PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento cubo 50X50X50 125l


francescoln
19-01-2014, 22:44
Salve,é molto che seguo il forum e quindi ho deciso di descrivervi il mio progetto alla ricerca di consigli ,critiche e maggiore conoscenza.
Come scritto si tratta di un cubo da 125 litri + sump che ospiterà SPS ed LPS .
Ecco la tecnica:
Vasca : cubo 50X50x50 da 8mm con in/out xaqua
Sump: acquario wave 30x30x35 + vasca rabocco in plexiglass da 12l
Risalita: sicce sincra silent 2.0
Skimmer: bubble magus 3.5
Movimento: due koralia evo 3200 alternate ogni 6 ore
Illuminazione: plafo a led cree eshine aquasun 105w
Riscaldatore: schego 300w con termostato doppia soglia anche per le ventole
Osmoregolatore Tunze
Quadro elettrico fatto da me( vedi foto).
Per il reintegro della triade adotterò in metodo balling,quindi dovrò aggiungere 3 dosometriche con relativi contenitori. Penso di aver scritto tutto :)
Aspetto critiche e consigli. Ciao a tutti.
Francesco

http://s14.postimg.cc/5nrxlr03h/image.jpg (http://postimg.cc/image/5nrxlr03h/)

Andrea Tallerico
20-01-2014, 01:13
Salve,é molto che seguo il forum e quindi ho deciso di descrivervi il mio progetto alla ricerca di consigli ,critiche e maggiore conoscenza.
Come scritto si tratta di un cubo da 125 litri + sump che ospiterà SPS ed LPS .
Ecco la tecnica:
Vasca : cubo 50X50x50 da 8mm con in/out xaqua
Sump: acquario wave 30x30x35 + vasca rabocco in plexiglass da 12l
Risalita: sicce sincra silent 2.0
Skimmer: bubble magus 3.5
Movimento: due koralia evo 3200 alternate ogni 6 ore
Illuminazione: plafo a led cree eshine aquasun 105w
Riscaldatore: schego 300w con termostato doppia soglia anche per le ventole
Osmoregolatore Tunze
Quadro elettrico fatto da me( vedi foto).
Per il reintegro della triade adotterò in metodo balling,quindi dovrò aggiungere 3 dosometriche con relativi contenitori. Penso di aver scritto tutto :)
Aspetto critiche e consigli. Ciao a tutti.
Francesco

http://s14.postimg.cc/5nrxlr03h/image.jpg (http://postimg.cc/image/5nrxlr03h/)

bel lavoro attendiamo foto della bocciata#28

Francesco93
20-01-2014, 01:41
Sto interno mobile fa paura! Se tanto mi da tanto verrà fuori una vasca spettacolare #70

Una curiosità, realizzare il quadro elettrico completo quanto ti è costato? Vorrei farne una anch'io, che tutte le doppie spine che ho ora sono brutte a vedersi e non mi ispirano sicurezza #06

francescoln
20-01-2014, 11:09
Salve,é molto che seguo il forum e quindi ho deciso di descrivervi il mio progetto alla ricerca di consigli ,critiche e maggiore conoscenza.
Come scritto si tratta di un cubo da 125 litri + sump che ospiterà SPS ed LPS .
Ecco la tecnica:
Vasca : cubo 50X50x50 da 8mm con in/out xaqua
Sump: acquario wave 30x30x35 + vasca rabocco in plexiglass da 12l
Risalita: sicce sincra silent 2.0
Skimmer: bubble magus 3.5
Movimento: due koralia evo 3200 alternate ogni 6 ore
Illuminazione: plafo a led cree eshine aquasun 105w
Riscaldatore: schego 300w con termostato doppia soglia anche per le ventole
Osmoregolatore Tunze
Quadro elettrico fatto da me( vedi foto).
Per il reintegro della triade adotterò in metodo balling,quindi dovrò aggiungere 3 dosometriche con relativi contenitori. Penso di aver scritto tutto :)
Aspetto critiche e consigli. Ciao a tutti.
Francesco

http://s14.postimg.cc/5nrxlr03h/image.jpg (http://postimg.cc/image/5nrxlr03h/)

bel lavoro attendiamo foto della bocciata#28

Ciao e grazie. Per la vasca sto aspettando che me la consegnino. É già passato un mese e mezzo!!! -14-
------------------------------------------------------------------------
Sto interno mobile fa paura! Se tanto mi da tanto verrà fuori una vasca spettacolare #70

