi sera..circa 70 litri ho fatto un fondo non fertile di ghiaia 5 cm tronco vero 3 anubias e altre due piantine che non ricordo il nome accendo la luce (a led ) 5 ore al giorno aumentando di mezzora ogni giorno, ho messo degli attivatori biologici i primi giorni...e un fertilizzante liquido..(piu tardi vi diro i nomi dei prodotti) l'acqua e limpidissima alghe neanche l'ombra..ieri ho fatto l'analisi dell'acqua in un negozio di acquari famoso nella mia zona e mi dicono che ho il PH un po alto e lo devo fare abbassare e mi vende un prodotto da mettere in acqua e alle 24 ore devo rifare il test... ma io mi domando se non ho ancora i pesci a che mi serve gestire il PH? mi sta fregando soldi il negoziante?ora vedo se vi posto un po di foto...

Allora da adesso in poi non toccare la vasca per un mese. Non mettere più prodotti. Nè attivatori ne fertilizzante ne altro per alzare o abbassare il pH. Lascia perdere i prodotti per alzare o abbassare il pH, se vuoi investire dei soldi in questo mese compra dei test per pH, gH,KH, NO2, NO3 e PO4. Valuta negozi sia fisici che online per vedere chi ti conviene di più. Per la luce: va bene le cinque ora, aumentale di un'ora ogni giovedì fino ad arrivare a 8 ore al giorno.

Le piante che non conosci fotografale e poi inserisci la foto sul forum che le guardiamo assieme...

dragodicomodo
27-01-2014, 22:38
ok ragazzi... ma molto ingenuamente senza neanche chiedere consigli a voi ..... e qui mi darei un pugno in testa....ieri sera ho messo questo cavolo di prodotto per il PH... e ora?che faccio?ho combinato un casino? a ho comprato i test per l'acqua... li faccio e vi dico?

Robi.C
27-01-2014, 22:40
Si, fai e Dilli, stai tranquillo ormai hai metto quel prodotto e non puoi toglierlo.
I test sono in gocce o quelli a striscette?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
27-01-2014, 22:41
ciao roby ma il tipo del negozio mi ha venduto questo fertilizzante liquido da tenere in frigorifero che va messo una volta al mese.. e io una parte in base ai litri del mio acquario ho gia messo....ora non metto piu niente... spero bene...

tommaso83
27-01-2014, 22:42
Mettere i prodotti non è un problema.. Nè i batteri, nè il fertilizzante, nè il prodotto per il pH.. Servono a poco o nulla in questa fase. Tutto qua. Ed è meglio che tu metta le mani in vasca il meno possibile durante il mese di maturazione.

Fai i test e poi lascia che la natura lavori e non toccare nulla per un mese...

Robi.C
27-01-2014, 22:43
Si non preoccuparti, l'importante è che adesso per un mese non aggiungi niente, al massimo acqua di osmosi per i rabbocchi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
27-01-2014, 22:48
ok ragazzi mi avete confortato un po... allora roby i test sono in gocce... sono buoni ?affidabili?
un'altra cosa..serve mettere nella vasca quel tubicino che termina con una pietra porosa che fa fare bolle in acqua?c'e l'ho ma mi sono dimenticato di metterlo.. :-)

Robi.C
27-01-2014, 22:51
Si quelli a reagente (i tuoi) sono più precisi di quelli a striscette.
Quel tubicino che termina con una pietra porosa lo devi attaccare ad un aeratore, ma a te non serve

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919
Qua è spiegato bene

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
27-01-2014, 22:56
ok ho anche l'areatore.. e perche non serve?

Robi.C
27-01-2014, 22:58
Prova a leggere la discussione che ti ho linkato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
27-01-2014, 23:10
Quindi da quanto ho capito devo prima capire che pesci mettere e poi piazzare l'areatore

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
27-01-2014, 23:12
No perché può essere che non ne hai bisogno

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
27-01-2014, 23:21
A ok capisco... Ma in questo mese di attesa posso inserire qualche altra pianta.... O non si può più...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
27-01-2014, 23:24
Si che puoi, metti le mani in vasca il meno possibile però, non è che ogni giorno metti togli e sposti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
27-01-2014, 23:26
:-) ok no perché volevo aggiungere un piccola pietra e un paio di piantine.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
27-01-2014, 23:28
Si si va bene allora

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
28-01-2014, 01:01
Ragazzi. MA come mai in superficie ci sono tante bollicine specie vicino ai vetri?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
28-01-2014, 10:40
Disastro sfiorato.... Ragazzi stava cedendo il mobile dell'acquario.......

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
28-01-2014, 10:54
È un mobiletto apposta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
28-01-2014, 10:59
Be si me lo avevano regalato... Stamattina ho visto che l'acquario era un po inclinato... Guardo bene e vedo una crepa sulla gamba del mobile... Che agitazione insomma per poter scendere l'acquario e salvarlo ho preso tre bacinelle nuove accuratamente sciacquate e con dei bicchieri ho svuotato un po l'acquario x alleggerirlo e in tre persone lo abbiamo messo a terra... L'acqua che ho messo nelle bacinelle l'ho rimessa dentro... Ho fatto male?dici che Ho Combinato un casino? Ma che sfiga :-(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
28-01-2014, 11:21
No va bene, che sfortuna si....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83
28-01-2014, 11:21
Fai una foto ad acquario e mobile... I mobili per acquario di solito non hanno gambe, ma scaricano il peso su pannelli per ogni lato (più magari un pannello centrale).