Una curiosità, realizzare il quadro elettrico completo quanto ti è costato? Vorrei farne una anch'io, che tutte le doppie spine che ho ora sono brutte a vedersi e non mi ispirano sicurezza #06

Ciao,grazie mille!! :) tra una cosa e l'altra penso che per la realizzazione della parte elettrica stiamo sui 120€ più o meno . Certo non é poco però preferisco aspettare un po' ma fare le cose ordinate e sicure.

Mar_co
20-01-2014, 14:26
Ciao Francesco... Davvero un bel lavoro, i miei complimenti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

francescoln
20-01-2014, 14:57
Ciao Francesco... Davvero un bel lavoro, i miei complimenti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Ciao Marco,grazie :)
------------------------------------------------------------------------
Opinioni sulla tecnica? Adeguata? Migliorabile? ( anche se ho già praticamente tutto :-)) )
Consigli su pinnuti da inserire?

Mar_co
20-01-2014, 15:11
Onestamente mi sembri molto ben attrezzato...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pedroju
22-01-2014, 01:07
bellissimo l'interno del mobile, mi raccomando... aspettiamo gli sviluppi!

Pitonello
23-01-2014, 22:13
Ottimo inizio ho qualche dubbio sulla plafo, forse qualche watt in più visto il litraggio sarebbe meglio, quello che secondo me dovresti valutare è il movimento delle koralia, per me insufficiente.

ciro.sagliano
24-01-2014, 00:14
Il movimento e la luce è tutto o quasi nel marino. Lascerei accese le pompe senza alternarle. In 75 lordi ho 3 koralia da 1600 sempre in funzione. X la luce direi vche sei giusto. Magari col tempo ti renderai conto se serve un upgrade

francescoln
24-01-2014, 14:57
Ottimo inizio ho qualche dubbio sulla plafo, forse qualche watt in più visto il litraggio sarebbe meglio, quello che secondo me dovresti valutare è il movimento delle koralia, per me insufficiente.

Ciao e grazie per il commento. Ho valutato l'inserimento delle koralia pensando che il movimento delle pompe più quello dello scarico xaqua ( alimentato con sicce 2.0) fosse sufficente. Pensi che mandarle insieme possa bastare o rivedresti il tutto?
------------------------------------------------------------------------
Il movimento e la luce è tutto o quasi nel marino. Lascerei accese le pompe senza alternarle. In 75 lordi ho 3 koralia da 1600 sempre in funzione. X la luce direi vche sei giusto. Magari col tempo ti renderai conto se serve un upgrade

Per l'illuminazione vorrei provare così,nel caso dispongo di altri 72 watt led da poter integrare anche se sarebbe difficile mantenere un estetica così pulita. Comunque pensavo di disporre SPS più in alto e lasciare il fondo agli LPS . Penso che in questo modo dovrebbe bastare. Che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento...vasca arrivata!!! Che ne pensate nel complesso?

http://s24.postimg.cc/b2ge4yvyp/image.jpg (http://postimg.cc/image/b2ge4yvyp/)

Dolphin206
24-01-2014, 15:24
vicino al letto :#O
ecco perché l'hai insonorizzata cosi bene..
spero per te che riesca a dormire

francescoln
24-01-2014, 15:36
vicino al letto :#O
ecco perché l'hai insonorizzata cosi bene..
spero per te che riesca a dormire

Già ,é molto vicino. Ma vuoi mettere se svegliarsi con un "pezzetto " di mare vicino... :). Ho sempre avuto acquari vicino al letto e non ho riscontrato particolari problemi nel sonno. Speriamo l'insonorizzazione funzioni!! :-))

ciro.sagliano
24-01-2014, 18:15
------------------------------------------------------------------------
Il movimento e la luce è tutto o quasi nel marino. Lascerei accese le pompe senza alternarle. In 75 lordi ho 3 koralia da 1600 sempre in funzione. X la luce direi vche sei giusto. Magari col tempo ti renderai conto se serve un upgrade

Per l'illuminazione vorrei provare così,nel caso dispongo di altri 72 watt led da poter integrare anche se sarebbe difficile mantenere un estetica così pulita. Comunque pensavo di disporre SPS più in alto e lasciare il fondo agli LPS . Penso che in questo modo dovrebbe bastare. Che ne pensi?
---------

Credo che può andare bene. Okkio alla tenda vicino la vasca. Tra evaporazione e schizzi col tempo la moglie potrebbe aver da ridere ;)

francescoln
25-01-2014, 02:57
------------------------------------------------------------------------
Il movimento e la luce è tutto o quasi nel marino. Lascerei accese le pompe senza alternarle. In 75 lordi ho 3 koralia da 1600 sempre in funzione. X la luce direi vche sei giusto. Magari col tempo ti renderai conto se serve un upgrade

Per l'illuminazione vorrei provare così,nel caso dispongo di altri 72 watt led da poter integrare anche se sarebbe difficile mantenere un estetica così pulita. Comunque pensavo di disporre SPS più in alto e lasciare il fondo agli LPS . Penso che in questo modo dovrebbe bastare. Che ne pensi?
---------

Credo che può andare bene. Okkio alla tenda vicino la vasca. Tra evaporazione e schizzi col tempo la moglie potrebbe aver da ridere ;)

Non sono sposato ma grazie del consiglio! #70

Pitonello
25-01-2014, 09:19
Per il movimento io lascerei le pompe sempre accese, anche se in quel cubo l'ideale sarebbe una MP10, comunque parti già bene così poi col passare del tempo vedrai se serve più luce e più movimento, ovviamente dipende molto da quello che inserirai, io sono partito quasi come a te poi ho fatto un upgrade alla plafo aggiungendo altri led e sostituendo le koralia con una MP10

pesce87
25-01-2014, 14:15
Bellissimo seguo con attenzione!
Bella la vasca che marca è?

Emiliano98
25-01-2014, 14:30
Bellissimo seguo con attenzione!
Bella la vasca che marca è?

La vasca è una fantail ;-)
Comunque in bocca in lupo per la partenza ;-)

frecciadelledolomiti
25-01-2014, 14:32
Ciao, ti faccio i complimenti perche' e' ben realizzato.
Io sto facendo una cosa simile, potresti dirmi dove hai preso il materiale fonoassorbente e come e' impostata la parte elettrica (vedo parecchi interruttori) ? Ho visto hai anche un display che indica la temp. E' un solo un indicatore opure ha una sonda che comanda l'accensione del riscaldatore ?
Thanks.

francescoln
25-01-2014, 15:37
Bellissimo seguo con attenzione!
Bella la vasca che marca è?

La vasca è una fantail ;-)
Comunque in bocca in lupo per la partenza ;-)
Si esatto,é una fantail. Grazie :-)
------------------------------------------------------------------------
Ciao, ti faccio i complimenti perche' e' ben realizzato.
Io sto facendo una cosa simile, potresti dirmi dove hai preso il materiale fonoassorbente e come e' impostata la parte elettrica (vedo parecchi interruttori) ? Ho visto hai anche un display che indica la temp. E' un solo un indicatore opure ha una sonda che comanda l'accensione del riscaldatore ?
Thanks.

Ciao. Il materiale fonoassorbente l'ho trovato da leroy merlin ma si trova anche in internet. La parte elettrica ha a capo di tutto un magnetotermico in modo che se per qualche motivo "salta " l'acquario non mi "salta" anche casa. Per il resto sono tutti interruttori magnetotermici che comandano le prese che vedi sotto ed inoltre ho due timer a cui poter collegare qualsiasi utenza richieda una temporizzazione. Quello che vedi é un termostato (stc 1000) a doppia soglia che comanda le ultime due prese che vedi in fondo,una per il riscaldatore ed una per le future ventole. ;)

Zoran
28-01-2014, 12:59
Seguo con molto interesse!
Bel progetto di vasca, a me i cubi piacciono un sacco e volevo proprio farne uno di quelle misure. O forse 60x60x60 intraprendendo la strada del DSB. Tu come la condurrai la vasca?

francescoln
31-01-2014, 12:59
Seguo con molto interesse!
Bel progetto di vasca, a me i cubi piacciono un sacco e volevo proprio farne uno di quelle misure. O forse 60x60x60 intraprendendo la strada del DSB. Tu come la condurrai la vasca?