Avrei fatto anche io così per spostarlo, comunque tra una cosa e l'altra mi sembra che stia passando il periodo di maturazione tutto fuorchè tranquillamente...

Anche perchè adesso dovrai risvuotarlo parzialmente per rimetterlo su un altro mobile... Mica vorrai tenere l'acquario per terra...

#24

dragodicomodo
28-01-2014, 11:36
Mamma mia che paura ragazzi.... E si Tommaso per rimetterlo su un altro mobile dovrò un'altra volta togliere un po di acqua x poi rimetterla... Lo potrò fare...? Non succederà niente? Comunque ragazzi ho notato tante bollicine in superficie specie vicino ai vetri e negli angoli è normale?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/apy3e6y5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/28/my4yzase.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/28/yvutupup.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/28/yja2yvu9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/28/a2emu8e5.jpg
Questa è la situazione attuale... Non guardate i fili dietro che sono da sistemare....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83
28-01-2014, 11:56
Ma adesso è appoggiato su un mobile? Come è fatto il mobile? Riesci a fare una foto in modo da capire se scarica il peso in modo giusto?

Le bolle non sono un problema, è l'acqua che sta maturando

Perchè non aumenti il livello dell'acqua fino al profilo superiore?

Quando lo risposti lo puoi svuotare un pò, spostare e poi rimettere l'acqua. Però poi dovrai allungare i tempi di maturazione perchè lo stai toccando troppo...

(nota personale: ho visto due "manine" di bambino nella prima foto (se non mi sono sbagliato) anch'io ho una bimba piccola quindi il mio consiglio è: acquario fuori dalla loro portata e procurati un mobile saldo e sicuro su cui posizionarlo: un 70 litri tra vetri acqua rocce e tutto pesa intorno al quintale..mica roba da ridere!) ;-)

dragodicomodo
28-01-2014, 12:07
Si sono le manine di mia figlia che non vede l'ora di vedere i pesciolini... :-) ok ora aumento il livello. Ma se lo aumento copro definitivamente il tubo della pompa non fa niente? Ora è mezzo sommerso... :-) be che dici è brutto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83
28-01-2014, 12:21
Tu riempilo e dimmi dopo esteticamente com'è... L'uscita del filtro va bene che sia completamente sommersa.. L'acquario non è brutto, ma un pò vuoto... Io avrei messo piante a crescita rapida per creare un bello sfondo di piante... Ma sono scelte... Che valori hai e che pesci vorresti mettere?

dragodicomodo
28-01-2014, 12:37
Benissimo Tommaso ora dimmi che piante mettere anche io le vorrei mettere... Calcola che non ho un fondo fertile... Ma ho concimato con uno liquido.. Hai visto davanti il filtro quella pianta.? Non mi ricordo come si chiama... Ma dicono che cresce così da coprirlo.... Per i pesci tu cosa mi consigli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83
28-01-2014, 12:40
Per entrambe le risposte devi fare i test e dirmi i valori.... ;-)

dragodicomodo
28-01-2014, 12:43
Ok li faccio adesso xho posso dirti solo i valori del NO2 KH PH ho solo questi test.. Ok?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
28-01-2014, 12:50
Manca no3 e gh

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83
28-01-2014, 12:53
In effetti mancano gli altri due... comunque cominciamo con quelli che ci sono! :-)

dragodicomodo
28-01-2014, 16:02
ciao ragazzi purtroppo non sono riuscito a fare i test li faro' stasera e poi vi dico...ora mi tocca coprare un mobiletto apposta...avete qualche consiglio?

dragodicomodo
29-01-2014, 01:01
Allora ragazzi dopo 5 giorni dall'avvio ho fatto il test dell'acqua del mio acquario i valori sono i seguenti :
NO2 0,0 mg/l
KH 6 dKH
PH 7,5
Test effettuati con reagenti liquidi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
29-01-2014, 21:06
non c'e nessuno che mi dice qualcosa?#13#13#24

dragodicomodo
31-01-2014, 19:20
buona sera ragazzi qualcuno puo darmi un po di consigli sulla mia prima vasca appena allestita? grazieeeee :-):-):-)

Robi.C
31-01-2014, 20:18
E che consigli hai bisogno?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
31-01-2014, 21:16
be ho messo le foto di come e' ma e vuota e volevo qualche consiglio su come allestirla.che piante mettere pietre ecc ecc

Robi.C
31-01-2014, 21:18
L allestimento è molto personale, quello che può piacere a qualcuno a qualcun altro non piace, ti consiglio di mettere qualche pianta più alta, non sono finte spero, giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
31-01-2014, 21:22
noooooooooo sono tre anubias una microsorum e l'altra non mi ricordo come si chiama... a un'altra cosa volevo chiederti..mi vogliono regalare un'acquario juwel lido 120 conosci com'e' ?e buono?

Robi.C
31-01-2014, 21:23
Lo vuoi già cambiare?? nemmeno ci hai messo i pesci in questo

dragodicomodo
31-01-2014, 21:33
no :-) e che oggi un'amico mi ha detto che non lo vuole piu e non sa a chi darlo... ma il mio primo acquario lo tengo e come...e' la mia prima esperienza.... chiedevo solo se era buono quello

Robi.C
31-01-2014, 21:39
Non so se è buono, non lo conosco