Ciao, la vasca sarà condotta con metodo berlinese e l'integrazione della triade con il metodo balling.

francescoln
02-02-2014, 20:16
Aggiornamento...mobile finito! É tutto pronto,tra qualche giorno inizio a girare per le rocce!!

http://s1.postimg.cc/w7yanjaqz/image.jpg (http://postimg.cc/image/w7yanjaqz/)
http://s2.postimg.cc/6aylngdj9/image.jpg (http://postimg.cc/image/6aylngdj9/)

grispa72
02-02-2014, 20:55
Complimenti per il lavoro.
Professionale!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ciccio66
02-02-2014, 20:57
Che perfezione

francescoln
02-02-2014, 21:32
Grazie, ci sono volute svariate ore di lavoro. Non vedo l'ora di partire!!! :-))

Zoran
03-02-2014, 10:23
Magari in pvt mi puoi dire quanto hai speso per la vasca di quelle misure e che spessore ha?

Dolphin206
03-02-2014, 14:57
se la vasca verrà come il mobile sarà impeccabile!!!

francescoln
03-02-2014, 15:40
se la vasca verrà come il mobile sarà impeccabile!!!

Grazie! Speriamo! #70
------------------------------------------------------------------------
Magari in pvt mi puoi dire quanto hai speso per la vasca di quelle misure e che spessore ha?

Lo spessore é 8 mm . La vasca é stata fatta dalla ditta fantail,puoi trovare i prezzi online.

francescoln
04-03-2014, 15:23
Inserite le rocce. Gira tutto da una settimana senza intoppi per ora. Che ne pensate della rocciata?

http://s13.postimg.cc/78lpe7ftf/image.jpg (http://postimg.cc/image/78lpe7ftf/)

http://s30.postimg.cc/lm3nzv1a5/image.jpg (http://postimg.cc/image/lm3nzv1a5/)

http://s30.postimg.cc/t7ba92lod/image.jpg (http://postimg.cc/image/t7ba92lod/)
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/j7afamo3b/image.jpg (http://postimg.cc/image/j7afamo3b/)

Mar_co
04-03-2014, 15:26
Non male complimenti...hai lasciato spazio tra le rocce ...pttima sclelta un buon flusso è importantissimo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

francescoln
04-03-2014, 15:31
Non male complimenti...hai lasciato spazio tra le rocce ...pttima sclelta un buon flusso è importantissimo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp


grazie Marco,lo scopo era proprio quello di farla ariosa in modo da avere una buona circolazione d'acqua.

Pitonello
09-03-2014, 09:10
Mi piace la rocciata! Aggiornamenti?

Miskin
10-03-2014, 10:15
complimenti per il lavoro fatto fin'ora francescoln, posso chiederti una foto della sump con la tecnica inserita?

francescoln
10-03-2014, 12:44
Per ora sono a 4 ore di luce,mi limito a controllare salinità e temperatura impostata a 25,5°C. Sto cercando il settaggio migliore per lo skimmer (bubble magus nac 3,5) sono a 21 cm di livello acqua e 3 come settaggio uscita acqua ma non sono ancora convinto. Qualcuno che ha questo skimmer potrebbe riportare le proprie impostazioni ed esperienze? grazie


Le foto della sump appena posso le metto.

Saluti,Francesco

Pitonello
11-03-2014, 00:35
Per ora sono a 4 ore di luce,mi limito a controllare salinità e temperatura impostata a 25,5°C. Sto cercando il settaggio migliore per lo skimmer (bubble magus nac 3,5) sono a 21 cm di livello acqua e 3 come settaggio uscita acqua ma non sono ancora convinto. Qualcuno che ha questo skimmer potrebbe riportare le proprie impostazioni ed esperienze? grazie


Le foto della sump appena posso le metto.

Saluti,Francesco
Le regolazioni del BM nac3.5 sono corrette se chiudi leggermente di più schiumi ancora più bagnato, il livello va bene. Comunque non schiuma quasi mai secco cioè scuro almeno il mio.

francescoln
11-03-2014, 12:53
Per ora sono a 4 ore di luce,mi limito a controllare salinità e temperatura impostata a 25,5°C. Sto cercando il settaggio migliore per lo skimmer (bubble magus nac 3,5) sono a 21 cm di livello acqua e 3 come settaggio uscita acqua ma non sono ancora convinto. Qualcuno che ha questo skimmer potrebbe riportare le proprie impostazioni ed esperienze? grazie


Le foto della sump appena posso le metto.

Saluti,Francesco
Le regolazioni del BM nac3.5 sono corrette se chiudi leggermente di più schiumi ancora più bagnato, il livello va bene. Comunque non schiuma quasi mai secco cioè scuro almeno il mio.

Grazie per le info Pitonello. Ogni quanto ti si riempie il bicchiere? Ogni quanto lo pulisci?

Stavo anche pensando di inserire una nano koralia da 1600 l/h dietro la rocciata,unico punto in cui non ho un forte movimento e lasciarla accesa h24.

Pitonello
12-03-2014, 23:27
Per ora sono a 4 ore di luce,mi limito a controllare salinità e temperatura impostata a 25,5°C. Sto cercando il settaggio migliore per lo skimmer (bubble magus nac 3,5) sono a 21 cm di livello acqua e 3 come settaggio uscita acqua ma non sono ancora convinto. Qualcuno che ha questo skimmer potrebbe riportare le proprie impostazioni ed esperienze? grazie


Le foto della sump appena posso le metto.

Saluti,Francesco
Le regolazioni del BM nac3.5 sono corrette se chiudi leggermente di più schiumi ancora più bagnato, il livello va bene. Comunque non schiuma quasi mai secco cioè scuro almeno il mio.

Grazie per le info Pitonello. Ogni quanto ti si riempie il bicchiere? Ogni quanto lo pulisci?



Stavo anche pensando di inserire una nano koralia da 1600 l/h dietro la rocciata,unico punto in cui non ho un forte movimento e lasciarla accesa h24.

Il bicchiere lo pulisco un paio di volte a settimana ma non si riempie mai, o meglio non gli do il tempo di riempirsi, poi se apri l'uscita a 4 e sempre con 21/22 cm d'acqua la schiumazione diventa più densa e scura ma, almeno nel mio, fatica a schiumare secco.

devildark
13-03-2014, 02:12
bella la rocciata .. certo che se le foto le mettevi dritte era meglio :-D:-D scherzo , cm prosegue cn la luce ? :D

francescoln
13-03-2014, 12:59
bella la rocciata .. certo che se le foto le mettevi dritte era meglio :-D:-D scherzo , cm prosegue cn la luce ? :D

Grazie. Per quanto riguarda le foto io ci provo,ma le rigira sempre. #23
La luce passerà a 5 ore dalla prossima settimana. La plafo la tengo alla massima potenza ,però si trova a circa 30 cm dalla superficie. Per ora si sono formate delle diatomee sul fondo.
------------------------------------------------------------------------
Per ora sono a 4 ore di luce,mi limito a controllare salinità e temperatura impostata a 25,5°C. Sto cercando il settaggio migliore per lo skimmer (bubble magus nac 3,5) sono a 21 cm di livello acqua e 3 come settaggio uscita acqua ma non sono ancora convinto. Qualcuno che ha questo skimmer potrebbe riportare le proprie impostazioni ed esperienze? grazie


Le foto della sump appena posso le metto.

Saluti,Francesco
Le regolazioni del BM nac3.5 sono corrette se chiudi leggermente di più schiumi ancora più bagnato, il livello va bene. Comunque non schiuma quasi mai secco cioè scuro almeno il mio.

Grazie per le info Pitonello. Ogni quanto ti si riempie il bicchiere? Ogni quanto lo pulisci?



Stavo anche pensando di inserire una nano koralia da 1600 l/h dietro la rocciata,unico punto in cui non ho un forte movimento e lasciarla accesa h24.

Il bicchiere lo pulisco un paio di volte a settimana ma non si riempie mai, o meglio non gli do il tempo di riempirsi, poi se apri l'uscita a 4 e sempre con 21/22 cm d'acqua la schiumazione diventa più densa e scura ma, almeno nel mio, fatica a schiumare secco.

Ho provato ad aprire di più l'uscita ma poi praticamente è come se non schiumasse,cioè la schiuma la fa però il bicchiere non si riempie,se non troppo lentamente(in 3 giorni ci sarà stato 1mm di acqua). Forse una volta maturata e popolata la vasca ,risulterà di più facile regolazione. Hai riscontrato un qualche cambiamento tu? è la prima volta che uso uno skimmer...

Miskin
13-03-2014, 13:45
a me come hai allestito il mobile piace veramente tanto, quando hai tempo ricordati di fare un paio di foto alla sump allestita#70

francescoln
27-03-2014, 15:31
Primo inserimento!!!

http://s22.postimg.cc/9bqio5orh/image.jpg (http://postimg.cc/image/9bqio5orh/)

http://s22.postimg.cc/dwcp338gt/image.jpg (http://postimg.cc/image/dwcp338gt/)

francescoln
09-04-2014, 11:19
Siamo a circa un mese e mezzo e questa é la situazione . Le alghe stanno regredendo. I test indicano po4,NO2, NO3 a zero(tropic marine), facciamo finta di crederci ! :-)) ho inserito una colonia di zoa e qualche sps, stanno reagendo tutti bene tranne la milka che ha tirato ( penso per la troppa luce concentrata (led)), spostandola verso il basso si sta riprendendo . Appena la vedo in forma la rialzo piano piano.

http://s7.postimg.cc/43bfxv4lj/image.jpg (http://postimg.cc/image/43bfxv4lj/)
------------------------------------------------------------------------
a me come hai allestito il mobile piace veramente tanto, quando hai tempo ricordati di fare un paio di foto alla sump allestita#70

Ecco la sump allestita.

http://s7.postimg.cc/8zjo3au4n/image.jpg (http://postimg.cc/image/8zjo3au4n/)

francescoln
11-04-2014, 11:07
http://s28.postimg.cc/mmnsd0ybd/image.jpg (http://postimg.cc/image/mmnsd0ybd/)

RikkironzoLoL
11-04-2014, 14:45
Che bel mobile, complimenti! #25
Il mio è molto "lasciato a se stesso" in confronto. :-D
Pensa, io ce l'ho a fianco del letto e non è per nulla insonorizzato.. Dormo come un sasso. :-))

francescoln
22-04-2014, 18:15
Eccoci a due mesi dall 'avvio. :-)

http://s12.postimg.cc/7hkpe0p49/image.jpg (http://postimg.cc/image/7hkpe0p49/)
------------------------------------------------------------------------
Che bel mobile, complimenti! #25
Il mio è molto "lasciato a se stesso" in confronto. :-D
Pensa, io ce l'ho a fianco del letto e non è per nulla insonorizzato.. Dormo come un sasso. :-))

Forse senza insonorizzazione non sarei riuscito a dormire. Così sento solo un leggero "scorrere" d''acqua ,tipo ruscello. É anche piacevole. :-))

Mar_co
22-04-2014, 19:58
Gli sps hanno ottimi colori...complimenri


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

francescoln
11-06-2014, 21:41
Ciao a tutti! Volevo aggiornarvi a poco più di tre mesi dall'avvio. Ecco una foto.

http://s12.postimg.cc/urj0oyit5/image.jpg (http://postimg.cc/image/urj0oyit5/)

Scusate la qualità ma é fatta con il cellulare.

Che ne pensate?

Francesco

francescoln
16-06-2014, 19:28
Sistema di dosometriche per reintegro triade con Balling montato! :-))

http://s29.postimg.cc/cpq6mpp7n/image.jpg (http://postimg.cc/image/cpq6mpp7n/)

zenus86
20-06-2014, 00:27
Ciao! Complimenti x la vasca,molto carina! Ti volevo chiedere una cosa avendo lo stesso schiumatoio, che momentaneamente non lavora molto bene, volevo chiederti a che livello lo fai lavorare, inoltre ho visto che hai montato qualcosa sul tubo dell'aria che cos'è?

francescoln
20-06-2014, 12:01
Ciao! Complimenti x la vasca,molto carina! Ti volevo chiedere una cosa avendo lo stesso schiumatoio, che momentaneamente non lavora molto bene, volevo chiederti a che livello lo fai lavorare, inoltre ho visto che hai montato qualcosa sul tubo dell'aria che cos'è?

Ciao ! Il livello dell'acqua lo tengo a 23cm e il flusso di uscita a poco meno di 4 e devo dire che schiuma bene. Da quanto c'è l'hai? Il mio si é assestato dopo un po' ( circa un mese) ,ma devo dire che ha iniziato a lavorare con costanza da quando ho inserito i due ocellaris. Sul tubo dell'aria avevo montato un tubicino per diminuire il rumore,ora sostituito con un silenziatore fai da te.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo una foto leggermente decente. (Sto imparando ma é difficile). Inoltre volevo dire che ho iniziato ad alimentare i coralli da una settimana e per ora vasca ed invertebrati rispondono bene. Volevo chiedere ai più esperti se é troppo presto visto che tra qualche giorno compie 4 mesi. Non vorrei avere esplosioni di ciano o alghe.


http://s29.postimg.cc/jscvngko3/image.jpg (http://postimg.cc/image/jscvngko3/)

devildark
25-06-2014, 15:46
Io cibo da 2 settimane e la vasca ha 1 mese, mi erano usciti Dino e cyano ma causa caldo non cibo, percui non credo che fai male, logicamente non buttarne badili

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

francescoln
31-07-2014, 19:09
Ciao a tutti! Volevo aggiornare il post con una foto per festeggiare il quinto mese del nano. #28

http://s8.postimg.cc/cpzc2gkj5/image.jpg (http://postimg.cc/image/cpzc2gkj5/)

alegiu
04-08-2014, 13:45
Ci starebbe qualche lps particolare sul fondo :-))

francescoln
04-08-2014, 14:41
Ci starebbe qualche lps particolare sul fondo :-))

Magari una bella scolymia... :-)
Solo che sto valutando l'idea di inserire una spolverata di sabbia sul fondo e quindi é ancora vuoto.
Sono ancora indeciso,non vorrei alterare il delicato equilibrio che sembra essersi formato.

alegiu
04-08-2014, 14:47
Ci starebbe qualche lps particolare sul fondo :-))

Magari una bella scolymia... :-)
Solo che sto valutando l'idea di inserire una spolverata di sabbia sul fondo e quindi é ancora vuoto.
Sono ancora indeciso,non vorrei alterare il delicato equilibrio che sembra essersi formato.

Una bella scolymia lì in mezzo ci starebbe proprio #70#70#70

devildark
04-08-2014, 18:12
complimenti bellissima ,lasciala crescere e per la scoli e il sogno di molti :) da te starebbe da dio .. e anche forse una non mi viene il nome XD

francescoln
04-08-2014, 20:43
complimenti bellissima ,lasciala crescere e per la scoli e il sogno di molti :) da te starebbe da dio .. e anche forse una non mi viene il nome XD

Grazie! :) e se ti viene in mente fai un fischio :-))

francescoln
01-10-2014, 22:28
Ciao a tutti ,volevo fare un piccolo aggiornamento al settimo mese della vasca.
Come sempre in cerca di critiche e consigli. #28#28#28
P.s. scusate la qualità delle foto...

http://s30.postimg.cc/azu1iw019/image.jpg (http://postimg.cc/image/azu1iw019/)

http://s30.postimg.cc/gk1xfs9il/image.jpg (http://postimg.cc/image/gk1xfs9il/)

http://s30.postimg.cc/h21o9doh9/678.jpg (http://postimg.cc/image/h21o9doh9/)

http://s30.postimg.cc/5a97ku4h9/7985.jpg (http://postimg.cc/image/5a97ku4h9/)

http://s30.postimg.cc/4w7vl8kdp/79853.jpg (http://postimg.cc/image/4w7vl8kdp/)

http://s30.postimg.cc/i479e6hwt/dall_alto.jpg (http://postimg.cc/image/i479e6hwt/)

http://s30.postimg.cc/vqckkgox9/Hystrix2.jpg (http://postimg.cc/image/vqckkgox9/)

http://s30.postimg.cc/ppo2evh2l/kauderni.jpg (http://postimg.cc/image/ppo2evh2l/)

http://s30.postimg.cc/x33gdu14d/montipora_azzurra.jpg (http://postimg.cc/image/x33gdu14d/)

http://s30.postimg.cc/4oy0tydkd/montipora_rossa.jpg (http://postimg.cc/image/4oy0tydkd/)

http://s30.postimg.cc/u1co3vnzh/ocellaris.jpg (http://postimg.cc/image/u1co3vnzh/)

http://s30.postimg.cc/gmzl7uhbh/pano.jpg (http://postimg.cc/image/gmzl7uhbh/)

http://s30.postimg.cc/sstdvzlf1/panor.jpg (http://postimg.cc/image/sstdvzlf1/)

http://s30.postimg.cc/qtcs4kr3h/stylophora.jpg (http://postimg.cc/image/qtcs4kr3h/)

http://s30.postimg.cc/98jg6ya7h/tenius_blu.jpg (http://postimg.cc/image/98jg6ya7h/)

http://s30.postimg.cc/xnn2u9jql/tridacna.jpg (http://postimg.cc/image/xnn2u9jql/)

devildark
01-10-2014, 23:38
complimenti cresce bene #25#70

alegiu
02-10-2014, 10:42
Ora io lascerei crescere i coralli che hai in vasca, perchè li vedo molto vicini, e pian piano crescendo potresti spostarli per fargli un pelo più spazio.

Se non fosse per lo zebrasoma, viene su bene.

francescoln
28-10-2014, 22:40
Per quanto riguarda il flavescens lo so, non é una vasca adatta a lui. L'ho preso piccolino perché non ho resistito,per ora sta bene.

alex84
05-11-2014, 20:36
sta crescendo davvero bene complimenti.
saluti ale

francescoln
06-11-2014, 18:40
ciao e grazie.

francescoln
06-11-2014, 19:11
Finalmente la sabbia!! E' tutta un'altra cosa.

http://s18.postimg.cc/suarmh2v9/image.jpg (http://postimg.cc/image/suarmh2v9/)

crestedlucifer
06-11-2014, 23:06
Viene su molto bene #70

DaveXLeo
07-11-2014, 10:30
Bella vasca Francesco
Complimenti :-)

Marcogig
30-01-2015, 17:43
Ciao Francesco, come procede la vasca? Come ti trovi con la eshine?

Yasser
30-01-2015, 19:55
Wow...sta diventando molto carina.
Con il balling come ti stai trovando?

francescoln
12-02-2015, 11:45
Ciao Francesco, come procede la vasca? Come ti trovi con la eshine?

Tutto ok tranne la formazione di un po' di dinoflagellati dall'inserimento della sabbia che ora stanno però regredendo. La plafo va bene per ora,sono sceso un po con i bianchi perché ho visto alcuni animali schiarire troppo. Io la tengo con le lenti...
------------------------------------------------------------------------
Wow...sta diventando molto carina.
Con il balling come ti stai trovando?

Ciao e grazie! Il balling va benissimo,secondo me per vasche medio/piccole è più facile e pratico di un reattore e costa di meno. I valori sono stabili da mesi ormai...bisogna solo fare attenzione all'idratazione di alcune sostanze ed adeguarsi con le dosi quando si preparano le soluzioni ,un po' come si fa con il sale per i cambi.

likkio79
11-11-2015, 19:21
ciao complimenti vasca molto bella, sto partendo con la mia prima vasca, volevo chiederti un consiglio ho anch'io la eshine aquasun volevo sapere con che percentuali di led bianchi e blu sei partito e a quanti cm la tieni dall'acqua.
grazie e complimenti ancora

Fabri1975
23-01-2017, 10:38
Questo cubo gira ancora?